View Full Version : cosa compro per 250€?
pingalep
05-03-2009, 17:06
intorno ai 300 il budget, devo prendere:
cpu: e5200
mobo: inotrno ai 50-70€? vorrei fare oc non spinto della cpu, inoltre gradirei molto esasta, raid0 buono, firewire
ram: KINGSTON HyperX DDR2 PC2-6400 800MHz 4Gb Kit 4-4-4-12 CL4
vga: 9400? o simili max 50€ compatibili hack***sh, no vga integrate perchè lo mobo con igp 9400 costano come mobo+gpu discreta fanless
hdd: 2x? mi servono veloci ma a max 50€ l'uno
Beh, hai scelto tutto, anche se mi sembra che hai sforato da solo il budget da te imposto :D
Per la MB in ogni caso, con quelle caratteristiche spendendo meno possibile, trovi la P5QL-E, ma costa circa 85 euro.
Per le RAM, visto il budget, puoi optare anche per delle CL5: DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB) (€ 47.00), altrimenti ci sono queste che non costano tanto: DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) (€ 55.00).
Per la VGA (e per la configurazione in generale), è essenziale sapere che utilizzo farai del PC e su che monitor lo userai.
HD in Raid0 sotto i 50 euro l'uno? 2 x Western Digital 250GB WD2500AAKS 7200rpm 16MB Blue (€ 86.20), ma ci aggiungerei sicuramente un HD più capiente di storage, per esempio: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB € 49.00
pingalep
05-03-2009, 18:21
il kit che ho scelto costa 53 euro. la cpu circa 65, la vga la volevo sotto i 50. sforerei quindi di circa 50 max prendendo magari una coppia di RE3 da 320gb e una buona mobo.
uso editing foto, PS e LR, la vga esterna perchè la voglio compatibile osx. uso monitor da 22 e 24" prossimo venturo.
una mobo per fare anche downvolt-clock?
I RE3 li ho trovati a 54 euro l'uno, da 250GB; gli AAKS 43 euro.
Per la MB difficile trovarne una più economica della P5QL-E con le caratteristiche da te elencate (eSata, firewire, Raid0 con discrete capacità di OC).
Per la VGA, se non hai esigenze particolari, prendi quella che vuoi. C'è la ATI HD4550 Sapphire 512MB 1xDVI/GDDR3/Single Slot/Passive che si trova a 48 euro, ma non ho idea se sia compatibile con S.O. OSX (penso intendessi quello).
io vedrei meglio una soluzione amd con 7750+ e vga una 4550 ad esempio, oppure 4650.
pingalep
05-03-2009, 19:22
mi interessa l'e5200 per la possibilità di portarlo a 3,5ghz. e perchè costa poco, e perchè è intel(vedi compatibilità hack***osh)
mi interessa l'e5200 per la possibilità di portarlo a 3,5ghz. e perchè costa poco, e perchè è intel(vedi compatibilità hack***osh)
capisco, però per le tue esigenze sfori il budget, essendo che per portarlo a 3,5ghz e avere la possibilità di fare raid 0 devi inserire nel carrello minimo una p5ql-e un arctic freezer 7 pro. se poi ci metti anche due hd per il raid, ram, vga etc fatti due conti e hai ampiamente superato il budget.
io ti consigliavo la soluzione amd, perché il 7750+ è un BE con molti sbloccato verso l'alto e penso che a 3,5ghz ce la fai ad arrivare, inoltre non ti devi nemmeno preoccupare di prendere una mobo adatta all'oc, visto che non ti serve cambiare l'fsb. poi le mobo amd sono piu' economiche, supportano il raid ed hanno anche una vga integrata migliore e anche in questo caso potresti sfruttare l'hybrid crossfire ad esempio.
pingalep
06-03-2009, 08:39
capisco, però per le tue esigenze sfori il budget, essendo che per portarlo a 3,5ghz e avere la possibilità di fare raid 0 devi inserire nel carrello minimo una p5ql-e un arctic freezer 7 pro. se poi ci metti anche due hd per il raid, ram, vga etc fatti due conti e hai ampiamente superato il budget.
io ti consigliavo la soluzione amd, perché il 7750+ è un BE con molti sbloccato verso l'alto e penso che a 3,5ghz ce la fai ad arrivare e con dissi stock, inoltre non ti devi nemmeno preoccupare di prendere una mobo adatta all'oc, visto che non ti serve cambiare l'fsb. poi le mobo amd sono piu' economiche, supportano il raid ed hanno anche una vga integrata migliore e anche in questo caso potresti sfruttare l'hybrid crossfire ad esempio.
il 7750+ costa come un e5200, ha un tdp più alto di 30w, ok è un tdp amd quindi siamo lì. so per aver letto che l'e5200 arriva molto in alto tranquillamente per il molti alto e le freq basse di default, e che si occa verso i 3,5ghz con quasi qualsiasi mobo permetta controllo frequenze, che tra l'altro rimarranno sempre sotto i 320mhz. la grafica integrata è un vantaggio, ma non si sposa con le mie esigenze.
altre proposte per mobo? nel thread suyll'e5200 mi hanno consigliato una mobo gigabye da 50€ con vga integrata e testata da altri utenti per l'oc. io cercavo qualcosa senza vga e con qualche porta in+.
sarà difficile trovare una mobo a quel prezzo, che supporti anche il raid. il minimo che puoi prendere, a mio avviso, è proprio la p5ql-e.
per quanto riguarda l'e5200, quoto il fatto che puoi tranquillamente superare i 3,5ghz, ma come detto anche prima, devi prendere un dissi after market. 3,5ghz vuol dire che stai già a 1ghz di clock piu' di quello di default, e con il dissi boxed non ce la farai mai. quindi il minimo è il freezer 7 pro che costa sui 20€.
pingalep
06-03-2009, 17:06
ok vedremo, di fatto l'e5200 ha un tdp 30watt + basso del 7750+, quindi provo il primo perchè sicuramente con il secondo non ce la farei! io leggo cmq risultati riusciti con dissi stock e oc verso i 3,5ghz...
...noto che in giro mobo con chipset non g31 e non p45 siano quiasi introvabili. io non ho bisogno di crossfire et simila, ma i p43 e p41 sono rari...
Scusa eh, ma la MB che ti stiamo da un po' consigliando (che risponde a tutte le caratteristiche da te richieste) è una P43...
pingalep
06-03-2009, 17:40
hai ragione, sto cercando qualcosa di un pelo+economico fatto da brand tipo asrock et simila. cmq a questo punto direi che ci siamo!
La Asrock aveva un modello P43 con Raid0 che non era per niente male. Dai un'occhiata sul suo sito e sicuramente la troverai, purtroppo la si trova difficilmente :(
pingalep
07-03-2009, 11:08
ultimo scrupolo e poi ordino.
un phenom II x720 lo trovo in uno shop a 130-140, il doppio circa dell'e5200.
quanto va in+ dell'e5200? e dell'e5200 occato a 3,4ghz?
e l'x3 si può occare meglio su mobo sempre intorno ai 50-70 euro?
cmq vedo che il budget si assesta sui 380
120 2hdd
60 4gb
50 vga
70 e5200
80 mobo p43
oppure nel caso
140x3
60mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.