View Full Version : [VB.NET 2005] DataGridView WinForm: colorare parte di un testo di una cella
Avrei bisogno, all'interno di una griglia (in questo momento sto usando un oggetto DataGridView) di colorare o almeno evidenziare in qualche modo, una parte di un testo di una cella (quindi non tutto il contenuto della cella).
I dati ovviamente li carico a runtime uno alla volta, usando un datatable.
C'è un modo per fare questa cosa, magari utilizzando anche un altro oggetto?
Sono riuscito a impostare il template della colonna in cui devo colorare parte del testo.
Per il template ho usato un RichTextBoxCell e sono riuscito a colorare il testo che mi interessa.
Il problema ora è che vedo il testo colorato solo quando entro in editing sulla singola cella.
Come posso fare per far sì che si veda anche in visualizzazione?
Magari posta il codice che usi per impostare la colonna della View e per colorare la porzione di testo, tralasciando pure la parte di interazione con il DB. ;)
Magari posta il codice che usi per impostare la colonna della View e per colorare la porzione di testo, tralasciando pure la parte di interazione con il DB. ;)
Ok.
Nell'ultima modifica ho rimosso il datatable (anche se non cambia niente)
Imports System
Imports System.Windows.Forms
Public Class RichTextBoxColumn
Inherits DataGridViewColumn
Public Sub New()
MyBase.New(New RichTextBoxCell())
End Sub
Public Overrides Property CellTemplate() As DataGridViewCell
Get
Return MyBase.CellTemplate
End Get
Set(ByVal value As DataGridViewCell)
' Ensure that the cell used for the template is a RichTextBox Cell.
If (value IsNot Nothing) AndAlso Not value.GetType().IsAssignableFrom(GetType(RichTextBoxCell)) Then
Throw New InvalidCastException("Must be a RichTextBoxCell")
End If
MyBase.CellTemplate = value
End Set
End Property
End Class
Public Class RichTextBoxCell
Inherits DataGridViewTextBoxCell
Public Sub New()
' nothing to initialize
End Sub
Public Overrides Sub InitializeEditingControl(ByVal rowIndex As Integer, ByVal initialFormattedValue As Object, ByVal dataGridViewCellStyle As DataGridViewCellStyle)
' Set the value of the editing control to the current cell value.
MyBase.InitializeEditingControl(rowIndex, initialFormattedValue, dataGridViewCellStyle)
Dim ctl As RichTextBoxEditingControl = CType(DataGridView.EditingControl, RichTextBoxEditingControl)
ctl.Rtf = Me.Value
End Sub
Public Overrides ReadOnly Property EditType() As Type
Get
' Return the type of the editing contol that Cell uses.
Return GetType(RichTextBoxEditingControl)
End Get
End Property
End Class
Class RichTextBoxEditingControl
Inherits RichTextBox
Implements IDataGridViewEditingControl
Private dataGridViewControl As DataGridView
Private valueIsChanged As Boolean = False
Private rowIndexNum As Integer
Public Sub New()
Me.Multiline = False
Me.BorderStyle = Windows.Forms.BorderStyle.None
Me.Dock = DockStyle.Fill
End Sub
Public Property EditingControlFormattedValue() As Object Implements IDataGridViewEditingControl.EditingControlFormattedValue
Get
Return Me.Rtf
End Get
Set(ByVal value As Object)
If TypeOf value Is String Then
Me.Rtf = value
End If
End Set
End Property
Public Function GetEditingControlFormattedValue(ByVal context As DataGridViewDataErrorContexts) As Object Implements IDataGridViewEditingControl.GetEditingControlFormattedValue
Return Me.Rtf
End Function
Public Sub ApplyCellStyleToEditingControl(ByVal dataGridViewCellStyle As DataGridViewCellStyle) Implements IDataGridViewEditingControl.ApplyCellStyleToEditingControl
'Me.Font = dataGridViewCellStyle.Font
End Sub
Public Property EditingControlRowIndex() As Integer Implements IDataGridViewEditingControl.EditingControlRowIndex
Get
Return rowIndexNum
End Get
Set(ByVal value As Integer)
rowIndexNum = value
End Set
End Property
Public Function EditingControlWantsInputKey(ByVal key As Keys, ByVal dataGridViewWantsInputKey As Boolean) As Boolean Implements IDataGridViewEditingControl.EditingControlWantsInputKey
' Let the DateTimePicker handle the keys listed.
Select Case key And Keys.KeyCode
Case Keys.Left, Keys.Up, Keys.Down, Keys.Right, Keys.Home, Keys.End, Keys.PageDown, Keys.PageUp
Return True
Case Else
Return False
End Select
End Function
Public Sub PrepareEditingControlForEdit(ByVal selectAll As Boolean) Implements IDataGridViewEditingControl.PrepareEditingControlForEdit
' No preparation needs to be done.
End Sub
Public ReadOnly Property RepositionEditingControlOnValueChange() As Boolean Implements IDataGridViewEditingControl.RepositionEditingControlOnValueChange
Get
Return False
End Get
End Property
Public Property EditingControlDataGridView() As DataGridView Implements IDataGridViewEditingControl.EditingControlDataGridView
Get
Return dataGridViewControl
End Get
Set(ByVal value As DataGridView)
dataGridViewControl = value
End Set
End Property
Public Property EditingControlValueChanged() As Boolean Implements IDataGridViewEditingControl.EditingControlValueChanged
Get
Return valueIsChanged
End Get
Set(ByVal value As Boolean)
valueIsChanged = value
End Set
End Property
Public ReadOnly Property EditingControlCursor() As Cursor Implements IDataGridViewEditingControl.EditingPanelCursor
Get
Return MyBase.Cursor
End Get
End Property
End Class
Quando creo la struttura del DataGridView mi basta scrivere questo per implementare il RichTextBox in editing:
Dim col As New RichTextBoxColumn
col.Name = "Template"
DataGridView1.Columns.Add(col)
Per formattare il testo usola sintassi dell'Rtf. Praticamente quando valorizzo la cella lo faccio in questo modo:
testoTemplate = "{\rtf " & testoNero1 & "{\colortbl;\red255\green0\blue0;}\cf1\b1 " & testoRosso & "{\colortbl;}\cf0\b0" & testoNero2 & "}"
Così quando vado in editing ho il testo visualizzato in modo corretto, cioè con la parte che mi interessa scritta di rosso.
Il problema è che questo controllo si attiva solo quando sto editando la cella, e me ne faccio ben poco di questo (anche perchè questo campo dovrebbe essere in sola lettura).
Ho letto in giro che per visualizzare il controllo personalizzato anche quando non si è in editing, bisogna convertire l'oggetto in un immagine (ho visto un esempio applicato ad uno NumericUpDownTextBox) ed effettivamente funziona, ma non ho capito come fare la stessa cosa con il mio richTextBox
Qui ho trovato qualcuno che ne parla
http://social.msdn.microsoft.com/forums/en-US/csharpgeneral/thread/2f4718f4-5997-44b5-b849-9afeeb200c14/
Ma anche qui non ho ben capito come implementarlo
Qua invece c'è l'implementazione del NumericUpDownTextBox
http://msdn.microsoft.com/it-it/library/aa730881(vs.80).aspx
Più per curiosità che per reale interesse ( non perderei proprio tempo a scrivere da zero una cinesata simile :D ), ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo :
http://www.codeproject.com/KB/grid/RtfInDataGridView.aspx
Qui trovi anche la classe RichTextBoxPrinter che nel tuo codice manca.
Unico piccolo problema è che l'esempio è C#, perciò a te il "piacere" di tradurlo in VB. :D
Se decidi di provare, attenzione, perchè il codice sulla pagina Html è solo una parte del progetto allegato, che ho provato, e posso dire che funziona.
In ogni caso la vedo un'implementazione abbastanza problematica...
Più per curiosità che per reale interesse ( non perderei proprio tempo a scrivere da zero una cinesata simile :D ), ho fatto una ricerca veloce e ho trovato questo :
http://www.codeproject.com/KB/grid/RtfInDataGridView.aspx
Qui trovi anche la classe RichTextBoxPrinter che nel tuo codice manca.
Unico piccolo problema è che l'esempio è C#, perciò a te il "piacere" di tradurlo in VB. :D
Se decidi di provare, attenzione, perchè il codice sulla pagina Html è solo una parte del progetto allegato, che ho provato, e posso dire che funziona.
In ogni caso la vedo un'implementazione abbastanza problematica...
Ti ringrazio, proverò a darci un occhiata.
Sinceramente comunque non mi è stato richiesto specificatamente di fare una cosa del genere, diciamo che sono io che volevo farlo così e mi piacerebbe comunque imparare a fare una cosa del genere ^^
mi piacerebbe comunque imparare a fare una cosa del genere ^^
Se intendi proprio studiare quel codice, poi sarai in grado di tradurlo in VB. Questo è il percorso lungo, ma c'è anche la scorciatoia, valida se ti interessa soprattutto l'utilizzo pratico di quelle classi, ossia puoi sempre provare a metterle in una DLL, compilarla da C# e importarla in VB. ;)
Se intendi proprio studiare quel codice, poi sarai in grado di tradurlo in VB. Questo è il percorso lungo, ma c'è anche la scorciatoia, valida se ti interessa soprattutto l'utilizzo pratico di quelle classi, ossia puoi sempre provare a metterle in una DLL, compilarla da C# e importarla in VB. ;)
vero, non ci avevo pensato, grazie per l'idea ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.