View Full Version : APPLE MacBook (MB881T/A) a 900 euro o TOSHIBA Satellite U400D-200 a 700?
mr_zoren
06-03-2009, 10:32
Entrambi i portatili hanno uno schermo da 13 pollici ed entrambi, si sa, sono ottime marche..
Le caratteristiche sono queste..
Processore Intel® Core 2 Duo a 2,0 GHz (3 MB di cache L2).
RAM 2048 MB. Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm.
Masterizzatore SuperDrive 8x Dual Layer.
Grafica nVidia GeForce 9400M con 256 MB di memoria condivisa.
Webcam iSight integrata. Porta Mini-DVI.
AirPort Extreme Wi-Fi (802.11n) integrata. Bluetooth 2.0.
Display widescreen lucido da 13,3”.
Peso 2,27 Kg. MacOS X v.10.5 Leopard.
Processore Mobile AMD Turion™ X2 Dual-Core RM-72
HD 250 GB, 4 GB RAM,
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3200 fino a 1.407 MB shared,
DVD ±R ±RW SM DL,
Display 13,3 TFT WXGA TruBrite®,
WLAN 802.11b/g/n, HDMI,
WebCam da 1.3 M.Pixel, Bluetooth®,
Windows® Vista™ Home Premium
Quest'ultimo non mi convince granchè per il processore AMD, meno performante di Intel, ma dall'altro lato sono restio a prendere il mac per le eventuali difficoltà che potrei incontrare nel ripartire il disco ed inserire Windows xp, cosa fattibilissima con un programma in dotazione del MacOS Leopard ma non so.. resto scettico..
Voi che dite?
Entrambi i portatili hanno uno schermo da 13 pollici ed entrambi, si sa, sono ottime marche..
Le caratteristiche sono queste..
Processore Intel® Core 2 Duo a 2,0 GHz (3 MB di cache L2).
RAM 2048 MB. Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm.
Masterizzatore SuperDrive 8x Dual Layer.
Grafica nVidia GeForce 9400M con 256 MB di memoria condivisa.
Webcam iSight integrata. Porta Mini-DVI.
AirPort Extreme Wi-Fi (802.11n) integrata. Bluetooth 2.0.
Display widescreen lucido da 13,3”.
Peso 2,27 Kg. MacOS X v.10.5 Leopard.
Processore Mobile AMD Turion™ X2 Dual-Core RM-72
HD 250 GB, 4 GB RAM,
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3200 fino a 1.407 MB shared,
DVD ±R ±RW SM DL,
Display 13,3 TFT WXGA TruBrite®,
WLAN 802.11b/g/n, HDMI,
WebCam da 1.3 M.Pixel, Bluetooth®,
Windows® Vista™ Home Premium
Intanto c'è da capire se è vista 32 o vista 64. Probabilmente è il 32, ergo i 4GB di ram non servono a nulla.
Inoltre è la versione home e non business, ergo non è possibile il downgrade a XP se è questo che ti interessa. Quindi ti devi organizzare in altro modo se vuoi la licenza, e devi verificare prima che si trovino i drivers (cosa tutt'altro che scontata).
Quest'ultimo non mi convince granchè per il processore AMD, meno performante di Intel
Sì ma questo non è troppo significativo, anche il turion X2 va bene.
ma dall'altro lato sono restio a prendere il mac per le eventuali difficoltà che potrei incontrare nel ripartire il disco ed inserire Windows xp, cosa fattibilissima con un programma in dotazione del MacOS Leopard ma non so.. resto scettico..
Voi che dite?
Pensi di avere qualche difficoltà ad usare bootcamp? Credimi è a prova di niubbo. Attivi il SW bootcamp da leopard, crei la partizione come vuoi tu, riavvii e installi windows (XP o vista non importa, quello che ti pare, ma calcola che anche qua se vuoi la licenza devi provvedere tu). Poi dentro windows metti il dvd di leopard e ti installa lui tutti i drivers. Di una banalità disarmante.
Puoi anche usarlo virtualizzato (magari in un intero spaces tutto suo) windows direttamente dentro macOS, ovviamente non avrai il massimo delle prestazioni.
Cmq se prenderai il mac ti accorgerai che windows non lo avvierai praticamente mai, troppo troppo inferiore e scomodo rispetto a leopard.
mr_zoren
06-03-2009, 14:54
Quindi tu consigli di passare a mac? Forse è proprio questa la soluzione migliore, anche se temo che programmi particolari, di dettatura (che io uso moltissimo nello studio) non ci siano in versione mac.. Cavolo..
L'idea poi di spendere di più per un portatile che mi offre di meno in termini di dotazione e prestazioni non mi piace. Sì.. c'è anche da dire che l'impossibilità di tornare all'xp è un bel problema però.
Quindi tu consigli di passare a mac?
Guarda non lo so, sei tu che devi decidere su questo fatto, posso solo dirti di informarti bene su leopard per farti un idea e avere gli elementi per decidere tu con la tua testa con chiarezza.
Forse è proprio questa la soluzione migliore, anche se temo che programmi particolari, di dettatura (che io uso moltissimo nello studio) non ci siano in versione mac.. Cavolo..
Programmi di dettatura ci sono anche nativi per macOS, come l'ottimo MacSpeech Dictate, qua trovi una recensione di una vecchissima versione (aveva anche un altro nome), ora è molto migliorato, ma un occhiata non ti costa nulla: http://www.macitynet.it/macprof/archivio/test/ilisten.shtml
Cmq ribadisco che non ci sono problemi a mettere anche windows e a differenza di taluni portatili con vista onboard qua sei SICURO che i drivers per XP ci siano (sono forniti con il mac nel dvd di leopard).
L'idea poi di spendere di più per un portatile che mi offre di meno in termini di dotazione e prestazioni non mi piace.
Come dotazione è equiparabile se non per la dimensione dell'HD (ti ricordo che la ram non la vedi tutta con un SO a 32 bit, e cmq leopard ha bisogno di MOLTISSIME meno risorse di windows, compreso XP). Come prestazioni è più veloce il mac (sempre per via di leopard). E dura di più come investimento nel futuro essendo molto più longevo.
L'unico consiglio cmq sarebbe quello di valutare l'unibody invece che il white che hai visto tu, costa di più è vero ma li vale, sia per robustezza, che per caratteristiche (ddr3, led display) che per quella cosa assolutamente meravigliosa che si trova sotto la tastiera (multitouch!!!!). Lo trovi in offerta in una nota catena di informatica a poco meno di 1100 ma con compreso un HD esterno da 250GB che è perfetto in combo con time machine.
Sì.. c'è anche da dire che l'impossibilità di tornare all'xp è un bel problema però.
Ma guarda che vista non è poi così schifoso sai? Certo se lo paragoni con macOS il confronto è impietoso, ma paragonato con XP, dopo l'aggiornamento del SP1 e se ti sforzi di tenere il sistema "snello" levando tutto quello che non è necessario non va affatto male.
mr_zoren
06-03-2009, 17:37
Guarda.. io ho chiesto in giro in parecchi forum ed è davvero incredibile come il popolo della rete, riguardo alla questione mac/pc, sia letteralmente diviso in due.. Penso che dovrò anzitutto valutare di persona l'os per farmi un'idea di come effettivamente giri sul macbook. Devo anche riconoscere che l'acquisto di un macbook pro, per dire, sarebbe tutt'altra cosa.. ma non posso permettermi di spendere di più di 1000 euro e già 900 sono davvero tanti, troppi. Dall'altro lato c'è un sistema, vista, che procede, a detta di molti, malissimo, molti programmi sembra non girino o siano persino incompatibili, mangia molta memoria.. insomma.. vista non s'è da comprare. Leopard al contrario, da come ho capito, sarebbe un gran bel sistema. Resto però ancora molto dubbioso.
Guarda.. io ho chiesto in giro in parecchi forum ed è davvero incredibile come il popolo della rete, riguardo alla questione mac/pc, sia letteralmente diviso in due..
Sì è vero, e l'unico consiglio saggio è cercare di individuare i fanatici dell'una o dell'altra piattaforma e di cercare di ignorare le loro opinioni, non perché dicano cavolate ma per non sufficiente obiettività di giudizio.
Penso che dovrò anzitutto valutare di persona l'os per farmi un'idea di come effettivamente giri sul macbook.
Bravo, questo si chiama ragionare.
Se vuoi farti un idea potresti per esempio "investire" 14 euro e prenderti un libricino tipo "mac OS X Leopard per Negati" di Bob LeVitus. Non è affatto per "negati" ma è per principianti (l'ho regalato ai miei ecco perché lo conosco) ed è semplice semplice e abbastanza completo.
Devo anche riconoscere che l'acquisto di un macbook pro, per dire, sarebbe tutt'altra cosa..
Su questo non sono invece daccordo.
Un macbook pro costa caro e le caratteristiche HW che ha di vantaggio rispetto al white e all'unibody non sono sufficienti a giustificare la differenza di prezzo (e come prestazioni lo stesso, la differenza è irrisoria, tranne che forse sui giochi per via della doppia scheda video). Ok ha la firewire che sul macbook unibody hanno tolto apposta perché non facesse concorrenza al macbook pro...
IMHO il best buy è o il white (quello che hai visto tu) o l'unibody BASE eventualmente aggiornato con un HD da 320GB e 7200rpm (i migliori li prendi a meno di 80 euro ivati e spese di spedizione comprese) e proprio se uno vuol esagerare con 4GB di ddr3 crucial (60 euro e ti resta la tua ram da rivendere su ebay). Nel caso del white occhio che la ram non è la stessa dovessi prenderlo (ma nel sito crucial è banale trovare quella giusta, basta usare il comodissimo configuratore automatico).
Dall'altro lato c'è un sistema, vista, che procede, a detta di molti, malissimo, molti programmi sembra non girino o siano persino incompatibili, mangia molta memoria.. insomma.. vista non s'è da comprare.
No dai, non è così tragica. E' che con vista devi sapere come fare per tenertelo "bello scattante" (ovvio che un confronto con leopard lo distruggerebbe, ma un confronto con XP non è così drammatico).
Con leopard è tutto banale, i programmi non si installano (li prendi e li trascini dove ti pare, e funzioneranno da li senza installare nulla), non ci sono le dll, non c'è il registry che si sputtana, non ci sono virus, non ci sono da fare defrag e cose varie di manutenzione eccetera eccetera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.