PDA

View Full Version : aiuto porta Lan improvvisamente morta


natnev1
04-03-2009, 23:13
Salve a tutti, ho acceso il pc, come tutte le sere, e non ho più il collegamento lan attivo tra il pc e il modem adsl tiscali.

mb giga-byte P35-ds3r con porta lan integrata.
ho notato che i led di segnalazione sul connettore rj sono spenti. il cavo e il modem tiscali funzionano perchè vi ho attaccato il noteb. da cui scrivo.
ho provato a reinstallare il driver relatek RTL8168/8111 in dotazione ma dalla schermata di xpsp2 leggo sempre "cavo scollegato"

VI PREGO DATEMI UN SUGGERIMENTO SU COME RECUPERARE LA LAN. GIANLUCA
:muro:

Capellone
04-03-2009, 23:17
da gestione hardware la periferica risulta installata correttamente e funzionante?

natnev1
04-03-2009, 23:21
Si la periferica risulta funzionante e attiva con tutti i protocolli attivati.
Non mi viene in mente nulla.

natnev1
04-03-2009, 23:50
secondo voi potrebbe essere un problema di bios. sul sito della mb ho appena visto che hanno rilasciato una versione beta con la seguente dicitura:

beta BIOS
update CPU microcode
Support RTL 8111C

Capellone
04-03-2009, 23:54
prima di giocare col bios beta vai nel tuo bios, e prova a disattivare la periferica, riavvia e riattivala.

natnev1
05-03-2009, 00:14
Provo subito a fare come dici (cmq il bios lo aggiorno come ultima spiaggia sprattutto perchè beta). Inoltre ho scaricato dal sito della mb il driver per la Lan rilasciato a febbraio 09. Pensi che questo possa essere utile e con minor rischio, sinora ho reinstallato il drv presente sul cd originale della mb (che ormai ha già qualche mese). Ti ringrazio anticipatamente per la cortesia e i consigli. Gianluca

natnev1
05-03-2009, 00:39
vORREI RINGRAZIARE CAPELLONE che con il suo aiuto mi ha fatto risolvere (ho disabilitato e riabilitato da bios e ha funzionato).
Cmq vorrei aggiornare il driver della scheda di rete integrata, rilasciato 20 giorni fa (non il bios con versione beta) che ne pensi ? Ciao

JackBellaria
05-03-2009, 11:11
Se uil bios che stai utilizzando non ti da problemi tieni quello, e' sempre rischioso installare una versione BETA.

Capellone
05-03-2009, 13:41
l'aggiornamento del driver è sicuramente raccomandabile.

natnev1
05-03-2009, 16:58
Rinnovo i ringraziamenti agli amici del forum che hanno partecipato a questa e ad altre mie richieste di aiuto.

per Capellone: aggiornerò il driver sicuramente per il bios c'è tempo. Ciao a tutti