c.m.g
05-03-2009, 07:40
5 marzo 2009 alle 04.27 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Windows7_WO_IE.jpg
Secondo vari (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/) report (http://www.neowin.net/news/main/09/03/04/internet-explorer-is-now-an-optional-feature-in-windows-7) pubblicati in rete (http://chris123nt.com/2009/03/03/win7-build-7048-ie8-is-removable/), la recente Build 7048 (http://www.neowin.net/news/main/09/03/03/windows-7-build-7048-leaks) di Windows 7 (http://www.tweakness.net/news/keys=windows%207&wherenews=HEADER), il prossimo sistema operativo di Microsoft, testata da un gruppo selezionato di tester e fac-simile dell'imminente Release Candidate del sistema (http://www.tweakness.net/news/4974), offre la possibilità di rimuovere Internet Explorer 8. La nuova opzione è un chiaro segno del tentativo di Microsoft di appianare critiche ed accuse ricevute recentemente dagli altre aziende che distribuiscono software browser, attualmente al vaglio delle autorità antitrust.
"Opzione di rimozione" non è tuttavia il termine adatto per definire la possibilità di disattivare IE8 inclusa nella recente build di Windows 7: Internet Explorer affonda le sue radici nel sistema operativo del colosso di Redmond e molte altre componenti e funzioni di sistema condividono con il browser librerie di base necessarie per il funzionamento di Windows, così come conosciuto dagli utenti.
Bryant Zadegan spiega su AeroXperience (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/): "Questa [nuova opzione di rimozione di IE 8] sembra eliminare in sostanza solo l'eseguibile che esegue Internet Explorer 8 (iexplore.exe), ma dato che molti dei principali sostenitori della libertà di scelta cercavano appunto una opzione per rimuove in modo funzionale IE8, questo potrebbero essere l'unico modo per farlo senza compromettere il resto di Windows".
Per rimuovere Internet Explorer da Windows 7 è sufficiente sfruttare il pannello di controllo Programmi e deselezionare Internet Explorer nella sezione dedicata alla personalizzazione della funzionalità di Windows.
Mary Jo Foley, blogger per ZDNet e "occhio vigile" sul mondo Microsoft, commenta (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232): "Si credeva che il team di Windows stesse preparando il suo 'piano B' in modo da tentare di fronteggiare un potenziale deragliamento della release di Windows 7 come un risultato del continuato caso antitrust sollevato da Opera Software (http://www.opera.com/press/releases/2007/12/13/) nell'Unione Europea. Opera ha affermato che la scelta di Microsoft di integrare IE in Windows riduceva la scelta dei consumatori. A Gennaio, la Commissione Europea (EC) ha prodotto uno 'statement of objections (http://www.microsoft.com/presspass/press/2009/jan09/01-16statement.mspx)' nel caso, cosa che ha indicato a molti che fosse pronta a trovare Microsoft colpevole e forzare l'azienda di Redmond a porre qualche rimedio nell'Unione Europea. Il mese scorso, Mozilla si è unita alla lamentela (http://blog.lizardwrangler.com/2009/02/06/the-european-commission-and-microsoft/) [sort of (http://blog.lizardwrangler.com/2009/02/10/ec-and-microsoft-discussion-themes/)] e Google si è riservato il diritto di fare lo stesso (http://googlepublicpolicy.blogspot.com/2009/02/browsers-powered-by-user-choice.html)".
Bisogna evidenziare, come sottolineato da Foley (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232), che i dirigenti di Opera non hanno chiesto che Microsoft sia forzata a rimuovere IE da Windows; piuttosto Opera ha proposto che il colosso del software sia forzato a distribuire browser di altre aziende insieme a IE. La nuova mossa di Microsoft sembra derivare dalla volontà di "componentizzare" maggiormente Windows 7 in modo da scongiurare eventuali problematiche nei piani di rilascio del sistema, nel caso la Commissione Europea prenda decisione più drastiche a favore di libertà e concorrenzialità di mercato.
Link per approfondimenti:
Report @ AeroXperience (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/)
@ NeoWin (http://www.neowin.net/news/main/09/03/04/internet-explorer-is-now-an-optional-feature-in-windows-7)
@ All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4982)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Windows7_WO_IE.jpg
Secondo vari (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/) report (http://www.neowin.net/news/main/09/03/04/internet-explorer-is-now-an-optional-feature-in-windows-7) pubblicati in rete (http://chris123nt.com/2009/03/03/win7-build-7048-ie8-is-removable/), la recente Build 7048 (http://www.neowin.net/news/main/09/03/03/windows-7-build-7048-leaks) di Windows 7 (http://www.tweakness.net/news/keys=windows%207&wherenews=HEADER), il prossimo sistema operativo di Microsoft, testata da un gruppo selezionato di tester e fac-simile dell'imminente Release Candidate del sistema (http://www.tweakness.net/news/4974), offre la possibilità di rimuovere Internet Explorer 8. La nuova opzione è un chiaro segno del tentativo di Microsoft di appianare critiche ed accuse ricevute recentemente dagli altre aziende che distribuiscono software browser, attualmente al vaglio delle autorità antitrust.
"Opzione di rimozione" non è tuttavia il termine adatto per definire la possibilità di disattivare IE8 inclusa nella recente build di Windows 7: Internet Explorer affonda le sue radici nel sistema operativo del colosso di Redmond e molte altre componenti e funzioni di sistema condividono con il browser librerie di base necessarie per il funzionamento di Windows, così come conosciuto dagli utenti.
Bryant Zadegan spiega su AeroXperience (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/): "Questa [nuova opzione di rimozione di IE 8] sembra eliminare in sostanza solo l'eseguibile che esegue Internet Explorer 8 (iexplore.exe), ma dato che molti dei principali sostenitori della libertà di scelta cercavano appunto una opzione per rimuove in modo funzionale IE8, questo potrebbero essere l'unico modo per farlo senza compromettere il resto di Windows".
Per rimuovere Internet Explorer da Windows 7 è sufficiente sfruttare il pannello di controllo Programmi e deselezionare Internet Explorer nella sezione dedicata alla personalizzazione della funzionalità di Windows.
Mary Jo Foley, blogger per ZDNet e "occhio vigile" sul mondo Microsoft, commenta (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232): "Si credeva che il team di Windows stesse preparando il suo 'piano B' in modo da tentare di fronteggiare un potenziale deragliamento della release di Windows 7 come un risultato del continuato caso antitrust sollevato da Opera Software (http://www.opera.com/press/releases/2007/12/13/) nell'Unione Europea. Opera ha affermato che la scelta di Microsoft di integrare IE in Windows riduceva la scelta dei consumatori. A Gennaio, la Commissione Europea (EC) ha prodotto uno 'statement of objections (http://www.microsoft.com/presspass/press/2009/jan09/01-16statement.mspx)' nel caso, cosa che ha indicato a molti che fosse pronta a trovare Microsoft colpevole e forzare l'azienda di Redmond a porre qualche rimedio nell'Unione Europea. Il mese scorso, Mozilla si è unita alla lamentela (http://blog.lizardwrangler.com/2009/02/06/the-european-commission-and-microsoft/) [sort of (http://blog.lizardwrangler.com/2009/02/10/ec-and-microsoft-discussion-themes/)] e Google si è riservato il diritto di fare lo stesso (http://googlepublicpolicy.blogspot.com/2009/02/browsers-powered-by-user-choice.html)".
Bisogna evidenziare, come sottolineato da Foley (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232), che i dirigenti di Opera non hanno chiesto che Microsoft sia forzata a rimuovere IE da Windows; piuttosto Opera ha proposto che il colosso del software sia forzato a distribuire browser di altre aziende insieme a IE. La nuova mossa di Microsoft sembra derivare dalla volontà di "componentizzare" maggiormente Windows 7 in modo da scongiurare eventuali problematiche nei piani di rilascio del sistema, nel caso la Commissione Europea prenda decisione più drastiche a favore di libertà e concorrenzialità di mercato.
Link per approfondimenti:
Report @ AeroXperience (http://www.aeroxp.org/2009/03/ie8-functionally-removable/)
@ NeoWin (http://www.neowin.net/news/main/09/03/04/internet-explorer-is-now-an-optional-feature-in-windows-7)
@ All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=2232)
Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4982)