View Full Version : acqua sul parquet
serbring
06-03-2009, 10:23
Mi è caduta dell'acqua sul parquet ho asciugato ma in un punto non ci ho fatto caso ed un pochino si è gonfiato, anche se di poco in contro luce si vede. C'è un modo per rimediare al danno?
Innanzitutto dubito che in così poco tempo il legno abbia avuto la possibilità di "rigonfiare", in secondo luogo questo potrebbe essere avvenuto se il parquet non ha alcun trattamento
Insomma, dubito fortemente che un po' d'acqua (a meno che non ci sia stato un vero allagamento) in un punto del pavimento possa aver generato il problema
Mi viene piuttosto da pensare che fino ad oggi non l'avevi notato e la cosa è "vecchia"
Soprattutto se il parquet ha il trattamento, mi viene da pensare che in realtà ci sia dell'umidità sotto il parquet stesso o che comunque ci fosse umidità al momento della posa
io ho il parquet in cucina e bagno, figurati l'acqua che ci finisce sopra
non è normale che ci sia un rigonfiamento, specialmente se hai asciugato subito
serbring
06-03-2009, 13:05
è un parquet che avrà forse 30 anni, non sò se all'epoca si usava il trattamento. E' un parquet composto da tanti piccoli listelli, magari quelli di questo tipo son più delicati?
Il legno è legno, non rigonfia in pochi minuti
Certe volte ci vogliono giorni, a seconda del legno
Io credo che il problema sia umidità al di sotto, o infiltrazioni di umidità da sopra, ma in questo caso è da tempo che esiste il problema
Che io sappia le vernici, a quei tempi, già si usavano...ma ovviamente non erano resistenti come quelle odierne, tra l'altro se il parquet ha trent'anni potrebbe presentare dei dissesti dovuti dall'età.
Bisognerebbe anche capire quanti gradi ci sono in casa: in un ambiente molto caldo il legno tende a ritirarsi, quindi le inserzioni tra un listello e l'altro tendono ad "allargarsi" permettendo all'acqua di filtrare più facilmente.
Se poi c'era, magari, già un po' di umidità residua l'acqua che ti è caduta ha dato il "colpo di grazia"
Insomma come dicevano, giustamente, prima di me un po' d'acqua da sola difficilmente fa danni...quindi bisogna capire bene la causa.
Cmq per quanto riguarda il rimedio: se il parquet non è inchiodato, esistono dei particolari tipi di colle...
Tipo questa:
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=1450
serbring
06-03-2009, 13:32
Che io sappia le vernici, a quei tempi, già si usavano...ma ovviamente non erano resistenti come quelle odierne, tra l'altro se il parquet ha trent'anni potrebbe presentare dei dissesti dovuti dall'età.
Bisognerebbe anche capire quanti gradi ci sono in casa: in un ambiente molto caldo il legno tende a ritirarsi, quindi le inserzioni tra un listello e l'altro tendono ad "allargarsi" permettendo all'acqua di filtrare più facilmente.
Se poi c'era, magari, già un po' di umidità residua l'acqua che ti è caduta ha dato il "colpo di grazia"
Insomma come dicevano, giustamente, prima di me un po' d'acqua da sola difficilmente fa danni...quindi bisogna capire bene la causa.
Cmq per quanto riguarda il rimedio: se il parquet non è inchiodato, esistono dei particolari tipi di colle...
Tipo questa:
http://products.kerakoll.com/catalogo_dett.asp?idp=1450
scusa ma il rigonfiamento è causato dal legno che si scolla?
scusa ma il rigonfiamento è causato dal legno che si scolla?
Può essere.
Potrebbe anche essersi deformato proprio il legno ma, secondo me, i segni sarebbero molto più evidenti...
serbring
06-03-2009, 14:20
Può essere.
Potrebbe anche essersi deformato proprio il legno ma, secondo me, i segni sarebbero molto più evidenti...
in pratica sembra che si è rigonfiato tra le giunzioni per quello che secondo me potrebbe essere il legno visto che al centro è bello piatto il legno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.