View Full Version : Browser, quale?
alanfibra
06-03-2009, 11:17
Vorrei proporre un sondaggio su quale browser utilizate principalmente su mac??
alanfibra
06-03-2009, 11:20
Safari
Skogkatt
06-03-2009, 11:27
Firefox
Firefox
OT. Si scrive Browser :D
erpirata2
06-03-2009, 11:36
Firefox, ma probabilmente passerò a Safari 4 quando uscirà la versione definitiva...
Ho corretto le scritte (si scrive browser, con la R finale!), e ho aggiunto la categoria mista per i browser meno diffusi.
86Sickboy
06-03-2009, 11:59
Safari sempre e comunque!!:D
jollyglam
06-03-2009, 12:20
Firefox, ma probabilmente passerò a Safari 4 quando uscirà la versione definitiva...
...mi accodo...;)
io sto su firefox, per un semplice motivo di plugin...
Con foxmarks ho i preferiti sincronizzati tra 4 pc tra win, linux e mac.... Per cui.. ^_^
io sto su firefox, per un semplice motivo di plugin...
Con foxmarks ho i preferiti sincronizzati tra 4 pc tra win, linux e mac.... Per cui.. ^_^Per cui potresti benissimo usare anche Safari, visto che esiste foxmarks per safari ed è compatibile con la versione per firefox.
Firefox.
per le estensioni (video download-helper in primis) e forse anche per abitudine / pigrizia di cambiare a qualcosa d'altro...
ci ho provato a usare safari (sicuramente 3 volte piu' veloce a caricarsi all'avvio), pero' l'ho sempre trovato un po' grigino, esteticamente parlando.
lo so che per alcuni sembrerà una cavolata, ma firefox + tema grafico azerty mi mette di buon umore :sofico:
DarkTiamat
06-03-2009, 14:23
Firefox ma quando sto in wireless e mi serve autonomia uso safari che mi sembra + leggero
Firefox semplicemente perché è più sicuro e perché, a mio modo di vedere, dispone di una gestione dei Segnalibri decisamente superiore.
Firefox mi è più congeniale
FF
Per cui potresti benissimo usare anche Safari, visto che esiste foxmarks per safari ed è compatibile con la versione per firefox.
OT
Ah... come si fa a installare i plug-ins in Safari?:stordita:
Fine OT
OT
Ah... come si fa a installare i plug-ins in Safari?:stordita:
Fine OT
non é un plug-in, ma un "accessorio" che si installa nel pannello "preferenze di sistema". da poco é uscita la versione 1 e mi sembra piuttosto stabile.
Sebbene non usi di frequente safari, devo dire che la controparte "safariana" :Prrr: di foxmark funziona piuttosto bene...
patanfrana
06-03-2009, 15:21
Una volta Firefox, ma la versione 3 non mi ha mai veramente convinto.
Ora Safari, da quando è uscita la beta della versione 4 ;)
manowar84
06-03-2009, 15:28
safari, è più veloce e meno pesante sulla cpu :p
PISOLOMAU
06-03-2009, 15:50
Firefox principalmente, ma mi stò affezionando a Safari :D
...a proposito, sapete se esiste un plugin per Safari equivalente a "Tab Mix Plus" di firefox?
In pratica quando si seleziona un indirizzo dalla barra o dai preferiti, questo viene aperto automaticamente in un nuovo pannello senza la necessità di primere il tasto mela contemporaneamente...(che detto tra di noi è un pò assurdo, specie quando si usa il trackpad).
jackaz127
06-03-2009, 15:53
safari, un'altra vita. :)
Safari anche perché con firefox non ho il supporto alle gesture a tre e quattro dita (magari si può mettere, non lo so, ma chi me lo fa fare visto che safari funziona così bene ed è più veloce?).
HUbnormal
06-03-2009, 16:00
la velocità di Safari per la navigazione quotidiana
la leggerezza di Camino, in uso quasi 24/24ore, per i servizi di Google
la sicurezza di Firefox, configurato ad-hoc, per banking, shopping,
:cool:
firefox, per alcune estensioni irrinunciabili, che potrebbero anche esistere su safari ma non ho né tempo né voglia di cercare la soluzione :Prrr:
però in effetti safari lo trovo più veloce, in ufficio ho anche provato la versione 4 e a parte alcuni bug lo trovo anche migliore del 3
la velocità di Safari per la navigazione quotidiana
la leggerezza di Camino, in uso quasi 24/24ore, per i servizi di Google
la sicurezza di Firefox, configurato ad-hoc, per banking, shopping,
:cool:
mi sfugge cosa abbia firefox di più sicuro di altri browser per quanto riguarda home banking e circuiti finanziari virtuali :look: cosa mi sfugge?
per il resto io uso quasi sempre safari 4. va bene e funziona, ogni tanto s'ingrippa un poco ma soprassiedo. Firefox lo uso di rado, giusto per fare dei test o poco altro..
mi sfugge cosa abbia firefox di più sicuro di altri browser per quanto riguarda home banking e circuiti finanziari virtuali :look: cosa mi sfugge?
per il resto io uso quasi sempre safari 4. va bene e funziona, ogni tanto s'ingrippa un poco ma soprassiedo. Firefox lo uso di rado, giusto per fare dei test o poco altro..
Firefox ed altri browser supportano funzionalità di sicurezza (tra cui alcuni tipi di certificati) che Safari non supporta. Inoltre Safari, prodotto eccelso se consideriamo le capacità di browsing che mostra, è chiaramente il browser più semplice da bucare al momento.
Firefox ed altri browser supportano funzionalità di sicurezza (tra cui alcuni tipi di certificati) che Safari non supporta. Inoltre Safari, prodotto eccelso se consideriamo le capacità di browsing che mostra, è chiaramente il browser più semplice da bucare al momento.
quella dei certificati mi sa che è un'affermazione decisamente canata.
che c'entra bucare un browser col traffico crittato?
quella dei certificati mi sa che è un'affermazione decisamente canata.
Stando ai siti che si occupano di commercio sul Web non è così.
che c'entra bucare un browser col traffico crittato?
Nulla, infatti nella frase che ho scritto ho messo un inoltre. ;)
un certificato non è un set di istruzioni che un browser deve seguire. E' solo l'indicazione di un ente che da per fidato un certo dominio, od un certo ip, o un certo servizio.
i certificati vanno egualmente su ogni browser che supporti https e compagnie, cioé tutti.
Firefox ed altri browser supportano funzionalità di sicurezza (tra cui alcuni tipi di certificati) che Safari non supporta. Inoltre Safari, prodotto eccelso se consideriamo le capacità di browsing che mostra, è chiaramente il browser più semplice da bucare al momento.
Safari non usa Keychain per la gestione dei certificati? Personalmente non ho mai avuto problemi ad usare siti con connessioni sicure di banche, università e negozi online. Hai qualche link su questo problema?
Anche i buchi non mi sembra che ce ne siano molti. Come numeri e pericolosità mi pare di capire che è sullo stesso livello di Firefox.
killbill
06-03-2009, 18:01
firefox :)
Safari non usa Keychain per la gestione dei certificati? Personalmente non ho mai avuto problemi ad usare siti con connessioni sicure di banche, università e negozi online. Hai qualche link su questo problema?
Ricordo semplicemente tutto il rumore che hanno fatto eBay e PayPal. ;)
Anche i buchi non mi sembra che ce ne siano molti. Come numeri e pericolosità mi pare di capire che è sullo stesso livello di Firefox.
Non si vedono quasi mai falle ma puntualmente nei contest è il primo ad essere bucato. Immagino che di buchi non se ne vedono solo perché in pochi guardano a Safari.
PiPPoTTo
06-03-2009, 18:41
firefox
innominato5090
06-03-2009, 20:10
safari 4. missile.
safari 4. missile.
appena aperto non ti si ingrippa un po'? a digitare un indirizzo appena aperto si blocca qualche secondo, poi appare la history e ricomincia a rispondere. succede solo a me?
manowar84
06-03-2009, 20:34
Ricordo semplicemente tutto il rumore che hanno fatto eBay e PayPal. ;)
Non si vedono quasi mai falle ma puntualmente nei contest è il primo ad essere bucato. Immagino che di buchi non se ne vedono solo perché in pochi guardano a Safari.
ma la storia di paypal era riferito al sito anti-phishing che su safari non c'era, non altro!
giovannibianco
06-03-2009, 20:40
Da anni utilizzo firefox, sono un utente affezionato e lo giudico il browser più sicuro e stabile. Da quando sono passato al macOs (circa un mesetto) mi sono accorto che firefox è meno reattivo e veloce in questo sistema operativo, e ho fatto la difficile scelta di passare a safari. Solo in ambito privato, a lavoro dove utilizzo il windows xp, rimango fedele a firefox!!!
innominato5090
06-03-2009, 20:50
appena aperto non ti si ingrippa un po'? a digitare un indirizzo appena aperto si blocca qualche secondo, poi appare la history e ricomincia a rispondere. succede solo a me?
diciamo di si, rimbalza 2 volte, si apre la finestra e pensa per mezzo secondo, ma è veramente niente, mi ne accorgo solo se sono particolarmente di fretta
Ricordo semplicemente tutto il rumore che hanno fatto eBay e PayPal. ;)
Il casino con Paypal ed eBay era dovuto alla mancanza di un anti-phishing integrato nel browser della 3.0. La notizia poi fu smentita immediatamente da eBay e PayPal.
Non si vedono quasi mai falle ma puntualmente nei contest è il primo ad essere bucato. Immagino che di buchi non se ne vedono solo perché in pochi guardano a Safari.
Immagino che tu ti riferisca al pwn-to-own dello scorso anno. È vero che fu bucato immediatamente ma il ricercatore in questione era a conoscenza della falla da settimane ma si era scordato di comunicarla ad Apple. Il sospetto che se la sia tenuta stretta di proposito per portarsi a casa il mac penso sia legittimo. :)
Non si vedono quasi mai falle ma puntualmente nei contest è il primo ad essere bucato. Immagino che di buchi non se ne vedono solo perché in pochi guardano a Safari.
giusto per chiarire
http://secunia.com/advisories/search/?search=firefox
http://secunia.com/advisories/search/?search=safari
safari è il massimo, veloce, snello, pulito, elegante, e per quanto mi riguarda perfetto dopo aver fatto girare questo comando nel terminale:
defaults write com.apple.Safari TargetedClicksCreateTabs -bool true
il comando forza safari ad aprire tutte le nuove finestre in nuove tab
HUbnormal
07-03-2009, 07:08
mi sfugge cosa abbia firefox di più sicuro di altri browser per quanto riguarda home banking e circuiti finanziari virtuali :look: cosa mi sfugge?
IMHO il fatto di essere open source, con il suo codice sotto gli occhi di tutti, depone a suo favore. Inoltre ha una comoda opzione per cui alla chiusura dell'applicazione viene cancellata qualsiasi info sulla sessione appena chiusa. ;)
Safari non usa Keychain per la gestione dei certificati? Personalmente non ho mai avuto problemi ad usare siti con connessioni sicure di banche, università e negozi online. Hai qualche link su questo problema?
QUI (http://www.ilmac.net/ilforumac/viewtopic.php?t=12385&highlight=&sid=acb179c646f1fa48039375ec8d20d6f0). In passato, direi fino alla versione 2 di Safari, ho avuto problemi a loggarmi con qualche banca ma nella maggior parte dei casi il problema sembrava essere nel codice del sito e non nel certificato.
Immagino che tu ti riferisca al pwn-to-own dello scorso anno. È vero che fu bucato immediatamente ma il ricercatore in questione era a conoscenza della falla da settimane ma si era scordato di comunicarla ad Apple. Il sospetto che se la sia tenuta stretta di proposito per portarsi a casa il mac penso sia legittimo. :)
<noflame>sono in attesa di sapere come andrà l'edizione del 2009 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17291)</noflame>
Ho votato Safari, su osx e' molto piu' snello e veloce di Firefox.
<noflame>sono in attesa di sapere come andrà l'edizione del 2009 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17291)</noflame>
Se non mettono un Mac in premio a chi vince, scommetto che la voglia di partecipare e scovare bug non sara' cosi tanta :D
Se non mettono un Mac in premio a chi vince, scommetto che la voglia di partecipare e scovare bug non sara' cosi tanta :D
I bug li scoveranno sempre anche senza premi in palio. Chi fa questo genere di cose lo fa per passione più che altro. Solo che l'occasione fa l'uomo ladro e quando c'è la possibilità di portarsi a casa un mac nuovo...
IMHO il fatto di essere open source, con il suo codice sotto gli occhi di tutti, depone a suo favore. Inoltre ha una comoda opzione per cui alla chiusura dell'applicazione viene cancellata qualsiasi info sulla sessione appena chiusa. ;)
La parte più importante di Safari è open. Per quanto riguarda il private browsing c'è e da molto tempo.
Josef K.
07-03-2009, 07:51
IMO è una pazzia non usare safari sotto mac
veloce, leggero, ben integrato con l'interfaccia (multitouch rulez :D)
eppoi installando un paio di plugin (safariblock e glims) ho l'80% delle funzioni che ottenevo in FF con decine di estensioni (l'altro 20% semplicemente ho smesso di usarlo :ciapet:)
per la compatibilità però un altro browser serve, che sia FF o IE virtualizzato, perchè la mamma del webmaster incompetente si ostina a generar pargoli:muro:
safari, mi piace di più firefox ma su mac ha un rendering dei font a dir poco vomitevole :Puke:
HUbnormal
07-03-2009, 08:53
.... Per quanto riguarda il private browsing c'è e da molto tempo.
Vero ma in Safari, se non non ricordo male, con l'attivazione della navigazione privata alla chiusura della sessione non vengono cancellati i cookie :( .
In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi ;) .
http://img5.imageshack.us/img5/237/46043456.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=46043456.png)
Comunque, di safari 4 una cosa che sto adorando è lo zoom di tutta la pagina, non solo dei fonts come prima: anche i video in flash si ingrandiscono, così come tutto il resto:D
ma la storia di paypal era riferito al sito anti-phishing che su safari non c'era, non altro!
Il casino con Paypal ed eBay era dovuto alla mancanza di un anti-phishing integrato nel browser della 3.0. La notizia poi fu smentita immediatamente da eBay e PayPal.
Ora non ricordo con precisione tutta la questione perché è passato molto tempo, tuttavia, si parlava anche di un tipo di certificato non supportato da Safari.
Immagino che tu ti riferisca al pwn-to-own dello scorso anno. È vero che fu bucato immediatamente ma il ricercatore in questione era a conoscenza della falla da settimane ma si era scordato di comunicarla ad Apple. Il sospetto che se la sia tenuta stretta di proposito per portarsi a casa il mac penso sia legittimo. :)
Qualcuno (il vincitore dello scorso anno che pare non parteciperà) è pronto a scommettere che quest'anno la situazione non sarà diversa. Secondo lui Safari sarà l'unico browser a cadere.
giusto per chiarire
http://secunia.com/advisories/search/?search=firefox
http://secunia.com/advisories/search/?search=safari
La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
Secondo me, Safari non è un prodotto interessante per chi si occupa di bug e quindi durante l'anno si comporta egregiamente, salvo poi cadere quando riceve un po' di attenzione.
Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito. ;)
La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
Secondo me, Safari non è un prodotto interessante per chi si occupa di bug e quindi durante l'anno si comporta egregiamente, salvo poi cadere quando riceve un po' di attenzione.
Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito. ;)
lungi da me dire che safari è sicuro.
sottolineavo solo che a lato pratico scegliere firefox perché "più sicuro" o hardened di safari è una cazzàta.
lungi da me dire che safari è sicuro.
sottolineavo solo che a lato pratico scegliere firefox perché "più sicuro" o hardened di safari è una cazzàta.
Ognuno ha le sue opinioni. :p
Per intanto alcune tra le falle che vengono scovate in Firefox sono innocue ancora prima di essere sistemate nel caso in cui sia installata l'estensione NoScript e già questo mi sembra un passo avanti. ;)
Vero ma in Safari, se non non ricordo male, con l'attivazione della navigazione privata alla chiusura della sessione non vengono cancellati i cookie :( .
In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi ;) .
http://img5.imageshack.us/img5/237/46043456.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=46043456.png)
In modalità privata non ha mai salvato i coockie. La funzione per pulire come su FireFox si chiama reset su Safari.
Josef K.
07-03-2009, 11:26
Ora non ricordo con precisione tutta la questione perché è passato molto tempo, tuttavia, si parlava anche di un tipo di certificato non supportato da Safari.
vero
Qualcuno (il vincitore dello scorso anno che pare non parteciperà) è pronto a scommettere che quest'anno la situazione non sarà diversa. Secondo lui Safari sarà l'unico browser a cadere.
si vabbe'...
AFAIR cadde per una falla di flash :rolleyes:
La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
percentuale fatta come?
Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito. ;)
spiegando che era una beta ;)
non seguo il proliferare delle falle in base ai tempi ma pretendere che lo stesso browser su piattaforme diverse abbia lo stesso comportamento, nella fattispecie in termini di sicurezza, mi pare quantomeno ingenuo
si vabbe'...
AFAIR cadde per una falla di flash :rolleyes:
A me pare che Safari cadde per una falla di QuickTime che non aveva tuttavia effetto su Internet Explorer (in Protected Mode) e Firefox. Fu invece necessario Java (che disabilita il DEP) per far cadere Internet Explorer 7 (in Protected Mode) - falla che tra l'altro era cross-platform e replicabile su Ubuntu e Firefox.
Il vincitore dello scorso anno sostiene che sarà proprio la mancanza di tecnologie come il Protected Mode (ed altre) a favorire la caduta di Safari anche quest'anno.
percentuale fatta come?
La percentuale di utilizzo nel mondo ovviamente. :)
spiegando che era una beta ;)
non seguo il proliferare delle falle in base ai tempi ma pretendere che lo stesso browser su piattaforme diverse abbia lo stesso comportamento, nella fattispecie in termini di sicurezza, mi pare quantomeno ingenuo
Se non ricordo male quelle falle scovate sulla versione per Windows erano replicabili su Mac OS X.
Per le quote di mercato dei browser, aggiornate a febbraio 2009:
http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=0
IE: 67.26% in calo
Firefox: 21.82% in salita (punte al 23% nei weekend)
Safari: 8.15% in salita (punte al 10% nei weekend)
Chrome: 1.15% stabile
Opera: 0.71% stabile
Nei weekend Firefox e Safari aumentano perché la gente che durante la settimana è costretta a usare IE in ufficio, quando è a casa preferisce ovviamente cambiare.
HUbnormal
07-03-2009, 14:27
In modalità privata non ha mai salvato i coockie.
Strano, ho provato adesso con Safari 3.2.1, cancello cache e coockie, chiudo e riapro, attivo modalità privata ... una breve navigazione su un paio si siti ... chiudo sessione ... riapro sessione e, mentre la cache è vuota i coockie della sessione precedente ci sono, dove sbaglio? :boh:
La funzione per pulire come su FireFox si chiama reset su Safari.
Ma scusa, se non ricordo male, resettare Safari lo riporta ai "valori di fabbrica" azzera tutte le personalizzazioni sull'interfaccia e cancella i bookmarks, mentre l'opzione di eliminare i dati personali di Firefox mantiene il .plist
:mano:
quando resetti gli puoi dire cosa toccare e cosa no:
http://img.skitch.com/20090307-1xm72rhk96c8k5qe721wybxh8n.jpg
come vedi non tocca minimamente i bookmarks o impostazioni di interfaccia.
HUbnormal
07-03-2009, 15:15
quando resetti gli puoi dire cosa toccare e cosa no:
....
"Touché", vi devo una birra :cincin:
Firefox, perché Safari crasha ogni due per tre...
fotomodello1
07-03-2009, 20:37
Ho corretto le scritte (si scrive browser, con la R finale!), e ho aggiunto la categoria mista per i browser meno diffusi.
non si dice seamonkey???:confused:
non si dice seamonkey???:confused:non l'avevo neanche notato
ma ha senso mettere seamonkey fra i browsers? credo che non lo usi nessuno :mbe: vabbé, intanto correggo
non l'avevo neanche notato
ma ha senso mettere seamonkey fra i browsers? credo che non lo usi nessuno :mbe: vabbé, intanto correggo
perché, flock chi se lo caga? :asd:
potevano chiamarlo direttamento "flop" :asd:
HUbnormal
08-03-2009, 04:03
Sono mai state pubblicate le statistiche dei browser utilizzati sul forum o più in generale sul sito di Hardware Upgrade?
:)
Josef K.
08-03-2009, 07:32
Il vincitore dello scorso anno sostiene che sarà proprio la mancanza di tecnologie come il Protected Mode (ed altre) a favorire la caduta di Safari anche quest'anno.
dovrebbe dire la mancanza di tecnologie che non usa nessuno (mi sembra d'essere tornato ai tempi in cui ati (o era nvidia?) taroccava le schede aggiungendo istruzioni apposta per strappare più punti al 3dmark!
un esempio? disabilitare gli activex in IE: diventa si' più sicuro, ma tanto vale telefonare al webmaster e chiedergli di mandarti un fax con la stampa del sito! :sofico:
La percentuale di utilizzo nel mondo ovviamente. :)
i dati sono discordanti: chi dice che è ferma al 2 chi che vola verso il 10
nel primo caso posso essere d'accordo con te, nel secondo no :)
Se non ricordo male quelle falle scovate sulla versione per Windows erano replicabili su Mac OS X.
boh? non c'ho voglia di controllare, ma mi sembra quantomeno strano
gianly1985
08-03-2009, 10:00
Safari 4 + Safari Stand + Safari Block + 1password + Growlsafari + Foxmarks.
Motivi:
- velocità (ff3 mi ha fatto sclerare ultimamente, per questo sono tornato a safari da qualche mese)
- sync con iPhone (vabbè, si risolveva con Foxmarks comunque)
Aggiungo che ho scoperto una funzione di Safari Stand che non conoscevo, cioè i Quick Search personalizzati:
http://img.skitch.com/20090308-x242heqqiy25963tweuuc5ne85.jpg
Insomma stringendo un po' la cinghia riesco a farmi mancare poco gli addon di firefox.
perché, flock chi se lo caga? :asd:
potevano chiamarlo direttamento "flop" :asd:l'ho usato per 5-6 mesi come browser di default, tempo fa.
Safari, per il multitouch
Aggiungo che ho scoperto una funzione di Safari Stand che non conoscevo, cioè i Quick Search personalizzati:
http://img.skitch.com/20090308-x242heqqiy25963tweuuc5ne85.jpg
Questa è interessante, da dove si imposta?
Da quando è uscito Safari 3, lo uso sempre. Firefox è estremamente lento nei confronti di Safari. Appena uscirà la versione definitiva del 4, userò quello.
patanfrana
09-03-2009, 14:20
Questa è interessante, da dove si imposta?
Barra del menù -> Stand -> SafariStand Settings -> QuickSearch ;)
Barra del menù -> Stand -> SafariStand Settings -> QuickSearch ;)
Ma stai parlando di safari 4 beta vero?
Se è quello non mi va, quando uscirà dalla beta lo installerò per ora mi tengo il vecchio 3 :)
patanfrana
09-03-2009, 14:50
Non so se funziona la stessa funzione di SafariStand sulla versione 3: installalo e prova ;)
alessandrobl
10-03-2009, 13:17
Safari, what else?
Firefox :) uso Safari come seconda scelta
TonyManero71
23-09-2009, 11:59
Safari o Firefox... ma nessuno dei due funziona benissimo secondo me, almeno non quanto funziona bene lo stesso Firefox sotto Windows ad esempio. :rolleyes:
sei mesi dopo, questa discussione ha peso un po' di valore...
Di Safari adesso che il 4 stabile, di Firefox siamo alla 3.5....
frankone
23-09-2009, 19:54
Vero ma in Safari, se non non ricordo male, con l'attivazione della navigazione privata alla chiusura della sessione non vengono cancellati i cookie :( .
In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi ;) .
http://img5.imageshack.us/img5/237/46043456.png (http://img5.imageshack.us/my.php?image=46043456.png)
Safari/reinizializza safari
http://img10.imageshack.us/img10/3788/schermata20090923a20491.th.png (http://img10.imageshack.us/i/schermata20090923a20491.png/)
TonyManero71
23-09-2009, 22:30
sei mesi dopo, questa discussione ha peso un po' di valore...
Di Safari adesso che il 4 stabile, di Firefox siamo alla 3.5....
Ci sono capitato per caso... e mi sono espresso :D
devo cambiare il mio voto
sono un paio di settimane che mi sono riavvicinato a Safari e che dire, è spettacolare, una scheggia confronto a Firefox, decisamente :D
chiudo visto che è un thread vecchio riferito a versioni vecchie… il risultato sarebbe sfalsato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.