PDA

View Full Version : Bocconi: è vero ke è un'Università fuffa?


Fabietto206
06-03-2009, 13:40
Volevo sapere una cosa sulla Bocconi dato ke ho sentito molte voci a riguardo: è vero ke è un'università in cui in sostanza basta pagare e la laurea prima o poi te la danno? Oppure le voci ke ho sentito sono false ed è un'uni seria come altre pubbliche??
Un po come la Liuc a Castellanza....

è una mia personale curiosità dato ke non conosco nessuno ke frequenta qst università...

CaStOr100
06-03-2009, 13:44
Volevo sapere una cosa sulla Bocconi dato ke ho sentito molte voci a riguardo: è vero ke è un'università in cui in sostanza basta pagare e la laurea prima o poi te la danno? Oppure le voci ke ho sentito sono false ed è un'uni seria come altre pubbliche??
Un po come la Liuc a Castellanza....

è una mia personale curiosità dato ke non conosco nessuno ke frequenta qst università...

non è un'università fuffa ;)

chi dice questo, parla per sentito dire :)

Fabietto206
06-03-2009, 13:53
non è un'università fuffa ;)

chi dice questo, parla per sentito dire :)

Lo dico xkè ho sentito di gente ke dalla Bocconi ha cambiato Università e faceva alcuni esami tt a crocette mentre e x di + suddivisi, mentre in altra uni l'esame era unico e solo orale!!!

ferste
06-03-2009, 13:53
Castellanza è un conto, quell'altra privata che c'è a Milano un'altro (non mi viene il nome), la Bocconi non è più come una volta ma sostenere che sia fuffa mi pare quantomeno esagerato.

ferste
06-03-2009, 13:54
Lo dico xkè ho sentito di gente ke dalla Bocconi ha cambiato Università e faceva alcuni esami tt a crocette mentre e x di + suddivisi, mentre in altra uni l'esame era unico e solo orale!!!

non ho capito un Kazzo........scrivi da un cellulare?!?! :D

Espinado
06-03-2009, 13:58
Volevo sapere una cosa sulla Bocconi dato ke ho sentito molte voci a riguardo: è vero ke è un'università in cui in sostanza basta pagare e la laurea prima o poi te la danno? Oppure le voci ke ho sentito sono false ed è un'uni seria come altre pubbliche??
Un po come la Liuc a Castellanza....

è una mia personale curiosità dato ke non conosco nessuno ke frequenta qst università...

Detto da uno che ci è stato, è vero che la laurea prima o poi te la danno. Il 99% di quelli che hanno cominciato con me hanno finito. Merito di alcune cose: la motivazione allo studio che hai se vivi fuori casa e i tuoi ti campano con un bell'investimento, il fatto che l'universita' funziona molto bene e quindi puoi contare su ricevimenti/esercitazioni e quant'altro, il fatto è tra i tuoi compagni/amici c'è molta gente brillante che ti puo' dare una mano, e quarto il fatto che l'universita' è piu' forte del singolo professore, quindi a parte alcune celebrita' e teste calde nessuno si accanisce nel bocciare studenti per partito preso. Quinto in effetti il fatto che si possono fare in molti casi gli esoneri (ma quello ormai mi pare un po' ovunque).

recoil
06-03-2009, 14:00
non ho capito un Kazzo........scrivi da un cellulare?!?! :D

in realtà è un bocconiano e come si può notare non conosco nemmeno l'italiano, quindi è fuffa :asd:

a parte gli scherzi non credo affato che sia un'università ridicola e chi esce mi sembra ben visto, nel senso che il posto di lavoro lo trova.
i bocconiani che frequento sono fighetti e "mondani", ma mi pare gente che studia e prende l'impegno scolastico seriamente. escono spesso la sera ma di giorno studiano, non passano la vita a cazzeggiare quindi non credo che abbiano i voti regalati o che basti pagare per avere il 30

non ho idea di quanto costi però

irenezzz
06-03-2009, 14:11
Detto da uno che ci è stato, è vero che la laurea prima o poi te la danno. Il 99% di quelli che hanno cominciato con me hanno finito. Merito di alcune cose: la motivazione allo studio che hai se vivi fuori casa e i tuoi ti campano con un bell'investimento, il fatto che l'universita' funziona molto bene e quindi puoi contare su ricevimenti/esercitazioni e quant'altro, il fatto è tra i tuoi compagni/amici c'è molta gente brillante che ti puo' dare una mano, e quarto il fatto che l'universita' è piu' forte del singolo professore, quindi a parte alcune celebrita' e teste calde nessuno si accanisce nel bocciare studenti per partito preso. Quinto in effetti il fatto che si possono fare in molti casi gli esoneri (ma quello ormai mi pare un po' ovunque).

Cvd ampiamente aiutati. Magari non sarà fuffa ma avrà lo stesso livello di difficoltà di moltre altre università, solo che i bocconiani troveranno lavoro molto più facilmente.

D'altronde l'Italia non è un paese meritocratico.

Mucchina Volante
06-03-2009, 14:28
Detto da uno che ci è stato, è vero che la laurea prima o poi te la danno. Il 99% di quelli che hanno cominciato con me hanno finito. Merito di alcune cose: la motivazione allo studio che hai se vivi fuori casa e i tuoi ti campano con un bell'investimento, il fatto che l'universita' funziona molto bene e quindi puoi contare su ricevimenti/esercitazioni e quant'altro, il fatto è tra i tuoi compagni/amici c'è molta gente brillante che ti puo' dare una mano, e quarto il fatto che l'universita' è piu' forte del singolo professore, quindi a parte alcune celebrita' e teste calde nessuno si accanisce nel bocciare studenti per partito preso. Quinto in effetti il fatto che si possono fare in molti casi gli esoneri (ma quello ormai mi pare un po' ovunque).

non si possono leggere cose del genere :asd:
specialmente poi da un laureato...

Espinado
06-03-2009, 15:00
non si possono leggere cose del genere :asd:
specialmente poi da un laureato...

guarda che l'uso di espressioni dialettali non è mica vietato, soprattutto quando rendono meglio l'idea ;)
Cmq non è che una laurea in economia aiuti a scrivere bene, forse il contrario visto che ci si concentra piu' sulla sostanza che sulla forma. Se leggo i temi del liceo mi sembrano scritto da un altro ;)

Espinado
06-03-2009, 15:09
Cvd ampiamente aiutati. Magari non sarà fuffa ma avrà lo stesso livello di difficoltà di moltre altre università, solo che i bocconiani troveranno lavoro molto più facilmente.

D'altronde l'Italia non è un paese meritocratico.

D'accordo con il primo paragrafo, ma non vedo il collegamento con la seconda parte.

Fabietto206
06-03-2009, 15:18
Allora forse quelle ke ho sentito in giro io sn voci ho un troppo esagerate!!

Cmq il posto di lavoro te lo trova la Bocconi, dopo tutti i $ ke uno studente gli lascia, vorrei anke vedere (lavorando a contatto con molte persone un signore mi ha detto ke ha speso sulle 50.000 € in 3 anni x far studiare sua figlia li, naturalmente esclusi libri, viaggio e company)!!

ferste
06-03-2009, 15:43
guarda che l'uso di espressioni dialettali non è mica vietato, soprattutto quando rendono meglio l'idea ;)


nel cuneese dite "ti campano"?! :D

Espinado
06-03-2009, 18:33
nel cuneese dite "ti campano"?! :D

no appunto ma uno dei lati positivi dell'emigrare a milano è che entri in contatto con altre etnie ;)

irenezzz
06-03-2009, 18:40
D'accordo con il primo paragrafo, ma non vedo il collegamento con la seconda parte.

Intendevo dire che ci sono persone più preparate e meritevoli in facoltà statali che probabilmente saranno meno avvantaggiate dei bocconiani nel trovare lavoro.

migna
06-03-2009, 19:43
l'unica esperienza "diretta" che ho (il resto son voci...) è un mio compagno dell'Università Cattolica (facoltà economia) indietro di un anno, si è trasferito in Bocconi (spendendo quasi il doppio :eek: ) e ha recuperato l'anno facendo tutti gli esami come Diritto Privato che in Catt non riusciva a superare perchè oggettivamente più complesso da superare.

Ma magari era più motivato per i tanti soldi in più che spendeva:stordita:

Comunqeu definire un'Università fuffa è esagerato sicuramente ;) si può dire che sia più facile ottenere la laurea o che i voti di laurea finali siano mediamente più alti, ma la fuffa è un'altra cosa.

tecnologico
06-03-2009, 19:45
i bocconeni sono tutti chiacchere e distintivo.

Mucchina Volante
06-03-2009, 20:01
guarda che l'uso di espressioni dialettali non è mica vietato, soprattutto quando rendono meglio l'idea ;)
Cmq non è che una laurea in economia aiuti a scrivere bene, forse il contrario visto che ci si concentra piu' sulla sostanza che sulla forma. Se leggo i temi del liceo mi sembrano scritto da un altro ;)

e vabbè allora cosa vuoi che ti dica, scendiamo tutti quanti il cane per pisciarlo :asd:
sono anche io laureata in economia, ma esprimersi e scrivere correttamente (o tentare di farlo al meglio) è sempre al primo posto. in ogni caso, in che lingua hai scritto tutte le tesine per laurearti? non penso ti avrebbero mai fatto passare liscio un "mi campano"; che non rende meglio l'idea di "mi mantengono".
comunque contento tu, contenti tutti. per me una cosa del genere non si può vedere, soprattutto scritta da una persona colta e non fra virgolette, ma è solo un opinione e in quanto tale, non importante :asd:
ciao ciao

Giant Lizard
06-03-2009, 21:50
Non saprei, ma fino ad ora ho sempre faticato a trovare un bocconiano con un minimo di materia grigia...non so se vuol dire qualcosa :asd:

leagle
07-03-2009, 12:36
Lo dico xkè ho sentito di gente ke dalla Bocconi ha cambiato Università e faceva alcuni esami tt a crocette mentre e x di + suddivisi, mentre in altra uni l'esame era unico e solo orale!!!

Istituzioni di diritto privato.
Questo lo so per esperienza diretta, già col vecchio ordinamento un mio amico alla Bocconi lo fece solo scritto e a crocette, io invece nello stesso periodo dovetti portarlo tutto in una botta solo e orale... (più o meno 900-1000 pagine di norme..)

Non credo che sia un'università poco seria, anzi. Forse agevola un po' i suoi studenti per via della retta più alta.

Ad ogni modo IMHO l'università andrebbe affrontata (che sia la Bocconi o altra) verso i 25-30 anni e lavorando, forse così sarebbe utile a qualcosa.

screttiu
07-03-2009, 12:43
i bocconeni sono tutti chiacchere e distintivo.

ma non diciamo fregnacce per cortesia.
ho un caro amico bocconiano che ora insegna in universita a barcellona.
ha ricevuto in passato offerte che vanno da mckinsey alla banca d italia.
la mia ragazza stessa è laureata in bocconi e sono tutte fandonie.
la verità che è un universita organizzata con una rete di assistenza infallibile e queste sono cose che unite al nome si pagano.
piu che altro è la sda bocconi che mi sa di fuffa visto che la possono fare solo i figli di papa'.

entanglement
07-03-2009, 14:52
Lo dico xkè ho sentito di gente ke dalla Bocconi ha cambiato Università e faceva alcuni esami tt a crocette mentre e x di + suddivisi, mentre in altra uni l'esame era unico e solo orale!!!

è un unvrst ff xkè nn accttn gnt ke considr qst "italiano"

irenezzz
07-03-2009, 15:49
i bocconeni sono tutti chiacchere e distintivo.

Anche quelli della Cattolica, per non parlare della luiss :D

tecnologico
07-03-2009, 16:03
il nostro prof:

"quelli della louis poi sono più bestie dei quadrupedi:asd:"

86phoenix28
08-03-2009, 15:13
ahah si scrive LUISS: tutte lettere maiuscole in quanto acronimo; fortuna che siamo noi le bestie...

irenezzz
08-03-2009, 15:18
ahah si scrive LUISS: tutte lettere maiuscole in quanto acronimo; fortuna che siamo noi le bestie...

Hai notato :D ?

tecnologico
08-03-2009, 18:03
ahah si scrive LUISS: tutte lettere maiuscole in quanto acronimo; fortuna che siamo noi le bestie...

beh detto da chi ci ha insegnato :asd:

86phoenix28
08-03-2009, 18:07
ah in tal caso dev'essere stato licenziato ahaah

tecnologico
08-03-2009, 18:38
si, sicuramente:rolleyes:

mamo139
08-03-2009, 19:22
io sono nel clef della bocconi e mi trovo bene.
ho confrontato il mio percorso studi di finanza con quello di altre università... per fare un esempio quello ad ancora fa schifo in confronto, quello a bologna è analogo...

comunque i professori sono sempre presenti, gli esami si fanno sempre il giorno specificato, gli ambienti di studio sono di buon livello e questo è un qualcosa in piu rispetto ai racconti che provvengono da bologna (prof che non si presentano a lezione, lezioni nei cinema, esami spostati all'ultimo secondo ecc...)

ma credo che il servizio migliore siano le possibilità aggiuntive che ti da...
ad esempio attualmente ho fatto richiesta per andare in scambio alla new york university, una mia amica che fa lo scambio dall'università di bologna che è sempre stata brava quanto me è fortunata a porter andare nel minnesota.
poi ad esempio ora sono alla fase finale del processo di selezione per un concorso sponsorizzato dalla Goldman Sachs (ed è una cosa non irrilevante da scrivere nel cv nel caso venissi selezionato)
queste opportunità rimanendo a bologna non le avrei mai avute.

insomma dalla mia esperienza sul fatto quindi che offra opportunità maggiori non ci sono dubbi

Window Vista
09-03-2009, 09:45
Se posso intromettermi un'attimo :stordita:
Ma in Italia c'è competizione tra Università come in US? ;)

mamo139
09-03-2009, 11:19
Se posso intromettermi un'attimo :stordita:
Ma in Italia c'è competizione tra Università come in US? ;)

in italia quelli della pubblica dicono che la privata fa schifo... quelli della privata dicono che la pubblica fa schifo... qui è sempre una gara a chi ce l'ha piu grosso:boh:

tecnologico
09-03-2009, 13:04
in italia quelli della pubblica dicono che la privata fa schifo... quelli della privata dicono che la pubblica fa schifo... qui è sempre una gara a chi ce l'ha piu grosso:boh:

non è esattamente cosi:

quelli della privata dicono che la pubblica fa schifo ( nel senso di organizzazione, e hanno ragione)

quelli della pubblica sostengono (a ragione:asd:) che quelli della privata sono asinacci, e che le materie le porgono col cucchiaino

mamo139
09-03-2009, 13:05
non è esattamente cosi:

quelli della privata dicono che la pubblica fa schifo ( nel senso di organizzazione, e hanno ragione)

quelli della pubblica sostengono (a ragione:asd:) che quelli della privata sono asinacci, e che le materie le porgono col cucchiaino

ecco una lampante prova di quello che ho detto nel mio post precedente ;)

tecnologico è un esempio di persona che ha fatto una scuola pubblica e quindi sostiene che le scuole private sono peggiori... potete notare come per far finta di essere oggettivo ha criticato l'università pubblica in un aspetto a cui implicitamente da meno importanza...

86phoenix28
09-03-2009, 13:08
ma come fate a gfiudicare le private a priori senza esserci stati?mah

tom03
09-03-2009, 13:16
io sono nel clef della bocconi e mi trovo bene.
ho confrontato il mio percorso studi di finanza con quello di altre università... per fare un esempio quello ad ancora fa schifo in confronto, quello a bologna è analogo...

comunque i professori sono sempre presenti, gli esami si fanno sempre il giorno specificato, gli ambienti di studio sono di buon livello e questo è un qualcosa in piu rispetto ai racconti che provvengono da bologna (prof che non si presentano a lezione, lezioni nei cinema, esami spostati all'ultimo secondo ecc...)

ma credo che il servizio migliore siano le possibilità aggiuntive che ti da...
ad esempio attualmente ho fatto richiesta per andare in scambio alla new york university, una mia amica che fa lo scambio dall'università di bologna che è sempre stata brava quanto me è fortunata a porter andare nel minnesota.
poi ad esempio ora sono alla fase finale del processo di selezione per un concorso sponsorizzato dalla Goldman Sachs (ed è una cosa non irrilevante da scrivere nel cv nel caso venissi selezionato)
queste opportunità rimanendo a bologna non le avrei mai avute.

insomma dalla mia esperienza sul fatto quindi che offra opportunità maggiori non ci sono dubbi

si finchè non fallisce :asd:

tecnologico
09-03-2009, 13:20
si finchè non fallisce :asd:

e per forza assume quelli della bocconi:asd:

mamo139
09-03-2009, 13:24
si finchè non fallisce :asd:

:ciapet:

ferste
09-03-2009, 13:30
ecco una lampante prova di quello che ho detto nel mio post precedente ;)

tecnologico è un esempio di persona che ha fatto una scuola pubblica e quindi sostiene che le scuole private sono peggiori... potete notare come per far finta di essere oggettivo ha criticato l'università pubblica in un aspetto a cui implicitamente da meno importanza...

tecnica usatissima nei rapporti commerciali (è una delle mie preferite!!!!!)

Drakogian
09-03-2009, 13:58
è un unvrst ff xkè nn accttn gnt ke considr qst "italiano"

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: .... grande....

tecnologico
09-03-2009, 15:46
emminchia non editate che poi non capisco la discussione:asd:

che tutte le scuole private facciano schifo.


oddio, si parla di università, perche è un dato di fatto che tutti i parificati siano diplomifici...

irenezzz
09-03-2009, 16:55
Le uni private sono un meccanismo, come altri, per evitare la circolazione della ricchezza.

I figli di papà hanno una istruzione,anche buona per carità, ma data col cucchiaino e tutta l'assistenza del mondo.Si laureano e per il solo fatto di aver frequentato l'uni tal dei tali hanno già fior fiori di offerte di lavoro che uno studente qualunque, anche se maggiormente dotato, non ha e forse non avrà mai.

tecnologico
09-03-2009, 17:13
Le uni private sono un meccanismo, come altri, per evitare la circolazione della ricchezza.

I figli di papà hanno una istruzione,anche buona per carità, ma data col cucchiaino e tutta l'assistenza del mondo.Si laureano e per il solo fatto di aver frequentato l'uni tal dei tali hanno già fior fiori di offerte di lavoro che uno studente qualunque, anche se maggiormente dotato, non ha e forse non avrà mai.

ecco questo racchiude in pieno il mio pensiero:O

mamo139
09-03-2009, 18:07
I figli di papà hanno una istruzione,anche buona per carità, ma data col cucchiaino e tutta l'assistenza del mondo.Si laureano e per il solo fatto di aver frequentato l'uni tal dei tali hanno già fior fiori di offerte di lavoro che uno studente qualunque, anche se maggiormente dotato, non ha e forse non avrà mai.

1- infatti è risaputo che è stupido prendere gli studenti migliori quando ci sono quelli peggiori che aspettano

2- tutti figli di papa?? evviva il trionfo dei luoghi comuni...

barrakud
09-03-2009, 18:44
Signori miei, studiare al Politecnico o alla Bocconi poco cambia dal punto di vista della "circolazione della ricchezza".

I meccanismi di borse di studio e di agevolazioni per i redditi più bassi sono ben oliati, una persona meritevole senza mezzi non paga le tasse ma altresì viene finanziato, io ne sono la dimostrazione vivente.
Se volete il bando ISU Bocconi è disponibile sul loro sito.
Per quanto riguarda le specialistiche la borsa di studio "Merit Award" viene concessa a qualunque meritevole secondo parametri oggettivi (GMAT).

Il problema è quello dell'affitto e del vivere fuori sede semmai, cosa che costituisce il principale problema economico dei miei genitori.
Ma se fossi stato al PolMi non sarebbe cambiato nulla.

Poi le diatribe sulla qualità dell'università si commentano da sole, prive di fondamento e contro ogni statistica lavorativa post-laurea. Credete che i recruiters assumano solo perché c'è scritto "Bocconi" sul cv?

Ah, giusto per vostra informazione, l'esame di privato io l'ho dato e per vostra somma gioia le crocette ci sono, ben due prove.
Però non valgono niente, servono solo a "stimolare" lo studente (30 crocette in 30 minuti, cavillosità assoluta e il 18 è un trionfo) e dare semmai una buona impressione al professore in vista dell'orale, che ti può comunque bocciare avendo due trenta nelle crocette.
All'orale ho preso 25 e come tutti i diritti privati i mesi di preparazione sono stati tanti.

tecnologico
09-03-2009, 18:49
1- infatti è risaputo che è stupido prendere gli studenti migliori quando ci sono quelli peggiori che aspettano

2- tutti figli di papa?? evviva il trionfo dei luoghi comuni...

dubito che un operaio abbia 7000 euro all anno per l università del figlio

migna
09-03-2009, 19:08
Signori miei, studiare al Politecnico o alla Bocconi poco cambia dal punto di vista della "circolazione della ricchezza".

I meccanismi di borse di studio e di agevolazioni per i redditi più bassi sono ben oliati, una persona meritevole senza mezzi non paga le tasse ma altresì viene finanziato, io ne sono la dimostrazione vivente.
Se volete il bando ISU Bocconi è disponibile sul loro sito.
Per quanto riguarda le specialistiche la borsa di studio "Merit Award" viene concessa a qualunque meritevole secondo parametri oggettivi (GMAT).

Il problema è quello dell'affitto e del vivere fuori sede semmai, cosa che costituisce il principale problema economico dei miei genitori.
Ma se fossi stato al PolMi non sarebbe cambiato nulla.

Poi le diatribe sulla qualità dell'università si commentano da sole, prive di fondamento e contro ogni statistica lavorativa post-laurea. Credete che i recruiters assumano solo perché c'è scritto "Bocconi" sul cv?

Ah, giusto per vostra informazione, l'esame di privato io l'ho dato e per vostra somma gioia le crocette ci sono, ben due prove.
Però non valgono niente, servono solo a "stimolare" lo studente (30 crocette in 30 minuti, cavillosità assoluta e il 18 è un trionfo) e dare semmai una buona impressione al professore in vista dell'orale, che ti può comunque bocciare avendo due trenta nelle crocette.
All'orale ho preso 25 e come tutti i diritti privati i mesi di preparazione sono stati tanti.
ovvio che porti acqua al tuo mulino....io ripeto solo: mio amico in Cattolica segato 4 volte a Privato....va in Bocconi e recupera un anno!

Ripeto, magari era maggiormente stimolato per il maggior esborso....però o tutti i geni son lì, o la media generale dei voti è assurdamente alta!

barrakud
09-03-2009, 20:04
Il tuo campione statistico è una persona, non so come tu faccia ad inferire che "o tutti i geni son lì, o la media generale dei voti è assurdamente alta!".

mamo139
09-03-2009, 20:15
dubito che un operaio abbia 7000 euro all anno per l università del figlio

1- figlio di papa non significa essere ricco ma semplicemente essere un nullafacente che se la tira e non ha voglia di fare niente ed è coperto dai genitori.
esistono ricchi non figli di papa e gente non ricca ma solo leggermente benestante che però si puo definire figlio di papa.


2- si paga a seconda del reddito, da 4500 a 9600 euro piu o meno... molti miei amici pagano 4500 e poi ci sono le borse di studio per chi se le merita e quindi sempre per chi se lo merita la retta diventa come quella di una statale. ci sono anche i ricchi ma la maggior parte degli studenti è semplicemente benestante oppure ha la borsa di studio.

poi ti ripeto le aziende sono sceme ad assumere gente non preparata mentre quella preparata non la assumono?? sarebbe una assurdità non trovi?
conosco tante persone laureate in bocconi in finanza che non hanno avuto problemi a trovare anche e soprattutto all'estero lavori da 3000 e passa euro al mese... forse neanche all'estero seguono il criterio meritocratico??

scusate ma trovo i luoghi comuni sono davvero stupidi...

Espinado
09-03-2009, 20:39
dubito che un operaio abbia 7000 euro all anno per l università del figlio

la bocconi è un'universita' "ricca", che quindi puo' permettersi di dare l'esenzione completa/borsa di studio/posto letto a un esercito di persone. Quindi paradossalmente ci troverai una grande percentuale (a naso direi almeno il 20) di studenti "poveri" in maggioranza stranieri o del sud. Del nord ce n'è pochi, piu' che altro perche' manca l'informazione, c'è ancora lo stereotipo dell'università per "ricchi".

tom03
10-03-2009, 08:25
si vabbè.... arriverà qualcuno con reddito 1000€ all'anno, 10 fratelli, che vive nelle case dell' ATER che teoricamente non riuscirebbe a comprarsi nemmeno i vestiti e dovrebbe andare alla caritas a prenderli :asd:

o si è stranieri o i genitori lavorano a nero, evasori etc etc... così si è considerati poveri... il ceto medio paga sempre per tutti...
non parliamo baggianate... per ricevere la borsa di studio alla bocconi che reddito annuale bisogna avere?

chiediti perchè ci sono tanti stranieri e persone del sud che sfruttano le borse di studio... non ci sei arrivato da solo? :asd:

tecnologico
10-03-2009, 08:36
si vabbè.... arriverà qualcuno con reddito 1000€ all'anno, 10 fratelli, che vive nelle case dell' ATER che teoricamente non riuscirebbe a comprarsi nemmeno i vestiti e dovrebbe andare alla caritas a prenderli :asd:

o si è stranieri o i genitori lavorano a nero, evasori etc etc... così si è considerati poveri... il ceto medio paga sempre per tutti...
non parliamo baggianate... per ricevere la borsa di studio alla bocconi che reddito annuale bisogna avere?

chiediti perchè ci sono tanti stranieri e persone del sud che sfruttano le borse di studio... non ci sei arrivato da solo? :asd:

spiegati

barrakud
10-03-2009, 08:37
quoto espinado...

Del nord ce n'è pochi, piu' che altro perche' manca l'informazione, c'è ancora lo stereotipo dell'università per "ricchi".

e ripeto, c'è la borsa di studio per la specialistica che tiene conto solo di risultati di merito e non del reddito.

Ah, ma la Bocconi è fuffa e ci si va per sfoggiare la propria potenza economica :asd: :asd:

tom03
10-03-2009, 08:41
spiegati

non mi pare che ci sia poco lavoro nero al sud e questo contribuisce a diminuire il reddito e scalare le classifiche...

Ziosilvio
10-03-2009, 08:59
i bocconeni sono tutti chiacchere e distintivo.
il nostro prof:

"quelli della louis poi sono più bestie dei quadrupedi:asd:"
non è esattamente cosi:

quelli della privata dicono che la pubblica fa schifo ( nel senso di organizzazione, e hanno ragione)

quelli della pubblica sostengono (a ragione:asd:) che quelli della privata sono asinacci, e che le materie le porgono col cucchiaino
e per forza assume quelli della bocconi:asd:
Se c'è qualcosa nelle università private che ti fa tanta rabbia, forse è meglio che ti prendi una giornata per farla sbollire.

Ziosilvio
10-03-2009, 09:03
si vabbè.... arriverà qualcuno con reddito 1000€ all'anno, 10 fratelli, che vive nelle case dell' ATER che teoricamente non riuscirebbe a comprarsi nemmeno i vestiti e dovrebbe andare alla caritas a prenderli :asd:

o si è stranieri o i genitori lavorano a nero, evasori etc etc... così si è considerati poveri... il ceto medio paga sempre per tutti...
non parliamo baggianate... per ricevere la borsa di studio alla bocconi che reddito annuale bisogna avere?

chiediti perchè ci sono tanti stranieri e persone del sud che sfruttano le borse di studio... non ci sei arrivato da solo? :asd:
non mi pare che ci sia poco lavoro nero al sud e questo contribuisce a diminuire il reddito e scalare le classifiche...
E a cosa dobbiamo tanta rabbia nei confronti degli italiani del Sud, da giustificare una simile esibizione di luoghi comuni?
Ti basta, un giorno di ferie, per fartela passare?

migna
10-03-2009, 12:29
Il tuo campione statistico è una persona, non so come tu faccia ad inferire che "o tutti i geni son lì, o la media generale dei voti è assurdamente alta!".

il mio campione statistico relativo agli esami è una persona (conoscente, perchè sentiti, ne ho sentiti altri ;) ) ma per quanto riguarda la media dei voti finali di laurea...quella è pubblica e sotto gli occhi di tutti.... pochissimi prendono sotto al 104 in Bocconi.... tutti geni???

Io non ce l'ho assolutamente con la Bocconi, non me ne frega nulla...faccio la Cattolica perchè non mi sentivo di far spendere così tanto per i miei studi ai mie genitori. Son così "insistente" perchè mi incaxxo come una biscia se penso a quel mio amico che in Cattolica voleva copiare da tutti e tutto, non studiava una sega, veniva segato una volta si e l'altra pure....e, una volta trasferitosi, ha recuperato :)

mamo139
10-03-2009, 13:05
il mio campione statistico relativo agli esami è una persona (conoscente, perchè sentiti, ne ho sentiti altri ;) ) ma per quanto riguarda la media dei voti finali di laurea...quella è pubblica e sotto gli occhi di tutti.... pochissimi prendono sotto al 104 in Bocconi.... tutti geni???

esiste una cosa che si chiama relativismo e quando si valuta un punteggio in qualsiasi cosa di solito non si prende come valore assoluto il punteggio ma lo si confronta con la popolazione o con il campione da cui è stato estratto.

se io datore di lavoro vedo che la media del politecnico è 100 (sparo, non lo so...) allora considererò come uno sopra la media un laureato con voto di laurea 104, se in bocconi la media è 105 allora considererò un 104 come un voto allineato alla media... mi sembra un esercizio mentale molto semplice e alla portata di tutti.
poi dopo aver provato per diversi anni laureati di tutte le università si decide da quale università conviene prendere forza lavoro (e non mi sembra che la bocconi sia vista male dai datori di lavoro) e si possono fare confronti fra i vari voti...
ma se non consideri questi aspetti basilari non puoi giungere a opinioni credibili poiche l'età in cui si va dagli altri bamini a vantarsi di aver preso ottimo nel tema di italiano oppure ci si giustifica di aver preso solo sufficiente perche la propria prof è piu cattiva dovrebbe essere finita da un bel po di tempo.

invece di farsi seghe mentali con questi inutili problemi prendi i voti dei tuoi compagni di classe, cerca di capire se suddetti compagni si impegnano oppure no e da li trai le conclusioni sulla qualità del tuo studio e delle tue conoscenze, il resto non serve a niente.

alle tue insinuazioni non posso che chiederti una cosa: in cattolica statistica non ve la insegnano?? :sofico:
ps: non è mia indole esprimere giudizi sulle università visto che quello che conta in ambiente lavorativo alla fine è solo l'impegno e la capacità del singolo studente, però dopo quello che hai scritto questa battuta te la meritavi tutta ;)

migna
10-03-2009, 13:26
certo che ce la insegnano!:O

da voi com'è? vi fan pescare le palline rosse e gialle ante volte da un sacchetto all'esame?:O



:D sto scherzando,..,

mamo139
10-03-2009, 13:32
certo che ce la insegnano!:O

da voi com'è? vi fan pescare le palline rosse e gialle ante volte da un sacchetto all'esame?:O



:D sto scherzando,..,

magari :sofico:

comunque il conflitto fra università come potete notare è una cosa che trascende il pubblico/privato...
ci si sente superiori anche fra private o fra pubbliche...
quante volte ho sentito dire che bologna è meglio di milano o roma o viceversa... sempre soliti discorsi ;)

barrakud
10-03-2009, 20:09
quella è pubblica e sotto gli occhi di tutti.... pochissimi prendono sotto al 104 in Bocconi.... tutti geni???

mah...

tom03
11-03-2009, 19:13
E a cosa dobbiamo tanta rabbia nei confronti degli italiani del Sud, da giustificare una simile esibizione di luoghi comuni?
Ti basta, un giorno di ferie, per fartela passare?

dimostrami il contrario e sarò felice di editare...

la verità non si può cambiare... :)

Ziosilvio
11-03-2009, 19:58
dimostrami il contrario e sarò felice di editare...

la verità non si può cambiare... :)
Quindi non solo la rabbia è rimasta e ti fa dire le stesse cose per cui sei stato sanzionato, ma ti ha fatto anche dimenticare che non si discute in pubblico l'operato dello staff.

Vediamo se in tre giorni il messaggio "basta polemiche" arriva a destinazione...

Espinado
13-03-2009, 19:19
quoto espinado...



e ripeto, c'è la borsa di studio per la specialistica che tiene conto solo di risultati di merito e non del reddito.

Ah, ma la Bocconi è fuffa e ci si va per sfoggiare la propria potenza economica :asd: :asd:

in effetti io alla triennale ho fatto fare un bel sacrificio ai miei (nordico, figlio di dipendenti statali e figlio unico, quindi ad anni luce da una borsa di studio) poi ho avuto la fortuna di prenderla per merito alla specialistica altrimenti sarei dovuto emigrare altrove.