PDA

View Full Version : SARDEGNA - Al Senato la proposta nucleare: tutte nell'Isola le quattro centrali


stemanca
06-03-2009, 06:28
05.03.2009

Marco Mostallino marco.mostallino@epolis.sm ■

E alla fine la candidatura è arrivata. Da fonte scientifica autorevole, per di più con un ruolo istituzionale: la Sardegna è il posto migliore per le centrali nucleari promesse dal governo Berlusconi. E non per una delle quattro che dovrebbero sorgere in Italia, bensì per l'intero pacchetto. « La Sardegna è l’area italiana migliore per la costruzione di centrali nucleari, perché è la più stabile dal punto di vista sismico», ha riferito ieri E n z o B o s c h i , p r e s i d e n t e dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) durante una audizione davanti alla commissione Territorio e ambiente del Senato. L'audizione è un momento nel quale il Parlamento comincia a farsi delle idee precise su un problema, ascoltando i tecnici di settore prima di esaminare disegni di legge del Governo o proposte di deputati e senatori. E ieri, a Palazzo Madama, è toccato al numero uno della sismologia italiana parlare del ventilato ritorno all'energia figlia dell'atomo. Il responsabile dell'istituto statale è stato chiaro: «La regione Sardegna è una zona con una storia geologica completamente diversa dal resto dell’Italia. Si potrebbero fare tutte e quattro le centrali nucleari che il governo intende costruire lì, anche se poi bisognerebbe risolvere il problema del trasferimento dell’energia - ha aggiunto Boschi - Bisogna evitare che il problema venga affrontato con le informazioni sbagliate», ha proseguito il sismologo: «Ho visto sui giornali che un sito proposto era quello di Augusta, in Sicilia: non potrebbe esserci un’area più sbagliata, perché si trova su una faglia sismica». La Sardegna invece è terra antica, stabile, dove le scosse di terremoto sono rare e leggere. Ecco che un sistema delicato e potenzialmente devastante come una centrale nucleare nell'isola, secondo Boschi, sarebbe sistemato bene, al riparo da eventi sismici catastrofici. Così non una ma quattro centrali potrebbero trovare spazio nella regione. Decidere, comunque, non è in capo a Boschi. Il governo non ha ancora avviato le procedure per i criteri tecnici di scelta dei siti: dopo questi, sulla base di rapporti scientifici, l'esecutivo dovrà stilare una lista di zone candidate e poi procedere alla individuazione delle quattro aree che saranno oggetto di quella che viene chiamata nelle carte ministeriali «servitù nucleare». Nei giorni scorsi, il neo presidente della Regione Ugo Cappellacci aveva assicurato che «nessuna centrale nucleare verrà costruita nell'Isola: se vorranno farlo, dovranno passare sul mio corpo», ha concluso il governatore. Ma la sua resistenza potrebbe non bastare: nel disegno di legge sull'energia (che ancora non è stato votato) il governo è autorizzato a superare il no delle Regioni.




http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=108546&v=2&c=1489&t=1

:stordita: speriamo che sia uno scherzo, altrimenti dovranno calpestare quattro volte il neogovernatore... :stordita:

entanglement
06-03-2009, 06:55
se il neogovernatore rogna, il caro silvione potrebbe assumerne ad interim l'ufficio, spostarlo nell'anfiteatro della sua villa e da lì fare approvare i progetti.

ormai non mi stupisce neanche più

ConteZero
06-03-2009, 07:04
Ai sardi è piaciuto tanto votarselo (il "proxy" governatore).
A questo punto possono anche sorbirselo.

sider
06-03-2009, 07:24
Bello. Soru voleva salvare le coste, questi la nuclearizzano. Comunque....vox populi, vox dei.

das
06-03-2009, 07:42
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=108546&v=2&c=1489&t=1

:stordita: speriamo che sia uno scherzo, altrimenti dovranno calpestare quattro volte il neogovernatore... :stordita:

Farle tutte e quattro lì sarebbe insensato visto che butteresti via molta energia per via della resistenza dei cavi. L'energia elettrica conviene produrla il più vicino possibile a dove si consuma.

Non le faranno mai tutte in Sardegna, ma probabilmente nemmeno una visto che ci sono aree del paese ben più industrializzate e che dunque è più probabile abbiano bisogno di nuove centrali.

ConteZero
06-03-2009, 07:56
Farle tutte e quattro lì sarebbe insensato visto che butteresti via molta energia per via della resistenza dei cavi. L'energia elettrica conviene produrla il più vicino possibile a dove si consuma.

Non le faranno mai tutte in Sardegna, ma probabilmente nemmeno una visto che ci sono aree del paese ben più industrializzate e che dunque è più probabile abbiano bisogno di nuove centrali.

L'insensatezza della politica, anche in ambito "tecnico", non conosce limiti.
Sul famoso inceneritore di Acerra una delle critiche era, appunto, la posizione, che limitava molto la possibilità di sfruttare il calore prodotto.
Eppure...

first register
06-03-2009, 08:40
Silvio-Cappellacci:

Cementificare le coste.

Costruire centrali nucleari.





Spero soltanto che nella penisola ci siano abitazioni a sufficienza...

Fil9998
06-03-2009, 08:58
ho solo una commento sensato da fare su tutta sta storia:


ahhahahahhahahahahahahahahahahahaahhaahahahah





:rolleyes:




poveri noi:rolleyes:
:muro: :muro: :muro: :muro:

dave4mame
06-03-2009, 09:01
beh, una credo alla sardegna "tocchi" comunque...

rgart
06-03-2009, 09:03
beh, una credo alla sardegna "tocchi" comunque...

allora speriamo passino letteralmente sul corpo del cappellaccio come lui stesso ha detto :asd: :asd:

Scalor
06-03-2009, 09:03
Aiò !, ma .. ..... l'hanno votato ! e adesso protestano per 4 centrali ? Aiò !

fabioleroy
06-03-2009, 09:08
beh, una credo alla sardegna "tocchi" comunque...

Visto che la Sardegna produce già più di quanto consumi (ricordo che durante il blackout di qualche anno fa noi sardi non ci siamo accorti di niente), non credo che sia tanto necessaria.
Poiché inoltre anche il settore dell'alluminio della mia zona, settore che consuma tantissima corrente nel processo di riduzione da ossido a metallo, è in crisi (si per ora è in crisi quello che produce l'allumina, ma si prevede che vada in crisi anche l'impianto ALCOA), vedo ancora meno sensata in senso strategico la costruzione di impianti nucleari nella nostra isola.

apahualca
06-03-2009, 09:09
Voglio proprio vedere mentre vanno a costruire le centrali in sardegna.
Non li trovano più

dave4mame
06-03-2009, 09:21
Visto che la Sardegna produce già più di quanto consumi (ricordo che durante il blackout di qualche anno fa noi sardi non ci siamo accorti di niente), non credo che sia tanto necessaria.
Poiché inoltre anche il settore dell'alluminio della mia zona, settore che consuma tantissima corrente nel processo di riduzione da ossido a metallo, è in crisi (si per ora è in crisi quello che produce l'allumina, ma si prevede che vada in crisi anche l'impianto ALCOA), vedo ancora meno sensata in senso strategico la costruzione di impianti nucleari nella nostra isola.

a dire il vero non vi siete accorti perchè la sardegna non è servita dalla dorsale che alimenta la penisola.

il discorso per cui, con ogni probabilità ve ne beccherete una è che la sardegna e orogeneticamente stabile, "isolata" e scarsamente abitata....

EarendilSI
06-03-2009, 09:35
ehm...non vorrei interrompere i vostri sproloqui e le vostre inventive anti-Silvio però leggere bene il testo dell'articolo sarebbe quanto meno opportuno...
Il presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ripeto presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha detto che « La Sardegna è l’area italiana migliore per la costruzione di centrali nucleari, perché è la più stabile dal punto di vista sismico»
Da qui a dire:
Ai sardi è piaciuto tanto votarselo (il "proxy" governatore).
A questo punto possono anche sorbirselo.

Bello. Soru voleva salvare le coste, questi la nuclearizzano. Comunque....vox populi, vox dei.

ne passa tanto ma tanto...
In questo articolo non si parla del governo, si parla solo di una audizione davanti alla commissione Territorio e ambiente del Senato... :rolleyes:

Direi che anche il titolo del thread è fuorviante... :rolleyes:

pierpo
06-03-2009, 09:36
a dire il vero non vi siete accorti perchè la sardegna non è servita dalla dorsale che alimenta la penisola.

il discorso per cui, con ogni probabilità ve ne beccherete una è che la sardegna e orogeneticamente stabile, "isolata" e scarsamente abitata....

..pertanto, non essendoci grande citta', e non essendoci industrie, la centrale nucleare non serve.

rgart
06-03-2009, 09:38
ma chissenefrega di chi lo dice....

c'è una personcina appena eletta che ha detto NO, ora vedremo se è solo uno schiavo mandato li come para:ciapet: oppure no....


Certo che se facessero 1 centrali in sardegna la coerenza, e tutto il resto del pdl andrebbe ancora + a fondo (e siamo già negli intorni del nucleo esterno :asd:)

dave4mame
06-03-2009, 09:39
..pertanto, non essendoci grande citta', e non essendoci industrie, la centrale nucleare non serve.

ehm non so come dirtelo... ma non è che deve servire le esigenze della sola sardegna.

rgart
06-03-2009, 09:40
..pertanto, non essendoci grande citta', e non essendoci industrie, la centrale nucleare non serve.

Ma cosa centra? quando mai qui nel paese dei balocchi qualcosa viene fatto perchè serve?

MAI

è tutto sopt elettorale, la sardegna è presa, e nei prossimi 4 anni si può fare qualsiasi cosa sul suo territorio...

ConteZero
06-03-2009, 09:54
Provo a dirlo a parole mie.

La sardegna è praticamente indipendente come circuito energetico.
Non so se ci siano collegamenti per il passaggio d'energia "dal continente" ma se ci sono sono di piccolissima capacità, tant'è che il blackout che azzerò l'Italia (Sicilia inclusa) in Sardegna non lo sentirono neppure.

lowenz
06-03-2009, 09:58
ehm...non vorrei interrompere i vostri sproloqui e le vostre inventive anti-Silvio però leggere bene il testo dell'articolo sarebbe quanto meno opportuno...
Il presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ripeto presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha detto che « La Sardegna è l’area italiana migliore per la costruzione di centrali nucleari, perché è la più stabile dal punto di vista sismico»
Da qui a dire:




ne passa tanto ma tanto...
In questo articolo non si parla del governo, si parla solo di una audizione davanti alla commissione Territorio e ambiente del Senato... :rolleyes:

Direi che anche il titolo del thread è fuorviante... :rolleyes:
Ti sfugge che TUTTE le centrali nucleari sono progettate per resistere a 10 volte il massimo sisma registrato in un paese, indipendentemente dalla locazione fisica :p

Mi sa ma il sign. presidente non lo sa :D

ConteZero
06-03-2009, 10:01
Ti sfugge che TUTTE le centrali nucleari sono progettate per resistere a 10 volte il massimo sisma registrato in un paese, indipendentemente dalla locazione fisica :p

Mi sa ma il sign. presidente non lo sa :D

Ehm, "dovrebbero".
Poi c'è sempre da vedere chi fornisce il cemento armato, l'acciaio, chi bonifica i territori circostanti e chi effettua i rilievi geologici.
...di sicuro se ne faranno una nel sud Italia lo stato del sangue di San Gennaro diventerà un dato di primaria importanza.

plutus
06-03-2009, 10:10
Ti sfugge che TUTTE le centrali nucleari sono progettate per resistere a 10 volte il massimo sisma registrato in un paese, indipendentemente dalla locazione fisica :p

Mi sa ma il sign. presidente non lo sa :D

facciamola a messina allora, no? che ragionamento...

lowenz
06-03-2009, 10:15
facciamola a messina allora, no? che ragionamento...
Non è un ragionamento, è la regola :p

E come è stato detto come la si porta poi la corrente dalla Sardegna a qui? Con cavi lunghissimi ad altissima tensione per minimizzare la perdita di corrente? Troppo complesso da realizzare.....dato che c'è il mare in mezzo.

plutus
06-03-2009, 10:22
Non è un ragionamento, è la regola :p

E come è stato detto come la si porta poi la corrente dalla Sardegna a qui? Con cavi lunghissimi ad altissima tensione per minimizzare la perdita di corrente? Troppo complesso da realizzare.....dato che c'è il mare in mezzo.

beh la regola dovrebbe essere di costruire laddove il rischio é minimo....

per quanto riguarda il collegamento sardegna-penisola, l'enel ha appena iniziato i lavori per un nuovo cablaggio (ma non so proprio dirti se compatibile con la situazione di cui sopra)

FabioGreggio
06-03-2009, 10:26
Io trovo questo provvedimento sia assolutamente coerente con la linea PdL.
Insomma il popolo deve imparare che il voto non serve solo a premiare o punire.

Serve anche ai programmi o ai modi di agire.

Quando si fa una scelta occorre valutare come si muoverà la nuova amministrazione.

La Sardegna ha premiato chi se ne fotte delle coste e crede che molto più cemento porti più lavoro.
Che l'energia si produce dove è necessario e in qualsiasi modo.

Che il profitto è l'unica cosa che conta.

Ci sono i pro e i contro.
Se il popolo è contento, viva con una centrale nucleare a poche decine di km da casa.

Tanto sono sicurissime.

fg

sander4
06-03-2009, 10:33
Ma la cosa ancora più :muro: è che hanno stanziato 1,3 miliardi per il "ponte sullo stretto" :muro: :muro: i nostri soldi sprecati così :cry:

EarendilSI
06-03-2009, 10:34
Io trovo questo provvedimento sia assolutamente coerente con la linea PdL.
[...]
fg

Vedo che un altro utente posta senza aver letto l'articolo...
Non è un provvedimento del PdL, ne del governo ne di nessun parlamentare di maggioranza o opposizione...
E' un'audizione del presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tenuta in una commissione del Senato, audizione insieme ad altre decine che servirà a decidere...

Ripeto:
ehm...non vorrei interrompere i vostri sproloqui e le vostre inventive anti-Silvio però leggere bene il testo dell'articolo sarebbe quanto meno opportuno... :rolleyes: :muro:

plutus
06-03-2009, 10:35
Io trovo questo provvedimento sia assolutamente coerente con la linea PdL.



quale provvedimento? io nn ho letto di nessun provvedimento...



Che l'energia si produce dove è necessario e in qualsiasi modo.

Che il profitto è l'unica cosa che conta.


che nesso c'e' scusa?


Se il popolo è contento, viva con una centrale nucleare a poche decine di km da casa.


prova avedere dove sono costruite le centrali nel sud-est della francia e quelle nella ex-jugoslavia.

Andala
06-03-2009, 10:40
A questo punto ci sarebbero le condizioni per costruire un numero ben superiore di centrali sull'isola e vendere il surplus.

dave4mame
06-03-2009, 10:47
La menata dei cavi mi sembra sciocca.
la produzione di UNA centrale non genera surplus "esportabile".
tutta la produzione sarebbe assorbita dalla sardegna.

rgart
06-03-2009, 10:47
Non è un provvedimento del PdL, ne del governo ne di nessun parlamentare di maggioranza o opposizione...

Non è un provvedimento del pdl? e allora chi c'è al governo? topolino?

se è una audizione sarà per una commissione dove la maggioranza sarà del pdl, per cui del governo... Indi stò qua non è che si è svegliato la mattina e ha detto quello scritto nel primo post, ma gli sarà stato chiesto qualcosa.

Bisogna vedere qual era la domanda iniziale:

-Dove pensa di costruire le centrali?
-In sardegna quante centrali ci costruiamo?

ConteZero
06-03-2009, 10:51
La menata dei cavi mi sembra sciocca.
la produzione di UNA centrale non genera surplus "esportabile".
tutta la produzione sarebbe assorbita dalla sardegna.

La sardegna è già autosufficiente, quindi se a quel punto gli metti una centrale atomica lo fai solo per far lavorare meno il resto...
...che avrebbe anche un senso, non fosse che il resto dell'Italia ne ha più bisogno.

Fil9998
06-03-2009, 11:02
Io trovo questo provvedimento sia assolutamente coerente con la linea PdL.
Insomma il popolo deve imparare che il voto non serve solo a premiare o punire.

Serve anche ai programmi o ai modi di agire.

Quando si fa una scelta occorre valutare come si muoverà la nuova amministrazione.

La Sardegna ha premiato chi se ne fotte delle coste e crede che molto più cemento porti più lavoro.
Che l'energia si produce dove è necessario e in qualsiasi modo.

Che il profitto è l'unica cosa che conta.

Ci sono i pro e i contro.
Se il popolo è contento, viva con una centrale nucleare a poche decine di km da casa.

Tanto sono sicurissime.

fg




Fabio, mi spiace dirlo, ma sieti generalmente voi di sinistra a dire che il voto bisogna darlo a tutti i cittadini...


io gli farei altro che l'esame di cultura civica prima di dargli i certificato elettorale,
gli farei pure l'esame delle feci e dell sangue ...




la democrazia con suffragio universale è una boiata pazzesca, ormai l'abbiamo dimostrato nei fatti durante decenni !!!!!!!!

Drakogian
06-03-2009, 11:02
Non è un ragionamento, è la regola :p

E come è stato detto come la si porta poi la corrente dalla Sardegna a qui? Con cavi lunghissimi ad altissima tensione per minimizzare la perdita di corrente? Troppo complesso da realizzare.....dato che c'è il mare in mezzo.

Si trasporta in corrente continua... dal sito Enel:

"Trasmissione elettrica a lunga distanza

Per realizzare il collegamento elettrico tra la penisola italiana e la Sardegna verrà usato un sistema in corrente continua ad alta efficienza denominato HVDC (High Voltage Direct Current).
La tecnologia HVDC viene utilizzata (solitamente per potenze elevate, anche superiori a 1000 MW) per trasmettere grossi carichi di energia a lunga distanza attraverso linee aeree o cavi sottomarini oppure per interconnettere diversi impianti nel caso in cui le tradizionali connessioni in corrente alternata (AC) non possano essere utilizzate.
In pratica l’energia prelevata in un punto della rete a corrente alternata, dopo essere stata trasformata in corrente continua (DC) in una stazione di conversione, viene trasmessa attraverso il cavo fino alla stazione di arrivo dove viene riconvertita in corrente alternata e immessa in rete.
Nelle lunghe distanze questo sistema di trasmissione risulta competitivo, dal punto di vista economico, rispetto alle linee elettriche in corrente alternata.
Inoltre l’impiego di questa tecnologia permette di controllare rapidamente e con precisione la quantità di energia e la sua direzione."

Franco2
06-03-2009, 11:09
Così, se gli indipendentisti sardi andassero al potere, lascerebbero al buio tutta Italia. :asd:

rgart
06-03-2009, 11:10
Manca la cosa + importante: quanta se ne perde? non c'è un dato che sia uno dove si esprima un semplice valore in percentuale...


perchè se io produco e poi posso mandarla a 800km di distanza perdendone il 40% non vedo dove sia la furbata...

EarendilSI
06-03-2009, 11:15
Non è un provvedimento del pdl? e allora chi c'è al governo? topolino?

se è una audizione sarà per una commissione dove la maggioranza sarà del pdl, per cui del governo... Indi stò qua non è che si è svegliato la mattina e ha detto quello scritto nel primo post, ma gli sarà stato chiesto qualcosa.

Bisogna vedere qual era la domanda iniziale:

-Dove pensa di costruire le centrali?
-In sardegna quante centrali ci costruiamo?

No, non è un provvedimento del Governo e non centra che c'è al governo in questo momento.
E' un'audizione in una commissione, con molta probabilità è stata chiesta una relazione al presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e questa persona ha risposto.
Da qui a dire che tutte le centrali o anche una sola verrà costruita in Sardegna ne passa...
Da qui a dire che c'è un provvedimento del governo ne passa...
Da qui a dire come nel titolo del thread:"Al Senato la proposta nucleare: tutte nell'Isola le quattro centrali" ne passa...

fabioleroy
06-03-2009, 11:22
Manca la cosa + importante: quanta se ne perde? non c'è un dato che sia uno dove si esprima un semplice valore in percentuale...


perchè se io produco e poi posso mandarla a 800km di distanza perdendone il 40% non vedo dove sia la furbata...

Se non ricordo male in corrente continua la perdita di potenza su un filo conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza del filo conduttore ed inversamente proporzionale alla sua sezione.

ortaggio
06-03-2009, 17:30
Così, se gli indipendentisti sardi andassero al potere, lascerebbero al buio tutta Italia. :asd:

quando gli indipendentisti ANDRANNO al potere LASCERANNO al buio tutta l'italia... non credo ci sarà molto da ridere...:cool:

ConteZero
06-03-2009, 17:36
quando gli indipendentisti ANDRANNO al potere LASCERANNO al buio tutta l'italia... non credo ci sarà molto da ridere...:cool:

Di sicuro "sarderanno il conto" :asd: