PDA

View Full Version : Linux su USB


error 404
04-03-2009, 20:54
Salve,
sto tentando di installare Ubuntu 8.10 su USB, ma ho dei problemi.

Prima di tutto se lo faccio da CD live (inserito ed avviato) mi chiede 4.4Gb, usando l'iso solo 700Mb e di conseguenza devo scegliere questa seconda strada, però dalle guide dicono sempre di usare il CD...

Una volta installato (quello da 700Mb) su USB e avviato mi dice "Invalid or damaged boot partition". L'errore persiste anche su un altro PC su cui ho provato.
Stesso errore lo ricevo con Fedora 10.

Una volta sono riuscito ad avviarlo con Ubuntu, ma al secondo riavvio è spuntato l'errore.

La chiavetta è nuova di una settimana...

Che faccio?

Grazie ciao

EDIT:
Anche seguendo questa guida non risolvo http://www.ankurb.info/2008/11/19/solving-ubuntu-usb-disk-install-error/

pabloski
05-03-2009, 19:14
beh supponendo che la pendrive non abbia problemi, ti dò il consiglio di usare l'apposito tool di ubuntu per la creazione di pendrive di boot

vai in sistema->amministrazione->Create a USB startup disk

il perchè ti conviene usare quel metodo è che usa splashfs invece di copiare tutti i file come si farebbe in una normale installazione sull'hard disk

il succo è che è più veloce e meno prone ad errori di boot

error 404
06-03-2009, 17:08
Avevo già provato con quel metodo, senza risultato.

Ci sono riuscito con UNetbootin. Ma adesso ho un altro problema: come faccio a rendere permanenti i cambiamenti che apporto alla live?
Ho letto che con altre distro c'è la possibilità di rendere dei file "persistent", ma come?

Lutra
06-03-2009, 18:00
puoi usare il live cd per *installare* realmente su pen usb. Avvia la live, inserisci la pen, fai l'unmount e poi lanci l'installer. Quando é tempo scegli la pen come disco target dell'installazione.