PDA

View Full Version : creare rete tra 3 pc


marcosco
06-03-2009, 18:36
Ho tre pc collegeti ad un router wi-fi.dovrei sbloccare le porte del router su un pc e lasciare gli altri per sola navigazione.Quindi dovrei mettere un ip fisso su un computer e disabilitare il dhcp sul router.Disabilitando il dhcp devo anche mettere gli altri indirizzi ip manualmente sui 2 pc? Devo anche mettere i dns del mio provider o li posso lasciare in automatico?grazie

marcosco
07-03-2009, 14:34
:rolleyes: nessuno mi aiuta

gennarino85
07-03-2009, 18:49
ciao,
per sbloccare le porte devi accedere alla pagina del router di solito http://192.168.1.1 vedi nel manuale.
Dopo devi cercare una pagina (dipende dal tipo di router) dove ti permette di creare le regole firewall e consentire quindi le connessioni.
Puoi anche settare un DMZ ossia un indirizzo per il quale il firewall del router e' completamente disattivato e usare il firewall del windows ke è piu facile da modificare.. ma ti sconsiglio di navigare senza nessun firewall attivo...
per impostare l'ip dei computer piuttosto ke settarli manualmente puoi anche configurare il dhcp del router in modo ke riservi un certo indirizzo ip a un pc( vedi nella sezione dhcp)... lo so di non essere stato tanto preciso ma questo e' l'aiuto ke ti posso dare.

slowped
07-03-2009, 21:06
Quindi dovrei mettere un ip fisso su un computer e disabilitare il dhcp sul router.Disabilitando il dhcp devo anche mettere gli altri indirizzi ip manualmente sui 2 pc?

Non c'è alcun motivo per disabilitare il server dhcp sul router. L'importante è che l'indirizzo che assegni manualmente al PC sia al di fuori del pool di indirizzi gestito dal server dhcp.
Se invece decidi di disabilitarlo comunque, allora devi impostare tutto manualmente.

marcosco
08-03-2009, 09:14
non ho capito che significa L'importante è che l'indirizzo che assegni manualmente al PC sia al di fuori del pool di indirizzi gestito dal server dhcp.
un'altra cosa:Devo anche mettere i dns del mio provider o li posso lasciare in automatico?grazie

slowped
08-03-2009, 09:47
non ho capito che significa L'importante è che l'indirizzo che assegni manualmente al PC sia al di fuori del pool di indirizzi gestito dal server dhcp.

I server dhcp hanno un pool di indirizzi (generalmente configurabile dall'utente) che assegnano ai client che ne fanno richiesta. Questi indirizzi, ovviamente, appartengono alla stessa subnet IP in cui è inserito il server e non includono l'indirizzo del server stesso. Se devi assegnare manualmente un indirizzo IP a un PC questo indirizzo non deve appartenere al pool di indirizzi gestito dal server DHCP, altrimenti si corre il rischio che tale indirizzo venga assegnato dal server a un client ottenendo quindi un indirizzo duplicato sulla rete.

Per esempio, se il tuo server DHCP (il router nel tuo caso) ha come indirizzo IP 192.168.0.1 e ha un pool di indirizzi che va da 192.168.0.100 a 192.168.0.200, devi assegnare al PC con indirizzo statico un ip compreso tra 192.168.0.2 e 192.168.0.99 oppure tra 192.168.0.201 e 192.168.0.254


un'altra cosa:Devo anche mettere i dns del mio provider o li posso lasciare in automatico?grazie

Sui PC che sono configurati con il DHCP puoi lasciare i DNS in automatico. Su quelli che configuri manualmente anche i DNS devono essere inseriti manualmente.