Filimes
06-03-2009, 01:03
Salve. è da molto tempo che non scrivo su hwupgrade.
Vorrei chiedervi delle considerazioni generali su un fatto accaduto nel posto in cui lavoro da circa 10 anni.
Ovviamente per privacy non dico che lavoro faccio nè per quale azienda.
Premetto che il 99 % dei clienti è di sesso maschile poichè abbiamo a che fare sia con imprese edili che con imprese di lavori manuali molto duri, quindi dove la maggior parte del personale è appunto maschile.
L'azienda già nel corso del 2005 iniziava a risentire della crisi economica in arrivo, fatturavamo molto meno rispetto agli anni precedenti ed eravamo costretti spesso a stravolgere strategie commerciali davvero con molta frequenza.
Nel 2007 c'è stato il boom al contrario, sia per il caro carburanti che per la concorrenza cinese di bassa qualità ma di costi a 1/10 dei nostri.
Bilancio del 2006 in rosso di una cifra allucinante, un disastro!!
6 Licenziamenti immediati che però hanno continuato in nero.
Tutti gli altri passiamo da 8 ore lorde a 6 lorde.
2 dei 5 mezzi aziendali venduti a prezzi stracciati.
Venduti un muletto, un pallettizzatore e macchinari vari, rimangono solo le cose indispensabili, tutto il resto viene svenduto a stock.
Ipoteca su un fabbricato per chiedere un finanziamento.
Stipendio ridotto a tutti.
Il capo, stupenda persona, disperato, in azienda lavora anche la moglie che risponde al telefono e che non incontra mai i clienti (ricordatevi questo particolare).
Un giorno, subito prima dell'estate del 2008, si ottiene un finanziamento, ovviamente aumentiamo anche il numero dei prodotti per attirare nuovi clienti.
Ma c'è anche dell'altro.
Il ragazzo addetto al ricevimento dei clienti viene spostato al call center, la moglie del capo viene spostata al ricevimento dei clienti (ha molta padronanza dei prodotti).
Cosa strana. Lei è una bella donna, si vede, ma non aveva mai catturato gli sguardi di nessuno poichè vestiva molto semplice e praticamente come un uomo.
Invece poi cominciò a vestire gradualmente un po più donna, prima qualche pantalone stretto, poi con qualche tacco, poi col caldo giù con magliette scollate o camicie sbottonate fino a molto in basso.
Cambiò anche l'approccio con i clienti, all'inizio molto distaccato, il cliente veniva, comprava di fretta solo quello che gli serviva e subito via.
Oggi il cliente rimane qualche minuto, magari si parla del più e del meno, si scherza, si prendono del caffè, si scambiano battute ma... c'è un ma.
I clienti sono quasi tutti maschi, ovvio che gli sguardi sono sulle tette in bella vista e sul sedere.
Tutti bellissimi attributi di cui anche noi impiegati non ci eravamo accorti proprio perchè fino ad allora vestiva davvero come un uomo.
Anche noi, in verità, prendiamo più caffè di prima (per ovvii motivi) ma ovvio che con i clienti ha un'altro atteggiamento.
I clienti rimangono praticamente fino a quando non ne arriva un'altro, non hanno più premura e si gustano un bel caffè.
Avvengono attegiamenti strani del tipo:
la macchina del caffè è del tipo distributore automatico, prima bicchierini, zucchero e cucchiaini erano messi sopra la macchinetta, ora invece sono riposti in un mobiletto accanto poggiato a terra, così deve chinarsi per prenderli, per la gioia di chi sta dietro ad aspettare il caffè.
Il suo abbigliamento tipico è disarmante:
quasi sempre tacchi (in inverno stivali sempre con tacchi alti), fuseaux talmente aderenti da non lasciare niente all'immaginazione, praticamente si vede tutto sia davanti che dietro, infine maglietta o camicia scollata fino a livelli appunto disarmanti.
Noi spesso sentiamo le conversazioni.
Si parla di cosa devono comprare, poi si parla di fatti personali, considerazioni del più e del meno, nonchè consigli da parte di lei su come fare con le donne!!
Non vi sto a raccontare le conversazioni, ma vi assicuro che conciata così e con i discorsi che si tirano fuori lo farebbe rizzare anche al più affemminato degli uomini.
Non mancano battute sottovoce (che io sento perchè sono quasi accanto) del tipo:
- ah se tu non fossi sposata
- peccato, sono amico di tuo marito
dove lei con sorriso e ingenuità fa finta di non capire e risponde: perchè? che faresti?
Ovviamente qualcuno con più confidenza è arrivato a dirle:
- se ti becco qui da sola non so che ti faccio
E lei "non dirlo neanche per scherzo", però guarda caso con questo cliente, che è un cliente fisso, ha uno scherzo molto particolare, mentre con tutti gli altri i discorsi sono ricchi di doppi sensi che lasciano dubbi, con lui invece dubbi non ne lascia e non mancano ovviamente le allusioni a sfondo piccante (lo capiamo perchè quando avvengono abbassano drasticamente la voce) dove lei si tira ovviamente indietro ma senza mai manifestare fastidio!
Sono sicuro che se per caso noi impiegati ci prendessimo un giorno di ferie qualcuno di sicuro ci proverebbe.
Altra cosa strana:
Prima il capo era molto più presente con noi, passava almeno 20 volte al giorno da ognuno di noi.
Oggi invece è cosa rara, quelle poche volte che è in azienda non stà mai con la moglie, si chiude in ufficio e quando esce ha sempre un motivo per andar via.
(il che significa che questo cambiamento di sua moglie o è voluto da lui oppure è voluto da lei con il suo consenso)
Risultato:
I clienti comprano un po di più e aumentano di numero, comprano anche cose nuove che vedono lì sul posto e che prima non avrebbero mai acquistato, nel giro di pochi mesi 2 di quelli licenziati (i più anziani) vengono riassunti in regola e l'azienda riduce le perdite (se continua così torneremo in attivo quest'anno).
Se guardiamo il lato economico l'azienda ha investito in prodotti che si vendono e migliorato il marketing, quindi la situazione è positiva.
Secondo me aggiungere anche l'atteggiamento della moglie del capo a tutto il quadro ha avuto sicuramente un impatto positivo, ma di molto poco, secondo me l'azienda avrebbe comunque migliorato i profitti.
L'atteggiamento della moglie del capo sicuramente attira qualche cliente, ma il rischio che corre secondo me non è proporzionato a quanto riceve in cambio.
Ovviamente in azienda tra colleghi si parla spesso della cosa, c'è chi pensa addirittura che qualche cliente sia andato già al dunque, io lo dubito.
Tra noi impiegati comunque scorre lo stesso pensiero, ovvero quello di evitare questi atteggiamenti perchè potrebbero causare problemi, non all'azienda ma a loro personalmente.
I clienti non sono tutte brave persona, come ovunque, c'è gente educata ma anche poco educata, c'è gente che è solo bla bla bla ma c'è anche gente che scherzando scherzando secondo noi dice la verità.
Ah, dimenticavo un particolare, la concorrenza sa di questa cosa ed è passata al contrattacco, infamando la moglie del nostro titolare.
Il nostro capo sa come ha reagito la concorrenza ed è anche al corrente che dalle nostre parti la moglie ha quasi perso la faccia e non ha più amiche, ma sembra insensibile a queste cose, lo stesso lei.
Vorrei chiedervi un parere sulla questione, in particolare:
1. Può davvero aumentare i profitti piazzare una donna così conciata in un ambiente prettamente maschile?
2. I profitti aumentati nell'ultimo anno sono aumentati esclusivamente grazie al fatto di aver aggiunto circa 100 prodotti e tagliato le spese superflue?
3. Ma davvero noi maschi siamo così stupidi da acquistare al 5 o 6 % in più (anche di più) pur di vedere le grazie di una bella donna?
4. Può un uomo sposato chiedere alla propria moglie di vestirsi ed atteggiarsi in maniera seducente in un ambiente lavorativo prettamente maschile?
5. Può una donna sposata chiedere al proprio marito il consenso a questa pratica?
6. Possono due figli adolescenti ( 15 e 17 anni) resistere a quello che si dice in giro sulla propria mamma?
Sono curioso di conoscere le vostre considerazioni sul fatto.
I fatti sono reali, non ho aggiunto nulla anzi non ho detto tante cose per l'ovvia paura che ho di far capire quale azienda è.
Buona Notte
Vorrei chiedervi delle considerazioni generali su un fatto accaduto nel posto in cui lavoro da circa 10 anni.
Ovviamente per privacy non dico che lavoro faccio nè per quale azienda.
Premetto che il 99 % dei clienti è di sesso maschile poichè abbiamo a che fare sia con imprese edili che con imprese di lavori manuali molto duri, quindi dove la maggior parte del personale è appunto maschile.
L'azienda già nel corso del 2005 iniziava a risentire della crisi economica in arrivo, fatturavamo molto meno rispetto agli anni precedenti ed eravamo costretti spesso a stravolgere strategie commerciali davvero con molta frequenza.
Nel 2007 c'è stato il boom al contrario, sia per il caro carburanti che per la concorrenza cinese di bassa qualità ma di costi a 1/10 dei nostri.
Bilancio del 2006 in rosso di una cifra allucinante, un disastro!!
6 Licenziamenti immediati che però hanno continuato in nero.
Tutti gli altri passiamo da 8 ore lorde a 6 lorde.
2 dei 5 mezzi aziendali venduti a prezzi stracciati.
Venduti un muletto, un pallettizzatore e macchinari vari, rimangono solo le cose indispensabili, tutto il resto viene svenduto a stock.
Ipoteca su un fabbricato per chiedere un finanziamento.
Stipendio ridotto a tutti.
Il capo, stupenda persona, disperato, in azienda lavora anche la moglie che risponde al telefono e che non incontra mai i clienti (ricordatevi questo particolare).
Un giorno, subito prima dell'estate del 2008, si ottiene un finanziamento, ovviamente aumentiamo anche il numero dei prodotti per attirare nuovi clienti.
Ma c'è anche dell'altro.
Il ragazzo addetto al ricevimento dei clienti viene spostato al call center, la moglie del capo viene spostata al ricevimento dei clienti (ha molta padronanza dei prodotti).
Cosa strana. Lei è una bella donna, si vede, ma non aveva mai catturato gli sguardi di nessuno poichè vestiva molto semplice e praticamente come un uomo.
Invece poi cominciò a vestire gradualmente un po più donna, prima qualche pantalone stretto, poi con qualche tacco, poi col caldo giù con magliette scollate o camicie sbottonate fino a molto in basso.
Cambiò anche l'approccio con i clienti, all'inizio molto distaccato, il cliente veniva, comprava di fretta solo quello che gli serviva e subito via.
Oggi il cliente rimane qualche minuto, magari si parla del più e del meno, si scherza, si prendono del caffè, si scambiano battute ma... c'è un ma.
I clienti sono quasi tutti maschi, ovvio che gli sguardi sono sulle tette in bella vista e sul sedere.
Tutti bellissimi attributi di cui anche noi impiegati non ci eravamo accorti proprio perchè fino ad allora vestiva davvero come un uomo.
Anche noi, in verità, prendiamo più caffè di prima (per ovvii motivi) ma ovvio che con i clienti ha un'altro atteggiamento.
I clienti rimangono praticamente fino a quando non ne arriva un'altro, non hanno più premura e si gustano un bel caffè.
Avvengono attegiamenti strani del tipo:
la macchina del caffè è del tipo distributore automatico, prima bicchierini, zucchero e cucchiaini erano messi sopra la macchinetta, ora invece sono riposti in un mobiletto accanto poggiato a terra, così deve chinarsi per prenderli, per la gioia di chi sta dietro ad aspettare il caffè.
Il suo abbigliamento tipico è disarmante:
quasi sempre tacchi (in inverno stivali sempre con tacchi alti), fuseaux talmente aderenti da non lasciare niente all'immaginazione, praticamente si vede tutto sia davanti che dietro, infine maglietta o camicia scollata fino a livelli appunto disarmanti.
Noi spesso sentiamo le conversazioni.
Si parla di cosa devono comprare, poi si parla di fatti personali, considerazioni del più e del meno, nonchè consigli da parte di lei su come fare con le donne!!
Non vi sto a raccontare le conversazioni, ma vi assicuro che conciata così e con i discorsi che si tirano fuori lo farebbe rizzare anche al più affemminato degli uomini.
Non mancano battute sottovoce (che io sento perchè sono quasi accanto) del tipo:
- ah se tu non fossi sposata
- peccato, sono amico di tuo marito
dove lei con sorriso e ingenuità fa finta di non capire e risponde: perchè? che faresti?
Ovviamente qualcuno con più confidenza è arrivato a dirle:
- se ti becco qui da sola non so che ti faccio
E lei "non dirlo neanche per scherzo", però guarda caso con questo cliente, che è un cliente fisso, ha uno scherzo molto particolare, mentre con tutti gli altri i discorsi sono ricchi di doppi sensi che lasciano dubbi, con lui invece dubbi non ne lascia e non mancano ovviamente le allusioni a sfondo piccante (lo capiamo perchè quando avvengono abbassano drasticamente la voce) dove lei si tira ovviamente indietro ma senza mai manifestare fastidio!
Sono sicuro che se per caso noi impiegati ci prendessimo un giorno di ferie qualcuno di sicuro ci proverebbe.
Altra cosa strana:
Prima il capo era molto più presente con noi, passava almeno 20 volte al giorno da ognuno di noi.
Oggi invece è cosa rara, quelle poche volte che è in azienda non stà mai con la moglie, si chiude in ufficio e quando esce ha sempre un motivo per andar via.
(il che significa che questo cambiamento di sua moglie o è voluto da lui oppure è voluto da lei con il suo consenso)
Risultato:
I clienti comprano un po di più e aumentano di numero, comprano anche cose nuove che vedono lì sul posto e che prima non avrebbero mai acquistato, nel giro di pochi mesi 2 di quelli licenziati (i più anziani) vengono riassunti in regola e l'azienda riduce le perdite (se continua così torneremo in attivo quest'anno).
Se guardiamo il lato economico l'azienda ha investito in prodotti che si vendono e migliorato il marketing, quindi la situazione è positiva.
Secondo me aggiungere anche l'atteggiamento della moglie del capo a tutto il quadro ha avuto sicuramente un impatto positivo, ma di molto poco, secondo me l'azienda avrebbe comunque migliorato i profitti.
L'atteggiamento della moglie del capo sicuramente attira qualche cliente, ma il rischio che corre secondo me non è proporzionato a quanto riceve in cambio.
Ovviamente in azienda tra colleghi si parla spesso della cosa, c'è chi pensa addirittura che qualche cliente sia andato già al dunque, io lo dubito.
Tra noi impiegati comunque scorre lo stesso pensiero, ovvero quello di evitare questi atteggiamenti perchè potrebbero causare problemi, non all'azienda ma a loro personalmente.
I clienti non sono tutte brave persona, come ovunque, c'è gente educata ma anche poco educata, c'è gente che è solo bla bla bla ma c'è anche gente che scherzando scherzando secondo noi dice la verità.
Ah, dimenticavo un particolare, la concorrenza sa di questa cosa ed è passata al contrattacco, infamando la moglie del nostro titolare.
Il nostro capo sa come ha reagito la concorrenza ed è anche al corrente che dalle nostre parti la moglie ha quasi perso la faccia e non ha più amiche, ma sembra insensibile a queste cose, lo stesso lei.
Vorrei chiedervi un parere sulla questione, in particolare:
1. Può davvero aumentare i profitti piazzare una donna così conciata in un ambiente prettamente maschile?
2. I profitti aumentati nell'ultimo anno sono aumentati esclusivamente grazie al fatto di aver aggiunto circa 100 prodotti e tagliato le spese superflue?
3. Ma davvero noi maschi siamo così stupidi da acquistare al 5 o 6 % in più (anche di più) pur di vedere le grazie di una bella donna?
4. Può un uomo sposato chiedere alla propria moglie di vestirsi ed atteggiarsi in maniera seducente in un ambiente lavorativo prettamente maschile?
5. Può una donna sposata chiedere al proprio marito il consenso a questa pratica?
6. Possono due figli adolescenti ( 15 e 17 anni) resistere a quello che si dice in giro sulla propria mamma?
Sono curioso di conoscere le vostre considerazioni sul fatto.
I fatti sono reali, non ho aggiunto nulla anzi non ho detto tante cose per l'ovvia paura che ho di far capire quale azienda è.
Buona Notte