PDA

View Full Version : aiuto su assemblaggio nuovo Pc per applicazioni medio pesanti


newlife
05-03-2009, 12:00
Ciao a tutti ragazzi, questa è la prima volta che scrivo in questo Forum :) vorrei chiedervi gentilmente un consiglio e nel caso non fosse il gruppo più adatto chiedo di essere riendirizzato in modo da non creare nessun problema.

Allora, premetto che causa problemi economici il budget è limitato a 400€ cambio Pc soltanto perchè troppo vecchio (11 anni :) )
Il Pc verrà utilizzato essenzialmente per :

Virtualizzazione ( fino a 5 sistemi operativi attivi anche in contemporanea) (Userò VmWare Workstation)

Ritocco di fotografie a livello amatoriale ( Photoshop )
Modifica e creazione di video con effetti speciali ( Visual Studio Fx si possono ottenere effetti speciali impressionanti):D
Il resto sono tutte applicazioni che possono fronteggiare anche i pc di fascia molto bassa.

Cosa consigliate a livello di scheda madre rimanendo in AMD e se possibile in combinazione con processore , ram e scheda video? (la scheda audio va bene anche quella integrata)
Ho recuperato hard disk S-ata e alimentatore da 460w dell'Enermax quindi per questi sono a posto :)

Come sistema operativo vorrei rimanere in tema di Xp pro ma mi hanno detto delle grosse limitazioni per quanto riguarda la memoria quindi potrei anche optare verso Win Xp Pro a 64 bit ( spero almeno che tutte le applicazioni a 32 bit vadano comunque senò è un bel casino) Vista viene escluso categoricamente anche perchè attendo Windows 7:stordita:

Spero che mi possiate aiutare a fare una buona scelta anche se con un budget limitato, ah! dimenticavo!!!! :doh: NIENTE GAMING verrà utilizzato solo per applicazioni!!! Grazie, a presto! :)

Gatzu
05-03-2009, 12:15
Ciao a tutti ragazzi, questa è la prima volta che scrivo in questo Forum :) vorrei chiedervi gentilmente un consiglio e nel caso non fosse il gruppo più adatto chiedo di essere riendirizzato in modo da non creare nessun problema.

Allora, premetto che causa problemi economici il budget è limitato a 400€ cambio Pc soltanto perchè troppo vecchio (11 anni :) )
Il Pc verrà utilizzato essenzialmente per :

Virtualizzazione ( fino a 5 sistemi operativi attivi anche in contemporanea) (Userò VmWare Workstation)

Ritocco di fotografie a livello amatoriale ( Photoshop )
Modifica e creazione di video con effetti speciali ( Visual Studio Fx si possono ottenere effetti speciali impressionanti):D
Il resto sono tutte applicazioni che possono fronteggiare anche i pc di fascia molto bassa.

Cosa consigliate a livello di scheda madre rimanendo in AMD e se possibile in combinazione con processore , ram e scheda video? (la scheda audio va bene anche quella integrata)
Ho recuperato hard disk S-ata e alimentatore da 460w dell'Enermax quindi per questi sono a posto :)

Come sistema operativo vorrei rimanere in tema di Xp pro ma mi hanno detto delle grosse limitazioni per quanto riguarda la memoria quindi potrei anche optare verso Win Xp Pro a 64 bit ( spero almeno che tutte le applicazioni a 32 bit vadano comunque senò è un bel casino) Vista viene escluso categoricamente anche perchè attendo Windows 7:stordita:

Spero che mi possiate aiutare a fare una buona scelta anche se con un budget limitato, ah! dimenticavo!!!! :doh: NIENTE GAMING verrà utilizzato solo per applicazioni!!! Grazie, a presto! :)

Cooler Master Elite RC-335 - black €41
ASROCK A790GXH/128M €85
AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) 125W AM2+ Box €174
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) €64
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €22

TOT.: €386

Ti consiglio come ti hanno già detto un sistema operativo 64bit, sicuramente sarebbe meglio vista x64 che XP x64 provati e testati personalmente.
Probabilmente metterei anche un piu' RAM (visto le 5 macchine virtuali)ma dovresti sforare il Budget.
La scheda video è integrata, provala se non è sufficente potresti upgradarla in futuro basta una ATI 4670 o Nvidia 9600GT.

SALUT.

newlife
05-03-2009, 12:42
Cooler Master Elite RC-335 - black €41
ASROCK A790GXH/128M €85
AMD Phenom II X4 920 4x512KB (2.8GHz) 125W AM2+ Box €174
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) €64
LG DVD±RW 22x GH22NS40 €22

TOT.: €386

Ti consiglio come ti hanno già detto un sistema operativo 64bit, sicuramente sarebbe meglio vista x64 che XP x64 provati e testati personalmente.
Probabilmente metterei anche un piu' RAM (visto le 5 macchine virtuali)ma dovresti sforare il Budget.
La scheda video è integrata, provala se non è sufficente potresti upgradarla in futuro basta una ATI 4670 o Nvidia 9600GT.

SALUT.

Intanto grazie per la risposta, vorrei sapere se usando una piattaforma a 64 bit si può poi utilizzare quelle a 32 bit dato che una macchina virtuale verrà utilizzata per testare software e malware, vorrei mantenere Xp dato che attendo Windows 7 se possiblie, se dovesi sforare di poco i 400 euro mi va bene ,ma è il massimo che posso avere come configurazione? grazie mille :)

!fazz
05-03-2009, 13:15
Intanto grazie per la risposta, vorrei sapere se usando una piattaforma a 64 bit si può poi utilizzare quelle a 32 bit dato che una macchina virtuale verrà utilizzata per testare software e malware, vorrei mantenere Xp dato che attendo Windows 7 se possiblie, se dovesi sforare di poco i 400 euro mi va bene ,ma è il massimo che posso avere come configurazione? grazie mille :)

cambia il processore con un 940BE e peli i 400€
per il resto puoi usare senza problemi xp l'unica cosa è che ti vede 3,qualcosa gb di ram

gertuzz
05-03-2009, 13:28
proposta leggermente diversa:

1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
405,00EUR (e-key)

Gatzu
05-03-2009, 13:48
Intanto grazie per la risposta, vorrei sapere se usando una piattaforma a 64 bit si può poi utilizzare quelle a 32 bit dato che una macchina virtuale verrà utilizzata per testare software e malware, vorrei mantenere Xp dato che attendo Windows 7 se possiblie, se dovesi sforare di poco i 400 euro mi va bene ,ma è il massimo che posso avere come configurazione? grazie mille :)

I sistemi operativi 64Bit sono retrocompatibili con i programmi 32bit.
Le macchine virtuali possono essere tranquillamente 32bit.
Il discorso sistema operativo, se devi acquistare l'XP64 te lo sconsiglio la gestione driver non è coperta a dovere, molto meglio vista 64.
Se invece vuoi utilizzare un S.O. in attesa di comprare windows7 prova xp64 e giudica tu.
Io ero il primo sostenitore di Xp32 e penso ancora tutt'ora che sia diventato un ottimo S.O., e non vedevo di buon occhi vista, volevo acquistare percio' XP64.
Prima di comprare li ho provati entrambi e ho acquistato vista64 e devo dire che con l'SP1 e una macchina performante non è poi cosi' male,fidati!
In fine se la configurazione che ti ho consigliato non è il massimo poco ci manca!

SALUT.

biste81
05-03-2009, 17:03
scusate, se non è un problema posso approffitare di questa discussione?
io ho un budget ancora piu limitato (300€)
l'uso è simile a quello di newlife, photoshop, programmi per costruzione di siti web html, java... no giochi
ho un monitor 21" ibm crt

che ne dite di
1 x case i.tek con ali 500w lo so non è un granchè, ma ne ho uno che funziona (per ora...) 36€
1 x ASUS M3N78-AM 56€
1 x AMD QUAD 9550 2.2GHZ PHENOM 119e
1 x hd wd 46€
1 x masterz 25€
1 x 2x2gb ram 50€
tot. 330 circa.
riferimento agecompc.it

se si puo vorrei spendere anche meno, magari un triple core...

grazie!

biste81
05-03-2009, 17:14
dimenticavo di chiedere che se questi programmi non sfruttano i 4 core, possiamo anche scendere al triple o dual, anche se a quanto pare i phenom II sono delle bombe.
il pc non subirà upgrade per il futuro, cosi come sarà, andrà per un po...

newlife
05-03-2009, 18:24
proposta leggermente diversa:

1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
405,00EUR (e-key)

Un sincero grazie per il vostro preziosissimo aiuto, penso che mi butterò su questa configurazione, dovrebbe durare sui 4 anni poi si vedrà, una cosa, vorrei acquistare un case ampio, cioè una tower che per l'estetica non mi interessa dato che non devo fare tuning con luci e altre cose, va bene anche uno semplice ma che sia spazioso e che mi permetta di avere una buona ventilazione visto che la sua posizione non gli permette di prendere molta aria sopratutto d'estate che tra umidità e calura si toccano abbondantemente i 52 ° :cry:
Per ora rimarro su Xp Pro attendendo la futura versione di W7 al limite scenderò a massimo 3 macchine virtualizzate, credo che reggerà il carico che dite? magari cosa faccio aumento le frequenze delle ddr?dovebbe incidire.
La scheda madre consigliata è davvero buona? le ASROCK NON LE CONOSCO E A DETTA DI ALCUNI CONOSCENTI mi consigliano di andae Su Asus, io premetto che sono davvero ignorante in materia è non saprei cosa fare, più che altro spero nei consumi contenuti e sulla qualità della scheda, sul processore mi fido a occhi chiusi, ho visto i test è fanno impressione, grazie.

newlife
05-03-2009, 18:26
I sistemi operativi 64Bit sono retrocompatibili con i programmi 32bit.
Le macchine virtuali possono essere tranquillamente 32bit.
Il discorso sistema operativo, se devi acquistare l'XP64 te lo sconsiglio la gestione driver non è coperta a dovere, molto meglio vista 64.
Se invece vuoi utilizzare un S.O. in attesa di comprare windows7 prova xp64 e giudica tu.
Io ero il primo sostenitore di Xp32 e penso ancora tutt'ora che sia diventato un ottimo S.O., e non vedevo di buon occhi vista, volevo acquistare percio' XP64.
Prima di comprare li ho provati entrambi e ho acquistato vista64 e devo dire che con l'SP1 e una macchina performante non è poi cosi' male,fidati!
In fine se la configurazione che ti ho consigliato non è il massimo poco ci manca!

SALUT.
Grazie per la risposta, attenderò la versione di W7 anche perchè non posso sforare di troppo il budget e non ho voglia (perlomeno sul sistema principale) di buttare robaccia cracc kerata ;) poi sulle virtuali il discorso può essere rivisto, se in futuro passassi a un sistema a 64 bit la scheda lo supporterebbe o sarebbe da cambiare? grazie

gertuzz
05-03-2009, 18:32
con i consumi alla fine dovresti starci, poichè non hai gpu dedicata.

sei disponibile a spendere 30€ in piu' per il case? se sì, prendi un coleer master 690, che è bello spazioso e superventilato ;).

come mobo la asrock è una buona mobo e come rapporto qualità-prezzo è imbattibile per quello che offre

le ram volendo le potresti spingere anche a 900mhz e passa, delle mushkin ho sentito parlare molto bene da queste punto di vista.

ah, se vuoi okkare la cpu ti converrebbe prendere un dissi after market, ma è un acquisto che puoi considerare di fare anche piu' avanti.

newlife
05-03-2009, 19:17
con i consumi alla fine dovresti starci, poichè non hai gpu dedicata.

sei disponibile a spendere 30€ in piu' per il case? se sì, prendi un coleer master 690, che è bello spazioso e superventilato ;).

come mobo la asrock è una buona mobo e come rapporto qualità-prezzo è imbattibile per quello che offre

le ram volendo le potresti spingere anche a 900mhz e passa, delle mushkin ho sentito parlare molto bene da queste punto di vista.

ah, se vuoi okkare la cpu ti converrebbe prendere un dissi after market, ma è un acquisto che puoi considerare di fare anche piu' avanti.

bhe, se ne vale la pena si, chiaramente se è per soli 30 euro rischio :) per okkare non penso anche perchè per me è una materia sconosciuta e non vorrei trovarmi un sistema instabile nella peggiore delle ipotesi danneggiato per colpa mia:asd:

Sempre sulla stessa fascia di prezzo cosa ne pensate di questa?AOD790GX/128M dovrebbe essere più recente è migliore giusto? :)

newlife
06-03-2009, 12:03
bhe, se ne vale la pena si, chiaramente se è per soli 30 euro rischio :) per okkare non penso anche perchè per me è una materia sconosciuta e non vorrei trovarmi un sistema instabile nella peggiore delle ipotesi danneggiato per colpa mia:asd:

Sempre sulla stessa fascia di prezzo cosa ne pensate di questa?AOD790GX/128M dovrebbe essere più recente è migliore giusto? :)

Acquisterò sicuramente il case dcitato, veramente spaziale! volevo sapere una cosa, quale tra queste due ASROCK è migliore?
ASROCK A790GXH/128M Vs. AOD790GX/128M quest'ultima dovrebbe essere l'ultimo modello...

nickmot
06-03-2009, 13:34
Intanto grazie per la risposta, vorrei sapere se usando una piattaforma a 64 bit si può poi utilizzare quelle a 32 bit dato che una macchina virtuale verrà utilizzata per testare software e malware, vorrei mantenere Xp dato che attendo Windows 7 se possiblie, se dovesi sforare di poco i 400 euro mi va bene ,ma è il massimo che posso avere come configurazione? grazie mille :)

Non è questa grande idea tenere XP per aspettare W7 dato che W7 è Vista ottimizzato (NT6.1). Di fatto è Vista come doveva essere.
Passare da XP a W7 comporta gli stessi problemi che passare da XP a Vista (performance a parte, ma di questo se ne riparla alla RTM).
Di fatto se decidi ora di tenere XP probabilmente troverai migliore mantenere XP anche all'uscita di seven. Se la pensi diversamente probabilmente non hai tutti questi motivi per non prendere un Vista 64.

DukeIT
06-03-2009, 14:14
Non è questa grande idea tenere XP per aspettare W7 dato che W7 è Vista ottimizzato (NT6.1). Di fatto è Vista come doveva essere.
Passare da XP a W7 comporta gli stessi problemi che passare da XP a Vista (performance a parte, ma di questo se ne riparla alla RTM).
Di fatto se decidi ora di tenere XP probabilmente troverai migliore mantenere XP anche all'uscita di seven. Se la pensi diversamente probabilmente non hai tutti questi motivi per non prendere un Vista 64.Scusa, ma stai dicendo che W7 è un "Vista migliore", ma che, nonostante stia per uscire, gli conviene spendere gli stessi soldi per comprarsi la versione "mal riuscita"...
Se W7 è migliore, dovendo abbandonare XP (ormai morto), io trovo invece molto sensato tenersi XP fino all'uscita di W7.

nickmot
06-03-2009, 14:50
Scusa, ma stai dicendo che W7 è un "Vista migliore", ma che, nonostante stia per uscire, gli conviene spendere gli stessi soldi per comprarsi la versione "mal riuscita"...
Se W7 è migliore, dovendo abbandonare XP (ormai morto), io trovo invece molto sensato tenersi XP fino all'uscita di W7.

Beh!
1) Non si sa se la versione aggiornamento consentirà l'aggiornamento da XP.
2) OEM di Vista + Aggiornamento a Seven costerebbero meno che una licenza retail di Seven (Dato che non è preinstallata non potrebbe acquistare la OEM di seven).
3) Dimentichi i costi di migrazione ed eventuali costi delle licenze dei programmi non più compatibili. Iniziano la migrazione alla nuova piattaforma potrebbe già iniziare a controllare la compatibilità ed eventualmente spalmare le spese degli aggiornamenti.

In ogni caso mi riferivo a tutti quelli che ragionano nel senso:
"Vista fa schifo! Mi tengo XP e passo a Seven" non sapendo che Seven non è altro che una rifinitura (necessaria) di Vista.

DukeIT
06-03-2009, 15:14
1) Non si sa se la versione aggiornamento consentirà l'aggiornamento da XP.
Compra la versione OEM, come farebbe anche con Vista.
2) OEM di Vista + Aggiornamento a Seven costerebbero meno che una licenza retail di Seven (Dato che non è preinstallata non potrebbe acquistare la OEM di seven).
Perchè prendere una licenza Retail quando ci sono le economiche OEM? Vero che c'è quel "piccolo" intoppo, ma mi sa che sia aggirabile comprando semplicemente un HD, una buona occasione per farsi un bel Raid0 in futuro ^^
3) Dimentichi i costi di migrazione ed eventuali costi delle licenze dei programmi non più compatibili. Iniziano la migrazione alla nuova piattaforma potrebbe già iniziare a controllare la compatibilità ed eventualmente spalmare le spese degli aggiornamenti.
Io infatti aspetterei e prenderei nota di eventuali incompatibilità, è probabile che non cambierà molto rispetto a Vista, nel frattempo mantiene XP e farà così una scelta ponderata, quello che gli sconsigliavo era infatti il consiglio di passare a Vista subito.
In ogni caso mi riferivo a tutti quelli che ragionano nel senso:
"Vista fa schifo! Mi tengo XP e passo a Seven" non sapendo che Seven non è altro che una rifinitura (necessaria) di Vista. E' una rifinitura che sembra farà la differenza, si parla di S.O. più leggero e comunque un S.O. che avrà eliminato i difetti che avevano impedito al suo predecessore di affermarsi. Sarà infine (cosa marginale ma non troppo), un S.O. nuovo, quindi con presupposti di maggior durata di supporto (update Microsoft e driver).

nickmot
07-03-2009, 19:29
Compra la versione OEM, come farebbe anche con Vista.

Perchè prendere una licenza Retail quando ci sono le economiche OEM? Vero che c'è quel "piccolo" intoppo, ma mi sa che sia aggirabile comprando semplicemente un HD, una buona occasione per farsi un bel Raid0 in futuro ^^


Al di là del resto che è pienamente condivisibile devo darti la brutta notizia che le licenze OEM sono cambiate. Sono acquistabili solo con un PC completo e solo se preinstallate.

DukeIT
07-03-2009, 20:02
Al di là del resto che è pienamente condivisibile devo darti la brutta notizia che le licenze OEM sono cambiate. Sono acquistabili solo con un PC completo e solo se preinstallate.Se fosse così sarebbe un peccato, però io vedo ancora scritte come queste in siti di famosi negozi:
"DA RIVENDERE SOLO INSIEME A PC COMPLETO O COMPONENTE (SCHEDA MADRE E/O SCHEDA VIDEO / EO HARD DISK) - OBBLIGO DI PREINSTALLAZIONE AD UTENTE FINALE VERSIONE OEM "
In effetti quell'obbligo di preinstallazione è effettivamente strano, oltre che impossibile se uno compra un solo componente.

newlife
07-03-2009, 21:52
Se fosse così sarebbe un peccato, però io vedo ancora scritte come queste in siti di famosi negozi:
"DA RIVENDERE SOLO INSIEME A PC COMPLETO O COMPONENTE (SCHEDA MADRE E/O SCHEDA VIDEO / EO HARD DISK) - OBBLIGO DI PREINSTALLAZIONE AD UTENTE FINALE VERSIONE OEM "
In effetti quell'obbligo di preinstallazione è effettivamente strano, oltre che impossibile se uno compra un solo componente.

Sicuramente è un metodo per aggirare l'ostacolo ;)

Vi chiedo una cortesia, tra queste schede madri sostanzialmente che differenza reale ci sono? ho visto solo la scritta am3 in alcuni (in inglese non sono ferrato), ma non ho capito niente :muro: qualcuno può dirmi quale sia la migliore di queste?

Questa è quella che mi avete consigliato:
ASROCK A790GXH/128M

Queste sempre della A790:

A790GMH/128M
A790GX/128M
AOD790GX/128M Questa secondo me dovrebbe essere quella più dotata/accessoriata...

Perfavore datemi una mano, ci tengo molto, credo che per le mie esigenze siano le migliori della famiglia ASROCK giusto?grazie infinite.

DukeIT
07-03-2009, 23:48
Allora, da un'occhiata veloce:

A790GMH/128M : No CF - mATX

Queste due sono sostanzialmente uguali:
A790GXH/128M : Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
A790GX/128M : No HDMI - Dual VGA Output by independent display controllers

Questa sembra la più completa come numero e tipo di i/o:
AOD790GX/128M : HDMI (ma con convertitore DVI to HDMI) - SLI/XFire power connector - eSATA - FireWire

Rispetto alle due precedenti ci sono anche differenze relativamente al CF, altre piccole differenze su audio e LAN.

Però alla fine andrebbero bene tutte e 4, dipende poi cosa vuoi farci, se ti interessa il CF, eSata, FireWire... la AOD sembra la migliore e la più completa, ma se t'interessasse l'uscita ottica SPDIF dovresti prendere la GXH o la GX.
Ci sono molte piccole differenze in più od in meno in ognuno dei modelli, se non hai esigenze particolari vanno bene tutte (alla fine hanno lo stesso NB e SB), anche se, ripeto, la AOD mi sembra la migliore.

nickmot
08-03-2009, 10:34
Se fosse così sarebbe un peccato, però io vedo ancora scritte come queste in siti di famosi negozi:
"DA RIVENDERE SOLO INSIEME A PC COMPLETO O COMPONENTE (SCHEDA MADRE E/O SCHEDA VIDEO / EO HARD DISK) - OBBLIGO DI PREINSTALLAZIONE AD UTENTE FINALE VERSIONE OEM "
In effetti quell'obbligo di preinstallazione è effettivamente strano, oltre che impossibile se uno compra un solo componente.

Leggi qui.
http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

Poi chiudo l'OT definitivamente. [/OT]
Torniamo alle config!

newlife
08-03-2009, 14:28
Allora, da un'occhiata veloce:

A790GMH/128M : No CF - mATX

Queste due sono sostanzialmente uguali:
A790GXH/128M : Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
A790GX/128M : No HDMI - Dual VGA Output by independent display controllers

Questa sembra la più completa come numero e tipo di i/o:
AOD790GX/128M : HDMI (ma con convertitore DVI to HDMI) - SLI/XFire power connector - eSATA - FireWire

Rispetto alle due precedenti ci sono anche differenze relativamente al CF, altre piccole differenze su audio e LAN.

Però alla fine andrebbero bene tutte e 4, dipende poi cosa vuoi farci, se ti interessa il CF, eSata, FireWire... la AOD sembra la migliore e la più completa, ma se t'interessasse l'uscita ottica SPDIF dovresti prendere la GXH o la GX.
Ci sono molte piccole differenze in più od in meno in ognuno dei modelli, se non hai esigenze particolari vanno bene tutte (alla fine hanno lo stesso NB e SB), anche se, ripeto, la AOD mi sembra la migliore.

Molto probabilmente andrò sulla AOD :) in fin dei conti non c'è grande variazione di prezzo fermo restando che se mi venisse utile una periferica particolare essa è già predisposta, ti volevo chiedere per capire cosa sia questa cosa che hai scritto prima:

ma se t'interessasse l'uscita ottica SPDIF dovresti prendere la GXH o la GX.

Non conosco l'argomento, che utilità hanno?grazie davvero ragazzi, mi avete dato un grande aiuto, imparziale, ho chiesto anche arivenditori che non hanno esitato a valorizzare solo i loro prodotti più costosisenza considerare le mie richieste, GRAZIE DAVVERO A TUTTI :)

DukeIT
08-03-2009, 15:08
E' un'uscita particolare per un tipo collegamento audio, ma era solo un esempio, per dirti che ci sono alcune cose in più od in meno, non per valorizzare l'importanza di questa uscita.
Ci sono molte altre possibilità di effettuare collegamenti audio e se non hai esigenze particolari, non fartene un problema.

newlife
11-03-2009, 12:37
proposta leggermente diversa:

1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
1 x Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x ASROCK A790GXH/128M
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
405,00EUR (e-key)

Cosa cambierebbe sostanzialmente se acquistassi questo banco di Ram sempre della stessa marca? aumenterei prestazioni rimanendo in xp per ora?


Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4

Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5

Grazie.

newlife
12-03-2009, 11:28
Cosa cambierebbe sostanzialmente se acquistassi questo banco di Ram sempre della stessa marca? aumenterei prestazioni rimanendo in xp per ora?


Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4

Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5

Grazie.

Non c'è una grande differenza di prezzo e se ne vale la pena acquisterei quelle da 1066 mhz ma diventerebbe più performante?non capisco cosa cambi con i mhz maggiori...grazie.

newlife
14-03-2009, 12:40
Cosa cambierebbe sostanzialmente se acquistassi questo banco di Ram sempre della stessa marca? aumenterei prestazioni rimanendo in xp per ora?


Mushkin 4GB (2x2GB) DDR2 800Mhz Cas 4 4-4

Mushkin XP Series 4GB (2x2GB) DDR2 1066Mhz Dual Channel 5-5-5

Grazie.

Mi aiutate perfavore?non so quale prendere e cosa cambia... :muro: :cry:

albi5
14-03-2009, 13:07
Meglio il primo se non fai overclock.