PDA

View Full Version : Anjuta e Gtk2 su Debian


magnamel
06-03-2009, 08:02
Ciao a tutti. Innanzitutto rinnovo i complimenti per il forum.
Ho il seguente problema e non riesco a venirne a capo
Recentemente ho installato un PC con:
Sistema Debian GNU/Linux 5.0 r0 (Lenny) senza l'interfaccia grafica
Solo successivamente all'installazione ho aggiunto:
Sistema X
Window Manager Fvwm
Compilatore gcc
IDE anjuta 2.4
librerie di sviluppo gtk2.0 (pacchetto -dev)
Premettendo che sono newbie nel campo, vorrei cominciare a scrivere qualche applicazione con le librerie gtk
Se compilo un listato (ritenuto funzionante) scaricato da Internet il compilatore mi dice che non trova gtk.h oltre ad ulteriori errori che dipendono da questo.
Il mio problema è che non trovo il modo di settare compilatore e linker in anjuta 2.4 al contrario di anjuta 1.x (instalato su un altro PC con Debian 4.0)
Aggiungo inoltre che:
Se provo a compilare da terminale dando il comando gcc e opzioni 'pkg-config ecc..' mi dice sempre gtk/gtk.h no such file or directory mentre se digito il comando pkg-config --cflags gtk+-2.0 e pkg-config --libs gtk+-2.0 in entrambi i casi mi trova qualcosa.
Infine ho provato a settare la variabile PKG_CONFIG_PATH con il percorso /usr/local/lib/pkgconfig ma non cambia nulla.
Qualcuno può aiutarmi.
Grazie e scusate se ho scritto molto ma ho cercato di dare quante più info possibili

cionci
08-03-2009, 14:02
Dovrebbe bastare un:

apt-get install libgtk2.0-dev

DanieleC88
09-03-2009, 00:20
Se libgtk2.0-dev è installato, non starai includendo gtk.h così:
#include "gtk/gtk.h"
anziché così?
#include <gtk/gtk.h>

ciao ;)

magnamel
09-03-2009, 18:42
Niente da fare.
Anche se da terminale eseguo:
gcc -Wall -g helloworld.c 'pkg-config --cflags gtk+-2.0' come risultato ottengo:
pkg-config: no such file o directory
--cflags: no such file o directory

mente se faccio pkg-config --cflags gtk+-2.0 ottengo i giusti percorsi

cionci
09-03-2009, 19:20
pkg-config --cflags gtk+-2.0

Che output ottieni ?

AnonimoVeneziano
09-03-2009, 19:35
apt-get install pkg-config

AnonimoVeneziano
09-03-2009, 19:50
Potrebbe anche essere che hai "pkg-config" installato , ma che nel comando invece di scrivere `pkg-config ...etc` hai scritto 'pkg-config ... etc'

Ciao

cionci
09-03-2009, 19:52
Infatti, per quello avevo chiesto l'output del comando ;)

DanieleC88
09-03-2009, 22:49
Nel dubbio, usate $(comando). :Prrr:

DanieleC88
09-03-2009, 22:51
[...]
Window Manager Fvwm
:eekk:

Masochista! Prova OpenBox. ;)
:D

ciao ;)

magnamel
10-03-2009, 10:10
Potrebbe anche essere che hai "pkg-config" installato , ma che nel comando invece di scrivere `pkg-config ...etc` hai scritto 'pkg-config ... etc'

Ciao
Porca miseria credo tu abbia ragione. Appena posso provo nel computer di casa mia (non ho internet) poichè ora sono dai miei genitori

magnamel
10-03-2009, 17:38
PROBLEMA RISOLTO:
1. Il motivo per cui non riuscivo a compilare e linkare da terminale con gcc era dovuto al fatto che in pkg-config usavo ' anzichè `
2. In anjuta 2.4, al contrario di anjuta 1.2 che usa direttamente il gcc, occorre usare un makefile anche per compilare e linkare un solo file sorgente.
Quindi è stato sufficiente fare un banalissimo makefile nella directory dove tengo il sorgente ed ora funziona tutto perfettamente.
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SONO INTERVENUTI NELLA DISCUSSIONE