PDA

View Full Version : Terratec EWX 24/96 o Echo MIA?!?!


fio
21-01-2002, 10:58
Salve a tutti! Mi rivolgo a tutti gli audiofili presenti nel forum per pregarli di darmi qualche consiglio...
Come Spregn si ricorderà (visto che gli ho rotto un pochino le balle anche a lui) stò cercando una scheda audio per poter registrare su pc delle mie cose da vinile e poter lavorare senza problemi con software tipo NUendo,Cubase e Reason e una tastierina.
Siccome non ho grossissime esigenze di registrazioni multitracce ma devo registrare solo dal mio mixer che è un Vestax a 2canali
non mi sono orientato verso soluzioni copn box esterni ecc... ma sono rimasto su schede con 2in e 2out, più che sufficienti...
ecco, vorrei un parere da più persone per poter scegliere con tranquillità :D

Grazie a Tutti :) :) :)

miche
21-01-2002, 14:37
Purtroppo non conosco la seconda scheda... però possiedo la prima e ti dico che la qualità di registrazione è incredibile!!!

Per registrare i convertitori della 24/96 rimangono imparaggiabili su questa fascia di prezzo IMHO...

fio
21-01-2002, 16:26
AH...ma ci troviamo su post diversi?!?! ;) :) ;)

spregn
21-01-2002, 17:43
ciao Fio..:)

dà parte mia , resto sempre della mia opinione, come miche dal resto , la EWX è conpatibile con gli ASIO e con tutti i programmi dà tè mensionati , poi funzia anche con il Direct-Audio senza problemi perfino coi giochi...:p

per quel che costa , e visto che ti serve solo con due ingressi , và più che bene....

la MIA non ricordo il prezzo , mi sembra circa un terzo in più... ed offe le stesse caratteristiche 24/96...:o ;)

fai tè...:o

ciao..:)

miche
21-01-2002, 17:47
Originariamente inviato da fio
[B]AH...ma ci troviamo su post diversi?!?! ;) :) ;)

Qua sull'audio siamo una famiglia piccolina... però ci vogliamo tanto bene... hehehe :D

fio
22-01-2002, 02:12
Grazie Spregn, come ricorderai era un pò che volevo acquistare questa scheda... ma io sono tirchio e prima di acquistare ce ne vuole :D :D
No, a parte gli scherzi...diciamo che volevo già prendere la Terratec, ma poi se ne saltato un mio amico di Napoli che lavora col sound e mi consigliava a parer suo una Echo...ovviamente su queste cose il parere è personale, ma mi aveva messo un'altro tarlo che ho voluto risolvere...
La terratec l'ho già trovata su qualche sito on-line, adesso vado proprio ad ordinarla...
Senti, di tastiere te ne intendi? Me ne potete consigliare una?
Le esigenze sono sempre le stesse: comandare come si deve Reason, visto che con mouse e tastiera è impossibile...

Grazie!

spregn
22-01-2002, 13:14
tastiere MIDI o Sintetizzatori con l'Out pure Midi..!!:rolleyes:

:)

fio
22-01-2002, 13:22
L'ho comprata! Su FR..L l'ho trovata a 450000 spese di spedizione incluse e iva compresa.

Speriamo arrivi presto!


Ciao!

spregn
22-01-2002, 13:59
bene , bene...
non tè ne pentirai ....;)

sempre chè vada..!!!:eek: :eek: :D :D

ciao..:)

fio
22-01-2002, 16:31
Come speriamo che vada?!? :(

Fai il gufo ?!?!

:D:D

spregn
22-01-2002, 20:31
metti il caso che il corriere si perda per strada..!!:o :o

poi fora nà gomma....
e dopo poco anche l'altra...:eek:


alla fine resta a piedi con il camioncino....

cosi dalla rabbia prende a calci l'unico scatolotto che gli rimane all'interno....:rolleyes:

indovina cosa..!!!:D :D
con nà scritta Fr@el....http://www.contrabandent.com/cwm/s/contrib/chapel/frogs/bored34.gif

sciaps..http://www.theunholytrinity.org/cracks_smileys/ups/pezhed/kitty.gif

miche
22-01-2002, 20:34
hihihihihiiiii :D

spregn
22-01-2002, 20:38
appena legge , Fio mì manda quattro colpi...:o :p :D


comunque è
tanto per tirargli sù il morale...:o :o


ciao..http://www.duhspot.com/users/smiley/s/otn/sleepy/cowsleep.gif

fio
23-01-2002, 00:37
ARGH!!

Non ti mando 4 colpi ... mi tocco in basso che è più efficace ;)

:D:D:D:D

spregn
23-01-2002, 17:40
dovrebbe arrivarti per domani o dopodomani....
sempre sè il corriere non sì perde..!!:o :D

dai chè così cominci ad aquisire a 24bit....
e scoprirai la differenza di qualità con le altre...;)
specialmente sul fronte della silensiozità della EWX in uscità...:)

ciao..:cool:

miche
23-01-2002, 21:40
Originariamente inviato da spregn
[B]specialmente sul fronte della silensiozità della EWX in uscità...:)


nel senso che non senti nulla.... hehehehe :D

spregn
23-01-2002, 21:51
Originariamente inviato da miche
[B]

nel senso che non senti nulla.... hehehehe :D
mbè , con i calci che avrà preso....:rolleyes: :(

poverina... :mad:

il colmo sarebbe che gli arrivasse una X-fire1024..!!!!:eek: :eek: :o :o



:D :D :

fio
27-01-2002, 22:38
L'HO PRESA!!!

E' arrivata, scusate se non mi sono più fatto sentire, ma ero col pc a terra...

E' molto bella la scheda, in questi 2 giorni mi stò accorgendo della differenza... avrei una domanda per l'onniscente Spregn...
Registrando a 24 bit e 44.100 si può riversare le tracce su cd?
Oddio forse non ho molto chiara questa cosa in fase di registrazione...sò che la frequenza di 48.000 non è compatibile poi con la registrazione su cd... mi puoi spiegare brevemente come funziona?Grazie mille...

Un'altra cosetta: stò cercando da buon autodidatta i manuali in italiano di Nuendo,Reason,Recycle... stò postando in tutti i forum che trovo ma nessuno mi dà mai una risposta...:(
Possibile che non esistono? Secondo andrebbero a ruba se fossero in commercio ....

Mah ....

miche
27-01-2002, 22:40
il manuale di nuendo in italiano piacerebbe tanto anche a me...

fio
28-01-2002, 16:40
Madonna...ma che computer hai Miche?!?


Compliments... qunado ho letto il mio pc si è spento :D:D:D:D

A proposito dei manuali... bisognerebbe trovare in rete qualcuno che pagando ovviamente ;), traduca i "operation manual" in formato Acrobat che si trovano nelle directory di Reason, Nuendo ecc...

Io sono disposto a mettere la mia parte, è un lavoro della madonna, ma magari c'è qualche disoccupato che è disposto...

Io per avere i manuali di Reason, Nuendo e Recycle faccio di tutto ... nei limiti ;)

Che ne dite?

Forse dovrei postare su un'altro forum, che dite?!?

miche
28-01-2002, 20:11
Per il PC: vai sulla sezione overclock e guarda che mostri di potenza hanno lì!!! hehehe :D se non hai almeno un athlon XP lì sei un vetusto!!! :p

Per i manuali: non saprei proprio da che parte rifarmi, ma sono sicuro che da qualche parte qualcuno l'avrà già tradotti... tutto sta nello scovarlo... :rolleyes:

spregn
28-01-2002, 20:25
Originariamente inviato da fio
[b]Madonna...ma che computer hai Miche?!?

un piccì ormai passato..!!:o
meno male che non hai visto il mio...:rolleyes:
:D


per i manuali li avrei anche visti...
però visto che consideri il piccì di Miche migliore di quello chè hò...
mi sento offeso e non ti dico più niente..!!!:eek:

:D :D :D


Registrando a 24 bit e 44.100 si può riversare le tracce su cd?
nessum problema a riversare sul ciddì...
ti consiglio anche di settare il wavelab nel suo pannello di controllo del files modificando il seguente parametro...

create 32 bit float temporary files
consente di aumentare la precisione in fase di editing anche se il files di lavoro raddoppia...

dimenticavo di dire , quando registri a 24 bit , nella fase di passaggio sù ciddì , vengono tagliati i bit " SOTTO" ai 16 e restano solo i 16 BIT puri e reali...;)
mentre per i 44.1 non andare oltre , a meno chè non debba fare una registrazione live! e passarla sù DVD audio... sempre a 24/96..

sè effettui il Downsamplig dà 96 a 44.1 perdi in qualità . essendo fatto tramite SW e non in HW...:)

ciao..:cool:

miche
28-01-2002, 21:54
Azzarola... non avevo notato tutta la parte SCSI del tuo PC... complimenti spregn!!!!

:eek:


Mi precisi una cosa? Se non ho capito male tu consigli di usare i 44khz per tutte le registrazioni che andranno a finire sul CD?

allora ho due domande:

- non ho ben capito se invece (sempre sapendo che il lavoro andrà sul CD) sono consigliabili o meno i 24bit...

- a cosa diavolo serve registrare a 96khz se poi siamo limitati dai CD? Va bene i DVD ma il 99,9% della musica è su CD... :(

spregn
28-01-2002, 22:03
consigliatissimi i 24Bit..;)
quelli restanti sono realmente 16bit e non meno come nel caso di aquisizioni a 16 /44.1...

per il normale uso amatoriale và meglio il 44.1 , mentre nel caso dovresti registrare qualcosa dal vivo o con un mixer digitale ext , puoi passarlo a 96Khz per avere tutto lo spettro arminico fino agli altissimi e oltre i 20Khz , taglio fatto dà tutti i lettori CD audio per evitare alterazioni durante la fase di decoding dal DAC...

cmq usando il Wavelab e convertendo con un plug apposito , si riesce ad avere cmq una buon Downsamplig dai 96 ai 44.1Khz...
unica cosa il tempo , molto nel caso di una CPU non molto potente....
e poi bisogna settare sù HighQuality per non perdere niente per strada , il plug è il Resampler ed hà tre impostazioni di qualità , Low , Medium e High....
e naturalmente cambia anche il tempo per la decodifica dei Sample...

ciao...:)

miche
28-01-2002, 22:36
si ma che me frega di fare il resampling se posso registrare direttamente a 44khz?

non avevo mai fatto mente locale su questa cosa... cmq tanto poi su CD deve andare, quindi mi vanno benissimo 44khz...

ma la modalità di registrazione 32bit true tape che roba è? si può usare sulla nostra Terratec?

fio
29-01-2002, 11:17
Ricapitoliamo Spregn:

Quando registro da vinile x esempio apro il mio Nuendo, ativo la traccia su cui voglio registrare e setto 24 e 44.100...
Poi me lo edito, lo pulisco,lo taglio ecc... e quando lo riesporto come file wav viene fuori una finestra dove scelgo 16 e 44.100.
Giusto?

Dimmi di sì.... :D

Cmq la Terratec è ok, con Reason e Nuendo si lavora benissimo....

spregn
29-01-2002, 19:43
spetta chè mi son dimenticato una cosa...:o :D
il True tape è una cosa diversa dal settaggio dei BIT..

dicevo sopra di registrare a 24Bit per avere la massima qualità possibile , però la EWX supporta i :ek:
nel senso che permette di registrare a 24bit+4bit-alt....
il Wavelab supporta questa funzione , non ricordo per gli altri SW..:o :rolleyes: :p
e permette di elaborare i files con questi maggiori BIT , più velocemente dei 24 bit normali...
cmq i bit son sempre 24 più altri bit a 0 (ZERO) per arrivare ai 32 e allineare i due canali strereo senza problemi , aumentando la velocità di applicazione dei plug , anch'essi a 32bit e permettendo pio una qualità incredibile...

ok.. adesso veniamo a noi.....:)

Poi me lo edito, lo pulisco,lo taglio ecc... e quando lo riesporto come file wav viene fuori una finestra dove scelgo 16 e 44.100.
Giusto?

Dimmi di sì....
io direi di nò...:rolleyes:
lascia pure i 24 o come adesso detto , i 32 bit , quando carichi i files per riversarli sul ciddì , si taglia automaticamente i bit in più....
senza passare attraverso plug o ridimensionamenti vari...


ma la modalità di registrazione 32bit true tape che roba è? si può usare sulla nostra Terratec?

è una modalità di registrazione del Cubase , lascerei a Fabry74 la risposta , visto che lo usa moooooolto più di mè...:D
cmq essendo ASIO 2.0 è supportato in pieno....

una cosa per tutti gli utilizzatori del Wavelab 3.0 , mi sono scaricato l'update dei driver CD-R e mi vede tranquillamente il mio plextor a 24x , naturalmente mì hà anche updato il Clean 2.0...
ed il Get it on CD 2.0 , che consiglio per passare i WAVE in ciddì , è come il Wavelab lite con tutte le funzioni aggiunte per masterizzare e creare conpilation personalizzate o qualunque ciddì audio....

ciao..:)

fabry74
31-01-2002, 08:53
il 32 bit true tape e' una pecularita' di cubase, funziona con qualsiasi scheda (anche con la live !!!)

permette la simulazione di un registratore a cassetta per dare quel suono analogico al MIXAGGIO TRA LE TRACCE.

quindi se registri 1 sola traccia alla volta non ti da' nessun beneficio...

penso che invece di registrare il prodotto finale a 24 e poi farlo tagliare dalla masterizzazione, convenga usare un apposito filtro di dithering (con cubase c'e' l' UV22, usato negli studi professionali....)

ciao !

spregn
31-01-2002, 20:09
il filtro comprime i dati dei 24 all'interno dei 16 bit...

cmq una registrazione casalinga , non arriva a livelli pro...
e si aggiunge rumore al files finale...

cmq basta fare delle prove con musica "calma" e avente piccoli spazi di silenzio , e fare un paragone trà i due metodi di TAGLIO dei bit...:)


per il mio impianto và bene il taglio nettò...:o :D
sciaps..:eek:
così non rimane più nulla.!!!!!:confused: :confused: ;)

miche
31-01-2002, 20:42
vi avverto che mi sto perdendo... :rolleyes:


non capisco...

filtri, taglio netto... ma non è allora meglio registrare direttamente a 16bit?

true tape 32 valido solo con più tracce? e chi registra più con più tracce in contemporanea? Forse in presa diretta dal vivo, ma in studio sempre una traccia per volta... (batteria esclusa naturalmente...)

spregn
05-02-2002, 20:04
forse mi son dimenticato di rispondere..!!!:o :D
son troppo sbadato...!!:( ;)

la confusione lo fatta fare io... mi spiace..

allora , tanto per cominciare , meglio Registrare ai BIT massimi che supporta la scheda , il taglio o la riduzione tramite plug o qulsiasi voglia di funzione atta a questo , ottieni sempre un suono migliore che nè a 16Bit...

per il discorso compressione BIT è una cosa che tralascio , almeno chè uno non lavori in qualche studio di REC...:p

ciao..

x FIO
stà scheda..!!!!:o

FUNZIONA..!!!
ò nò...:rolleyes:

fio
06-02-2002, 00:45
E CCERTO che Funziona :D:D:D

Ho già fatto un pezzo e Venerdì l'ho pure suonato... dove ho suonato ;)

Certo che in un ambiente come la discoteca mi sono accorto della differenza tra il mio pezzo fatto col pc e un'altro registrato in studio... ma devo comunque migliorare io nella cura dei suoni, le varie comprerssioi... posso e devo migliorare su queste cose !!

Cmq :):):):):)

fabry74
06-02-2002, 09:03
per il true tape intendo dire che funziona solo quando suoni + tracce contemporaneamente:

se hai un progetto in cui hai registrato (non importa con che tempi) batteria, basso, chitarra, voce ,etc... allora FUNZIONA !! :eek:

se registri una traccia da CD e la vuoi pulire, equalizzare allora in cubase hai UNA SOLA TRACCIA e il true tape non serve a nulla

il true tape lavora quando fondi insieme delle tracce audio ;)

fio
06-02-2002, 13:45
ah...

spregn
10-02-2002, 21:39
mbè , prima facevi un sacco di domande sulla EWX..
adesso che cè lai , manco ti fai sentire..!!:o

:)

fio
10-02-2002, 23:49
Hai ragione... ma in questa settimana non ho potuto usare il pc, sono stato troppo preso, cmq come ti ho detto, ho fatto un brano che ho anche suonato in disco, ed ero molto soddisfatto delle potenzialòità della scheda :D

Ora prendo anche una tastiera....anzi... cosa ne pensi della Roland... la 170?m costa meno di 350.000.... :)

miche
10-02-2002, 23:55
raga, abbandono la config 24/96 + Sb live per passare alla DMX 6Fire...

speriamo di non pentirsi... :rolleyes:

miche
11-02-2002, 11:35
Il problema è che questa scheda è troppo PRO ed è difficile trovare compratori...

spregn
11-02-2002, 20:20
x fio...
non saprei darti indicazioni , meglio chiedere a persone del mestiere... :p per mè son tutte buone...:o :D

x miche
prova nel mercatino dell'usato o sennò , mandamela a mè , se vuoi 50 eur la prendo subito..!!:rolleyes: :eek: :D