PDA

View Full Version : ATF Cleaner pericoloso?


giobbe64
06-03-2009, 17:02
Cari amici
volevo provare ATF Cleaner per dare una pulita al pc ma, dopo aver chiuso IE e cliccato Esegui (dopo aver seguito il vostro link di download) mi è comparso un messaggio di Windows che mi avvertiva che il sito che stavo aprendo era pericoloso per presenza di virus o malware. :read:
Potevo anche continuare (opzione sconsigliata)...:eek:
Mi sapete dire da cosa dipende?
Ho Vista HP, Windows Firewall, Antivir, Spybot, PrevX Edge ecc. :sofico:

maxime
06-03-2009, 17:25
Non so cosa e dove stavi scaricando, cmq QUI (http://www.atribune.org/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) trovi il sito ufficiale di ATFCleaner da cui lo puoi scaricare in tutta tranquillità.
Ciao

cloutz
06-03-2009, 17:37
Non so cosa e dove stavi scaricando, cmq QUI (http://www.atribune.org/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) trovi il sito ufficiale di ATFCleaner da cui lo puoi scaricare in tutta tranquillità.
Ciao

quoto;)

giobbe64
06-03-2009, 17:43
Come prima...il sito comunque è quello...
Il messaggio di protezione mi dice "Questo download è stato segnalato come non sicuro". :confused:
E poi continua che il sito contiene collegamenti a virus o altri programmi software che possono danneggiare il computer o rivelare informazioni personali.
E' consigliabile non eseguire il file :mc:
Sarà la protezione del mio computer, sarà altro ma è la prima volta che nel download di qualcosa compare questo avviso...
Attendo consiglio

greengio
06-03-2009, 17:47
E' da un pò che non sono su windows (sono su mac) comunque quella scritta ti dovrebbe uscire praticamente su qualsiasi download... :)

cloutz
06-03-2009, 17:47
Come prima...il sito comunque è quello...
Il messaggio di protezione mi dice "Questo download è stato segnalato come non sicuro". :confused:
E poi continua che il sito contiene collegamenti a virus o altri programmi software che possono danneggiare il computer o rivelare informazioni personali.
E' consigliabile non eseguire il file :mc:
Sarà la protezione del mio computer, sarà altro ma è la prima volta che nel download di qualcosa compare questo avviso...
Attendo consiglio

fai uno stamp dell'avviso che compare, anche se ho capito di cosa si tratta...

Comunque se il software è scaricato dal sito originale è pulito..in caso non ti fidassi prova a scansionarlo su VirusTotal (http://www.virustotal.com/it/)

Ciao;)

giobbe64
06-03-2009, 18:05
Sorry
non ricordo con quale altro pulsante usare Stamp per la copia dello schermo...
E come fare a scansionare atfcleaner.exe (o quello che è) con virustotal se non do l'ok a scaricarlo...

cloutz
06-03-2009, 18:13
Sorry
non ricordo con quale altro pulsante usare Stamp per la copia dello schermo...
E come fare a scansionare atfcleaner.exe (o quello che è) con virustotal se non do l'ok a scaricarlo...

solo stamp...poi apri Paint e fai Incolla...

effettivamente hai ragione, non puoi scansionarlo se non lo scarichi:D

comunque l'avviso è questo?
http://img15.picoodle.com/img/img15/3/3/6/kronos/f_Immaginem_22df863.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/3/6/kronos/f_Immaginem_22df863.png&srv=img15)

giobbe64
06-03-2009, 18:38
Spero di aver copiato qualcosa...:mc:
Vedete un pò voi....

Chill-Out
06-03-2009, 20:52
Spero di aver copiato qualcosa...:mc:
Vedete un pò voi....

Ciao! Confermami che ATFCleaner lo stai scaricando da qui?

http://www.atribune.org/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25

giobbe64
07-03-2009, 05:13
Lo confermo (sto molto attento a queste cose...).
Per questo motivo la cosa mi è risultata strana.
Ho scaricato moltissimi altri programmi per la sicurezza del pc ma è la prima volta che mi esce questo messaggio...

c.m.g
07-03-2009, 07:54
non vorrei sbagliarmi ma forse si tratta di rouge antivirus. io farei una capatina nella sezione infetti.

giobbe64
07-03-2009, 08:26
Spero di no...
Cmq PrevX Edge è pulito.
Ho scansionato con MbAM, SuperAntispyware e A-Squared (in modalità veloce) e non c'è niente. :muro:
Idem con HiJack This.
Altre idee?

Chill-Out
07-03-2009, 09:20
Spero di no...
Cmq PrevX Edge è pulito.
Ho scansionato con MbAM, SuperAntispyware e A-Squared (in modalità veloce) e non c'è niente. :muro:
Idem con HiJack This.
Altre idee?

Si tratta di capire chi e che cosa genera quell'Avviso di protezione, potresti allegare su http://www.imagebam.com uno screenshot completo della pagina e non solo dell'Avviso

giobbe64
07-03-2009, 09:28
Chill, dovresti solo avere la pazienza di "condurmi" a questo...
Allora, quando sono sulla pagina di atf con il messaggio di sicurezza che faccio?

Chill-Out
07-03-2009, 09:31
Chill, dovresti solo avere la pazienza di "condurmi" a questo...
Allora, quando sono sulla pagina di atf con il messaggio di sicurezza che faccio?

Tasto Stamp - Apri Paint - incolli l'immagine, la salvi in formato :jpg sul Desktop e la carichi sul http://www.imagebam.com/ al termine verrà rilasciato un link da copiare ed incollare nel prossimo post

giobbe64
07-03-2009, 09:41
Il link spero sia questo

http://www.imagebam.com/image/d140e628867836

Ho completato la scansione di antivir (tutto ok).

Nel frattempo mi conviene lanciare
Malwarebytes' RogueRemover FREE?

Chill-Out
07-03-2009, 09:59
Il link spero sia questo

http://www.imagebam.com/image/d140e628867836

Ho completato la scansione di antivir (tutto ok).

Nel frattempo mi conviene lanciare
Malwarebytes' RogueRemover FREE?

No non ha senso lanciare una scansione con Rogue Remover, prova con Firefox

giobbe64
07-03-2009, 10:01
Ok...ti faccio sapere....

giobbe64
07-03-2009, 10:13
Allora, premesso che utilizzo pochissimo Firefox....
Stavolta con il doppioclick non mi da la scelta tra eseguire e salvare ma solo la possibilità di salvare.
Ho cliccato in quella finestra in alto a sx e mi è uscito questo messaggio (son diventato bravo col copia-incolla immagini :D )

http://www.imagebam.com/image/9eb6a528869781

c.m.g
07-03-2009, 10:37
Si tratta di capire chi e che cosa genera quell'Avviso di protezione, potresti allegare su http://www.imagebam.com uno screenshot completo della pagina e non solo dell'Avviso

esatto! Dall'immagine risulta essere un'avviso che parte da internet explorer. correggo il tiro: potrebbe essere un'avviso del servizio antiphishing di internet explorer (falso positivo), correggetemi se sbaglio! mentre firefox rilascia quel messaggio che è standard per mettere in guardia da possibili infezioni essendo un .exe.

ShoShen
07-03-2009, 13:24
dall'italiano usato e altri particolari non sembrerebbe un tentativo di ingannare l'utente, comunque potrei sbagliare

ho provato a riprodurre la segnalazione visitando il sito con IE7 ma non ricevo messaggi di allerta nemmeno se tento di aprirlo
ho riattivato per l'occasione anche windows defender (vedo che l'utente usa vista in cui è incluso) i suoi avvisi di sicurezza sono talmente rari che nessuno sa come sono fatti :asd: ... ma con le definizioni aggiornate ad oggi non c'è alcun tipo di avviso

butto li un po di idee...
usi per caso una beta di internet explorer?
anche se ne dubito...non è che il sito di atf cleaner è stato aggiunto tra i siti non fidati nelle aree di protezione di internet explorer?
ti succede solo con questo file? se provi a scaricare kaspersky (o altro antivirus ) ottieni l'avviso?

c'è un messaggio di uac (che io non ho mai visto) che compare quando un software è stato esplicitamente bloccato dall'amministratore del sistema...
l'icona è identica a quello del tuo post (purtroppo non so come sia fatto il resto del pop up in quanto la guida non specifica questo particolare) ti posto l'immagine dell'icona (ad ogni modo non sono sicuro faccia al tuo caso)
69428
:)

ShoShen
07-03-2009, 17:43
è una nuova funzionalità di sicurezza di internet explorer 8 (probabilmente l'utente usa la beta )
a fondo pagina tutti i dettagli (c'è la stessa immagine in lingua inglese)
http://blogs.msdn.com/ie/default.aspx

Ps: tra l'altro il nuovo IE avrà anche una protezione anticlickjacking
http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/01/27/ie8-security-part-vii-clickjacking-defenses.aspx

giobbe64
07-03-2009, 19:51
Si ShoShen, uso IE8 (non so se la versione sia beta o meno, l'ho scaricata 1 mese fa dal sito della Microsoft e credo sia l'ultima).
In effetti avevo un sospetto che il messaggio di sicurezza fosse derivante dalla protezione di IE ma...nel dubbio...:read:
Mi sembra che da IE o da Firefox posso procedere, no?
Un'ultima cosa: come faccio una volta che eseguo ATF Cleaner a preservare le password verso i siti che frequento?
Con CCleaner ogni volta perdo un sacco di tempo a rimetterle tutte....:mc:

Chill-Out
07-03-2009, 20:02
Si ShoShen, uso IE8 (non so se la versione sia beta o meno, l'ho scaricata 1 mese fa dal sito della Microsoft e credo sia l'ultima).
In effetti avevo un sospetto che il messaggio di sicurezza fosse derivante dalla protezione di IE ma...nel dubbio...:read:
Mi sembra che da IE o da Firefox posso procedere, no?
Un'ultima cosa: come faccio una volta che eseguo ATF Cleaner a preservare le password verso i siti che frequento?
Con CCleaner ogni volta perdo un sacco di tempo a rimetterle tutte....:mc:

Bene risolto l'arcano, ti suggerisco di lasciare perdere IE indipendentemente dalla versione, tra l'altro la 8 procura non pochi problemi, le alternative sono Firefox + relative estensioni o Opera decisamente più sicuri

Per quanto concerne ATF leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2

riazzituoi
07-03-2009, 20:17
.

ShoShen
07-03-2009, 20:46
Si ShoShen, uso IE8 (non so se la versione sia beta o meno, l'ho scaricata 1 mese fa dal sito della Microsoft e credo sia l'ultima).
In effetti avevo un sospetto che il messaggio di sicurezza fosse derivante dalla protezione di IE ma...nel dubbio...:read:
Mi sembra che da IE o da Firefox posso procedere, no?
Un'ultima cosa: come faccio una volta che eseguo ATF Cleaner a preservare le password verso i siti che frequento?
Con CCleaner ogni volta perdo un sacco di tempo a rimetterle tutte....:mc:

si puoi procedere
per il resto quoto quello che diceva chill, anche io ti consiglio firefox o opera (preferenza per firefox)...per atf cleaner dovresti leggere il link postato da chill in modo da evitare di cancellare le password memorizzate :)

giobbe64
08-03-2009, 08:10
Ok, cercherò di seguire i vostri consigli...
Se posso ancora approfittare della vostra gentilezza per quanto riguarda firefox:
Oltre all'aggiornare la versione (ho la 3.06) quali sono i componenti aggiuntivi da scaricare per una maggiore sicurezza pc e qual'è la procedura da seguire?
E' possibile avere la tendina dei preferiti sulla sx (come IE) e come eventualmente impostarla? :read:
Vi ringrazio anticipatamente...:flower:

marmotta88
08-03-2009, 11:21
Ok, cercherò di seguire i vostri consigli...
Se posso ancora approfittare della vostra gentilezza per quanto riguarda firefox:
Oltre all'aggiornare la versione (ho la 3.06) quali sono i componenti aggiuntivi da scaricare per una maggiore sicurezza pc e qual'è la procedura da seguire?
E' possibile avere la tendina dei preferiti sulla sx (come IE) e come eventualmente impostarla? :read:
Vi ringrazio anticipatamente...:flower:

Ciao, l'ultima release di firefox è la 3.0.7 :D ,
qui sul forum consigliamo le estensioni NoScript, AdBlockPlus ed eventualmente la toolbar Wot ( è simile a Mcafee site advisor )
Per i segnalibri a tendina non saprei.

ShoShen
08-03-2009, 12:22
Ok, cercherò di seguire i vostri consigli...
Se posso ancora approfittare della vostra gentilezza per quanto riguarda firefox:
Oltre all'aggiornare la versione (ho la 3.06) quali sono i componenti aggiuntivi da scaricare per una maggiore sicurezza pc e qual'è la procedura da seguire?
E' possibile avere la tendina dei preferiti sulla sx (come IE) e come eventualmente impostarla? :read:
Vi ringrazio anticipatamente...:flower:

ciao, nessun disturbo,
per le estensioni da usare ti ha risposto marmotta, per la procedura da seguire vai su queste pagine e clicca su aggiungi a firefox

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/722
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865

per i segnalibri se ho capito bene per averli a sinistra puoi usare la scorciatoia da tastiera (tieni premuto CTRL e premi la lettera i) :)

Kohai
28-03-2009, 12:54
Ragazzi approfitto della discussione per sapere una cosetta: atf e' differente da ccleaner? Oppure sono piu' o meno similari? Da quello che ho visto (al momento uso solo ccleaner) atf non avrebbe la pulizia del registro.... Forse le opzioni che ha un software non le ha l'altro e viceversa?
Insomma alla fin della fiera, consigliate di averli entrambi oppure ne basterebbe uno?
Un salutone a tutti, grazie come sempre e buon week end :)

cloutz
28-03-2009, 12:59
io li uso entrambi, senza alcun problema..imho Ccleaner comunque ha una pulizia più prodonda:p

Kohai
28-03-2009, 13:08
io li uso entrambi, senza alcun problema..imho Ccleaner comunque ha una pulizia più prodonda:p

Grazie della risposta cloutz, lo scarico immediatamente allora. Il dubbio mi era nato perche' avevo notato che la cartella temp non veniva svuotata ne' da ccleaner ne' direttamente da pulisci file inutili da disco c. Quello a cui mi riferisco io e': documents e settings - mio nome - impostazioni locali - temp. Ccleaner non me l'aveva mai pulita, l'ho fatto ieri sera usando il comando %temp% da dentro esegui.
Grazie ancora cloutz e buon fine settimana, ciaoooooo :) ;)

riazzituoi
28-03-2009, 14:26
.

Kohai
28-03-2009, 22:39
Con CCleaner per essere sicuro che la cartella Temp venga cancellata (magari a causa di un bug la funzione integrata potrebbe non funzionare correttamente), puoi utilizzare il file winapp2.ini (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26723028&postcount=4441) e aggiungere il seguente codice


[File temporanei]
LangSecRef=3025
Default=False
%userprofile%\Impostazioni locali\Temp|*.*|RECURSE

Ciao riazzituoi, innanzitutto ti ringrazio dell'interessamento ma quasi mi vergogno a dirti che purtroppo non sono in grado di fare cio' che hai scritto, anche se ho letto i post collegati a cio' che hai detto. Il massimo che son riuscito a fare prima di scaricare atf e' stato scrivere il comando %temp% in esegui cosi' da aver tutti i file della cartella temp da poter cancellare.... Forse se mi impegno poco poco e sopratutto avendo un altro pc oltre a questo che uso mi aiuterebbe a far delle prove :( Vebbe'.....
Comunque grazie lo stesso, buona domenica e a presto, ciao! :)

riazzituoi
29-03-2009, 15:13
.

Kohai
29-03-2009, 16:46
In pratica il file winapp2.ini ti consente di estendere le funzionalità di CCleaner, cioè ti permette di personalizzare il programma.

Nella cartella dove hai installato CCleaner, crea un file di testo, rinominalo in winapp2, copia-incolla quel codice di prima, salva, chiudi, e cambia l'estensione da .txt a .ini. Adesso, quando aprirai CCleaner, nella tabella Applicazioni, sotto la voce Windows, avrai una nuova casella chiamata "File temporanei". Selezionala mettendo la spunta, in questo modo i file temporanei verranno sempre cancellati.

Volendo puoi aggiungere qualsiasi cosa al file winapp2.ini, personalizzandolo come più ti pare e piace e secondo le tue esigenze (in quella discussione indicata prima troverai un file winapp2 già preconfezionato).


Grazie! :) Guidato cosi' posso cercare almeno di provarci, danni (per colpa mia) non penso di farne ;)
Vedro' di farlo appena son libero e tranquillo, quando faccio cosucce nuove mi devo concentrare :rolleyes:
Un grazie tante ancora e ti auguro buon proseguimento di domenica (anche se piove :( )
Ciaooo!!

Post
Scusami riazzi ma sono un po niubbo.... se ho capito bene dovrei entrare dentro C - programmi - ccleaner e creare una nuova cartella, copiarci il contenuto, chiuderla e modificare l'estensione, giusto? Sommariamente esemplificato per capire se l'operazione che vado a fare e' esatta o combino casini......
Grazie della pazienza, ciao!

riazzituoi
30-03-2009, 11:59
.

Kohai
30-03-2009, 19:59
Ciao,

all'interno della cartella di CCleaner devi creare un file di testo (tasto destro del mouse >> menu a tendina >> nuovo >> documento di testo), chiamarlo winapp2, copiarci quel codice, salvarlo, poi abilitare la visualizzazione delle estensioni dei file (nella barra dei menu >> strumenti >> opzioni cartelle >> visualizzazione >> togli la spunta a "nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"), e cambiare l'estensione da .txt a .ini (poi puoi rimettere la spunta e disabilitare la visualizzazione delle estensioni).

Grazieeee riazzi, e' stato facilissimo dopo la tua guida! :D La spunta sulle estensioni l'avevo tolta gia' tempo addietro cosi' potevo vedere cosa si celasse dietro ogni file e cartella, quindi tutto piu' semplice.
Sono andato a controllare ed effetivamente c'e' la nuova casellina come da te indicata.
Grazie ancora per la dritta, l'interessamento e la pazienza per noi utenti utonti :)
Ciao e buona serata!

Kohai
09-05-2009, 16:23
Arieccomi, son tornato per formulare una domandina. Gentilmente avrei bisogno di sapere una cosa: tempo addietro grazie a riazzi ho potuto aggiungere nel file winapp2.ini un'eseguibile per cancellare i file temporanei di windows.
Volendo aggiungere qualche altro eseguibile, posso metterlo sempre nello stesso winapp2 sotto il precedentemente creato o devo fare un altro documento di testo? Anche se poi in effetti dando lo stesso nome penso sbaglierei. Comunque tentar non nuoce e provo a mettere un nuovo eseguibile sotto il primo creato, eventualmente qualcuno puo' darmi delucidazioni e consigli a riguardo ben accetti :D
Un salutone a tutti, buon fine settimana ciao!
:)

Edit, sembra funzionare :-)