PDA

View Full Version : netsons.org: qualcuno lo ha provato?


lucas72
06-03-2009, 21:17
Ciao

Ho dato un'occhiata al sito della netsons.org
un servizio hosting tra offre anche hosting gratuito.

prima di tutto Volevo sapere se è veramente gratuito e se quindi si limita a inserire un banner di pubblicità nel proprio sito.
Nelle condizioni d'uso in fase di registrazione ho letto che bisogna poi inviare un fax o un contratto firmato..non vorrei avere sorprese

E per il resto è affidabile in linea di massima secondo voi?

Grazie

kwb
08-03-2009, 12:14
Ciao

Ho dato un'occhiata al sito della netsons.org
un servizio hosting tra offre anche hosting gratuito.

prima di tutto Volevo sapere se è veramente gratuito e se quindi si limita a inserire un banner di pubblicità nel proprio sito.
Nelle condizioni d'uso in fase di registrazione ho letto che bisogna poi inviare un fax o un contratto firmato..non vorrei avere sorprese

E per il resto è affidabile in linea di massima secondo voi?

Grazie
Partiamo col dire che prima che iniziassero questa nuova politica ( nuovi pacchetti disponibili, cPanel integrato ecc... ), il servizio offerto ( parlo del gratuito, quello che ho provato ) era molto migliore.
Anzitutto non ti chiedevano tutta quella valanga di dati ( nome, cognome, città, via, telefono, codice fiscale/partita iva ) per un servizio gratuito ( completamente gratuito ) e inoltre, la gestione dal loro sito ora è diventata molto più complicata causa cPanel ( ora non venite a difenderlo perchè con un semplice click installate Joomla, phpBB o altro, se uno si vuole fare il proprio sito è giusto che, se necessario, si installi il proprio CMS o si uppi via FTP le proprie pagine HTML ) cosa che prima non succedeva, ti veniva fornito l'indirizzo FTP e ti collegavi li, mettevi quello che volevi ed eri a posto.
Vogliamo parlare anche del banner che prima non c'era e ora si?

Per i servizi semidedicati ( per intenderci, quelli che comunque si pagano qualcosa ) la richiesta di tutti questi dati + fotocopia di un documento mi pare più che giusta dato che si tratta di sottoscrivere un contratto pagato.

Gratuito è gratuito, alle condizioni da me sopra citate, per la cosa del fax invece riguarda solo, come già detto, i contratti a pagamento...

Affidabile sicuramente, anche sull'hosting gratuito, ma cosa ne faranno dei dati da te consegnati ( per l'hosting gratuito ) una volta che cesseranno la loro attività ( in un futuro remoto )?

Un saluto


Kwb

lucas72
08-03-2009, 12:41
Partiamo col dire che prima che iniziassero questa nuova politica ( nuovi pacchetti disponibili, cPanel integrato ecc... ), il servizio offerto ( parlo del gratuito, quello che ho provato ) era molto migliore.
Anzitutto non ti chiedevano tutta quella valanga di dati ( nome, cognome, città, via, telefono, codice fiscale/partita iva ) per un servizio gratuito ( completamente gratuito ) e inoltre, la gestione dal loro sito ora è diventata molto più complicata causa cPanel ( ora non venite a difenderlo perchè con un semplice click installate Joomla, phpBB o altro, se uno si vuole fare il proprio sito è giusto che, se necessario, si installi il proprio CMS o si uppi via FTP le proprie pagine HTML ) cosa che prima non succedeva, ti veniva fornito l'indirizzo FTP e ti collegavi li, mettevi quello che volevi ed eri a posto.
Vogliamo parlare anche del banner che prima non c'era e ora si?

Per i servizi semidedicati ( per intenderci, quelli che comunque si pagano qualcosa ) la richiesta di tutti questi dati + fotocopia di un documento mi pare più che giusta dato che si tratta di sottoscrivere un contratto pagato.

Gratuito è gratuito, alle condizioni da me sopra citate, per la cosa del fax invece riguarda solo, come già detto, i contratti a pagamento...

Affidabile sicuramente, anche sull'hosting gratuito, ma cosa ne faranno dei dati da te consegnati ( per l'hosting gratuito ) una volta che cesseranno la loro attività ( in un futuro remoto )?

Un saluto


Kwb

ok,

Comunque non mi riferivo ai servizi per il quale si deve pagare qualcosa.
parlavo solo di quelli completamente gratuiti e mi era sembrato di capire che anche in questo caso bisogna inviare un fax (per quelli a pagamento è ovvio che bisogna fornire un minimo di documentazione scritta).

Dici quindi che il servizio (solo quello gratuito e anche il minimo della configurazione: hosting condiviso)per quanto riguarda esborsi non ci sono sorprese e che non bisogna inviare nulla.

Proviamo.

grazie

kwb
08-03-2009, 15:09
ok,

Comunque non mi riferivo ai servizi per il quale si deve pagare qualcosa.
parlavo solo di quelli completamente gratuiti e mi era sembrato di capire che anche in questo caso bisogna inviare un fax (per quelli a pagamento è ovvio che bisogna fornire un minimo di documentazione scritta).

Dici quindi che il servizio (solo quello gratuito e anche il minimo della configurazione: hosting condiviso)per quanto riguarda esborsi non ci sono sorprese e che non bisogna inviare nulla.

Proviamo.

grazie

No, non devi inviare alcun fax, devi inserire però il codice fiscale...

lucas72
08-03-2009, 16:09
No, non devi inviare alcun fax, devi inserire però il codice fiscale...

ok

..che se ne fanno poi del codice fiscale..boh?!

kwb
08-03-2009, 21:20
ok

..che se ne fanno poi del codice fiscale..boh?!

Bella domanda! Piacerebbe saperlo anche a me :fagiano:

schizzato2
09-03-2009, 06:45
poi dovre diventare acido...
qst dati poi servono x un futuro acquisto ( se lo vorrete ) di una macchina:)

kwb
09-03-2009, 14:44
poi dovre diventare acido...
qst dati poi servono x un futuro acquisto ( se lo vorrete ) di una macchina:)

E scusami, chiederli al momento dell'acquisto? Poniamo che io non voglia acquistare, ne ora ne mai, prendi dei dati superflui...

lucas72
09-03-2009, 15:21
E scusami, chiederli al momento dell'acquisto? Poniamo che io non voglia acquistare, ne ora ne mai, prendi dei dati superflui...


Perfettamente d'accordo.

E' proprio la richiesta di dati superflui che mi lascia perplesso.

Per fare un esempio.

A volte (soprattutto nella pubblicità per posta) si offre un servizio o un prodotto "gratuito" tranne però comunicare entro un certo periodo di tempo che non si è interessati all'oggetto altrimenti si ritiene accettato l'acquisto dello stesso tacitamente.
Questo è solo un esempio ovviamente e non penso sia il caso di netsons, però brutte esperienze passate mi hanno insegnato che fidarsi è bene non fidarsi è meglio..ecco perchè mi informo e chiedo in giro.

Grazie

kwb
09-03-2009, 21:51
Io personalmente ho lasciato scadere i miei account su netsons perchè la nuova politica mi è piaciuta veramente poco. Mi sono spostato altrove, certo, non ho l'affidabilità che avevo con netsons ( a volte il sito si rendere irraggiungibile per qualche minuto ) però in fondo ho tutto ciò che mi serve!

lucas72
09-03-2009, 21:55
Io personalmente ho lasciato scadere i miei account su netsons perchè la nuova politica mi è piaciuta veramente poco. Mi sono spostato altrove, certo, non ho l'affidabilità che avevo con netsons ( a volte il sito si rendere irraggiungibile per qualche minuto ) però in fondo ho tutto ciò che mi serve!

Dove ti sei spostato?

grazie

kwb
10-03-2009, 08:16
Dove ti sei spostato?

grazie
http://izfree.com/

lucas72
10-03-2009, 11:01
http://izfree.com/

bene.

Sai se va bene con joomla?

Grazie tante.
Ciao

kwb
10-03-2009, 17:59
bene.

Sai se va bene con joomla?

Grazie tante.
Ciao

Non ne ho idea, ma credo di si. Occhio solo che ci sono 300MB di spazio ( per me più che sufficienti ).

lucas72
10-03-2009, 20:40
Non ne ho idea, ma credo di si. Occhio solo che ci sono 300MB di spazio ( per me più che sufficienti ).

vanno più che bene anche per me!!

Grazie tante per la disponibilità e la dritta!!

Ciao

kwb
10-03-2009, 21:35
vanno più che bene anche per me!!

Grazie tante per la disponibilità e la dritta!!

Ciao
Figurati!

gove
16-03-2009, 14:55
io ho un sito in hosting su netsons gratuito, oramai da mesi... dopo tutto il lavoro di farmi un sito .... ecco come appare adesso da oltre 1 settimana :

http://www.webgove.netsons.org/

Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL

che cosa sarà successo ? qualcuno ha il mio stesso problema ? molti database li vedo costantemente down.