PDA

View Full Version : Driver Catalyst trimestrali per alcune schede ATI Radeon


Redazione di Hardware Upg
06-03-2009, 16:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-trimestrali-per-alcune-schede-ati-radeon_28270.html

ATI passa ad aggiornamenti driver trimestrali per le proprie schede video dalla serie Radeon X1900 in giù; nulla di invariato per le schede più recenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aviatore_Gilles
06-03-2009, 17:02
Largo ai giovani :O

nickfede
06-03-2009, 17:06
Mi sembra una ottima decisione che dovrebbe accontentare sia AMD che l'utente finale.....

Tjherg
06-03-2009, 17:19
E per il supporto Linux? sarà lo stesso?

teolinux
06-03-2009, 17:38
E per il supporto Linux? sarà lo stesso?

Per Linux cesserà il supporto a tutte le schede dalla R500 in giù.
L'ultima versione Catalyst a supportarle sarà a marzo con la vers. 9.3
Poi ci si dovrà affidare al driver open source sviluppato dalla comunità (e finanziato principalmente da Novell).

Il vero problema è che l'ultimo driver AMD "fglrx" 9.3 non sarà compatibile con il nuovo server grafico X.org 1.6 di prossima uscita (usato per esempio su Ubuntu 9.04 Jaunty che esce fra 2 mesi). Quindi o non si aggiornerà il sistema operativo, oppure si dovrà passare per forza al driver open source.
Va detto che il driver open source fa tutt'altro che schifo per le schede dalla R500 in giù, tranne che per le prestazioni 3D, che tuttavia dovrebbero migliorare con l'introduzione della architettura Gallium3D attesa entro fine anno.

Si veda per i dettagli il sito Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_r500_legacy&num=1)

edit: il titolo dice cessa il supporto alle schede MINORI della R600 (non si vede il simbolo)

WarDuck
06-03-2009, 17:40
Mi sembra una ottima decisione che dovrebbe accontentare sia AMD che l'utente finale.....

Concordo, io ho una X1900XT ma tuttosommato non vedo cambiamenti inerenti la mia scheda nelle release note da molto tempo ormai.

E cmq è ancora ottimo che vengono forniti drivers aggiornati, cambia solo la frequenza di rilascio sostanzialmente...

Tra l'altro credo che questo dovrebbe favorire forse un'allegerimento dei drivers per i possessori di schede video recenti.

devil_mcry
06-03-2009, 18:42
miraccomanto ati nn far troppa fatica a scrivere driver x le svga... ti stanchi

ATi7500
06-03-2009, 19:11
miraccomanto ati nn far troppa fatica a scrivere driver x le svga... ti stanchi

stanno aspettando te, corri ad aiutarli :)

bYeZ!

Fabioamd87
06-03-2009, 19:21
Per Linux cesserà il supporto a tutte le schede dalla R500 in giù.
L'ultima versione Catalyst a supportarle sarà a marzo con la vers. 9.3
Poi ci si dovrà affidare al driver open source sviluppato dalla comunità (e finanziato principalmente da Novell).

Il vero problema è che l'ultimo driver AMD "fglrx" 9.3 non sarà compatibile con il nuovo server grafico X.org 1.6 di prossima uscita (usato per esempio su Ubuntu 9.04 Jaunty che esce fra 2 mesi). Quindi o non si aggiornerà il sistema operativo, oppure si dovrà passare per forza al driver open source.
Va detto che il driver open source fa tutt'altro che schifo per le schede dalla R500 in giù, tranne che per le prestazioni 3D, che tuttavia dovrebbero migliorare con l'introduzione della architettura Gallium3D attesa entro fine anno.

Si veda per i dettagli il sito Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_r500_legacy&num=1)

edit: il titolo dice cessa il supporto alle schede MINORI della R600 (non si vede il simbolo)

da un certo punto di vista, sono contento di cio.

devil_mcry
06-03-2009, 19:44
ati7500 si bravo continua cosi tanto le texture in lontananza lampeggiano in molti giochi, cn le nvidia nn accade, gli incrementi prestazionali x i nuovi giochi dovuti alle ottimizzazioni arrivano dopo mesi, cosa che con nvidia nn accade, in molti casi il crossfire va come 1 singola scheda e questo dice tutto

3 mesi x vedere uno straccio di miglioramento tangibile in gta4, l'anisotropico che rimaneva disabilitato nei giochi dx10 (nb 3 mesi xke gli 8.12 sn usciti 2 sett dopo di gta4, i 9.1 nn avevano ottimizzazioni, i 9.2 finalmente hanno mosso qualcosa)

sisi ma te sei un fanboy ati si vede dal nick bravo continua cn i tuoi commenti spazzatura

e ho una hd4850 1gb

Immortal
06-03-2009, 20:48
ati7500 si bravo continua cosi tanto le texture in lontananza lampeggiano in molti giochi, cn le nvidia nn accade, gli incrementi prestazionali x i nuovi giochi dovuti alle ottimizzazioni arrivano dopo mesi, cosa che con nvidia nn accade, in molti casi il crossfire va come 1 singola scheda e questo dice tutto

3 mesi x vedere uno straccio di miglioramento tangibile in gta4, l'anisotropico che rimaneva disabilitato nei giochi dx10 (nb 3 mesi xke gli 8.12 sn usciti 2 sett dopo di gta4, i 9.1 nn avevano ottimizzazioni, i 9.2 finalmente hanno mosso qualcosa)

sisi ma te sei un fanboy ati si vede dal nick bravo continua cn i tuoi commenti spazzatura

e ho una hd4850 1gb

se hai tutti questi problemi perché non passi ad nvidia? faresti tutti contenti :rolleyes:
la notizia riguarda tutt'altra cosa [la tua 4850 non è minimamente menzionata, anzi, dicono solo che potrai avere driver migliori proprio per il motivo della news] e, a livello di driver, dalle x1900 in giù direi che ci sono pochi problemi oramai. Se invece vuoi scatenare il classico flame che viene fuori ogni volta che si parla di driver nvidia vs ati...beh inizia pura, da solo. :rolleyes:

poaret
06-03-2009, 21:10
...si, tutto bello... ma la mia X1650pro continua a non funzionare con nessun driver se non i 9.3 del CD:ormai mi sono rassegnato e non penso che qualcuno vi ponga rimedio nonostante ho visto di non essere l'unico ad avere problemi con sta caxxo di scheda.
...Aspettando i 9.x figli di ben 3 mesi di riflessioni...sperem

Manwë
07-03-2009, 00:04
ottima scelta, le schede old non le usano certo i gamers quindi non è necessario fare update costanti.
meglio usare quelle energie per migliorare i drv delle ultime generazioni

Ibanez89
07-03-2009, 01:55
Logica per chi??? Io dovrei cambiare vga altrimenti non posso usare le nuove versioni dei sistemi operativi Gnu/Linux, ma siamo pazzi o cosa? Se nn vogliono sporcarsi le mani, finanziassero la comunità opensource invece di rilasciare le documentazioni ogni morte di papa... Mi sa che il prossimo giro prenderò per una prima volta una nvidia... fino a pochi giorni fa felice possessore di una x850

omihalcon
07-03-2009, 10:26
...ma la mia X1650pro continua a non funzionare con nessun driver se non i 9.3 del CD:

Vorrai dire i catalyst 8.3.... e non 9.3....

Ma la tua e' una scheda video PCI-Exp o AGP?

EDIT:
Lo sai, vero, che per le VGA AGP ATI c' e' anche questo LINK (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx) per i driver?

poaret
07-03-2009, 10:34
é AGP e mi sono sbagliato,sono i catalist 8.3.hai ragione.il Link non l'hai "linkato"..ci riprovi ?grazie anticipatamente (anche se ne ho letti tanti di forum).ciao

omihalcon
07-03-2009, 10:56
Corretto (ho editato il precedente post)

hanno aggiornato la pagina, il mio vecchio link salvato puntava ad una pagina per la X1950 AGP ma e' stato eliminato. Comunque ho ricercato AGP fix sul sito http://support.amd.com oppure QUI sul Forum ATI (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=104685&enterthread=y)

Whizkid
07-03-2009, 11:01
le x19xx sono vecchie di 3/4 anni buoni...

omihalcon
07-03-2009, 11:12
Il thread sul sito della knowledge base di ATI aveva come titolo AGP fix per X1950 AGP ma si riferiva per tutte le ATI AGP con problemi nei giochi DX. Personalmente ho scaricato un paio di mesi fa questo drivers e li ho installati su OS XP con una Sapphire X1650Pro AGP e MoBo ASRock per una sostituzione.

The_SaN
07-03-2009, 12:21
ati7500 si bravo continua cosi tanto le texture in lontananza lampeggiano in molti giochi, cn le nvidia nn accade, gli incrementi prestazionali x i nuovi giochi dovuti alle ottimizzazioni arrivano dopo mesi, cosa che con nvidia nn accade, in molti casi il crossfire va come 1 singola scheda e questo dice tuttoSicuro che con nvidia non accada?

marco_iol
07-03-2009, 14:31
Curiosità: la frequenza dell'aggiornamento è legato anche alla compatibilità o no?

al135
07-03-2009, 17:59
ati7500 si bravo continua cosi tanto le texture in lontananza lampeggiano in molti giochi, cn le nvidia nn accade, gli incrementi prestazionali x i nuovi giochi dovuti alle ottimizzazioni arrivano dopo mesi, cosa che con nvidia nn accade, in molti casi il crossfire va come 1 singola scheda e questo dice tutto

3 mesi x vedere uno straccio di miglioramento tangibile in gta4, l'anisotropico che rimaneva disabilitato nei giochi dx10 (nb 3 mesi xke gli 8.12 sn usciti 2 sett dopo di gta4, i 9.1 nn avevano ottimizzazioni, i 9.2 finalmente hanno mosso qualcosa)

sisi ma te sei un fanboy ati si vede dal nick bravo continua cn i tuoi commenti spazzatura

e ho una hd4850 1gb


tutta questa maronata di cazzate per dire cosa?
che i driver ati fanno schifo ? spiacente negativo.

Alpha Centauri
08-03-2009, 17:00
Basta che i driver che rilasciano non diano problemi e, possibilmente, che siano ottimizzati per i vari e differenti prodotti (visto che quelli più vecchi hanno architetture hardware assai differenti da quelle dalle vga più recenti).
Ho una stravecchia 9600 (ma per quello che ci devo fare va benone), e mettendo gli ultimi driver disponibili per XP quando aprivo (solo alcuni) video sul windows media player classic mi riavviava il pc all'improvviso (magari se spostavo o ridimensionavo la finestra del player). Ci sono impazzito su quel problema, finchè non ho disinstallato i driver della vga. Adesso stò senza driver e funziona bene, ma dovrò trovare una versione che funzioni senza dar problemi.

Nessuno ha riscontrato un problema simile? Possibile che su driver per una scheda così datata compaiano ancora di questi problemi?

killer978
09-03-2009, 08:52
Ma non rompete, con ste VGA vecchie di anni x favore!! cavolo coggi con 40€ ti prendi una 46xx ma cosa volete di +

Io fossi in ATI farei come Nvidia, quando esce una nuova architettura sia GPU che Chipset finisce di supportare la vecchia via driver!!

Seblic
09-03-2009, 09:46
Infatti, con il prezzo attuale delle vga, scervellarsi per risolvere i problemi di vecchie schede video...
poi stà storia di Ati vs Nvidia...

omihalcon
09-03-2009, 15:19
@ Alpha Centauri:

Ma hai provato con dei settaggi diversi MediaPlayerClassic? Ti succede solo con MPClassic? WMR 7 o 9, Overlay, pixel shader on,off?
Provato con MediaPlayerClassic Home Cinema (una versione ottimizzata per il file video)? Sei sicuro che non sia colpa del codec? Puo' anche darsi che tu abbia una VGA leggermente difettosa (non ti offendere) o revision di chip che con particolari comandi/istruzioni dia un crash al sistema. A me ad esempio e' successo varie volte di avere un problema simile ma la causa non era il driver ma era ad esempio l' alimentatore, la RAM e se ero in overclock un' instabilita' della CPU. Il driver enfatizzava solamente il problema.

@Seblic, killer978:
A volte una nuova VGA non risolve il problema che ne ha una vecchia. Ditemi con cosa sostituite oggi una VGA AGP? con una ATI 4650 o una nVIDIA 9600GT?
Ma lo sapete che ci sono applicazioni che funzionano solo con specifici vecchi OS e che non vanno con hardware nuovo? Le virtual machine al giorno d' oggi non sono in grado di emulare alcuni componenti hardware.

@poaret:
Hai risolto o no il tuo problema?

bhonder
09-03-2009, 20:29
Non ho capito bene ciò che accade alla x1950. Dato che è stata il canto del cigno della serie X della ati, oltre che essere tutt'altro che vecchia, meriterebbe ancora l'aggiornamento. A parte quello ho bombardato la ATI/AMD con un sacco di segnalazioni riguardo a giochi che non funzionano troppo bene sul versante linux.

Ho l'impressione che abbiamo chiuso la manutenzione delle vecchie schede madri perchè molte persone, per non spendere soldi (giustamente), riciclavano l'hardware passando ad open-source...

bhonder
09-03-2009, 20:35
Ehm... volevo dire "schede grafiche", non "schede madri". :D :D

Ad ogni buon conto, dato che devo aprire il computer per cambiare il processore, approfitto dell'occasione e passo ad nvidia. La sched della concorrenza ce l'ho sul portatile e mi fa arrabbiare quanto funziona bene rispetto al forno ventilato (x1950xtx) che mi gira dentro il "computerone grosso".

La ati la terrò per quando assemblerò qualche computer ed userò i driver open-source: sono tutt'altro che disdicevoli, solo si dovrà attendere che maturino ancora un anno o due. ;)

omihalcon
10-03-2009, 11:35
Da ignorante in materia linux, i giochi come li installi? Utilizzi il WINE?

Alpha Centauri
11-03-2009, 11:02
@ Alpha Centauri:

Ma hai provato con dei settaggi diversi MediaPlayerClassic? Ti succede solo con MPClassic? WMR 7 o 9, Overlay, pixel shader on,off?
Provato con MediaPlayerClassic Home Cinema (una versione ottimizzata per il file video)? Sei sicuro che non sia colpa del codec?

Scusa se rispondo solo adesso :) .
Un po' di risposte: mi pare che qualche settaggio l'avevo pure provato, ma non più di tanto (volevo provare a disabilitare i filtri dshow ad es).
I player: lo fa solo con WMPC. Con VLC e KMP (che usano codec propri) no. Ma non lo fa neppure con il WMP. Perciò ho pensato che non potessero essere i codec (peraltro il problema l'ho riscontrato sia con alcuni avi -perlopiù dvx 5.0-, sia con alcuni video in formato mpg, ed anche qualche .flv: impossibile che tutti i questi codec diano problemi). Allora mi son detto: magari è quest'ultimo WMPC contenuto nel k-lite codec pack che dà problemi. Ma una volta messa una vecchia versione del WMPC (stand alone) riscontravo ancora lo stesso problema. Peraltro il primo WMPC che ho usato era proprio la versione che indichi tu: MediaPlayerClassic Home Cinema, distribuito con le recenti release di K-lite CP.

E' stato allora che mi son concentrato sui driver della vga. Ed è bastato disinstallarli per non avere più neppure una volta quel problema (che peraltro si verificava sempre sugli stessi file).


WMR 7 o 9, Overlay, pixel shader on,off?

Questo non saprei dirtelo con precisione. :mc: Ma se i pixel shader sono un filtro della vga dubito che sulla mia esistano, nè ci ho mai smanettato più di tanto, anche perchè non ci gioco mai. WMR ed overlay invece sono parametri che compaiono quando apri alcuni video con WMPC? Ho notato ogni tanto una finestrella che dà voci simili, che con player e codec dellle vecchie versioni di k-lite CP non c'era.
Ps per i direct show ho messo "old render", perchè sennò avevo problemi a visualizzare alcuni v ideo in wmv. ;)


Puo' anche darsi che tu abbia una VGA leggermente difettosa (non ti offendere) o revision di chip che con particolari comandi/istruzioni dia un crash al sistema. A me ad esempio e' successo varie volte di avere un problema simile ma la causa non era il driver ma era ad esempio l' alimentatore, la RAM e se ero in overclock un' instabilita' della CPU. Il driver enfatizzava solamente il problema.

Figurati, non mi offendo. :) Ma non so cosa dirti in proposito. Non saprei come verificare. Però solo passando ad XP e con questi driver ho riscontrato il problema. E già con i driver generici di XP non ho più riavvii improvvisi. Però se è difettosa, son comunque alcuni anni che lavora e non ha mai dato segni di instabilità.
Poi tutto può essere.



Ma non rompete, con ste VGA vecchie di anni x favore!! cavolo coggi con 40€ ti prendi una 46xx ma cosa volete di +


Ma tu invece come ti permetti di darmi (non solo a me) questa risposta maleducata ed anche alquanto sciocca?? Hai forse sentito invocare il tuo nick qui dentro?
E fammi capire? Per quale motivo dovrei cambiare vga? Per far girare l'economia? Per buttare soldi a caso? Se la vga che ho adesso funziona più che bene per quello che ci devo fare non la cambio finchè non si rompe. Ne ho tutto il diritto.
Peraltro avevo pure scritto che ero d'accordo con il non rilasciare driver ogni mese per vga così vecchie, purchè però si rilasciassero driver specifici e stabili che funzionino bene con le vecchie architetture semplicemente senza dar problemi. Chi utilizza queste schede non ha certo bisogno di utility per l'OC, di supporti driver alle DX10 od ai più recenti giochi. Basta solo che quando rilasciano un driver questi non crei problemi in ambienti software ampiamente consolidati dove prima si poteva lavorare senza problemi di compatibilità.
Invece tu sostieni che dovrei prenderla e buttarla nel cestino solo perchè un driver non fa il suo dovere? Complimenti, hai vinto il premio "Risposta Homer Simpson del giorno"!! :asd:


Infatti, con il prezzo attuale delle vga, scervellarsi per risolvere i problemi di vecchie schede video...
poi stà storia di Ati vs Nvidia...

Scusa eh (con te proverò a ragionare un attimo): ma perchè dovrei prendere una vga entry level (chessò, l'equivalente delle vecchie 9200 SE per intenderci) di nuova generazione ma con interfaccia AGP da montare su un pc socket 478 i865 ICH 5? Il tutto per continuare a navigare con 50-60 tab aperti, aprire word ed excel, avere un client di posta, AV e firewall always on, ascoltare musica e guardare video, il tutto su piattaforma WinXP? Ovvero per continuare ad usare gli stessi software che esistevano al momento del lancio e dell'acquisto dell'hardware che ancora oggi monto?
Non appare più sensato trovare una soluzione software al mio problema?? Invece di creare nuovi rifiuti altamente inquinanti e perfettamente funzionanti da smaltire abusivamente in qualche distretto rurale dell'india o del sud est asiatico??

Poi magari fra qualche mese cambio totalmente piattaforma e la vga agp entry level da 40-50€ me la do riccamente sui denti! :D

Il tutto sempre ammesso e non concesso che montando la "nuova VGA fiammante" con gli stessi driver non mi crei il medesimo problema oppure altri che spesso capitano quando si provano nuovi driver!! :asd:


Ps non ho nulla contro il continuo sviluppo delle tecnologie (che anzi seguo assai volentieri) e con gli update hardware di chi ha specifiche necessità (fosse anche solo per necessità ludiche, che rispetto totalmente). Ma il consumismo sfrenato (quello che se non hai aggiornato tanto per dire che sei uptodate con le nuove tecnologie) o gli acquisti compulsivi insensati credo che saranno la nostra rovina, e non mi appassionano affatto.

Comprare una stampante Lexmark e buttarla quando finiscono le cartucce, cambiare un telefonino all'anno solo per status symbol, e non perchè siano uscite nuove piattaforme hardware/software o siano sopravvenute nuove necessità è un comportamento che trovo sciocco. Se neppure in questo momento di grave crisi internazionale riusciamo a capire certe cose allora c'è poco da fare.
Il motivo per cui stò su questo forum è proprio per imparare a trarre il massimo da quello che ho per le mani prima di pensionarlo, oltre che per imparare a riconoscere cosa mi serve realmente in un pc e quando le sue performance limitano realmente la mia produttività.


Saluti.

omihalcon
11-03-2009, 11:53
Questo non saprei dirtelo con precisione. :mc: Ma se i pixel shader sono un filtro della vga dubito che sulla mia esistano, nè ci ho mai smanettato più di tanto, anche perchè non ci gioco mai. .

Leggi QUI (Link) (http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel_shading) e il suo corrispondente in inglese (Link) (http://en.wikipedia.org/wiki/Pixel_shader) e piu' completo anche se non sono d' accordo con la lista dei giochi.... HALO 1 vuole PS almeno 1.3 (letto nel suo readme) e Resident Evil 4 PC gira anche se bassa risoluzione su Geffo4 Ti (PS 1.3)...
Altre informazioni di parte QUI sul sito nVIDIA (http://www.nvidia.it/object/IO_20010601_6441.html). Ultimamente alcuni programmatori di software multimediale stanno programmando le VGA per eseguire effetti e liberare la CPU come nel caso WMPClassic oppure con la potenza di calcolo delle nuove VGA l' esecuzione vera e propria di programmi (nVIDIA CUDA).


WMR ed overlay invece sono parametri che compaiono quando apri alcuni video con WMPC? Ho notato ogni tanto una finestrella che dà voci simili, che con player e codec dellle vecchie versioni di k-lite CP non c'era.
Ps per i direct show ho messo "old render", perchè sennò avevo problemi a visualizzare alcuni v ideo in wmv. ;)

NON sono un esperto ma:
Sono dei metodi di visualizzazione del video (RENDER). Overlay e' piu' veloce ma non lo puoi trattare cosa che invece puoi fare con WMR 7 o 9 (quest' ultimo in modo massiccio) con gli effetti (deinterlacciare, accellerazione video, antialias, upsampling) quello che fanno il Purevideo e AVIVO insomma.

Per le risposte a killer978 e a Seblic quoto in toto.

Alpha Centauri
12-03-2009, 11:43
Ok, ti ringrazio per le precisazioni! ;)