View Full Version : Problema con Ram ddr2 800 su Vista
Salve a tutti, ho un pc Acer M1100 con proc. Amd dual core e 1024 Mb di ram su due banchi da 512 a 666 Mhz, S.O. Vista Home volevo aumentare la ram e ho comprato un banco da 2Gb KingSton per l'esattezza kvr800d2n6/2g che dal sito risulta compatibile al 100% con la motherboard, la ram è però a 800 Mhz, con Xp e Linux non ho problemi la ram scende di prestazioni ma i 3 Gb vanno senza problemi mentre su Vista il Pc va in crash con schermata blu e errore Memory_Management.
Se lascio solo il banco da 2 Gb, Vista funziona, stessa cosa se metto solo i due da 512, ma se installo tutti i banchi crash totale
Avete qualche consiglio o soluzione?
Grazie
La più semplice sarebbe eliminare i 2 da 512 e comprare un altro banco da 2GB identico a quello già acquistato.
Hai provato ad impostare i timing manualmente nel bios?
Probabilemte la configurazione non è pefettamente stabile e Vista che sfrutta a fondo la ram se ne "accorge".
Prova a fare un test con memtest, scaricando la iso da www.memtest.org, masterizzandola ed avviandoci il pc. Fagli fare il test con tutti i banchi montati per qualche ora.
Beh al fatto di comprare un'altro banco da 2Gb sono daccordo ma non volevo per adesso buttare i banchi da 512, per il memtest ne ho fatto uno parziale ma stanotte magari ne faccio uno completo, comunque non credo sia problema di memoria visto che se monto il banco da solo Vista funziona, piuttosto penso a quanche incompatibilità di vista che magari trova l'hardware modificato anche perchè in modalità provvisoria il sistema funziona :help:
Beh al fatto di comprare un'altro banco da 2Gb sono daccordo ma non volevo per adesso buttare i banchi da 512, per il memtest ne ho fatto uno parziale ma stanotte magari ne faccio uno completo, comunque non credo sia problema di memoria visto che se monto il banco da solo Vista funziona, piuttosto penso a quanche incompatibilità di vista che magari trova l'hardware modificato anche perchè in modalità provvisoria il sistema funziona :help:
i banchi da soli funzionano ma tutti insieme rendono il sistema instabile ecco perchè Vista ti crasha. In modalità provvisoria la memoria non viene "stressata" come nel caricamento normale per questo ti funziona.
A me, addirittura con un banco danneggiato, Vista crashava solo in modalità normale mentre in provvisoria andava bene
Considera che Vista rispetto ad Xp è più esigente. Magari potresti alzare i timing nel bios
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.