View Full Version : portatile nuovo massimo 1200€
brazil88
05-03-2009, 19:24
ragazzi ho intenzione di cambiare il mio dv6560el....la disponibilita e di massimo 1200euro..la cosa importante e che non abbia rallentamenti con vista e magari con window 7...mi affido a voi e grazie in anticipo
Frenky-90
05-03-2009, 23:11
ragazzi ho intenzione di cambiare il mio dv6560el....la disponibilita e di massimo 1200euro..la cosa importante e che non abbia rallentamenti con vista e magari con window 7...mi affido a voi e grazie in anticipo
DELL..non ci sono parole x la qualità...
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1602&l=it&oc=N03X1602&rbc=N03X1602&s=dhs&fb=1
se puoi aggiungi nella config una cpu t9400...in tutto vierra a finire 1300€ compreso la spedizione...ma sono soldi che ne vale la pena spenderli per questo pc... e se non ti va allora prendilo con il p8400
oppure se vuoi restare in casa hp HP PAVILION DV5-1070EL...ma non avrà le prestazioni completamante uguali a quel dell...
brazil88
06-03-2009, 10:26
di hp cosa posso prendere a quel prezzo??
Frenky-90
06-03-2009, 13:21
di hp cosa posso prendere a quel prezzo??
hp dv7 1199el
se lo devi acquistare prendilo Qui (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=FW827EA&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=FW827EA&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi) sono serissimi...con 2 giorni il notebook arriva a casa con un'imballaggio perfetto...
nel sito clicca in basso a destra sull'immagine per guardare il video.
ragazzi ho intenzione di cambiare il mio dv6560el....la disponibilita e di massimo 1200euro..la cosa importante e che non abbia rallentamenti con vista e magari con window 7...mi affido a voi e grazie in anticipo
Oppure lascia stare quella ciofeca di windows e prenditi un macbook unibody (beh in realtà volendo ci installi pure windows, ma con leopard onboard avrai la nausea a solo sentirla nominare microsoft).
C'è un offerta in una nota catena informatica che con poco meno di 1100 euro porti a casa l'unibody e un HD usb da 250GB per esempio...
brazil88
06-03-2009, 21:00
e questo mac cos'ha in piu degli altri???i difetti di mac???sempre che ce ne siano??
e questo mac cos'ha in piu degli altri???i difetti di mac???sempre che ce ne siano??
Beh a inziare dal sistema operativo. E' vero che ci puoi tranquillamente installare anche windows (o linux), ma è venduto con OS X Leopard (scusa se è poco).
Poi il telaio unibody.
Batteria di oltre 4 ore di durata.
Led backlight.
Poi raffinatezze tipo il magsafe, time machine, spaces e in generale tutto il SW in bundle.
Le prestazioni e la durata nel tempo dell'investimento (leopard fa andare il solito HW assolutissimamente più veloce di Vista e XP, e un mac si deprezza e diventa obsoleto ben più tardi di un qualunque pc win based).
E per finire (no non per finire, ma per farla breve) la cosa che per me è più spettacolare e che credimi IRL da usare non ha prezzo: quel capolavoro di "robo" che si ritrova sotto la tastiera (parlo OVVIAMENTE del multitouch)!!!
Dimenticavo i difetti: non è certo dei più economici, e a livello puramente HW (se mai si dovesse confrontare solo quello che è una stupidata) solo il macbook white e l'unibody base (base base base che più base non si può) sono veramente competitivi anche a livello di prezzo con tutti gli altri prodotti di marca del solito settore. Poi se uno vuole "lo tarocca" fai da te con un momentus da 7200rpm e con 4GB di ram crucial (questa serve a poco cmq) e si rivende su ebay i pezzi che "avanzano" se vuole.
Altro difetto non è compresa la licenza di windows, quindi se lo vuoi installare ed essere in regola devi provvedere per tuo conto (ma è praticamente inutile metterci anche windows credimi).
Ma perchè nessuno chiede mai quali programmi dovrà farci girare?!?
Sembra una cavolata ma non lo è perchè il mac è un ottimo computer ma è indicato per un certo utilizzo, per altri utilizzi ci sono altri computer a parità di prezzo che sono da preferire
il mac è un ottimo computer ma è indicato per un certo utilizzo
Ah sì? Puoi specificare? Perché proprio non è vero.
Quello che può essere è che ci siano alcuni rarissimi programmi solo per windows (anche se di solito c'è la controparte mac che di norma è migliore non è matematico). Per questo motivo cmq si può installare windows (nativo e virtualizzato) o addirittura usare software come Darwine.
Siamo sempre alle solite, il motivo è proprio quello che dici tu, ci sono dei programmi che ti obbligano ad usare anche windows e secondo me è una "vaccata" :ciapet: farlo girare su un mac, perchè quando ci si lavora e si è costretti a passare a win per delle esigenze a cui non si può fare a meno diventa una gran noia.
Poi diciamo anche che lavorare per molto tempo con uno schermo piccolo può essere fastidioso a lungo andare. Quindi non è che io gli sconsiglio il mac, io dico solo che ci sono delle cose di cui tener conto, poi ovviamente sceglierà in base alle sue esigenze :)
brazil88
07-03-2009, 12:44
perche questo mac quanti pollici ha?
perche questo mac quanti pollici ha?
Se non sbaglio è un 13,3
Poi diciamo anche che lavorare per molto tempo con uno schermo piccolo può essere fastidioso a lungo andare.
Qua in effetti va un po' ampliato il discorso. Premesso che con spaces ed exposé le dimensioni dello schermo praticamente sono irrilevanti (ma è un casino spiegarlo all'OP, gli consiglio di chiedere una dimostrazione a un apple store o a un negozio dove li vendono, almeno si chiarisce le idee anche se poi dovesse comprare tutt'altro).
Ma è che io sono abbastanza "de coccio" e non concepisco chi si compra un portatile per poi usarlo sempre come un pc fisso. Un portatile DEVE essere "portatile" e quindi per i miei gusti vanno bene SOLO i 12 e i 13 pollici e se possibile sotto i 2Kg. Quindi uno DEVE avere anche un pc fisso, o in second'ordine nella sede di lavoro un monitor grande dove collegare il NB.
I portatili che sono solo "trasportabili" per me sono solo uno spreco di soldi e una scomodità unica e continua.
Ma mi rendo conto che molti non la pensano come me. :)
Qua in effetti va un po' ampliato il discorso. Premesso che con spaces ed exposé le dimensioni dello schermo praticamente sono irrilevanti (ma è un casino spiegarlo all'OP, gli consiglio di chiedere una dimostrazione a un apple store o a un negozio dove li vendono, almeno si chiarisce le idee anche se poi dovesse comprare tutt'altro).
Ma è che io sono abbastanza "de coccio" e non concepisco chi si compra un portatile per poi usarlo sempre come un pc fisso. Un portatile DEVE essere "portatile" e quindi per i miei gusti vanno bene SOLO i 12 e i 13 pollici e se possibile sotto i 2Kg. Quindi uno DEVE avere anche un pc fisso, o in second'ordine nella sede di lavoro un monitor grande dove collegare il NB.
I portatili che sono solo "trasportabili" per me sono solo uno spreco di soldi e una scomodità unica e continua.
Ma mi rendo conto che molti non la pensano come me. :)
Purtroppo non è sempre come dici tu, per esempio io addirittura mi sono tolto il fisso perchè ormai non lo usavo più, esco la mattina alle 07.00 e rientro in genere alle 21.00 quindi capisci bene che è quasi inutile avere un fisso in casa, inoltre col portatile ci lavoro tutto il giorno anche nei viaggi quotidiani in treno, quindi avere un 13 pollici è veramente impossibile, avrei potuto prendere un 17 pollici ma sono grandi (e ti assicuro che nei treni non sono il massimo) e pesano di più. Ecco perchè secondo me è fondamentale anche sapere cosa dovrà farci col portatile
Purtroppo non è sempre come dici tu, per esempio io addirittura mi sono tolto il fisso perchè ormai non lo usavo più
Immagino tu parli di casa no?
esco la mattina alle 07.00 e rientro in genere alle 21.00 quindi capisci bene che è quasi inutile avere un fisso in casa, inoltre col portatile ci lavoro tutto il giorno anche nei viaggi quotidiani in treno, quindi avere un 13 pollici è veramente impossibile, avrei potuto prendere un 17 pollici ma sono grandi (e ti assicuro che nei treni non sono il massimo) e pesano di più.
Sei daccordo che cmq lavorare tutto il giorno su un 15 è comunque non confortevole? E IMHO in parte lo sarebbe anche col 17...
E che quando sei in treno o in viaggio un 15 sia comunque abbastanza ingombrante, pesante e di norma nemmeno troppo "robusto"?
Se la risposta è sì la pensiamo allo stesso modo :)
Ovviamente dipende un po' dalla situazione personale e da come uno è organizzato con il lavoro, cmq ti dico cosa ho "escogitato" io come situazione di compromesso ottimale:
Un notebook da 12 o da 13, il più possibile robusto ed affidabile e nell'ufficio e/o a casa un monitor bello grande a cui collegarlo! Almeno un 22 ma se possibile un 24 o un 26 pollici.
Quindi quando sei in giro, in treno o cmq fuori sede lavorativa hai il portatile che ti da meno problemi, che è per il mercato professionale (quindi robustezza e durata batteria di almeno 3 ore e mezzo, meglio 4), quando sei in ufficio non fai altro che collegarlo al tuo bel monitor (opzionalmente a un kit di mouse e tastiera) e lavori con il confort di un vero PC.
A casa puoi replicare (o usare un TV lcd che magari hai già) oppure avere il tuo bel pc fisso, dipende un po' dalle tue preferenze in questo caso.
Poi è chiaro che ogni persona può avere delle esigenze personali un po' difficili a inquadrare, e bisogna studiare la soluzione migliore caso per caso.
In quest'ottica ho citato il macbook, vuoi per le caratteristiche e il software, vuoi per il fatto che quando lo devi veramente usare in mobilità spaces, exposé e quel capolavoro di trackpad fanno assolutamente e indiscutibilmente la differenza!!!
Poi se uno è "ricco" si prende per l'ufficio non un monitor qualunque ma l'Apple LED Cinema Display e evita di portarsi dietro nemmeno il magsafe!!! E se ci giri spesso con pc al seguito sai anche tu che ogni grammo e impiccio in meno valgono oro :) :) :) :) :)
Infatti dipende tutto dalle esigenze personali, io per esempio sto tutto il giorno all'università quindi preferisco lavorare con uno schermo più grande e stancare meno la vista, quindi diciamo che in fondo l'aprire il portatile in treno poi non è che mi pesi molto
brazil88
08-03-2009, 11:09
l'uso che ci devo fare io nn e principalmente di portarlo in giro...quindi secondo voi dovrei passare a mac?
Se non devi portartelo in giro e puoi collegarlo ad un monitor più grande va bene anche il mac, altrimenti eviterei di prendere un 13 pollici
Se non devi portartelo in giro e puoi collegarlo ad un monitor più grande va bene anche il mac, altrimenti eviterei di prendere un 13 pollici
Sarebbe pur sempre un notebook con exposé e spaces...
E' proprio il suo mestiere quello di essere portato in giro ed essere funzionale sia pure con peso e ingombro confortevoli...
Sarebbe pur sempre un notebook con exposé e spaces...
E' proprio il suo mestiere quello di essere portato in giro ed essere funzionale sia pure con peso e ingombro confortevoli...
Non so cosa siano exposé e spaces :D
Illuminaci :ciapet:
Non so cosa siano exposé e spaces :D
Illuminaci :ciapet:
Guarda i filmati sul sito apple, uno sguardo vale più di mille parole.
Spaces sono i desktop virtuali (comodissimi) http://www.apple.com/it/macosx/features/spaces.html
Exposé è un sistema per passare velocemente tra le cose nel medesimo desktop e si combina in maniera stratosferica con le gesture a tre e quattro dita del trackpad multitouch, 5 minuti e non saprai più farne a meno: http://www.apple.com/it/findouthow/mac/#tutorial=expose
Ma sopratutto ti ribadisco, guarda i filmati!! E IRL è anche meglio di come sembra!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.