PDA

View Full Version : Vegetariano? no grazie a certa "carne" meglio non rinunciare


_Magellano_
05-03-2009, 23:18
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_904562636.html
DESIDERIO A RISCHIO SE SI E' VEGETARIANI?
MILANO - Ha fatto discutere il caso degli animalisti americani del Peta, che in uno spot poi censurato dall'emittente Nbc promuovevano la dieta vegetariana come rimedio ai disturbi sessuali. Ora la smentita ufficiale arriva da un andrologo: "Il vegetarianesimo potrebbe avere effetti negativi sul desiderio sessuale, determinando una deficienza di zinco, strettamente associata alla riduzione del testosterone e alla depressione dello stimolo sessuale".

A spiegarlo è Nicola Mondaini, dirigente medico all'Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze, che oggi a Milano ha presentato la settimana di prevenzione andrologica prevista dal 23 al 28 marzo. "Essere vegetariano non vuol dire necessariamente essere in buona salute - dice l'esperto - tutto dipende da quel che si mangia. Le verdure fritte, per esempio, se mangiate in eccesso non giovano alla salute ma, al contrario, possono essere causa di disordini cardiovascolari e problemi legati all'aumento di colesterolo nel sangue".

E il colesterolo, favorendo l'indurimento dei vasi sanguigni, potrebbe compromettere anche la 'meccanica' dell'erezione. La soluzione? "Seguire un regime di dieta mediterranea - sottolinea Mondaini - che determina esiti diretti positivi anche sulla sfera sessuale con aumento del testosterone, controllo del colesterolo e aumento dell'attività anti-ossidante. Sul fronte degli effetti indiretti, variare la propria alimentazione consente di tenere sotto controllo il peso corporeo, con chiari vantaggi per la salute generale e sessuale". Apparte che come ha detto lo specialista non sempre un vegetariano è in salute,ma poi neanche ti tira che ci stai a fare in salute? :asd:

Lorekon
05-03-2009, 23:25
Sono pronto a una dimostrazione privata (privatissima!! :D ) con la moglie dell'andrologo... :yeah:

"tanto sono impotente" :fiufiu: :asd: :asd:

:dissident:
05-03-2009, 23:26
Il vegetarianesimo potrebbe avere effetti negativi sul desiderio sessuale

Ah che spiegazione esauriente :O


Apparte che come ha detto lo specialista non sempre un vegetariano è in salute,ma poi neanche ti tira che ci stai a fare in salute? :asd:

A parte che anche chi non é vegetariano non sempre é in salute, ma mi sembra che questo andrologo abbia fatto una sparata solo per farsi pubblicita', esprimendo una sua ipotesi personale senza che ci sia uno studio scientifico dietro :doh:

El_Camino
05-03-2009, 23:26
menomale che sono allergico alle verdure, la carne è il migliore. :D

recoil
05-03-2009, 23:26
che la dieta mediterranea faccia bene per indurire la pillola l'avevo già sentito, ma il calo del desiderio in presenza di troppa verdura mi pare un po' una boiata :asd:

Lorekon
05-03-2009, 23:27
e poi chi gli ha detto che i vegetariani mangiano "troppe verdure fritte"? :p

e poi come fa a dire che i vegetariani hanno PIU' colesterolo degli altri? :confused:

se mangiano MENO grassi e in particolare MENO grassi animali, come fanno ad averlo più alto? :rolleyes:

io quando l'ho misurato l'avevo a 80(il colesterolo, non "l'arnese" :asd: ), chissà a quanto ce l'ha :ciapet:

Lorekon
05-03-2009, 23:28
che la dieta mediterranea faccia bene per indurire la pillola l'avevo già sentito, ma il calo del desiderio in presenza di troppa verdura mi pare un po' una boiata :asd:

per me è il contrario, dovreste vedere che effetto mi fa quando vedo certi meloni :asd:

_Magellano_
05-03-2009, 23:28
Ah che spiegazione esauriente :O



A parte che anche chi non é vegetariano non sempre é in salute, ma mi sembra che questo andrologo abbia fatto una sparata solo per farsi pubblicita', esprimendo una sua ipotesi personale senza che ci sia uno studio scientifico dietro :doh:Ha detto che nei vegetariani è bassa l'assunzione di zinco(presente in grande quantità nelle carni) e che lo zinco fra le tante funzioni ha quella di essere componente necessario per il testosterone,appunto ormone necessario per una sessualità decente.
Se sia vero o no non lo sò ma se fosse realmente cosi sarebbe il caso che chi non mangia carne si prendesse qualche pastiglia di zinco. :asd:

Lorekon
05-03-2009, 23:29
smentisco categoricamente :O

killercode
05-03-2009, 23:30
colpa dei finocchi, è sempre colpa dei finocchi :nono:












:asd:

recoil
05-03-2009, 23:30
per me è il contrario, dovreste vedere che effetto mi fa quando vedo certi meloni :asd:

non me lo dire... io per certe pere perdo la testa! :help:

Pεrveяsivo
05-03-2009, 23:31
e poi chi gli ha detto che i vegetariani mangiano "troppe verdure fritte"? :p

e poi come fa a dire che i vegetariani hanno PIU' colesterolo degli altri? :confused:

se mangiano MENO grassi e in particolare MENO grassi animali, come fanno ad averlo più alto? :rolleyes:

io quando l'ho misurato l'avevo a 80(il colesterolo, non "l'arnese" :asd: ), chissà a quanto ce l'ha :ciapet:

Ma li leggete gli articoli postati o fate solo finta???

CYRANO
05-03-2009, 23:31
i tori da monta e gli stalloni sono vegetariani , per cui...

:O


c;',az;'.,a

:dissident:
05-03-2009, 23:35
Ha detto che nei vegetariani è bassa l'assunzione di zinco(presente in grande quantità nelle carni) e che lo zinco fra le tante funzioni ha quella di essere componente necessario per il testosterone,appunto ormone necessario per una sessualità decente.
Se sia vero o no non lo sò ma se fosse realmente cosi sarebbe il caso che chi non mangia carne si prendesse qualche pastiglia di zinco. :asd:

A parte che la funzione dello zinco correlata al testosterone si ferma al "si pensa che siano correlati" (e gia' e' un po' poco).
Ma le uova contengono tanto zinco quanto la carne, ad esempio, ed e' presente ingran quantita' anche nel germe di grano e nei legumi e cereali, quindi forse sarebbe meglio se si ripassasse un po' di scienza alimentare
.
Tra l'altro e' molto piu' dannoso per l'uso dello zinco da parte dell'organismo il fumo e l'alcool, altro che l'essere vegetariani, quindi quando berrete il prossimo bicchiere di vino pensateci :doh:

_Magellano_
05-03-2009, 23:40
A parte che la funzione dello zinco correlata al testosterone si ferma al "si pensa che siano correlati" (e gia' e' un po' poco).
Ma le uova contengono tanto zinco quanto la carne, ad esempio, ed e' presente ingran quantita' anche nel germe di grano e nei legumi e cereali, quindi forse sarebbe meglio se si ripassasse un po' di scienza alimentare
.
Tra l'altro e' molto piu' dannoso per l'uso dello zinco da parte dell'organismo il fumo e l'alcool, altro che l'essere vegetariani, quindi quando berrete il prossimo bicchiere di vino pensateci :doh:Non te la pigliare con me la ricerca non l'ho fatta io ne tantomeno ci tengo a testarla perchè le bistecche a me non me le leva nessuno.
Poi il consiglio di ripassare scienza alimentare al dietologo nutrizionista o quello che è il ricercatore scusa ma lo trovo un po fuoriluogo visto che lo pagano apposta per cose come questa. :asd:

Pεrveяsivo
05-03-2009, 23:41
i tori da monta e gli stalloni sono vegetariani , per cui...

:O


c;',az;'.,a

Si si, proprio da monta...questo, a mangiare solo verdura manco si regge in piedi: http://www.youtube.com/watch?v=YsOD6jj0ldM

:asd:

:dissident:
05-03-2009, 23:42
Non te la pigliare con me la ricerca non l'ho fatta io ne tantomeno ci tengo a testarla perchè le bistecche a me non me le leva nessuno.
Poi il consiglio di ripassare scienza alimentare al dietologo nutrizionista o quello che è il ricercatore scusa ma lo trovo un po fuoriluogo visto che lo pagano apposta per cose come questa. :asd:

E' un andrologo non un dietologo :stordita:
E non e' neanche una ricerca, a quanto pare, ma una sua opinione personale (tra l'altro basata su presupposti abbastanza opinabili)

recoil
05-03-2009, 23:53
i tori da monta e gli stalloni sono vegetariani , per cui...

:O

secondo me questa tua affermazione ha più valore scientifico di quella dell'andrologo su cui si basa l'articolo :ave:

D.O.S.
05-03-2009, 23:56
strano
sono vegetariano e mi tira in continuazione ..

Pεrveяsivo
06-03-2009, 00:02
secondo me questa tua affermazione ha più valore scientifico di quella dell'andrologo su cui si basa l'articolo :ave:

Come si vede che non ne sapete niente di zoologia...L'accoppiamento di un toro se dura 20 secondi è tanto...;)

_Magellano_
06-03-2009, 00:04
Come si vede che non ne sapete niente di zoologia...L'accoppiamento di un toro se dura 20 secondi è tanto...;)Beato lui chissà come fa'. :asd:

CYRANO
06-03-2009, 00:07
anche il gallo che ogni santa mattina si ripassa tutte le galline del pollaio e' vegetariano... :O


Cmlamlzlalm,

Gemma
06-03-2009, 07:45
Ma li leggete gli articoli postati o fate solo finta???

Mi sa che è più un far finta.

Fil9998
06-03-2009, 07:51
conosco personalmente decine di persone che possono smentire sta boiata colossale...


mentre è dimostrato ceh la dieta vegetariana aiuta nei casi di vari tipi di infiammazioni ed intossicazioni.

certo... SEMPRE CON GRANO DI SALE E SENZA FARE "ISMI" ...

come evidentemente ha fatto l'articolista che si basa su un "potrebbe".


io potrei essere Presidente, ci facciamo un articolone ??

Fil9998
06-03-2009, 07:54
strano
sono vegetariano e mi tira in continuazione ..

tu non lo sai, ma non sei umano...

:O





dài... ci perdiamo pure a postare appresso a un minchione che si basa su un "potrebbe" ...
maddàì ........



faccio un esempio :


india un miliardo di vegetariani, tutti che non trombano

infatti a un miliardo ci son arrivati grazie all'inseminazione artificiale.

Fil9998
06-03-2009, 08:01
non me lo dire... io per certe pere perdo la testa! :help:

la patata, la patata ...

che fra parentesi si dice che pure l'abuso (cioè farne unica fonte di carboidrati) di quella alla lunga di decenni "instupidisca"...

capito??



la patata tutti i giorni rende stupidi!!
:D :D :D :D :D :D

dave4mame
06-03-2009, 08:05
strano
sono vegetariano e mi tira in continuazione ..

si chiama priapismo... non ti preoccupare, non è (troppo) grave :D

Froze
06-03-2009, 08:17
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_904562636.html
Apparte che come ha detto lo specialista non sempre un vegetariano è in salute,ma poi neanche ti tira che ci stai a fare in salute? :asd:

wow, notiziona.
suppongo che i vegetariani mangino solo verdure fritte, tanto quanto le restanti persone si nutrono esclusivamente di hamburger e insaccati...

Fil9998
06-03-2009, 08:17
se poi è alla mattina allora è la prostata ...
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

the_joe
06-03-2009, 08:18
anche il gallo che ogni santa mattina si ripassa tutte le galline del pollaio e' vegetariano... :O


Cmlamlzlalm,

Il gallo è tutto fuorchè vegetariano, mangia chiocciole, lombrichi e piccoli invertebrati.....

Il gallo su RIEDUCASCIONAL SCIANNELLL :O

Gemma
06-03-2009, 08:19
Il gallo è tutto fuorchè vegetariano, mangia chiocciole, lombrichi e piccoli invertebrati.....

Il gallo su RIEDUCASCIONAL SCIANNELLL :O

:asd:

Fil9998
06-03-2009, 08:20
wow, notiziona.
suppongo che i vegetariani mangino solo verdure fritte, tanto quanto le restanti persone si nutrono esclusivamente di hamburger e insaccati...

quelli che conosco tendenzialmente evitano i fritti per lo stesso motivo salutista per cui evitano le carni specie se rosse.

comunque vegetariano NON vuol dire non mangiare uova (non fecondate) e pesce e legumi e cereali e formaggi ... per cui con un minimo di attenzione e controllo medico è una dieta a cui non manca NULLA...



si... forse le tossine della carne e i conservanti e chimici vari dati agli animali per nutrirli ...



anzi di solito sono i "carnivori" ceh escludono preziosi nutrienti dalla loro deitea:
mangiano pochi legumi, poca verdura, pochi semi e noci (importantissimi), non usano integratori alimentari...


dai raga...


stiamo facendo il discorsone attorno ad un "potrebbe" di uno che è meno informato di una qualsiasi rivista di salute e alimentazione da edicola ...

the_joe
06-03-2009, 08:23
quelli ceh conosco tendenzialmente evitano i fritti per lo stesso motivo salutista per cui evitano le carni specie se rosse.

comuneu vegetariano NON vuol dire non mangiare uova (non fecondate) e pesce e legumi e cereali e formaggi ... per cui con un minimo di attenzione e controllo medico è una dieta a cui non manca NULA...



si... forse le tossine della carne e i conservanti e chimici vari dati agli animali per nutrirli ...

Perchè il pescIe si può mangiare????


Per i conservanti e tossine varie anche la frutta e la verdura mica scherzano, anzi l'agricoltura oggi usa più chimica che terra.......

ConteZero
06-03-2009, 08:24
Il gallo è tutto fuorchè vegetariano, mangia chiocciole, lombrichi e piccoli invertebrati.....

Il gallo su RIEDUCASCIONAL SCIANNELLL :O

http://www.larixparma.it/immag/6-7/Imbuti.jpg

Fil9998
06-03-2009, 08:27
... ho visto galli ammazzare topi e sbecchettarne la carne... certo non li spolpavano completamente... ma dei bei pezzi di cicci del topolino se li mangiavano ...

GianoM
06-03-2009, 08:28
Lo zinco è un oligoelemento che interviene in moltissimi processi metabolici dell'organismo. Buone fonti vegetali di zinco sono i legumi (ceci in particolare), i semi di zucca, il lievito alimentare, il muesli e i cereali integrali, soprattutto se germogliati.

Sebbene le diete vegane e latto-ovo-vegetariane possano contenere quantità inferiori di zinco rispetto alle diete tradizionali, esse non causano carenze secondarie di questo minerale [Anderson_1981, Latta_1984], visto che l'organismo è in grado di compensare un ridotto introito di zinco aumentandone l'assorbimento [Baer_1984, Johnson_1993].

Poiché i fitati intrappolano lo zinco, alcune tecniche di preparazione dei cibi, come la messa a mollo e la germogliazione di legumi, cereali e semi, e la lievitazione del pane possono ridurre il sequestro dello zinco da parte dei fitati ed aumentarne la biodisponibilità [AdA_2003].

L'assunzione contemporanea di calcio diminuisce l'assimilazione anche di questo minerale [Morris_1985] e pertanto una dieta ricca di latticini predispone alla carenza di zinco [Wood_1997].

Fonti:
- Anderson BM RS Gibson and JH Sabry The iron and zinc status of long-term vegetarian women Am J Clin Nutr 1981 Jun;34(6):1042-1048.
- Latta D, Liebman M Iron and zinc status of vegetarian and non-vegetarian males Nutr Rep Int 1984;30:141-149.
- Baer MT, King JC Tissue zinc levels and zinc excretion during experimental zinc depletion in young men Am J Clin Nutr 1984 Apr;39(4):556-70.
- Johnson PE, Hunt CD, Milne DB, Mullen LK Homeostatic control of zinc metabolism in men: zinc excretion and balance in men fed diets low in zinc Am J Clin Nutr 1993 Apr;57(4):557-65.
- American Dietetic Association e Dietitians of Canada. ADA Reports-Position of American Dietetic Association and Dietitians of Canada: Vegetarian Diets, J Am Diet Assoc 2003;103:748-765.
- Morris ER, Ellis R Bioavailability of dietary calcium: effect of phytate on adult men consuming non vegetarian diets In: Nutritional Bioavailability of Calcium, Am Chem Soc 1985;275:63-72.
Wood RJ and JJ Zheng High dietary calcium intakes reduce zinc absorption and balance in humans Am J Clin Nutr 1997 Jun; 65(6):1803-1809. (e-mail: wood_mb@hnrc.tufts.edu)

La dieta non centra nulla.

Quoto dissident.

Fil9998
06-03-2009, 08:32
Perchè il pescIe si può mangiare????


Per i conservanti e tossine varie anche la frutta e la verdura mica scherzano, anzi l'agricoltura oggi usa più chimica che terra.......

certo! pesce latticini e uova NON fecondate (praticamente tutte quelle che non vengono dai pollai casalinghi) ...

per le tossine ...

oramai il mercurio lo trovi pure nel pesce...



ma tendenzialmente cehi è vegetariano lo fa non per "religione" ma per "salutismo" e quindi è una persona che fa spesso visiite mediche, fa sport e soprattutto ocntrolla il più possibile la qualità di quello che mangia, spesso
compera solo roba certificata BIO.



poi, ragazzi, questo è il pianeta in cui viviamo ...

oramai non si tratta di essere 100% PURI, ma di evitare il più possibile nei limiti del ragionevole di nutrirsi di cose dannose per la salute e di fare vita il più possibile sana.



poi, ovvio che se vivessimo in una isola tutto BIO a contatto con la terra a coltivare verdurine tutto il giorno probabilmente saremmo meno "inquinati"...

ma magari ci sarebbero da pagare altri scotti e scomodità....


:sofico:

the_joe
06-03-2009, 08:55
ma tendenzialmente cehi è vegetariano lo fa non per "religione" ma per "salutismo"

Allora quelli qua sul forum sono marziani ;)

e quindi è una persona che fa spesso visiite mediche, fa sport e soprattutto ocntrolla il più possibile la qualità di quello che mangia, spesso compera solo roba certificata BIO.


Beh, anche molti carnivori fanno sport (anzi se fai sport è più probabile che ti servano proteine animali) e curano la salute, certo che per fare una dieta vegetariana equilibrata è necessario informarsi e curare di meglio l'abbinamento dei cibi.

nomeutente
06-03-2009, 09:12
E' vero ed è scientificamente provato.
Provate a somministrare una dieta vegetariana ad un uomo per un periodo di tempo sufficientemente lungo (diciamo 75-80 anni): vedrete che alla fine dovrà prendere il viagra :O

Non sanno più cosa inventarsi :asd:

GianoM
07-03-2009, 12:24
[COMUNICATO STAMPA]
NON STUDI SCIENTIFICI, MA AFFERMAZIONI DA AVANSPETTACOLO SULLA "SALUTE SESSUALE" DEI VEGETARIANI.
6 marzo 2009

A seguito della notizia pubblicata da molti mezzi di comunicazione, secondo cui "I vegetariani sono a rischio 'flop' sotto le lenzuola" a causa della loro alimentazione, Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana precisa quanto segue.

Non esiste nessuno studio scientifico che metta in relazione la dieta vegetariana con la riduzione del desiderio sessuale, né con la disfunzione erettile; una deficienza conclamata di zinco, invocata come fattore responsabile di questa sventura, non è mai stata osservata nei vegetariani.

Per quanto riguarda il desiderio sessuale, comunque, dati preliminari di uno studio da noi condotto e ancora in corso sui vegetariani italiani non evidenziano differenza significative in questo parametro tra vegani, latto-ovo-vegetariani, pescivori e carnivori.

La disfunzione erettile, invece, appare correlata con la salute delle arterie e con la funzionalità dell'endotelio. E' ben dimostrato da studi scientifici che i vegetariani hanno un rischio ridotto del 25% di sviluppare malattie cardiovascolari correlate ll'arteriosclerosi; è inoltre riscontro di più studi scientifici che i vegetariani abbiano una migliore funzionalità dell'endotelio, probabilmente correlata non solo alle migliori condizioni della parete arteriosa ma anche alla ricchezza di arginina della dieta. Questa sostanza è infatti il precursore dell'ossido nitrico, potente vasodilatatore, la cui produzione a livello dell'organo sessuale maschile è tra i meccanismi responsabili del suo corretto funzionamento.

Sappiamo inoltre che i vegetariani hanno una ridotta incidenza di ipertensione, disturbo il cui trattamento farmacologico può presenta come effetto collaterale un elevato rischio di disfunzione erettile; sono pure a rischio ridotto di diabete mellito, patologia che a causa di complicanze a carico dei nervi e delle arterie è pure tra le principali cause responsabili di disfunzione erettile. Infine la disfunzione sessuale è presente nei pazienti con eccesso ponderale, patologia anch’essa favorevolmente influenzata dalla dieta a base vegetale.

La conclusione è quindi che per quanto riguarda il desiderio sessuale, non esistono studi che mostrino differenze tra vegan, vegetariani, carnivori, mentre i dati attualmente disponibili e succintamente richiamati permettono di ipotizzare che i vegetariani siano a rischio ridotto di disfunzione erettile rispetto ai carnivori.

Non capiamo quindi quali siano le basi scientifiche di questo tipo di affermazioni, che si configurano più adatte all'avanspettacolo che alla scienza medica.

Comunicazione a cura di Societa' Scientifica di Nutrizione Vegetariana
http://www.scienzavegetariana.it - info@scienzavegetariana.it

:)

Dream_River
07-03-2009, 13:06
Io ho passato 2 anni senza mangiare carne, ma sotto quel'aspetto non ho mai avuto problemi.:boh:

GianoM
07-03-2009, 13:45
Credo che 2 anni non siano abbastanza per notare cambianti significativi, anche se ipoteticamente ci fossero :)