View Full Version : Finalmente 3Monti lo ammette
IpseDixit
05-03-2009, 09:52
"Il 2009 sarà un anno ancora più difficile del 2008. Il che è tutto dire" (http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/crisi-18/tremonti-crisi/tremonti-crisi.html)
:rolleyes:
ConteZero
05-03-2009, 09:56
Trafiletto di 2 secondi alla fine dei telegiornali, messo soltanto per poter dire, l'anno prossimo, "io ve l'avevo detto".
"Il 2009 sarà un anno ancora più difficile del 2008. Il che è tutto dire" (http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/crisi-18/tremonti-crisi/tremonti-crisi.html)
:rolleyes:
Scusate, ma eccetto l'ultimo trimestre il 2008 non era male quindi è ovvio che il 2009 sarà peggio!!!
... la barca va....
nessuna mapap da seguire,
nessuna missione da compiere,
senza pilota,
senza comandante,
senza secondo,
in balia dei venti,
in balia delle maree,
i pirati stanno abbordando...
la ciurma sta o dormendo o ubriacandosi con l'ultimo rum disponibila a bordo ...
QUESTO PAESE E' ANDATO!
dave4mame
05-03-2009, 10:05
... la barca va....
senza pilota,
senza comandante,
senza secondo,
in balia dei venti,
in balia delle maree,
i pirati stanno abbordando...
la ciurma sta o dormendo o ubriacandosi con l'ultimo rum disponibila a bordo ...
QUESTO PAESE E' ANDATO!
questo paese è, economicamente, messo meno peggio di molti di quelli che gli stanno appresso...
SweetHawk
05-03-2009, 10:16
Stato all'estero e vi assicuro che la vecchia italietta sta tenendo molto meglio di molti paesi-mito. Strano ma vero.
ConteZero
05-03-2009, 10:19
questo paese è, economicamente, messo meno peggio di molti di quelli che gli stanno appresso...
Considerando che, sulla carta, saremmo fra gli otto paesi più industrializzati del mondo direi che tutto questo "yuppie, l'Irlanda stà peggio di noi" ce lo potremmo anche risparmiare.
IpseDixit
05-03-2009, 10:30
Considerando che, sulla carta, saremmo fra gli otto paesi più industrializzati del mondo direi che tutto questo "yuppie, l'Irlanda stà peggio di noi" ce lo potremmo anche risparmiare.
Però fino a poco tempo fa il modello irlandese veniva indicato come il modello da seguire per ammodernare il paese, per fortuna non si è seguita questa strada :stordita:
dave4mame
05-03-2009, 10:33
Però fino a poco tempo fa il modello irlandese veniva indicato come il modello da seguire per ammodernare il paese, per fortuna non si è seguita questa strada :stordita:
a dire il vero io non parlavo dell'irlanda :)
questo paese è, economicamente, messo meno peggio di molti di quelli che gli stanno appresso...
peccato che col terzo debito pubblico al mondo gli spazi di manovra (quindi le risorse) che abbiamo per fronteggiare la crisi siano quantomeno esigui... gli altri stati saranno pure messi peggio per carità ma possono spendere; la nostra situazione è leggermente meno catastrofica ma, intendiamoci, mica siamo in un isola felice: non sappiamo dove raggranellare i dindi, ed è meglio non leggere gli ultimi dati sugli ordinativi in calo, sull'occupazione, sul ricorso alla CIG, sulle previsioni di PIL per il futuro, insomma stendiamo un pietoso velo per favore.
si, decisamente siamo messi meglio degli altri :asd:
MesserWolf
05-03-2009, 11:34
;26561722']peccato che col terzo debito pubblico al mondo gli spazi di manovra (quindi le risorse) che abbiamo per fronteggiare la crisi siano quantomeno esigui... gli altri stati saranno pure messi peggio per carità ma possono spendere; la nostra situazione è leggermente meno catastrofica ma, intendiamoci, mica siamo in un isola felice: non sappiamo dove raggranellare i dindi, ed è meglio non leggere gli ultimi dati sugli ordinativi in calo, sull'occupazione, sul ricorso alla CIG, sulle previsioni di PIL per il futuro, insomma stendiamo un pietoso velo per favore.
si, decisamente siamo messi meglio degli altri :asd:
guarda che altri paesi non avranno un debito pubblico grande come quello italiano , ma hanno finanziato la crescita del pil facendo indebitare i privati ...
L'italia è uno dei paesi con la propensione al risparmio più alta al mondo (nonostante ultimamente si stessero diffondendo molto, anche da noi, i famosi acquisti a rate) e questo è un vantaggio quando gli introiti scarseggiano.
Già è drammatico perdere il lavoro , perderlo poi essendo indebitato fino al collo è proprio tragico ... vuol dire andare per strada sul serio e nel giro di pochi mesi .
Noi siamo davvero messi meglio di tanti paesi industrializzati rispetto a questa crisi , che potrebbe persino diventare una occasione per l'italia per mettersi in pari.
dave4mame
05-03-2009, 11:53
messerwolf ha già dato risposta ampia ed esauriente.
aggiungiamo che in italia non c'è stato ancora alcun intervento d'urgenza per la salvaguardia del sistema bancario (cosa che è accaduta in paesucoli come gran bretagna e germania)
Stato all'estero e vi assicuro che la vecchia italietta sta tenendo molto meglio di molti paesi-mito. Strano ma vero.
solo perchè imho l'italiano medio sa per DNA "arrangiarsi", nuotare alla deriva in mezzo alla tempesta...
noi non abbiamo MAI avuto uno STATO degno di 'sto nome e quel poco ceh c'è stan facendo a gara per smantellarlo
ma non è "ognun per se e iddio per tutti" che ci salveremo anche questa volta.
guarda che altri paesi non avranno un debito pubblico grande come quello italiano , ma hanno finanziato la crescita del pil facendo indebitare i privati ...
L'italia è uno dei paesi con la propensione al risparmio più alta al mondo (nonostante ultimamente si stessero diffondendo molto, anche da noi, i famosi acquisti a rate) e questo è un vantaggio quando gli introiti scarseggiano.
Già è drammatico perdere il lavoro , perderlo poi essendo indebitato fino al collo è proprio tragico ... vuol dire andare per strada sul serio e nel giro di pochi mesi .
Noi siamo davvero messi meglio di tanti paesi industrializzati rispetto a questa crisi , che potrebbe persino diventare una occasione per l'italia per mettersi in pari.
concordo.
solo che se va a gambe all'aria qualche paese dell'est europeo (cosa molto probabile), dove numerose banche italiane hanno pesantemente investito, non so in che situazione ci troveremo se il governo dovesse essere costretto a ricapitalizzare qualche istituto bancario.
se non ci riuscisse, hai presente il domino? ecco rende l'idea di quello che succederebbe.
stiamo molto attenti ad esultare.
MesserWolf
05-03-2009, 12:24
concordo.
solo che se va a gambe all'aria qualche paese dell'est europeo (cosa molto probabile), dove numerose banche italiane hanno pesantemente investito, non so in che situazione ci troveremo se il governo dovesse essere costretto a ricapitalizzare qualche istituto bancario.
se non ci riuscisse, hai presente il domino? ecco rende l'idea di quello che succederebbe.
ma è indubbio questo , tutto il sistema bancario è intecciato (nonostante il nostro fosse meno aggressivo rispetto a quello di altri paesi ), ed è il motivo per cui gli americani continuano a buttare soldi dentro banche e assicurazioni ... il caso Leman ha insegnato a tutti una dura lezione .
Ma questo vale per tutti e ciononostante fin'ora l'italia non ha dovuto fare nessun salvataggio in extremis , lo stesso non vale per altri paesi ,anche più ricchi dell'italia , come ricordava appunto dave4mame.
Insomma non ho mai detto che a noi la crisi fa un baffo ^^ , ma semplicemente che altri paesi hanno già le ossa rotte , noi per ora solo lividi.
E infine, potremmo mettere sulla bilancia anche la storia delle pensioni . In america tra il crollo generale e la truffa Madoff c'è gente che si ritrova davvero senza un centesimo per la vecchiaia ... ancora questo non è valido per l'italia . Le ripercussioni per l'america e gli uk di sta crisi si protrarranno per molti molti anni , presumibilmente molti di più che in italia (anche solo per i debiti spaventosi che stanno facendo e per il fatto che si troveranno nel futuro un esercito di pensionati senza pensione da mantenere in qualche modo).
Sono il primo di solito a essere cinico e pessimista sulle condizioni del nostro paese , ma stavolta ci sta andando meglio del previsto (per ora ^^).
avevo già concordato :)
comunque, il fatto oggettivo, è che non abbiamo spazi di manovra.
facciamo qualche preghierina perchè non salti qualche paese dell'est.
caspita difficile da prevedere....
Fabiaccio
05-03-2009, 12:41
Come sempre pensare a qualche contro-misura no, eh? :stordita:
L'italia è uno dei paesi con la propensione al risparmio più alta al mondo (nonostante ultimamente si stessero diffondendo molto, anche da noi, i famosi acquisti a rate) e questo è un vantaggio quando gli introiti scarseggiano.
Questo è sicuramente uno dei punti di forza su cui l'Italia dovrà investire: avendo ancora un tessuto industriale e soldi da spendere avrà l'opportunità di cavalcare la ripresa, quando ci sarà.
Tuttavia i dati per ora confermano quello che avevo letto alla fine dell'anno scorso, vale a dire che le economie maggiormente basate sulle esportazioni sarebbero state colpite più duramente dalla crisi, perché dipendenti dalla domanda artificiale creata dal debito. Infatti in Italia il PIL nell'ultimo trimestre è sceso dell'1,8%, seconda solo alla Germania, mentre la Spagna si è limitata a un -1%. Al di fuori dell'Europa il Giappone, che esporta in tutto il sud-est asiatico, ha superato il -3%.
Probabilmente in questo momento la situazione peggiore è di chi è contemporaneamente indebitato e dipendente dalla domanda estera... come i paesi dell'est Europa.
MesserWolf
05-03-2009, 12:45
avevo già concordato :)
comunque, il fatto oggettivo, è che non abbiamo spazi di manovra.
facciamo qualche preghierina perchè non salti qualche paese dell'est.
a bhe quello sicuro , diciamo che la lista delle cose per cui pregare è bella lunga ...
Come sempre pensare a qualche contro-misura no, eh? :stordita:
ma lui sta su quella poltrona solo x sparare minchiate :asd:...
ma il nano che fine ha fatto ??? :asd:
dove sono i suoi comunicati di ottimismo ??? :stordita: :sofico:
MesserWolf
05-03-2009, 12:55
Questo è sicuramente uno dei punti di forza su cui l'Italia dovrà investire: avendo ancora un tessuto industriale e soldi da spendere avrà l'opportunità di cavalcare la ripresa, quando ci sarà.
Tuttavia i dati per ora confermano quello che avevo letto alla fine dell'anno scorso, vale a dire che le economie maggiormente basate sulle esportazioni sarebbero state colpite più duramente dalla crisi, perché dipendenti dalla domanda artificiale creata dal debito. Infatti in Italia il PIL nell'ultimo trimestre è sceso dell'1,8%, seconda solo alla Germania, mentre la Spagna si è limitata a un -1%. Al di fuori dell'Europa il Giappone, che esporta in tutto il sud-est asiatico, ha superato il -3%.
Probabilmente in questo momento la situazione peggiore è di chi è contemporaneamente indebitato e dipendente dalla domanda estera... come i paesi dell'est Europa.
Hai ragione , infatti i punti critici e i rischi sono davvero numerosi . Sta crisi è come una tempesta la nostra barca per ora pare messa un pochi meglio delle altre , ma non è detto che non si coli a picco lo stesso .
E ai rischi di crollo delle esportazioni per crollo dei consumi va messo anche in conto il possibile effetto della deriva protezionistica che molti paesi stanno adocchiando.
D'altro canto rischiamo una ondata di delocalizzazioni notevole .... un made in italy fatto in Polonia o Cina, non giova molto al nostro paese .
E' un equilibrio estremamente instabile insomma ...
gabi.2437
05-03-2009, 13:01
Ma non diceva che ora con i tagli agli sprechi, le loro leggi, le loro riforme, insomma, l'italia si risollevava e andava tutto bene?
Com'è che invece con silvio ogni anno è sempre peggio? :asd: Non si capisce :D
zerothehero
05-03-2009, 13:03
Ma non diceva che ora con i tagli agli sprechi, le loro leggi, le loro riforme, insomma, l'italia si risollevava e andava tutto bene?
Com'è che invece con silvio ogni anno è sempre peggio? :asd: Non si capisce :D
Come potrebbe andare bene, se tutta l'europa nel 2009 sarà in recessione
(-1.9%)?
gabi.2437
05-03-2009, 13:05
Come potrebbe andare bene, se tutta l'europa nel 2009 sarà in recessione
(-1.9%)?
Ah boh lo diceva lui, dopo tutti i tagli che ha fatto... insomma, gli stati di tutta l'europa NON hanno tagliato un miliardo e passa alle università, noi si :rolleyes:
concordo.
solo che se va a gambe all'aria qualche paese dell'est europeo (cosa molto probabile), dove numerose banche italiane hanno pesantemente investito, non so in che situazione ci troveremo se il governo dovesse essere costretto a ricapitalizzare qualche istituto bancario.
se non ci riuscisse, hai presente il domino? ecco rende l'idea di quello che succederebbe.
stiamo molto attenti ad esultare.
bisognerebbe scorporare le banche italiane dalle filiali all'estero, una sorta di " banca " spazzatura e poi farla fallire !:D o un bel bond da rifilare ai pensionati cinesi, o del medio oriente.
dov'è Callisto ...... abbiamo bisogno di lui ..... :D
Ah boh lo diceva lui, dopo tutti i tagli che ha fatto... insomma, gli stati di tutta l'europa NON hanno tagliato un miliardo e passa alle università, noi si :rolleyes:
e ne abbiamo regalati 5 alla libia :asd:
intanto GM sta x fare un botto pauroso ..
General Motors alla Sec:
"Siamo sull'orlo del fallimento"
Il gruppo parla della possibilità che debba far ricorso al "Chapter 11", ossia alla legge fallimentare Usa.
Ridotto lo stipendio all'a.d.: avrà "solo" 5,4 milioni di dollari contro i 14,1 del 2007
dave4mame
05-03-2009, 13:31
concordo.
solo che se va a gambe all'aria qualche paese dell'est europeo (cosa molto probabile), dove numerose banche italiane hanno pesantemente investito,
UNA BANCA... quella del "grande banchiere".
non so in che situazione ci troveremo se il governo dovesse essere costretto a ricapitalizzare qualche istituto bancario.
beh... se non cambia l'impostazione dei tremonti bond.... ha fatto una drittata.
le banche emettono titoli con una cedola stratosferica.
lo stato se li compra.
alla scadenza la banca o lo rimborsa o lo converte in azioni.
non da farci salti di gioia, ma sempre meno peggio di dover nazionalizzare subito...
se non ci riuscisse, hai presente il domino? ecco rende l'idea di quello che succederebbe.
*
stiamo molto attenti ad esultare.
**
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/03/aziende-italia-europa-est.shtml?uuid=f78431c8-0680-11de-b3e2-d0b05f72333a&DocRulesView=Libero&fromSearch
trovato, ecco l'articolo.
diciamo Unicredit e SanPaolo, assieme a Fiat.
naturalmente le maggiori esposizioni sono tutte di altre paesi, Francia e Germania in primis. Ottimo segno, non le faranno mai fallire.
dave4mame
05-03-2009, 14:48
e stica... unicredit 32%, san paolo 10%
per fortuna che poi in unicredit si vantano delle loro capacità di credit analyst...
MesserWolf
05-03-2009, 14:51
e stica... unicredit 32%, san paolo 10%
per fortuna che poi in unicredit si vantano delle loro capacità di credit analyst...
Unicredit si era fatta prendere la mano dalla voglia di inseguire le banche estere (quelle adesso sull'orlo del fallimento) , era quella più avanti a copiare le banche d'affari in italia ^^
Ovviamente è stato un autogol clamoroso .
Cmq speriamo bene anche perchè è la mia banca :stordita:
Unicredit si era fatta prendere la mano dalla voglia di inseguire le banche estere (quelle adesso sull'orlo del fallimento) , era quella più avanti a copiare le banche d'affari in italia ^^
Ovviamente è stato un autogol clamoroso .
Cmq speriamo bene anche perchè è la mia banca :stordita:
io invece sto prorpio chiudento il conto li per trasferirla da un'altra parte .. non si sa mai :stordita:
dave4mame
05-03-2009, 15:58
Unicredit si era fatta prendere la mano dalla voglia di inseguire le banche estere (quelle adesso sull'orlo del fallimento) , era quella più avanti a copiare le banche d'affari in italia ^^
Ovviamente è stato un autogol clamoroso .
Cmq speriamo bene anche perchè è la mia banca :stordita:
guarda, io ho avuto un'impressione meno favorevole.
vale a dire mentre in italia si stava creando un grande aggregato bancario (ambroveneto&cariplo, poi comit, poi san paolo) profumo portava a compimento una fusione con banca locali minori (quelle del veneto & crt) ma ragionevolmente ricche.
per almeno un paio d'anni un paio d'anni unicredit ha fatto utili da plusvalenze e tartassando clientela che non era abituata a farsi spennare (sto parlando dei clienti delle casse di risparmio)
ha anche smerciato a destra e a manca derivati a chi proprio non ne aveva bisogno.
svuotato il barile si è rivolto all'estero.
prima si è buttato a pesce su paesi emergenti, esponendosi con quote di mercato da cardiopalma.
poi, ha creato la "first truly european bank" portandosi a casa la tedesca HVB, che già 4 anni fa se la passava male grazie ai mutui tossici che aveva in pancia.
per finire in gloria, si è portato a casa (ma ho idea che lo abbiano un tantino costretto) quel gioiello di capitalia....
Stato all'estero e vi assicuro che la vecchia italietta sta tenendo molto meglio di molti paesi-mito. Strano ma vero.
Verissimo, la Spagna, che fino a qualche mese fa era l esempio di un efficiente governo di sinistra, sta messa malissimo.
ConteZero
05-03-2009, 16:47
Verissimo, la Spagna, che fino a qualche mese fa era l esempio di un efficiente governo di sinistra, sta messa malissimo.
Pare che anche l'Uganda, il Mozambico ed il Camerun non soffriranno granché per la crisi mondiale.
Il bene è che ne usciamo puliti perché non abbiamo speculato troppo su mercati "pericolosi", il male è che non abbiamo speculato troppo su mercati pericolosi perché abbiamo passato gli ultimi anni a scuoiarci inter nos.
Pare che anche l'Uganda, il Mozambico ed il Camerun non soffriranno granché per la crisi mondiale.
Il bene è che ne usciamo puliti perché non abbiamo speculato troppo su mercati "pericolosi", il male è che non abbiamo speculato troppo su mercati pericolosi perché abbiamo passato gli ultimi anni a scuoiarci inter nos.
La Spagna sta dietro di noi di una posizione e fino all altro ieri era il modello invocato dalla sinistra.
gabi.2437
05-03-2009, 17:08
La Spagna sta dietro di noi di una posizione e fino all altro ieri era il modello invocato dalla sinistra.
Eh invece con la destra siamo avanti di una posizione alla spagna :asd: Ma nel 2009 sarà peggio :asd: Com'è, mal comune mezzo gaudio?
Eh invece con la destra siamo avanti di una posizione alla spagna :asd: Ma nel 2009 sarà peggio :asd: Com'è, mal comune mezzo gaudio?
Ti sbagli, la crisi economica, in Spagna, é molto piu profonda di quanto sia in Italia.
http://www.xornal.com/artigo/2009/02/28/economia/espana-destroza-media-europea-duplicar-tasa-paro/2009022801584260861.html
gabi.2437
05-03-2009, 17:16
Ti sbagli, la crisi economica, in Spagna, é molto piu profonda di quanto sia in Italia.
http://www.xornal.com/artigo/2009/02/28/economia/espana-destroza-media-europea-duplicar-tasa-paro/2009022801584260861.html
Stai tranquillo, batteremo anche la spagna con calma :sofico:
harbinger
05-03-2009, 17:18
guarda, io ho avuto un'impressione meno favorevole.
vale a dire mentre in italia si stava creando un grande aggregato bancario (ambroveneto&cariplo, poi comit, poi san paolo) profumo portava a compimento una fusione con banca locali minori (quelle del veneto & crt) ma ragionevolmente ricche.
per almeno un paio d'anni un paio d'anni unicredit ha fatto utili da plusvalenze e tartassando clientela che non era abituata a farsi spennare (sto parlando dei clienti delle casse di risparmio)
ha anche smerciato a destra e a manca derivati a chi proprio non ne aveva bisogno.
svuotato il barile si è rivolto all'estero.
prima si è buttato a pesce su paesi emergenti, esponendosi con quote di mercato da cardiopalma.
poi, ha creato la "first truly european bank" portandosi a casa la tedesca HVB, che già 4 anni fa se la passava male grazie ai mutui tossici che aveva in pancia.
per finire in gloria, si è portato a casa (ma ho idea che lo abbiano un tantino costretto) quel gioiello di capitalia....
Quoto punto per punto, sottoscrivendo in particolar modo la parte sullo spennare i clienti, sui derivati (visti fin troppo bene con i miei occhi) e su HVB.
Su Capitalia non possiedo altre informazioni oltre a quelle della stampa ma temo che l'obbligo non gli sia pesato così tanto. :muro:
La preoccupazione, stante l'incertezza in merito alla durata della crisi, è che la propensione al risparmio e il, relativamente, basso indebitamento privato degli italiani non sarà sufficiente e stia solo ritardando la fase acuta.
ma lui sta su quella poltrona solo x sparare minchiate :asd:...
ma il nano che fine ha fatto ??? :asd:
dove sono i suoi comunicati di ottimismo ??? :stordita: :sofico:
Starà contando quanto sta guadagnandoci su, intanto fa dire al sig TRECONTI
che non va proprio ben madama la marchesa.
:muro:
ConteZero
05-03-2009, 18:08
Starà contando quanto sta guadagnandoci su, intanto fa dire al sig TRECONTI
che non va proprio ben madama la marchesa.
:muro:
Naaa, starà studiando le borse per andare nuovamente in TV a dire agli italiani dove conviene investire.
MesserWolf
05-03-2009, 20:39
guarda, io ho avuto un'impressione meno favorevole.
vale a dire mentre in italia si stava creando un grande aggregato bancario (ambroveneto&cariplo, poi comit, poi san paolo) profumo portava a compimento una fusione con banca locali minori (quelle del veneto & crt) ma ragionevolmente ricche.
per almeno un paio d'anni un paio d'anni unicredit ha fatto utili da plusvalenze e tartassando clientela che non era abituata a farsi spennare (sto parlando dei clienti delle casse di risparmio)
ha anche smerciato a destra e a manca derivati a chi proprio non ne aveva bisogno.
svuotato il barile si è rivolto all'estero.
prima si è buttato a pesce su paesi emergenti, esponendosi con quote di mercato da cardiopalma.
poi, ha creato la "first truly european bank" portandosi a casa la tedesca HVB, che già 4 anni fa se la passava male grazie ai mutui tossici che aveva in pancia.
per finire in gloria, si è portato a casa (ma ho idea che lo abbiano un tantino costretto) quel gioiello di capitalia....
probabile sia come dici , io le vicende di unicredit non le ho seguite più di tanto .
gabi.2437
06-03-2009, 14:38
Dalla regia pare ci sia stata la SMENTITA
Evvai di foca
Dalla regia pare ci sia stata la SMENTITA
Evvai di foca
è stato frainteso ..
:asd::read: :read: :read:
http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7B08AEC7A5-55DC-4D0C-8194-382B6E227D66%7D
Crisi: Tremonti, "Mai detto che il 2009 sara' terribile"
dave4mame
06-03-2009, 15:06
e infatti, nell'articolo di repubblica, la parola terribile non appare.
tranquilli che lo sarà comunque... vediamo se quando ad essere colpiti sarete voi (o il parente che porta a casa lo stipendio) avrete ancora da ghignare.
gabi.2437
06-03-2009, 15:20
Già l'ultima tredicesima è scesa di qualche centinaio di € qua in famiglia :rolleyes:
Emmenomale che NON mettevano mano alle tasche degli italiani :rolleyes:
dave4mame
06-03-2009, 16:04
Già l'ultima tredicesima è scesa di qualche centinaio di € qua in famiglia :rolleyes:
Emmenomale che NON mettevano mano alle tasche degli italiani :rolleyes:
e dimmi un po', tu che sei dotto.
l'ultima 13ma quando è stata percepita?
e infatti, nell'articolo di repubblica, la parola terribile non appare.
tranquilli che lo sarà comunque... vediamo se quando ad essere colpiti sarete voi (o il parente che porta a casa lo stipendio) avrete ancora da ghignare.
guarda che è tremonti e il nano che prende x il culo gli italiani :)
il genio della finanza creativa che parla di etica della finanza ecc..;)
guarda che è tremonti e il nano che prende x il culo gli italiani :)
Solo berlusconi, non tremonti che mai si è espresso fino ad allora.
il genio della finanza creativa che parla di etica della finanza ecc..;)
La creatività non può esser etica?
Buono a sapersi.
:rolleyes:
dave4mame
06-03-2009, 18:23
guarda che è tremonti e il nano che prende x il culo gli italiani :)
il genio della finanza creativa che parla di etica della finanza ecc..;)
al "genio della finanza" è stata attribuita una frase fino a prova contraria non veritiera. (e oltre a repubblica, non è riportata neppure dal corriere).
la smentita di tremonti è stata relativa a questa frase, punto e basta.
il resto è palesemente offtopic, come la sparacazzata della tredicesima di poco sopra... alla quale si almeno avuto il buon gusto di non contrabattere.
gabi.2437
06-03-2009, 18:25
al "genio della finanza" è stata attribuita una frase fino a prova contraria non veritiera. (e oltre a repubblica, non è riportata neppure dal corriere).
la smentita di tremonti è stata relativa a questa frase, punto e basta.
il resto è palesemente offtopic, come la sparacazzata della tredicesima di poco sopra... alla quale si almeno avuto il buon gusto di non contrabattere.
Come sei sicuro di te :)
Cmq qualche mese fa :O Ed è più bassa di quella dello scorso anno, che gioia! :rolleyes:
dave4mame
06-03-2009, 19:23
Come sei sicuro di te :)
Cmq qualche mese fa :O Ed è più bassa di quella dello scorso anno, che gioia! :rolleyes:
ecco bravo, di qualche mese fa.
del dicembre 2008, appunto.
e chi ha stilato la finanziaria 2008 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.