View Full Version : Configurazione per un uso "semplice"
Salve a tutti, il mio pc del 2001 (su processore Athlon Xp 1700) ormai è andato e credo sia ora di cambiarlo. Volendo spendere il meno possibile, direi sotto i 300 €, la mia idea è di usare nel nuovo pc quanti più componenti possibili anche se non posso fare a meno di comprare:
- nuovo processore e relativa scheda madre
- tutto ciò che serve per far funzionare il processore e la scheda madre (alimentatore, dissipatore, ventola)
- nuovo case desktop
Credo di poter salvare l'hard disk, il lettore cd, scheda ethernet, scheda video (su questa non sono sicuro) e le memorie RAM (nemmeno su queste ho la mia sicurezza)
La spesa dev'essere la minore possibile. Il computer mi serve per fare le solite cose, ossia navigare in rete, videoscrittura, etc etc, non ho al momento particolari pretese grafiche relative a giochi o programmi professionali. Vorrei solo che il computer sia il meno rumoroso possibile e che il processore sia affidabile, non lento e compatibile con linux, anche se ormai credo lo siano tutti e che il case sia solido. Fatte queste premesse, cosa consigliereste?
visto che non ho tempo ti consiglio l'ottima configurazione low cost di s83m in un'altra discussione
1 x LC-POWER MIDI 648B 420W
1 x AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
1 x SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
1 x ASROCK AM2+ A780GM-LE
che viene 260€ circa a cui si aggiunge un
Cooler Master Elite RC-335 - black da 41€ e hai un sistema completamente nuovo in tutto :D :D
visto che non ho tempo ti consiglio l'ottima configurazione low cost di s83m in un'altra discussione
1 x LC-POWER MIDI 648B 420W
1 x AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
1 x SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
1 x ASROCK AM2+ A780GM-LE
che viene 260€ circa a cui si aggiunge un
Cooler Master Elite RC-335 - black da 41€ e hai un sistema completamente nuovo in tutto :D :D
puoi dare anche un'occhiata alla mia config in firma.
visto che non ho tempo ti consiglio l'ottima configurazione low cost di s83m in un'altra discussione
1 x LC-POWER MIDI 648B 420W
1 x AMD Athlon 64 X2 4850E 2500Mhz 2x512Kb
1 x SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)
1 x ASROCK AM2+ A780GM-LE
che viene 260€ circa a cui si aggiunge un
Cooler Master Elite RC-335 - black da 41€ e hai un sistema completamente nuovo in tutto :D :D
Ciao e grazie per la risposta. Visto che alla fine è il processore la parte principale su cui va modellato tutto, mi chiedevo - fermo restando che leggerò discussioni in questo forum - se i dual core di Amd sono validi o meno. Mi sembrava di aver letto delle prove in cui si diceva che gli Intel avevano migliori prestazioni dei rispettivi Amd. Forse questo era valido per altri modelli Amd? Grazie
Ciao e grazie per la risposta. Visto che alla fine è il processore la parte principale su cui va modellato tutto, mi chiedevo - fermo restando che leggerò discussioni in questo forum - se i dual core di Amd sono validi o meno. Mi sembrava di aver letto delle prove in cui si diceva che gli Intel avevano migliori prestazioni dei rispettivi Amd. Forse questo era valido per altri modelli Amd? Grazie
calcolando che per il tuo uso sfrutteresti si e no il 20% della potenza di quel processore vai tranquiillo, visto che non hai bisogno di elevate potenze di calcolo è stato inserito un processore a basso consumo, bolletta e orecchie ringraziano
calcolando che per il tuo uso sfrutteresti si e no il 20% della potenza di quel processore vai tranquiillo, visto che non hai bisogno di elevate potenze di calcolo è stato inserito un processore a basso consumo, bolletta e orecchie ringraziano
Soprattutto la bolleta,posso garantire :D
calcolando che per il tuo uso sfrutteresti si e no il 20% della potenza di quel processore vai tranquiillo, visto che non hai bisogno di elevate potenze di calcolo è stato inserito un processore a basso consumo, bolletta e orecchie ringraziano
Grazie :D
Credo proprio tu abbia trovato il procio che fa per me :)
Non appena deciderò come completare la configurazione lo farò presente in questa discussione per avere la vostra opinione.
Un'ultima cosa: secondo te provo a farmelo da solo? Ho abbastanza esperienza nello smontare computer e cambiare pezzi, ho sostituito diversi pezzi in passato e, in alcune puliture, ho staccato anche la scheda madre dal case e smontato/rimontato ogni singolo pezzo, ad eccezione del gruppo dissipatore+cpu che è rimasto attaccato alla scheda madre. A quanto pare quindi il problema principale, su cui non avrei esperienza, è proprio l'inserimento della cpu nel suo alloggio e - quello che io temo - l'applicazione della pasta termica. È una cosa che può fare chiunque oppure è consigliabile farselo fare da un assemblatore?
Grazie :D
Credo proprio tu abbia trovato il procio che fa per me :)
Non appena deciderò come completare la configurazione lo farò presente in questa discussione per avere la vostra opinione.
Un'ultima cosa: secondo te provo a farmelo da solo? Ho abbastanza esperienza nello smontare computer e cambiare pezzi, ho sostituito diversi pezzi in passato e, in alcune puliture, ho staccato anche la scheda madre dal case e smontato/rimontato ogni singolo pezzo, ad eccezione del gruppo dissipatore+cpu che è rimasto attaccato alla scheda madre. A quanto pare quindi il problema principale, su cui non avrei esperienza, è proprio l'inserimento della cpu nel suo alloggio e - quello che io temo - l'applicazione della pasta termica. È una cosa che può fare chiunque oppure è consigliabile farselo fare da un assemblatore?
con un pò di pratica possono farla tutti.mettere la cpu nel socket è uan cavolata,per la pasta se nn vuoi avere problemi compra la zalman stg1 che si spalma con un pennellino.
Grazie :D
Credo proprio tu abbia trovato il procio che fa per me :)
Non appena deciderò come completare la configurazione lo farò presente in questa discussione per avere la vostra opinione.
Un'ultima cosa: secondo te provo a farmelo da solo? Ho abbastanza esperienza nello smontare computer e cambiare pezzi, ho sostituito diversi pezzi in passato e, in alcune puliture, ho staccato anche la scheda madre dal case e smontato/rimontato ogni singolo pezzo, ad eccezione del gruppo dissipatore+cpu che è rimasto attaccato alla scheda madre. A quanto pare quindi il problema principale, su cui non avrei esperienza, è proprio l'inserimento della cpu nel suo alloggio e - quello che io temo - l'applicazione della pasta termica. È una cosa che può fare chiunque oppure è consigliabile farselo fare da un assemblatore?
vai tranquillo che è semplicissimo, è più difficile a spiegarlo che ha farlo, calcola che il dissipatore stock ha già il pad termico applicato quindi non hai neanche problemi su quello.
praticamente alzi la leva del socket fino oltre il verticale, appoggi la cpu all'interno allineando il triangolo d'orato con il disegno del triangolo sul socket, abbassi la levetta e la cpu è montata
per il dissipatore lo appoggi sulla cpu con la leva completamente aperta, incastri le 2 linguette metalliche sotto i ganci e giri la leva di 180° colleghi la ventola e hai montato la cpu.
l'intera operazione ormai a me dura circa 40 secondi :D :D
vai tranquillo che è semplicissimo, è più difficile a spiegarlo che ha farlo, calcola che il dissipatore stock ha già il pad termico applicato quindi non hai neanche problemi su quello.
praticamente alzi la leva del socket fino oltre il verticale, appoggi la cpu all'interno allineando il triangolo d'orato con il disegno del triangolo sul socket, abbassi la levetta e la cpu è montata
per il dissipatore lo appoggi sulla cpu con la leva completamente aperta, incastri le 2 linguette metalliche sotto i ganci e giri la leva di 180° colleghi la ventola e hai montato la cpu.
l'intera operazione ormai a me dura circa 40 secondi :D :D
anche 30 secondi :D
dovrebbero fare dei campionati :D
anche 30 secondi :D
dovrebbero fare dei campionati :D
gare di assemblaggio stile pit stop formula1?
gare di assemblaggio stile pit stop formula1?
esatto,magari con le musiche di benny hill come sottofondo :D
esatto,magari con le musiche di benny hill come sottofondo :D
ROTFL :D :D :D :D
Allora ragazzi, studiando un po' la situazione, ho penato di fare così:
Processore: AMD Athlon 64 X2 5050E Socket AM2 Box - 64,00 euro
L'ho scelto rispetto a quello che mi avete consigliato perchè costa poco in più e consuma sempre 45W con processore più veloce. Ho fatto bene?
Dissipatore: non saprei proprio scegliere quale sia adeguato, aiutatemi voi
Pasta termoconduttiva: non saprei proprio scegliere, aiutatemi voi. Deve essere ottima e facile da applicare
Scheda madre: Asus M3N78 - 72,00 euro
Alla scheda madre ci tengo molto visto che la mia è un colabrodo. Secondo voi questa è affidabile?
Alimentatore: non li saprei proprio scegliere, aiutatemi voi
Case: cerco consigli, vorrei risparmiare, anche se ho visto dei CoolerMaster midi-tower sui 70 euro molto interessanti, se c'è di meno
Memorie: visto che non posso usare le DDR attuali prenderò le più economiche
Il resto dovrei averlo già.
Allora ragazzi, studiando un po' la situazione, ho penato di fare così:
Processore: AMD Athlon 64 X2 5050E Socket AM2 Box - 64,00 euro
L'ho scelto rispetto a quello che mi avete consigliato perchè costa poco in più e consuma sempre 45W con processore più veloce. Ho fatto bene?
Dissipatore: non saprei proprio scegliere quale sia adeguato, aiutatemi voi
Pasta termoconduttiva: non saprei proprio scegliere, aiutatemi voi. Deve essere ottima e facile da applicare
Scheda madre: Asus M3N78 - 72,00 euro
Alla scheda madre ci tengo molto visto che la mia è un colabrodo. Secondo voi questa è affidabile?
Alimentatore: non li saprei proprio scegliere, aiutatemi voi
Case: cerco consigli, vorrei risparmiare, anche se ho visto dei CoolerMaster midi-tower sui 70 euro molto interessanti, se c'è di meno
Memorie: visto che non posso usare le DDR attuali prenderò le più economiche
Il resto dovrei averlo già.
Qt. Totale
LC-POWER Super Silent LC6420 V2.0 420W nero
€ 31.00
COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
€ 39.00
Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM AM2/939/754
€ 16.50
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
€ 42.00
ZALMAN STG-1 Pasta Termica
€ 6.10
Sub-Totale: € 134.60
l'ali nn è il massimo,sarebbe meglio spendere di + e prendere almeno un corsair cx400 però se pensi che in futuro nn metterai vga potenti o altro va bene anche quello ceh ti ho messo.
la scheda madre va bene
Qt. Totale
LC-POWER Super Silent LC6420 V2.0 420W nero
€ 31.00
COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
€ 39.00
Arctic Cooling Freezer 64Pro PWM AM2/939/754
€ 16.50
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
€ 42.00
ZALMAN STG-1 Pasta Termica
€ 6.10
Sub-Totale: € 134.60
l'ali nn è il massimo,sarebbe meglio spendere di + e prendere almeno un corsair cx400 però se pensi che in futuro nn metterai vga potenti o altro va bene anche quello ceh ti ho messo.
la scheda madre va bene
Grazie, se mi dici dove comprarle (in pvt se contro il regolamento del forum) te ne sarò ancora più grato :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.