Pescator
05-03-2009, 10:33
Probabilmente molti di voi conosceranno gia il problema legato al deterioramento degli HD ed in particolare al BER(bit error rate) che cresce con la vita degli stessi.
Io lo conoscevo "in teoria", oggi me ne sono reso conto tristissimamente in pratica.:muro:
Circa il 10% delle foto salvate sul mio HD esterno sono corrotte...il disco da evidenti segni di cedimento, più o meno come descritto ad esempio qua: http://www.alkiracamera.com/index_topic.php?did=104654&didpath=/104654
Ora mi chiedo...con le tonnellate di Gb (musica, foto, film) che ci ritroviamo e l'impossibilità di controllare ogni file, che misure si possono prendere per avere una ragionevole certezza di non ritrovarsi fra 20 anni con tutti i ricordi sapientemente archiviati ma corrotti!?
Quali sono i supporti che hanno il minor BER?
Certo non si può cambiare Hd una volta l'anno...o no?
Saliut...
Io lo conoscevo "in teoria", oggi me ne sono reso conto tristissimamente in pratica.:muro:
Circa il 10% delle foto salvate sul mio HD esterno sono corrotte...il disco da evidenti segni di cedimento, più o meno come descritto ad esempio qua: http://www.alkiracamera.com/index_topic.php?did=104654&didpath=/104654
Ora mi chiedo...con le tonnellate di Gb (musica, foto, film) che ci ritroviamo e l'impossibilità di controllare ogni file, che misure si possono prendere per avere una ragionevole certezza di non ritrovarsi fra 20 anni con tutti i ricordi sapientemente archiviati ma corrotti!?
Quali sono i supporti che hanno il minor BER?
Certo non si può cambiare Hd una volta l'anno...o no?
Saliut...