Arsenico_IV
05-03-2009, 17:59
Ciao!
Volevo provare a fare un link tra 2 abitazioni che distano circa 200 metri.
Mi sarebbe piaciuto condividere anche l’ADSL, ma visto che pare sia un reato più grave di un genocidio, penso mi accontenterò di condividere una lan in wireless tra due computer, riuscendo così a soddisfare il 50% dei miei bisogni.
Però avrei qualche domanda:
• considerando che non ho né la manualità né la testa per mettermi a costruire un’antenna partendo da un barattolo di pringles in stile Mc Gyver, cercherei una soluzione il più possibile “prefabbricata”. Proprio per questo stavo pensando a qualche AP con antenna direttiva integrati, per intenderci qualcosa di questo genere:
http://www.telcominstrument.com/p_346_router-wireless-lan-wlan-da-esterno-antenna-per-reti-wifi-standard-80211-bg.html
Secondo voi vanno bene? Ne conoscete qualcuno in particolare che va meglio di altri senza dover spendere più di 150/200€ l’uno?
• In alternativa, stavo pensando ad un AP + antenna direttiva, ma non riesco a capire qual è la specifica tecnica che mi garantisce la possibilità di abbassare la potenza di emissione degli access point. Sapete indicarmi come capirlo o meglio ancora qualche modello attuale che lo fa? Vorrei evitare di sparare oltre i 100mw, anche perché con quella distanza penso di poterlo evitare alla grande.
• Infine, da un punto di vista legale, se faccio questa richiesta a Roma al ministero delle telecomunicazioni, c’è qualche motivo per cui potrebbero rifiutarmelo? Nel senso, basta richiedere l’autorizzazione e la si ottiene oppure occorre essere un’azienda per potere ottenere questi “privilegi”?
P.S. Ho già letto tutto l’interessante topic sui collegamenti wireless.
Volevo provare a fare un link tra 2 abitazioni che distano circa 200 metri.
Mi sarebbe piaciuto condividere anche l’ADSL, ma visto che pare sia un reato più grave di un genocidio, penso mi accontenterò di condividere una lan in wireless tra due computer, riuscendo così a soddisfare il 50% dei miei bisogni.
Però avrei qualche domanda:
• considerando che non ho né la manualità né la testa per mettermi a costruire un’antenna partendo da un barattolo di pringles in stile Mc Gyver, cercherei una soluzione il più possibile “prefabbricata”. Proprio per questo stavo pensando a qualche AP con antenna direttiva integrati, per intenderci qualcosa di questo genere:
http://www.telcominstrument.com/p_346_router-wireless-lan-wlan-da-esterno-antenna-per-reti-wifi-standard-80211-bg.html
Secondo voi vanno bene? Ne conoscete qualcuno in particolare che va meglio di altri senza dover spendere più di 150/200€ l’uno?
• In alternativa, stavo pensando ad un AP + antenna direttiva, ma non riesco a capire qual è la specifica tecnica che mi garantisce la possibilità di abbassare la potenza di emissione degli access point. Sapete indicarmi come capirlo o meglio ancora qualche modello attuale che lo fa? Vorrei evitare di sparare oltre i 100mw, anche perché con quella distanza penso di poterlo evitare alla grande.
• Infine, da un punto di vista legale, se faccio questa richiesta a Roma al ministero delle telecomunicazioni, c’è qualche motivo per cui potrebbero rifiutarmelo? Nel senso, basta richiedere l’autorizzazione e la si ottiene oppure occorre essere un’azienda per potere ottenere questi “privilegi”?
P.S. Ho già letto tutto l’interessante topic sui collegamenti wireless.