View Full Version : Carabina Selvaggia, il progetto di legge del sen. Orsi
Non ho parole.
Riprendo da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938916
E da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1938959
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/carabina-selvaggia/2069447&ref=hpsp
Carabina selvaggia
di Roberta Carlini
Sparare tutto l'anno. Anche nei parchi naturali. E possibilità di imbracciare il fucile già a 16 anni. Dal centrodestra un progetto di legge che minaccia l'ambiente
Ragazzini con la doppietta. Spari nei parchi naturali. Restituzione delle armi ai bracconieri. E caccia libera per tutto l'anno nelle aziende faunistiche private. Sono solo alcune delle previsioni con le quali una nuova legge sulla caccia sta per abbattersi sulla fauna italiana. Ribaltando regole e divieti e liberalizzando gran parte dell'attività venatoria, in un testo unico affidato alle cure del senatore del Popolo delle libertà Franco Orsi, parlamentare ligure dalla brillante carriera regionale, all'insegna dello slogan: 'Per la caccia vota un cacciatore'.
Tanto per cominciare, si abbassa l'età in cui è consentito imbracciare il fucile: a 16 anni si potrà prendere un patentino e andare a sparare per boschi e contrade. Il popolo dei 700 mila cacciatori italiani dunque si potrà infoltire di figli e nipoti, che la legge considera immaturi per votare e guidare un'auto, ma non per impallinare un cinghiale. Come si regolerà la responsabilità civile e penale in caso di incidenti causati dai minorenni in doppietta, non è specificato dal progetto di legge. Che invece detta minuziosamente le norme per l'allargamento della libertà di caccia, unificando diverse proposte accumulatesi negli anni, tutte provenienti dai banchi del centrodestra.
Le intenzioni sono chiare, sin dall'articolo 1 che, dettando i principi generali, fa sparire la solenne affermazione dell'interesse della comunità nazionale alla protezione della fauna. Messa in chiaro la filosofia, si passa ai fatti. Nei parchi naturali si potrà sparare: sarà lecita la caccia in deroga "per piccole quantità" e quella per il "controllo faunistico", insomma quando ci sono animali in eccesso che danno fastidio. Conclusione: "Nei parchi si potranno cacciare peppole e fringuelli, con piani pluriennali", denuncia Legambiente.
Ma non è tutto: le regioni che hanno istituito parchi su più del 30 per cento del territorio saranno punite con sanzioni economiche. Nessuna sanzione, invece, per chi sta al di sotto del minimo di zone protette previsto dalla legge.
Se la deregulation arriva nei parchi, figuriamoci fuori. Mentre finora la legge del cacciatore è stata incentrata sul suo ancoraggio al territorio, in futuro le doppiette potranno spostarsi da una regione all'altra per seguire gli uccelli migratori: basterà comunicarlo alle autorità e pagare qualcosa. I poveri migratori se la vedranno brutta anche per la riduzione delle aree protette sui valichi montani, dove adesso passano indisturbati mentre in futuro sarà consentita la presenza di cacciatori.
Liberalizzazione totale anche per quanto riguarda l'uso di uccelli come esche o zimbelli: via il tetto massimo, via anche gli anellini per identificarli ed evitare abusi. "È una pratica arcaica oltre che crudele: per fortuna lo fanno in pochi, non si capisce perché la legge vuole questo ritorno al passato", dice Danilo Selvaggi della Lipu. A proposito di pratiche arcaiche: se un cacciatore vuole imbalsamare le sue prede, avrà carta bianca senza i vincoli e le regole che esistono per gli imbalsamatori ufficiali.
Il controllo della fauna, già evocato per aprire alla caccia nei parchi, permetterà ai sindaci di
e mano libera ovunque ai cacciatori per abbattere animali che fanno danni o causano fastidio: cervi, lupi ma anche cani e gatti. Non mancano infine le novità affidate al privato: nelle aziende faunistico-venatorie si potrà cacciare tutto l'anno e anche senza licenza, sparando su animali appositamente liberati per il divertimento di tiratori da luna park. E per coloro che violeranno le (poche) regole che restano, mano di velluto: ai bracconieri presi sul fatto basterà pagare una multa per riavere le proprie armi. E riprendere la caccia.
(27 febbraio 2009)
Ecco il testo della legge: http://speciali.espresso.repubblica.it/pdf/caccia/caccia.pdf
Preventivamente, inutile accusare di ipocrisia chi contesta questa legge e mangia carne.
Allevamento per nutrizione e caccia ad animali, anche appartenenti a specie protette, mascherandolo da sport, sono due cose diverse.
E, sempre preventivamente, si può amare la natura, come me, e la vita all'aria aperta senza per questo dover sparare ad ogni genere di essere vivente.
Seguiranno raccomandazioni di nomeutente.
LuVi
nomeutente
05-03-2009, 10:13
Attenzione
Per evitare l'insorgenza di problemi, specifico che:
1) non si viene in questo thread a vantarsi di aver ammazzato tanti fringuelli o di aver imparato a sparare quando si era nella culla;
2) non si insultano i cacciatori.
Il thread è stato riaperto con la mia autorizzazione, quindi non segnalatelo, grazie.
dr-omega
05-03-2009, 10:15
Certo che allora anche sto Sen.Orsi deve stare attento, se la legge va in porto rischia di finire impagliato in un soggiorno per un malinteso....:D
E per inciso sono contrario alla caccia, tra l'altro per 2 motivi:
1)Sparare da un versante ad un altro di una montagna grazie ad un fucile di precisione e a un ottica esagerata non è proprio "sportivo".
2)Ci sono in giro dementi che non sanno finire l'animale ferito, condannandolo ad atroci sofferenze (giusto per non farsi mancare nulla).
Immagino un imberbe sedicenne quando non spara per errore ad un altro essere umano come si può comportare di fronte ad un animale ferito...
Ma non possono semplicemente sparare ai piattelli???
Ma il ddl in originale si può leggere?
Cmq mi ripeto, la lobby dei cacciatori è fortissima, compatta, numericamente importante, il suo peso è alto specie con l'avvicinarsi delle amministrative
Preventivamente, inutile accusare di ipocrisia chi contesta questa legge e mangia carne.
LuVi
Inutile solo perchè mangi carne? :rolleyes:
Spiegami il motivo per cui mangi carne, allora.
Inutile solo perchè mangi carne? :rolleyes:
Spiegami il motivo per cui mangi carne, allora.
Potrei risponderti "perchè ne ho bisogno", sbagliando, perchè potrei sostituirla con la soia.
In realtà mi piace, anche se non ne abuso.
LuVi
Potrei risponderti "perchè ne ho bisogno", sbagliando, perchè potrei sostituirla con la soia.
In realtà mi piace, anche se non ne abuso.
LuVi
Come sospettavo.
Anche il cacciatore caccia perchè gli piace.
Si può criticare il cacciatore anche mangiando carne, ma non ci si può lamentare quando si viene tacciati come ipocriti.
Questa è la mia idea.
Kharonte85
05-03-2009, 10:41
Mi sembra una proposta decisamente pericolosa, l'attività della caccia sicuramente lo è quindi DEVE essere limitata e regolarizzata con leggi dotate di senso (un fucile a 16anni? :mbe: ).
Oltretutto si coglie bene la sottesa ideologia di deresponsabilizzazione dell'uomo nella tutela delle altre forme di vita...si tratterebbe di un passo indietro notevole.
Come sospettavo.
Anche il cacciatore caccia perchè gli piace.
Si può criticare il cacciatore anche mangiando carne, ma non ci si può lamentare quando si viene tacciati come ipocriti.
Questa è la mia idea.
No.
Il concetto chiave è "cosa piace" al cacciatore? A me piace mangiare un po di carne, ogni tanto.
Al cacciatore piace uccidere una preda e poi mangiarla? Può mangiarne una di allevamento, e se vuole entrare in contatto con la natura può farlo senza fucile.
Detto ciò, usciamo da questo circolo vizioso, in questa legge si parla di ben altro.
LuVi
Ma il ddl in originale si può leggere?
http://speciali.espresso.repubblica.it/pdf/caccia/caccia.pdf
No.
Il concetto chiave è "cosa piace" al cacciatore? A me piace mangiare un po di carne, ogni tanto.
Al cacciatore piace uccidere una preda e poi mangiarla? Può mangiarne una di allevamento, e se vuole entrare in contatto con la natura può farlo senza fucile.
Detto ciò, usciamo da questo circolo vizioso, in questa legge si parla di ben altro.
LuVi
Get the facts: lui ha un'alternativa, tu anche.
Però tu condanni solo la sua, perchè tu lo fai "ogni tanto" (come se fosse una giustificazione), in realtà lo fate entrambi per le stesse motivazioni: vi piace.
Io la smetto, però resta IMHO una cosa molto ipocrita.
Kharonte85
05-03-2009, 11:03
Come sospettavo.
Anche il cacciatore caccia perchè gli piace.
Si può criticare il cacciatore anche mangiando carne, ma non ci si può lamentare quando si viene tacciati come ipocriti.
Questa è la mia idea.
Non vedo nessuna ipocrisia...
Si puo' distinguere chi lo fa per piacere o divertimento e chi lo fa per necessità (cacciagione/selvaggina)...senza contare che la maggior parte della carne che ci arriva in tavola proviene da allevamenti dove l'animale non è cacciato da nessuno ma semplicemente viene allevato e macellato (e se vogliamo questo è anche peggio ma non comporta rischi legati all'ecosistema ambientale o rischi collaterali per l'uomo).
Quindi si puo' essere benissimo contro la caccia indiscriminata (che poi rischierebbe di divenire in soldoni un bracconaggio legalizzato) e mangiare carne (anche selvaggina) senza essere tacciati di ipocrisia.
Il senso del limite della caccia sta invece nel dovere morale che l'uomo ha verso le altre forme di vita: non possiamo permettere che una specie animale venga minacciata nella sua esistenza da una azione umana sconsiderata ed è bene porre dei limiti alla brama di uccidere che già è parte integrante del nostro "essere umani" (questo a tutela di tutti gli esseri umani)
Non vedo nessuna ipocrisia...
Si puo' distinguere chi lo fa per piacere o divertimento e chi lo fa per necessità (cacciagione/selvaggina)...senza contare che la maggior parte della carne che ci arriva in tavola proviene da allevamenti dove l'animale non è cacciato da nessuno ma semplicemente viene allevato e macellato (e se vogliamo questo è anche peggio ma non comporta rischi legati all'ecosistema ambientale o rischi collaterali per l'uomo).
Quindi si puo' essere benissimo contro la caccia indiscriminata (che poi rischierebbe di divenire in soldoni un bracconaggio legalizzato) e mangiare carne (anche selvaggina) senza essere tacciati di ipocrisia.
Il senso del limite della caccia sta invece nel dovere morale che l'uomo ha verso le altre forme di vita: non possiamo permettere che una specie animale venga minacciata nella sua esistenza da una azione umana sconsiderata ed è bene porre dei limiti alla brama di uccidere che già è parte integrante del nostro "essere umani" (questo a tutela di tutti gli esseri umani)
Ipocrita anche spostare la discussione sull'estinzione di una specie quando se ne mantengono molte, create "artificialmente" per proprio uso e consumo, e in condizioni "discutibili". :)
Non si può essere contro solo le prevaricazioni che ci fanno comodo. :)
Get the facts: lui ha un'alternativa, tu anche.
Però tu condanni solo la sua, perchè tu lo fai "ogni tanto" (come se fosse una giustificazione), in realtà lo fate entrambi per le stesse motivazioni: vi piace.
Io la smetto, però resta IMHO una cosa molto ipocrita.
No, non è affatto ipocrita.
A me piace un cibo.
A lui piace il cibo e UCCIDERLO prima.
No, non è affatto ipocrita.
A me piace un cibo.
A lui piace il cibo e UCCIDERLO prima.
Quindi non avresti problemi a mangiare una lepre uccisa da un cacciatore?
http://speciali.espresso.repubblica.it/pdf/caccia/caccia.pdf
grazie.
ho fatto una decina di pagine e mi piace ancora meno che nell'articolo postato........ci sono tante piccole cose e sfumature che fanno percepire un cambio di atteggiamento.
Quindi non avresti problemi a mangiare una lepre uccisa da un cacciatore?
Veramente ho problemi a mangiare la cacciagione in generale.
LuVi
Kharonte85
05-03-2009, 11:27
Get the facts: lui ha un'alternativa, tu anche.
Però tu condanni solo la sua, perchè tu lo fai "ogni tanto" (come se fosse una giustificazione), in realtà lo fate entrambi per le stesse motivazioni: vi piace.
Io la smetto, però resta IMHO una cosa molto ipocrita.
Ipocrita anche spostare la discussione sull'estinzione di una specie quando se ne mantengono molte, create "artificialmente" per proprio uso e consumo, e in condizioni "discutibili". :)
Non si può essere contro solo le prevaricazioni che ci fanno comodo. :)
E allora dovresti essere vegetariano (a questo punto credo che tu lo sia), ma questa è una scelta ideologica come anche quella di chi accetta fino ad un certo punto la caccia e la sua applicazione.
Dire quale delle due sia giusta è ovviamente impossibile, anche se l'alimentazione carnivora è "prevista" dal nostro corpo quindi non è di certo innaturale ed in passato ci ha permesso di sopravvivere.
Non è fruttuoso tacciare di ipocrisia a destra e a manca per chi non condivide le tue scelte...io non dichiaro una cosa per poi farne un'altra, infatti accetto la caccia ma fino ad un certo punto e le condizioni che mi pongo non sono meno valide delle tue.
Se ti dicessi che vorrei abolire la caccia in tutte le sue forme e contemporaneamente continuare a mangiare le pappardelle al cinghiale allora sì sarei ipocrita.
yggdrasil
05-03-2009, 11:29
Quindi non avresti problemi a mangiare una lepre uccisa da un cacciatore?
cosa cambia dal mangiare un coniglio allevato? niente. naturalmente la caccia deve essere autorizzata solo ed esclusivamente per motivi di cibo, nel senso che se a uno piace andare ad ammazzare la lepre e poi mangiarsela nessun problema. bastano aree dedicate e leggi che dicono cosa possono e non possono fare i cacciatori. ma la preda deve essere mangiata, la caccia non deve essere certo motivo di divertimento fine a se stesso perchè a quel punto ci sono i poligoni.
cosa cambia dal mangiare un coniglio allevato? niente. naturalmente la caccia deve essere autorizzata solo ed esclusivamente per motivi di cibo, nel senso che se a uno piace andare ad ammazzare la lepre e poi mangiarsela nessun problema. bastano aree dedicate e leggi che dicono cosa possono e non possono fare i cacciatori. ma la preda deve essere mangiata, la caccia non deve essere certo motivo di divertimento fine a se stesso perchè a quel punto ci sono i poligoni.
l'unico scopo valido per la caccia è il sovrappopolamento e il controllo, ma gestito dalla forestale e NON dai cacciatori che si gestiscono i censimenti sparando cifre alte solo per poter ammazzare di più
se giustificassimo con il solo cibo si creerebbero degli scompensi
yggdrasil
05-03-2009, 11:46
l'unico scopo valido per la caccia è il sovrappopolamento e il controllo, ma gestito dalla forestale e NON dai cacciatori che si gestiscono i censimenti sparando cifre alte solo per poter ammazzare di più
se giustificassimo con il solo cibo si creerebbero degli scompensi
quale parte di:
bastano aree dedicate e leggi che dicono cosa possono e non possono fare i cacciatori.
non è chiara? ;) con leggi che limitano i cacciatori viene incluso anche il decidere il numero di prede che si possono abbattere tanto per fare un esempio.
quale parte di:
non è chiara? ;) con leggi che limitano i cacciatori viene incluso anche il decidere il numero di prede che si possono abbattere tanto per fare un esempio.
non è chiaro perchè tu dai come scopo alla caccia quello del cibo, mentre in realtà la caccia ha come scopo quello del controllo della popolazione ;)
son due concetti diversi ;)
Dream_River
05-03-2009, 12:10
Sparare tutto l'anno. Anche nei parchi naturali. E possibilità di imbracciare il fucile già a 16 anni.
Eh uno scherzo vero??? Stanno facendo le prove per il 1 aprile???
Penso che a 16 anni ci siano cose migliori da fare che andare a sparare un fucile
E soprattutto, mi fa veramente schifo che vogliano permettere di sparare anche nei parchi naturali, come se poi la categoria dei cacciatori se la passasse male
Schifo, schifo, schifo :Puke:
yggdrasil
05-03-2009, 12:10
non è chiaro perchè tu dai come scopo alla caccia quello del cibo, mentre in realtà la caccia ha come scopo quello del controllo della popolazione ;)
son due concetti diversi ;)
lo scopo di chi sarebbe scusa? i cacciatori lo fanno per divertimento o per mangiarsi la preda... il controllo della popolazione lo vuole, giustamente, il corpo forestale.
blackgnat
05-03-2009, 12:25
non è chiaro perchè tu dai come scopo alla caccia quello del cibo, mentre in realtà la caccia ha come scopo quello del controllo della popolazione ;)
son due concetti diversi ;)
si e no !!!
se si avesse solo l'intento di controllo della popolazione ( che è il vero intento della legge nazionale .... le regioni poi hanno ampi poteri ) non esisterebbero le aziende faunistico venatorie e agri-faunistico venatorie ... in cui si compra ..si rilascia e si stermina la selvaggina a norma di legge !!!
P.S.
non vuole essere un intervento pro o contro la caccia ... è che non mi sembra corretto sottolineare un aspetto ( quello del controllo e salvaguardia del territorio ..) tralasciandone un altro ( .. per molti molto meno nobile ...) che è quello della caccia come puro piacere ( in cui ..tengo a precisare ... l'abbattimento della preda è solo un aspetto secondario ... vedi passione per le armi ... per i cani ... per il girare all'aperto ... e chi più ne ha più ne metta )
lo scopo di chi sarebbe scusa? i cacciatori lo fanno per divertimento o per mangiarsi la preda... il controllo della popolazione lo vuole, giustamente, il corpo forestale.
se non ci fosse il controllo della popolazione non dovrebbe esistere la caccia
se esiste è solo per il controllo della popolazione
il fatto che il cacciatore si magni la preda è solo una conseguenza.
si e no !!!
se si avesse solo l'intento di controllo della popolazione ( che è il vero intento della legge nazionale .... le regioni poi hanno ampi poteri ) non esisterebbero le aziende faunistico venatorie e agri-faunistico venatorie ... in cui si compra ..si rilascia e si stermina la selvaggina a norma di legge !!!
P.S.
non vuole essere un intervento pro o contro la caccia ... è che non mi sembra corretto sottolineare un aspetto ( quello del controllo e salvaguardia del territorio ..) tralasciandone un altro ( .. per molti molto meno nobile ...) che è quello della caccia come puro piacere ( in cui ..tengo a precisare ... l'abbattimento della preda è solo un aspetto secondario ... vedi passione per le armi ... per i cani ... per il girare all'aperto ... e chi più ne ha più ne metta )
ti svelo una cosa:
comprati un cane e una macchina fotografica, e fai caccia fotografica
costa pure meno, giri all'aperto col tuo cane e hai la tua preda ma non ammazzi niente.
blackgnat
05-03-2009, 12:31
Eh uno scherzo vero??? Stanno facendo le prove per il 1 aprile???
Penso che a 16 anni ci siano cose migliori da fare che andare a sparare un fucile
E soprattutto, mi fa veramente schifo che vogliano permettere di sparare anche nei parchi naturali, come se poi la categoria dei cacciatori se la passasse male
Schifo, schifo, schifo :Puke:
forse per te si .... per altri no !!!
Attento al motto " io non lo farei ... tu non lo devi fare" ... !!! Non è roba che fa per te .. ( di solito il tenore dei tuoi interventi non è questo .... sperando di confonderti con altri utenti :) )
forse per te si .... per altri no !!!
purtroppo.
Dream_River
05-03-2009, 12:44
forse per te si .... per altri no !!!
Attento al motto " io non lo farei ... tu non lo devi fare" ... !!! Non è roba che fa per te .. ( di solito il tenore dei tuoi interventi non è questo .... sperando di confonderti con altri utenti :) )
Rispondo supponendo che ti riferissi alla prima parte del mio messaggio.
Non ho detto "Nessuno deve andare a caccia perchè ci sono cose migliori da fare" ci sono motivi legali diversi per impedire ad un sedicenne di non prendere un fucile in mano (Non lo consideri abbastanza maturo per votare ma abbastanza per imbracciare un arma?)
Ma siccome ho una mia opinione su certe attività, di certo non mi auguro che sia permesso ad un sedicenne di andare a sparare per i boschi?
Non è tipico dei miei interventi avere un opinione personale e dividere il discorso fra "Ciò che mi è gradito" e "ciò che dovrebbe permettere o impedire la legge"?
blackgnat
05-03-2009, 12:48
ti svelo una cosa:
comprati un cane e una macchina fotografica, e fai caccia fotografica
costa pure meno, giri all'aperto col tuo cane e hai la tua preda ma non ammazzi niente.
Grazie per il consiglio :)
Però ... Credimi ... non ho nessun interesse a difendere la categoria dei cacciatori in quanto:
- non sono cacciatore
- non sopporto le armi
- odio i cani ... quasi quanto i cacciatori ... :)
- non sopporto la selvaggina !!
Detto questo ... riconosco che la caccia è una passione difficile da spiegare a chi la considera come il mero abbattimento di povere prede indifese ! ... Bollare uno come Criminale o patologicamente insano perchè gli brillano gli occhi quando mi racconta delle "catture" ... del modo in cui lavorano i cani ... non ci riesco proprio ..... forse anche perchè mi rendo conto di essere stato un appassionato di una pratica simile dichiarata illegale parecchi anni fa, ma che era nel " patrimonio culturale " della mia gente. Spiegare certe cose e sperare di essere ... non dico "giustificati" ma almeno "capiti" non è molto facile ...
Grazie per il consiglio :)
Però ... Credimi ... non ho nessun interesse a difendere la categoria dei cacciatori in quanto:
- non sono cacciatore
- non sopporto le armi
- odio i cani ... quasi quanto i cacciatori ... :)
- non sopporto la selvaggina !!
Detto questo ... riconosco che la caccia è una passione difficile da spiegare a chi la considera come il mero abbattimento di povere prede indifese ! ... Bollare uno come Criminale o patologicamente insano perchè gli brillano gli occhi quando mi racconta delle "catture" ... del modo in cui lavorano i cani ... non ci riesco proprio ..... forse anche perchè mi rendo conto di essere stato un appassionato di una pratica simile dichiarata illegale parecchi anni fa, ma che era nel " patrimonio culturale " della mia gente. Spiegare certe cose e sperare di essere ... non dico "giustificati" ma almeno "capiti" non è molto facile ...
uno che si diverte in una pratica che implica come fine l'uccisione di una creatura è malato per conto mio, poi dietro può esserci tutta la passione di questo mondo
blackgnat
05-03-2009, 12:59
Rispondo supponendo che ti riferissi alla prima parte del mio messaggio.
Non ho detto "Nessuno deve andare a caccia perchè ci sono cose migliori da fare" ci sono motivi legali diversi per impedire ad un sedicenne di non prendere un fucile in mano (Non lo consideri abbastanza maturo per votare ma abbastanza per imbracciare un arma?)
Ma siccome ho una mia opinione su certe attività, di certo non mi auguro che sia permesso ad un sedicenne di andare a sparare per i boschi?
Non è tipico dei miei interventi avere un opinione personale e dividere il discorso fra "Ciò che mi è gradito" e "ciò che dovrebbe permettere o impedire la legge"?
credo che il tutto nasca dall'equivoco di vedere uno sbarbatello scendere dallo scooter con il fucile a tracolla ed incamminarsi verso il bosco sperando di tirare giù dalle spese qualsiasi oggetto animato non bipede ( ... o se bipede ... rigorosamente di provenienza extracomunitaria ).
Confesso di non aver letto il disegno di legge ... ma dubito che:
- un minorenne possa cacciare senza la presenza di persona qualificata
- assolutamente no la caccia nei parchi ..a meno che non sia selezionata ..ed effettuta da persone con l'apposita abilitazione
... ma dubito che:
- un minorenne possa cacciare senza la presenza di persona qualificata
- assolutamente no la caccia nei parchi ..a meno che non sia selezionata ..ed effettuta da persone con l'apposita abilitazione
Leggilo
A me riesce difficile spiegare quando i pedofili mi raccontano delle loro vittime, lo raccontano e gli brillano gli occhi.
Veramente, non potete capire quanto rispetto per i bambini ci sia dietro.
blackgnat
05-03-2009, 13:05
uno che si diverte in una pratica che implica come fine l'uccisione di una creatura è malato per conto mio, poi dietro può esserci tutta la passione di questo mondo
Parere legittimo... niente da dire !!
Se continuassimo a discutere potrebbe sembrare un dibattito Pannella - Ruini :) !! ( dimmi tu chi vuoi essere.... :) !!! )
Non ci sono le basi per poter dialogare
blackgnat
05-03-2009, 13:17
A me riesce difficile spiegare quando i pedofili mi raccontano delle loro vittime, lo raccontano e gli brillano gli occhi.
Veramente, non potete capire quanto rispetto per i bambini ci sia dietro.
.. carina questa :) !!
...però sa tanto da "pendio scivoloso" !
Parere legittimo... niente da dire !!
Se continuassimo a discutere potrebbe sembrare un dibattito Pannella - Ruini :) !! ( dimmi tu chi vuoi essere.... :) !!! )
Non ci sono le basi per poter dialogare
io non voglio dialogare, come detto è un parere legittimo
secondo me non c'è niente di attraente o divertente nell'uccidere un animale, ma anche se ci fosse, cercherei nei limiti del possibile di non farlo
e dato che la caccia fotografica come tecnica è molto simile alla vera caccia, non posso che pensare che un cacciatore ottenga la sua soddisfazione non tanto dall'attesa, l'andare nei boschi col proprio cane, ma nell'atto proprio di uccidere
del resto sentimento comprensibile dato che siamo animali (anche se con un fucile è un po' una cavolata, vorrei vederli a mani nude o con arco e frecce) ma penso che la società si stia avviando verso una consapevolezza atta a riconoscere che l'uccisione di una creatura per "divertimento" è una pratica che può benissimo essere accantonata
.. carina questa :) !!
...però sa tanto da "pendio scivoloso" !
Ma quando mai? :)
blackgnat
05-03-2009, 13:31
Leggilo
mi sono preso la briga di leggere alcune modifiche proposte alla attuale 157.( che tralaltro già conoscevo )
Semplicemente aberrante !!!
.... sarà solo una proposta ..ma chi l'ha redatta è un ignorante di dimensioni bibliche !!!!!
Fradetti
05-03-2009, 13:41
La legge proposta è mostruosa, ma criminalizzare tutta la categoria dei cacciatori (che si compone, come ogni largo numero di persone, di persone intelligenti come anche di teste di cazzo) è altrettanto sbagliato.
La proposta dei 16 anni invece è sacrosanta
mi sono preso la briga di leggere alcune modifiche proposte alla attuale 157.( che tralaltro già conoscevo )
Semplicemente aberrante !!!
.... sarà solo una proposta ..ma chi l'ha redatta è un ignorante di dimensioni bibliche !!!!!
"Un cacciatore per i cacciatori" (cit.) :muro:
whistler
05-03-2009, 13:51
con berlusconi al governo,
chiunque sente il dovere di sparare ca..ate fare leggi porcate e chi più ne ha più ne metta.
in pratica è un casino.
con berlusconi al governo,
chiunque sente il dovere di sparare ca..ate fare leggi porcate e chi più ne ha più ne metta.
in pratica è un casino.
"Sparare", nel senso letterale del termine... :rolleyes:
Dream_River
08-03-2009, 19:23
La proposta dei 16 anni invece è sacrosanta
E di tutte le cose di cui un 16 enne a bisogno, dovrebbe rientrare anche il diritto di sparare con un fucile a degli animali?
Ma nessuno pensa mai a sconti in libreria per i Teenagers?
Fabiaccio
08-03-2009, 19:31
certo che il fatto che Orsi sia favorevole alla caccia da da pensare eh :asd:
Sono favorevolissimo alla caccia: ho sempre sognato di mangiare filetto di orso.
-kurgan-
08-03-2009, 20:19
La proposta dei 16 anni invece è sacrosanta
a 16 anni uno non è maturo per votare o guidare un'auto ma lo è per girare armato? :mbe:
Strage in Alabama: un uomo ha ucciso dieci persone in una località dell’Alabama, prima di suicidarsi. Tra le vittime ci sono la madre, i nonni, uno zio e una zia della vittima. [repubblica.it]
Questo è quello che succede in un paese dove le persone sono abituate a maneggiare le armi, dove queste sono considerate parte dell’arredamento casalingo.
In Italia circolano pure parecchie armi, però sono quasi ad uso esclusivo di delinquenti, telespettatori di studio aperto e cacciatori, che sono quei personaggi tristi che vanno per i boschi a sparare agli uccelli. In effetti quando si sparano tra di loro -perché il cespuglio si è mosso, ero sicuro che il ragioniere fosse un cervo- fanno pure ridere. Però bene sarebbe che le armi restassero ad uso e consumo, perlomeno, di persone di maggiore età. Invece la destra italiana, che è sempre fertile di buone idee per lo sviluppo sociale della nazione, ha in cantiere una dementissima proposta di legge: affidare la doppietta ai sedicenni. Così potremmo avere -come dice l’articolo di Repubblica- :”un’aquila reale imbalsamata in salotto, un fucile in mano a un ragazzo di 16 anni, le porte dei parchi aperte alle doppiette. L’uso senza limiti degli zimbelli, civette lasciate appese per le zampe ad agitarsi per ore, in modo da attirare con la loro sofferenza altre prede. È l’Italia della libera caccia, così come dovrebbe uscire dalla controriforma che ieri è arrivata in commissione Ambiente del Senato“.
Una roba da primo mondo sottosviluppato, appunto, in stile USA: più carabine per tutti, che anche quelle contribuiscono al PIL.
Terrorpilots.
la germania invece non è sottosviluppata?
'Germania, strage a scuola ex studente uccide 15 persone'
la germania invece non è sottosviluppata?
'Germania, strage a scuola ex studente uccide 15 persone'
In Germania erano 15 anni, mi sembra, che non succedeva una strage simile.
trallallero
12-03-2009, 08:51
uno che si diverte in una pratica che implica come fine l'uccisione di una creatura è malato per conto mio, poi dietro può esserci tutta la passione di questo mondo
Invece è molto meglio quello che va a comprare la carne già morta, vero ?
La caccia è nell'istinto di qualsiasi animale che non sia erbivoro e non è passato cosi tanto tempo da quando l'uomo cacciava da poter dire che l'essere umano sia privo di questo istinto.
E di tutte le cose di cui un 16 enne a bisogno, dovrebbe rientrare anche il diritto di sparare con un fucile a degli animali?
Ma nessuno pensa mai a sconti in libreria per i Teenagers?
Io faccio pesca subacqua da quando ho 11 anni. Lo so che il fucile sott'acqua non fa "bang" ma è sempre un fucile.
Non tutti i 16 enni hanno voglia di passare l'adolescenza solo a leggere libri scontati sul divano ;)
In Germania erano 15 anni, mi sembra, che non succedeva una strage simile.
'nzomma
giusto un paio di casi recenti ( per dire, peggio di columbine)
Non è la prima volta che in Germania le scuole sono teatro di sparatorie. Nell'aprile del 2002 un uomo uccise 17 persone in un liceo di Erfurt, prima di suicidarsi. Nel 2006 un uomo incappucciato, con fucile ed esplosivi, aprì il fuoco e ferì 11 persone in una scuola di Emsdetten, nell'ovest della Germania, e poi si tolse la vita.
Invece è molto meglio quello che va a comprare la carne già morta, vero ?
assolutamente si.
Io faccio pesca subacqua da quando ho 11 anni. Lo so che il fucile sott'acqua non fa "bang" ma è sempre un fucile.
Non tutti i 16 enni hanno voglia di passare l'adolescenza solo a leggere libri scontati sul divano ;)
fortunatamente non tutti i sedicenni hanno voglia di sfogare i loro istinti primordiali ammazzando animali
fai caccia fotografica, anche subaquea, e fai le stesse attività che faresti con il fucile, ma senza ammazzare nessuna creatura.
questo lasciando stare il fatto che se per una persona l'alternativa alla caccia è "solo leggere libri scontati sul divano" mi sa che c'è qualche problema
assolutamente si.
Chiedilo a un animale.
FabioGreggio
12-03-2009, 10:17
Non tutti i 16 enni hanno voglia di passare l'adolescenza solo a leggere libri scontati sul divano ;)
Parla per te. Io ho letto molto e per nulla scontato.
Altri preferivano arrostire le formiche con la lente di ingrandimento.
fg
Chiedilo a un animale.
cibarsi di un animale morto (necessità di cibarsi)
diverso da
cacciare un animale per divertimento
poi ovvio, se diventaste vegetariani anche voi sarebbe ancora meglio, ma la società al momento attuale non è ancora pronta
per ora ci sono gli allevamenti, che seppur in maniera crudele riescono a smaltire in maniera egregia il fabbisogno di carne della nostra società
girare con un fucile a divertirsi ammazzando animali, costituendo un pericolo per le persone (perchè qualsiasi persona armata è un pericolo) è soltanto un'azione da "gente che vuole sfogare la propria frustrazione o compensare qualcosa che non ha".
certo pure io auspico che prima o poi diventiamo vegetariani, ma dato che questo per ora non è possibile cerchiamo il danno minore.
se tu ti diverti a girare con la tua "estensione compensativa del pene" a ammazzare animali per far vedere quanto sei figo e dominante, complimenti vivissimi. io SE POSSO non voglio provocare la morte di nessuno per divertirmi.
trallallero
12-03-2009, 10:27
assolutamente si.
Eh già, non importa come sia stato trattato quell'animale da macello, magari cucciolo (vitello per esempio), l'importante è che sia fresco pronto da mettere in padella.
E, soprattutto, già morto ammazzato da qualcun altro per non sentirsi in colpa.
fortunatamente non tutti i sedicenni hanno voglia di sfogare i loro istinti primordiali ammazzando animali
fai caccia fotografica, anche subaquea, e fai le stesse attività che faresti con il fucile, ma senza ammazzare nessuna creatura.
Mi spieghi che differenza c'é tra uno che si va a pescare il pesce da solo immergendosi nel loro ambiente naturale senza inganni e tranelli (ami/esche) e si mangia quello che riesce a pescarsi ed uno che va il sabato in pescheria a scegliere il cadavere meno puzzolente ? Quante tonnellate di pesce invenduto vengono buttate ogni anno ?
Ovvio che anche io vado in pescheria o macelleria, ma almeno non critico chi, con buon senso, si procura il cibo da solo.
A questo punto, per coerenza, fai il vegetariano come GianoM.
questo lasciando stare il fatto che se per una persona l'alternativa alla caccia è "solo leggere libri scontati sul divano" mi sa che c'è qualche problema
Appunto, vallo a dire a chi ha proposto questa come alternativa ;)
cibarsi di un animale morto (necessità di cibarsi)
diverso da
cacciare un animale per divertimento
poi ovvio, se diventaste vegetariani anche voi sarebbe ancora meglio, ma la società al momento attuale non è ancora pronta
per ora ci sono gli allevamenti, che seppur in maniera crudele riescono a smaltire in maniera egregia il fabbisogno di carne della nostra società
girare con un fucile a divertirsi ammazzando animali, costituendo un pericolo per le persone (perchè qualsiasi persona armata è un pericolo) è soltanto un'azione da "gente che vuole sfogare la propria frustrazione o compensare qualcosa che non ha".
certo pure io auspico che prima o poi diventiamo vegetariani, ma dato che questo per ora non è possibile cerchiamo il danno minore.
se tu ti diverti a girare con la tua "estensione compensativa del pene" a ammazzare animali per far vedere quanto sei figo e dominante, complimenti vivissimi. io SE POSSO non voglio provocare la morte di nessuno per divertirmi.
Una perfetta visione antropocentrica del mondo, e ipocrita della morte degli animali. :)
Potresti infatti non provocare la morte di nessuno (fino a un certo punto, essendo noi eterotrofi) anche per mangiare, ma scegli di non farlo.
Chi ha detto che diventare vegetariani non è possibile? La società sei anche tu, non nascondiamoci dietro a un dito solo per svogliatezza. La necessità di cibarsi di carne è una necessità creata artificialmente.
trallallero
12-03-2009, 10:32
Parla per te. Io ho letto molto e per nulla scontato.
Altri preferivano arrostire le formiche con la lente di ingrandimento.
fg
Parla per gli altri, allora.
girare con un fucile a divertirsi ammazzando animali, costituendo un pericolo per le persone (perchè qualsiasi persona armata è un pericolo) è soltanto un'azione da "gente che vuole sfogare la propria frustrazione o compensare qualcosa che non ha".
Ah ecco, quindi sono un frustrato con il cazzo piccolo :asd:
Sono favorevolissimo alla caccia: ho sempre sognato di mangiare filetto di orso.
Mangiato in Croazia, fa schifo. Se vuoi ti dico dove puoi assaggiarlo.
Eh già, non importa come sia stato trattato quell'animale da macello, magari cucciolo (vitello per esempio), l'importante è che sia fresco pronto da mettere in padella.
E, soprattutto, già morto ammazzato da qualcun altro per non sentirsi in colpa.
Mi spieghi che differenza c'é tra uno che si va a pescare il pesce da solo immergendosi nel loro ambiente naturale senza inganni e tranelli (ami/esche) e si mangia quello che riesce a pescarsi ed uno che va il sabato in pescheria a scegliere il cadavere meno puzzolente ? Quante tonnellate di pesce invenduto vengono buttate ogni anno ?
Ovvio che anche io vado in pescheria o macelleria, ma almeno non critico chi, con buon senso, si procura il cibo da solo.
A questo punto, per coerenza, fai il vegetariano come GianoM.
Appunto, vallo a dire a chi ha proposto questa come alternativa ;)
Questa e' la giustificazione che mi do.
da un certo punto di vista e' meglio pescare per nutrirsi che solo per divertimento ( rilasciando il pesce , che pero' ha sofferto comunque ... ).
Da un altro punto di vista e' meglio la conservazione di certe specie ittiche che il loro padellamento incontrollato...
boh non e' unq questione tanto semplice.
quel che sono sicuro e' che se e' vero che riesco ad uccidere una trota non riuscirei mai ad uccidere un capriolo o una volpe o un barbagianni...
C;,a;,z;,a;,
Nelle vicinanze di casa mia, nel carso italiano/sloveno, i cacciatori si costruiscono una casetta sull'albero. Sul terreno sottostante mettono cibo e una vasca d'acqua, per attirare i caprioli, che impallinano comodamente seduti da 4 metri. Non ci vedo il divertimento, sinceramente.
Io faccio pesca subacqua da quando ho 11 anni. Lo so che il fucile sott'acqua non fa "bang" ma è sempre un fucile.
Non tutti i 16 enni hanno voglia di passare l'adolescenza solo a leggere libri scontati sul divano ;)
Se permetti tra la pesca subacquea e la caccia ci passa un oceano....
nella prima sei tu che devi cercare di entrare nel mondo acquatico dove i pesci ci vivono, nel secondo la cosa è estremamente impari... nella seconda mettiamo un fucile in mando agli orsi e poi vediamo ci vince...
trallallero
12-03-2009, 11:08
Se permetti tra la pesca subacquea e la caccia ci passa un oceano....
nella prima sei tu che devi cercare di entrare nel mondo acquatico dove i pesci ci vivono, nel secondo la cosa è estremamente impari... nella seconda mettiamo un fucile in mando agli orsi e poi vediamo ci vince...
Anche questo è vero ma non sta a me fare delle classifiche di correttezza.
Di certo non riuscirei a sparare ad un uccello, non mi sembra leale (a parte che un uccello è tutto ossa)
Nelle vicinanze di casa mia, nel carso italiano/sloveno, i cacciatori si costruiscono una casetta sull'albero. Sul terreno sottostante mettono cibo e una vasca d'acqua, per attirare i caprioli, che impallinano comodamente seduti da 4 metri. Non ci vedo il divertimento, sinceramente.
Io ci vedo solo infamia.
Questa e' la giustificazione che mi do.
da un certo punto di vista e' meglio pescare per nutrirsi che solo per divertimento ( rilasciando il pesce , che pero' ha sofferto comunque ... ).
Da un altro punto di vista e' meglio la conservazione di certe specie ittiche che il loro padellamento incontrollato...
boh non e' unq questione tanto semplice.
quel che sono sicuro e' che se e' vero che riesco ad uccidere una trota non riuscirei mai ad uccidere un capriolo o una volpe o un barbagianni...
C;,a;,z;,a;,
Infatti non è semplice, ma quello che mi da fastidio è la generalizzazione che porta alla conclusione che qualunque forma di caccia derivi da qualche problema psicologico ;)
trallallero
12-03-2009, 11:09
Mangiato in Croazia, fa schifo. Se vuoi ti dico dove puoi assaggiarlo.
Scusa ma gli orsi non sono a rischio estinzione ? :mbe:
CaFFeiNe
12-03-2009, 11:21
ah non confondetemi con un animalista, vegetariano... brutta gente quella, fosse per me mangerei una vacca a morsi, infatti mi piace mangiare le bistecche sentendo ancora la mucca muggire...
pero'
pero' trovo inutile la caccia....
che sfizio c'è, io con un fucile, a sparare ad un cinghiale che sta fermo immobile, senza l'adrenalina del rischio, della paura etc?
vorrei che ai cacciatori fosse imposto di cacciare come madre natura li ha fatti, o al massimo con una spada, dato che comunque dovrebbero usare l'ipotetica superiorita' del loro corpo....
ah io farei anche combattere le guerre con spade e pugnali....
sono uno di quelli che non vede sfizio nelle cose facili...
tralaltro non sopporto neanche tanto i vegetariani che mi stressano, infatti avendo un paio di amiche vegetariane, mi piaceva mangiare una bella fiorentina quando andavamo a cena fuori, rigorosamente al sangue, e mostrargli tutto quel ben di dio, mentre lo mangiavo... e le chiamavo mentre mi facevo la scarpetta con il pane nel sangue della carne... questo per punirle del loro stressarmi ogni volta che mangiavo qualcosa di non "ERBIVORO"
insomma, io non sopporto la caccia, perchè la trovo inutile, e non deve comunque essere esagerata, per una semplice questione di controllo ambientale
le vacche vengono cresciute apposta per essere mangiate, quindi non c'è possibilita' che si estinguano... mentre mi dispiacerebbe sapere che l'orso marsicano (abruzzo) si sia estinto per far gioire i cacciatori...
p.s. una mia amica, acerrima vegetariana, che mangiava soia e similari....ha avuto un periodo in cui stava spesso febbricitante etc... il medico gli disse di iniziare a mangiare un po' di carne... e si è ripresa piano piano...
non c'è niente da fare... la carne è insostituibile... la soia è buona solo come condimento dal cinese ;) o come farina per farne pasta
http://www.imageshare.web.id/images/7zdo2cweprn778s0ibqj.jpg
:D
mi sa che se passa , la prossima stagione dic accia mi compro questi , non si sa mai !
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2008/05/Builtlaptopbag1.jpg
http://vincenzocali.files.wordpress.com/2008/10/sistcom_elmetto.jpg
FabioGreggio
12-03-2009, 11:31
Parla per gli altri, allora.
Ah ecco, quindi sono un frustrato con il cazzo piccolo :asd:
ma lui non intendeva il cazzo credo. Allora hai 2 problemi...:asd:
trallallero
12-03-2009, 11:37
ma lui non intendeva il cazzo credo. Allora hai 2 problemi...:asd:
Carina :D
Scusa ma gli orsi non sono a rischio estinzione ? :mbe:
Mah quando assaltano i greggi ed i pollai i pastori hanno il permesso di impallinarli. Non sapevo fosse orso, è stato inserito in portate di cacciagione varia, però un gusto troppo estremo per me.
trallallero
12-03-2009, 11:50
Mah quando assaltano i greggi ed i pollai i pastori hanno il permesso di impallinarli. Non sapevo fosse orso, è stato inserito in portate di cacciagione varia, però un gusto troppo estremo per me.
Boh, io l'ho assaggiato da adolescente in Finlandia in una zuppa ma non sapeva di niente :boh:
Boh, io l'ho assaggiato da adolescente in Finlandia in una zuppa ma non sapeva di niente :boh:
ti han fregato , non era orso ma gatto finlandese...
c;',a;'.z;'.a
trallallero
12-03-2009, 11:56
ti han fregato , non era orso ma gatto finlandese...
c;',a;'.z;'.a
In effetti il proprietario aveva un accento vicentino :asd:
In effetti il proprietario aveva un accento vicentino :asd:
:asd: :asd:
piacerebbe andare qualche giorno in finlandia , e' uno dei regni del luccio :asd:
Cmlamlzml,a
certo pure io auspico che prima o poi diventiamo vegetariani, ma dato che questo per ora non è possibile cerchiamo il danno minore.tu sei vegetariano?
perche' se non lo sei il tuo discorso perde di coerenza.
tu sei vegetariano?
perche' se non lo sei il tuo discorso perde di coerenza.
beh... tra l'essere vegano e l'uccidere specie protette c'e' anche qualcosa in mezzo eh!
si puo' limitare i danni.
per es io mangio solo certi ( pochi ) tipi di carne ( manzo maiale pollo tacchino ) , industriale diciamo , rinunciando a tutta la selvaggina per essere almeno un minimo coerente con la mia disapprovazione verso la caccia...
C;,a;.z;.a
tralaltro non sopporto neanche tanto i vegetariani che mi stressano, infatti avendo un paio di amiche vegetariane, mi piaceva mangiare una bella fiorentina quando andavamo a cena fuori, rigorosamente al sangue, e mostrargli tutto quel ben di dio, mentre lo mangiavo... e le chiamavo mentre mi facevo la scarpetta con il pane nel sangue della carne... questo per punirle del loro stressarmi ogni volta che mangiavo qualcosa di non "ERBIVORO"
Ma al telefono dicevi loro anche "gne gne gne"?
Rispondere come un bambino di 5 anni a un atteggiamento altrettanto immaturo (l'intolleranza della tue amiche)... non è che sia tanto da vantarsi. E comunque non è il caso di fare di tutta l'erba un fascio.
p.s. una mia amica, acerrima vegetariana, che mangiava soia e similari....ha avuto un periodo in cui stava spesso febbricitante etc... il medico gli disse di iniziare a mangiare un po' di carne... e si è ripresa piano piano...
Analisi molto accurata e precisa, non c'è che dire. :asd:
non c'è niente da fare... la carne è insostituibile... la soia è buona solo come condimento dal cinese ;) o come farina per farne pasta
Se parli di gusto, ok, può essere. Se parli di altro, è assolutamente una panzana scientifica.
beh... tra l'essere vegano e l'uccidere specie protette c'e' anche qualcosa in mezzo eh!
si puo' limitare i danni.
per es io mangio solo certi ( pochi ) tipi di carne ( manzo maiale pollo tacchino ) , industriale diciamo , rinunciando a tutta la selvaggina per essere almeno un minimo coerente con la mia disapprovazione verso la caccia...
C;,a;.z;.a
forse non mi sono spiegato.
non e' un discorso in merito alla caccia/pesca.
se una persona mi dice "spero che un giorno tutti diventino vegetariani", suppongo che, come minimo, lo sia.
altrimenti non e' credibile.
se lo avesse detto gianom, sarebbe stato inappuntabile, ma detto da un onnivoro e' solo una frase buttata li a livello di spot elettorale. :)
beh forse intendeva come step evolutivo ( tipo la vista con zoom da me invocata :asd: ) , quindi che l'uomo diventi vegetariano con la scomparsa del bisogno/attrattiva verso la carne.
Io invece spererei che in futuro inventino i replicatori startrekkiani , crendo materia dall'energia , cosi' che nessun animalo e vegetalo venga soppresso :asd:
C;.a;.z;.a
E comunque non è il caso di fare di tutta l'erba un fascio.
quoto.
ho avuto due ragazze vegetariane e ho tutt'ora alcuni amici, con i quali non ho mai avuto questioni riguardo il loro essere vegetariani/io onnivoro.
Piu' persone ci hanno scritto per segnalarci che, sul tema del disegno di legge "sparatutto" a favore dei cacciatori in discussione presso la XIII Comissione del Senato, martedi' scorso, 17 marzo, il senatore Maurizio Gasparri ha fatto una dichiarazione pubblica davvero grave, durante la trasmissione TV Ballaro'.
A proposito dell'articolo del disegno di legge che prevede di dare ai sedicenni la possibilità di andare a caccia (accompagnati da un adulto, ma comunque armati e sparanti), il senatore ha detto "E' meglio sparare agli animali piuttosto che spararsi in vena la droga".
Scriviamogli per fargli capire che non e' che l'alternativa sia drogarsi o sterminare animali: entrambe sono cose orribili da evitare e basta.
Facciamogli capire che sono ben di piu' le persone contrarie alla caccia che non i cacciatori!
Scrivete 2 righe personali, senza alcun insulto. Invitiamo chi non sa esprimersi se non con insulti a evitare di partecipare alle proteste e ricordiamo che se si scrivono insulti o minacce si puo' venire querelati (anche se non compare il proprio nome nel messaggio).
Scriviamo a:
maurizio.gasparri@senato.it
segreteria.gasparri@senato.it
Grazie per la partecipazione.
AgireOra
http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/04/maurizio-gasparri.jpg
Mia:
Salve,
scrivo per esprimere totale dissenso sulla sua uscita fatta a Ballarò. A proposito dell'articolo del disegno di legge che prevede di dare ai sedicenni la possibilità di andare a caccia (accompagnati da un adulto, ma comunque armati e sparanti), lei ha detto "E' meglio sparare agli animali piuttosto che spararsi in vena la droga".
Mi chiedo cosa le passa per la testa quando fa queste uscite. Capisco che: a Porta a Porta fino all'1,30, 5 ore dopo a Omnibus e poi a Ballarò lei deve essere stato alquanto spossato, ma secondo la stessa logica malata, allora è meglio rubare che stuprare. Ma poi cosa centra la droga? Cosa intende per droga? Gli spinelli, le sigarette, l'alcool?
Si può evitare una cosa sbagliata senza invitare a farne una altrettanto sbagliata?
Si prenda una bella vacanza, "onorevole", le eviterà di fare pessime figure.
Distinti saluti, Mattia
Piu' persone ci hanno scritto per segnalarci che, sul tema del disegno di legge "sparatutto" a favore dei cacciatori in discussione presso la XIII Comissione del Senato, martedi' scorso, 17 marzo, il senatore Maurizio Gasparri ha fatto una dichiarazione pubblica davvero grave, durante la trasmissione TV Ballaro'.
A proposito dell'articolo del disegno di legge che prevede di dare ai sedicenni la possibilità di andare a caccia (accompagnati da un adulto, ma comunque armati e sparanti), il senatore ha detto "E' meglio sparare agli animali piuttosto che spararsi in vena la droga".
Scriviamogli per fargli capire che non e' che l'alternativa sia drogarsi o sterminare animali: entrambe sono cose orribili da evitare e basta.
Facciamogli capire che sono ben di piu' le persone contrarie alla caccia che non i cacciatori!
Scrivete 2 righe personali, senza alcun insulto. Invitiamo chi non sa esprimersi se non con insulti a evitare di partecipare alle proteste e ricordiamo che se si scrivono insulti o minacce si puo' venire querelati (anche se non compare il proprio nome nel messaggio).
Scriviamo a:
maurizio.gasparri@senato.it
segreteria.gasparri@senato.it
Grazie per la partecipazione.
AgireOra
http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/04/maurizio-gasparri.jpg
Mia:
Salve,
scrivo per esprimere totale dissenso sulla sua uscita fatta a Ballarò. A proposito dell'articolo del disegno di legge che prevede di dare ai sedicenni la possibilità di andare a caccia (accompagnati da un adulto, ma comunque armati e sparanti), lei ha detto "E' meglio sparare agli animali piuttosto che spararsi in vena la droga".
Mi chiedo cosa le passa per la testa quando fa queste uscite. Capisco che: a Porta a Porta fino all'1,30, 5 ore dopo a Omnibus e poi a Ballarò lei deve essere stato alquanto spossato, ma secondo la stessa logica malata, allora è meglio rubare che stuprare. Ma poi cosa centra la droga? Cosa intende per droga? Gli spinelli, le sigarette, l'alcool?
Si può evitare una cosa sbagliata senza invitare a farne una altrettanto sbagliata?
Si prenda una bella vacanza, "onorevole", le eviterà di fare pessime figure.
Distinti saluti, Mattia
evidentemente il nostro ministro non considera la vita degli animali, vorrei ricordare al ministro gli animali si uccidono tra di loro per sopravvivenza, gli esseri umani per gioco !
Dopo aver inviato questa e-mail il 2009-03-07, non ricordo se presa dal sito www.agireora.org,
Per: orsi_f@posta.senato.it, alicata_b@posta.senato.it, bonino_e@posta.senato.it, bruno_f@posta.senato.it, chiti_v@posta.senato.it, coronella_g@posta.senato.it, dali_a@posta.senato.it, dellaseta_r@posta.senato.it, deluca_v@posta.senato.it, digilio_e@posta.senato.it, fluttero_a@posta.senato.it, gallone_m@posta.senato.it, mazzuconi_d@posta.senato.it, molinari_c@posta.senato.it, monti_c@posta.senato.it, nessa_p@posta.senato.it, soliani_a@posta.senato.it
Da: MIAMAIL
Data: 07/03/2009 22.39
Oggetto: Tuteliamo gli animali
Gentili signori,
siamo a dir poco indignati per quello che più che un disegno di legge può
essere senza dubbio definito un insulto alla civiltà. Vi invito a riflettere
su quante vittime porterà una legge come quella proposta dal Disegno di
Legge del senatore Franco Orsi che liberalizza l'uso del fucile, mettendolo
in mano addirittura a 16enni! La caccia miete ogni anno un numero di vittime
spaventoso, non solo durante le battute di caccia, ma anche tra le mura
domestiche dove la presenza del fucile, unita all'indole non proprio
equilibrata e pacifica di molti cacciatori, dà luogo a vere e proprie stragi
famigliari. Non mi dilungo su questo ritenendo che più di ogni altra cosa
possa parlare in modo eloquente il bollettino di quest'anno
dell'associazione vittime della caccia (http://www.vittimedellacaccia.org/).
L'attuale legge 157/1992 è assolutamente inadeguata per la protezione degli
animali selvatici e comunque non viene applicata sufficientemente. Con il
nuovo disegno di legge si introducono una serie di ulteriori vergognosi
privilegi per i cacciatori, i quali rappresentano, lo ricordiamo, solo l'1%
della popolazione. Il 75% degli italiani si dichiara contro questa pratica
vergognosa. Vi chiediamo di rispettare la volontà della maggioranza degli
italiani, in nome della democrazia che ancora vige nel nostro paese.
Chiediamo quindi che questo disegno di legge venga bocciato perché non
riteniamo accettabile che per l'infantile e insano divertimento di un 1%
della popolazione il restante 99% debba vedere limitata la propria libertà e
sicurezza.
Distinti saluti.
MioNome Cognome, Città
ecco che oggi arriva una e-mail di risposta scritta con caratteri grandi e in grassetto ma che ho tolto per favorire la leggibilità della discussione
COMUNICATO STAMPA - Del 12 Marzo 2009
CACCIA. ORSI (PDL): "AZIONI LEGALI CONTRO AFFERMAZIONI INFONDATE"
Il senatore del Pdl, Franco Orsi, ha dichiarato:
"In merito al dibattito giornalistico e mediatico sulla riforma della legge sulla caccia, non è tollerabile che si commenti il testo unificato da me predisposto annunciandone contenuti che non ci sono. Il testo è disponibile sul sito del Senato (resoconto lavori Commissione XIII) e a quel testo di proposta occorre fare riferimento. In particolare è falso l'articolo di Repubblica che annuncia la liberalizzazione dell'imbalsamazione, l'apertura della caccia nei parchi e la possibilità di abbattere cani e gatti. È falso affermare che si riducono le sanzioni e vi sono norme salva bracconieri. È falso che la legge disconosce l'interesse nazionale alla tutela della fauna ed è falso che sarà consentito ai sedicenni acquistare, detenere e trasportare armi da fuoco. È falso che non esistono più specie particolarmente protette ed è falso che la bozza Orsi ammette l'uso di richiami senza alcun limite. È falso che vengono inserite tra le specie cacciabili animali protetti dall'Unione Europea, ed è falso che sarà consentito ai cacciatori di muoversi in libertà assoluta sull'intero territorio nazionale. Da oggi, rispetto ad affermazioni palesemente infondate farò ogni azione consentita a tutela della legge".
ma cosa pensa di farci paura minacciando azioni legali?
non mi sembra che nella e-mail inviata ci siano dei motivi per iniziare un procedimeto legale :boh:
Bullshit fatte solo per minacciare.
Non ci sono i presupposti per fare alcunchè.
Sempre avanti.
[...]
Sempre avanti.
Scusa, non ho capito cosa intendi :fagiano:
Poi ho notato una cosa...la proposta del disegno di legge (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=00403875&part=doc_dc-allegato_a&parse=no&stampa=si&toc=no) fatta da Orsi è capitata l'11 marzo 2009, il giorno del suo compleanno :asd:
Intendo sempre avanti con le mail, se ce ne fosse bisogno, senza farsi intimorire. :stordita:
Bel regalo di compleanno, si è fatto. :asd:
Buone notizie.
Proposta di legge bocciata.
http://www.valdelsa.net/det-cy44-it-EUR-28224-.htm
I cacciatori hanno gli anni contati, imho. :)
Buone notizie.
Proposta di legge bocciata.
http://www.valdelsa.net/det-cy44-it-EUR-28224-.htm
I cacciatori hanno gli anni contati, imho. :)
:)
Ogni tanto una notizia positiva :)
Buone notizie.
Proposta di legge bocciata.
http://www.valdelsa.net/det-cy44-it-EUR-28224-.htm
I cacciatori hanno gli anni contati, imho. :)
Meno male.
A parte il fatto che personalmente non amo la caccia, l'unica volta che ci sono andato a 12 anni ho deciso che non avrei mai sparato a niente di minimamente animato, prefeferisco il tiro a segno.
petizione contro "caccia selvaggia"
http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm
Ne ho letti di discorsi di cacciatori (non bracconieri) ipocriti. Ho letto alcuni articoli di Fulvio Pratesi sul'argomento, molto interesssanti. Da anni la difesa ad oltranza della loro categoria non mi sfiora più.
Ne ho anche conosciuti. Affittano un terreno paludoso e stanno lì a cacciare. Come io potrei andare a giocare al laser game o al bowling. Sono appassionati, conoscono i fucili, le armi. gli uccelli. Ma al giorno d'oggi non ha più senso. E l'Italia è piena di leggi a loro uso e consumo. Come poter andare a caccia in propietà di altri. Ovviamente non significa entrare nel giardino del vicino, sono terreni vasti. Ma non è che si muore di fame e allora lo stato ti obbliga ad accoglierli nella tua propietà. Poi di recente vogliono inserire, nella lista degli uccelli cacciabili, anche varie specie piccolossime. Sempre state fuori dalla lista. Come ultima cosa il problema del defrado ambientale e la diminuzione della flora e della fauna. Tu puòi essere un bravo cacciatore, ma se gli uccelli sono pochi, e meglio che cambi hobby. In base all'ambiente bisogna regolamentare la caccia, non in base ai miliardi che girano intorno ad essa.
E l'Italia è piena di leggi a loro uso e consumo. Come poter andare a caccia in propietà di altri. Ovviamente non significa entrare nel giardino del vicino, sono terreni vasti.
A volte
A volte ti entrano nel giardino e ti fregano le verdure nell' orto ( si vede che la caccia era stata magra ... chissà )
A volte ti sparano contro casa ( "stavo seguendo un passero" :rolleyes: )
A volte sparano a cani , gatti e galline domestici ( si esercitano ? )
Sarò che dove abita mia madre ( e anch' io per un po' ) è un posto particolare e i cacciatori di quelle parti sono un branco di decerebrati , ma quando si apre la stagione della caccia bisogna girare con l' elmetto ...
allora ti interesserà questo
http://www.cacciailcacciatore.org/
Richiami vivi
http://www.tradizioniviolente.org/fiere3.html
Le fiere ornitologico venatorie
http://www.tradizioniviolente.org/fiere1.html
qualcuno ci può riportare statistiche sui miliardi che girano intorno alla caccia?
La necessità di cibarsi di carne è una necessità creata artificialmente.
MA LOL! Ma che stai dicendo?
Da che mondo è mondo Homo Sapiens è onnivoro, quindi è anche carnivoro.
Io non ho alcuna stima per i cacciatori ma nemmeno per chi fa discorsi FALSI come questo.
Creata ARTIFICIALMENTE? :muro:
Non vedo altro modo per definire una cosa della quale si può fare a meno, anzi, se ne si fa a meno, ci si guadagna in salute, economia, inquinamento, risorse.
Il fatto che l'Homo Sapiens sia onnivoro è irrilevante.
Non vedo altro modo per definire una cosa della quale si può fare a meno, anzi, se ne si fa a meno, ci si guadagna in salute, economia, inquinamento, risorse.
No non se ne può fare a meno: la carne è essenziale alla dieta umana. Se poi ci sono i soliti vegetariani estremisti che vogliono fare creere diversamente è un altro discorso! :asd:
Il fatto che l'Homo Sapiens sia onnivoro è irrilevante.
Hai ragione il nostro percorso evolutivo è irrilevante, la natura stessa lo è, solo quello che dici tu è rilevante! :rotfl:
Non vedo altro modo per definire una cosa della quale si può fare a meno, anzi, se ne si fa a meno, ci si guadagna in salute, economia, inquinamento, risorse.
Il fatto che l'Homo Sapiens sia onnivoro è irrilevante.
Mica tanto
La mancanza di carne è difficile da compensare con alimenti vegetali , una dieta totalmente priva di carne e derivati animali è squilibrata e insana .
Detto questo è purtroppo vero che solitamente ci si alimenta con troppa carne rispetto a quanto sarebbe nella nostra natura ( due bistecche la settimana sarebbero abbastanza , non due volte al giorno ) , cosa che provoca altre patologie .
Ma qui si sta divagando , se uno cacciasse per procurarsi il cibo per me non sarebbe affatto un problema , ma quando si va in giro a sparare per divertirsi , cacciando specie a rischio , procurando pericolo alla popolazione , devastando le proprietà altrui ... ecco , qualche dubbio sull' utilità di questa pratica mi viene ...
Mica tanto
La mancanza di carne è difficile da compensare con alimenti vegetali , una dieta totalmente priva di carne e derivati animali è squilibrata e insana .
Detto questo è purtroppo vero che solitamente ci si alimenta con troppa carne rispetto a quanto sarebbe nella nostra natura ( due bistecche la settimana sarebbero abbastanza , non due volte al giorno ) , cosa che provoca altre patologie .
Ma qui si sta divagando , se uno cacciasse per procurarsi il cibo per me non sarebbe affatto un problema , ma quando si va in giro a sparare per divertirsi , cacciando specie a rischio , procurando pericolo alla popolazione , devastando le proprietà altrui ... ecco , qualche dubbio sull' utilità di questa pratica mi viene ...
Edit, non ho voglia del solito thread vegetariani vs disinformati e maestri dei luoghi comuni.
Godetevi la puntata, da quel che ne so si parlerà anche di vegetarianesimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983693
Pownage in 3... 2... 1... :D
Edit, non ho voglia del solito thread vegetariani vs disinformati e maestri dei luoghi comuni.
Godetevi la puntata, da quel che ne so si parlerà anche di vegetarianesimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983693
Pownage in 3... 2... 1... :D
Per la serie , completamente OT perchè non so proprio cosa replicare ...
No non se ne può fare a meno: la carne è essenziale alla dieta umana. Se poi ci sono i soliti vegetariani estremisti che vogliono fare creere diversamente è un altro discorso! :asd:
cambia disco :cry:
Mica tanto
La mancanza di carne è difficile da compensare con alimenti vegetali , una dieta totalmente priva di carne e derivati animali è squilibrata e insana .
Detto questo è purtroppo vero che solitamente ci si alimenta con troppa carne rispetto a quanto sarebbe nella nostra natura ( due bistecche la settimana sarebbero abbastanza , non due volte al giorno ) , cosa che provoca altre patologie .
Ma qui si sta divagando , se uno cacciasse per procurarsi il cibo per me non sarebbe affatto un problema , ma quando si va in giro a sparare per divertirsi , cacciando specie a rischio , procurando pericolo alla popolazione , devastando le proprietà altrui ... ecco , qualche dubbio sull' utilità di questa pratica mi viene ...
ah si? :stordita:
perchè io non sono morto? :stordita:
mò esco dal sarcofago e ti faccio vedere :asd:
Lorenzo non lasciarmi solo però poi, eh! :D
Lorenzo non lasciarmi solo però poi, eh! :D
ho da lavorare :O
perchè io non sono morto?
Puoi vivere anche da carnivoro, ma questo non significa che sia il migliore modo di vivere.
cambia disco :cry:
Edit, non ho voglia del solito thread vegetariani vs disinformati e maestri dei luoghi comuni.
Godetevi la puntata, da quel che ne so si parlerà anche di vegetarianesimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1983693
Pownage in 3... 2... 1... :D
Pownage? :asd:
Sì, ma il tuo e di Lorekon!
Cominciamo subito:
La carne - fonte essenziale per un apporto ottimale di zinco (http://www.db-alp.admin.ch/it/publikationen/pub_detail.php?id=15838#)
La carne è un alimento essenziale per il mantenimento e l'accresci- mento corporeo (http://www.auchan.it/ChiSiamo/ProgettoNutrizione/LeCaratteristicheDegliAlimenti/Documents/LaCarne.pdf)
La carne: un ricco alimento, un piatto veloce - I parte (http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/dietologia/detail_105242_la-carne-un-ricco-alimento-un-piatto-veloce-i-parte.aspx?c1=25)
La carne: un ricco alimento, un piatto veloce - II parte (http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/dietologia/detail_105823_la-carne-un-ricco-alimento-un-piatto-veloce-ii-parte.aspx?c1=25)
Smetto qua perché sono buono e non mi va di sparare sulla croce rossa! :asd:
Mi sposto nell'altro thread :rotfl:
Tra poco si dirà che mangiare carne fa bene (quando TUTTI i medici consigliano esattamente l'opposto).
Tra le frasi "mangiare carne fa male" e "mangiare troppa carne fa male" c' è una differenza , trovala .
Pownage? :asd:
Sì, ma il tuo e di Lorekon!
Cominciamo subito:
La carne - fonte essenziale per un apporto ottimale di zinco (http://www.db-alp.admin.ch/it/publikationen/pub_detail.php?id=15838#)
La carne è un alimento essenziale per il mantenimento e l'accresci- mento corporeo (http://www.auchan.it/ChiSiamo/ProgettoNutrizione/LeCaratteristicheDegliAlimenti/Documents/LaCarne.pdf)
La carne: un ricco alimento, un piatto veloce - I parte (http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/dietologia/detail_105242_la-carne-un-ricco-alimento-un-piatto-veloce-i-parte.aspx?c1=25)
La carne: un ricco alimento, un piatto veloce - II parte (http://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/dietologia/detail_105823_la-carne-un-ricco-alimento-un-piatto-veloce-ii-parte.aspx?c1=25)
Smetto qua perché sono buono e non mi va di sparare sulla croce rossa! :asd:
scusa ma - con tutti i modi che avrai certamente a disposizione :asd: - mi vuoi pownare con due link dell'AUCHAN e della CONFEDERAZIONE ELVETICA? :rotfl:
drakend sparito :asd:
Tornando in topic:
da Repubblica.it del 19 maggio 2009
I parlamentari del Carroccio ripropongono a sorpresa la possibilità di sparare ai migratori e il fucile ai sedicenni
Roma - Proposta, ritirata dopo una rivolta all’interno della stessa maggioranza, oggi la caccia no limits torna in Aula, per un voto decisivo, grazie agli emendamenti della Lega.
Uccidere animali protetti dalle direttive comunitarie sembra proprio una tentazione irresistibile per i parlamentari legati al partito di doppietta selvaggia.
La ragione suggerirebbe di lasciar perdere: i sondaggi dicono che gli italiani sono in una buona parte contrari alla caccia e a maggioranza bulgara contro la caccia no limits; l’Unione europea ci tiene sotto tiro e sfoglia i fascicoli sui procedimenti già pendenti per le infrazioni alle direttive comunitarie sulla protezione degli uccelli migratori; all’interno della maggioranza l’ala contraria al massacro della fauna è consistente e la prospettiva di un calo di consensi preoccupa i vertici del Pdl.
Eppure niente da fare. I talebani della doppietta sono inarrestabili.
Inanellate una dietro l’altra, le proposte che negli ultimi mesi si sono accavallate nelle varie proposte di legge configurano un Paese in cui, grazie a un regime di deroghe spinto, si può fare praticamente di tutto. Sparare sui migratori in volo verso i luoghi di riproduzione, troncando così la catena della vita.
Sparare in pieno agosto mentre le campagne sono popolate da chi cerca un po’ di tranquillità. Mettere un fucile in mano a un ragazzino di 16 anni a cui non si affida una macchina. Cacciare dopo il tramonto e sulla neve. Creare migrazioni di doppiette che attraversano l’Italia per concentrarsi nelle regioni in cui è disponibile la preda più interessante, facendo saltare il rapporto tra cacciatore e territorio. Liberalizzare l’uso delle civette da appendere a testa in giù (gli zimbelli) in modo che la loro disperazione attiri altri uccelli da abbattere.
E se poi qualche cacciatore riesce a mettersi fuori regola violando le poche norme rimaste, niente paura: pene più leggere per tutti.
Ora manca solo il timbro del Parlamento.
:muro: :muro: :muro:
scusa ma - con tutti i modi che avrai certamente a disposizione :asd: - mi vuoi pownare con due link dell'AUCHAN e della CONFEDERAZIONE ELVETICA? :rotfl:
Vada per l'Auchan che è una fonte di parte, ma comunque una fonte che porta delle argomentazioni, che hai contro la confederazione elvetica? :rolleyes:
Evidentemente vanno bene solo le fonti vegan... :asd:
drakend sparito :asd:
No semplicemente ho anche una vita da seguire sai... non è che ho tutto questo tempo, che tu sembri invece avere... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.