fco
04-03-2009, 19:21
Ho un problema con Vista e non riesco a venirne a capo.
Ho un portatile Asus Pro58VM (ovvero l'M50) con Windows Vista Home Premium 64 bit.
Tutto è iniziato quando qualche giorno fa ho acceso il computer e non mi permetteva di accedere a Windows pur digitando la password corretta. Premetto che ho anche la funzione di lettura delle impronte digitali ma anche passando il dito non mi riconosceva l'identità. In modalità provvisoria sono riuscito ad entrare e così ho disinstallato il software asus di gestione delle identità (security protect manger) ed eliminato la richiesta di password per accedere a windows (esegui->control userpasswords2). In questo modo sono riuscito ad accedere a windows ma ho avuto la sorpresa che NESSUNA applicazione, tranne quelle base di windows (come blocco note), partiva (né compariva tra i processi). In modalità provvisoria invece partiva tutto. Ho provato a fare il ripristino della configurazione di sistema e ha funzionato: tutti i programmi partivano e ho ritrovato anche il software Asus di gestione identità. Per sicurezza ho creato anche un nuovo punto di ripristino, controllando che fosse stato memorizzato.
Tutto ok per qualche giorno, poi il tutto si è ripresentato. Ho creduto di poter risolvere allo stesso modo, ho fatto gli stessi passaggi per accedere a windows ma ho avuto la sorpresa di vedere che non esisteva più nessun punto di ripristino. Nessun programma parte e sinceramente non so che fare.
In modalità provvisoria riesco ad accedere e i programmi si avviano tutti.
Non ho fatto deframmentazioni, né ho usato CCleaner nei giorni compresi tra i due problemi.
Potrei formattare tutto e reinstallare Vista, ma sinceramente preferirei evitare per non dover reinstallare tutti i programmi.
Posto un log fatto con Hijackthis, semmai possa servire.
Mi sapete aiutare?
PS: Aggiungo anche che avviando in modalità normale e facendo task manager quasi tuttti i servizi risultano interrotti.
Ho un portatile Asus Pro58VM (ovvero l'M50) con Windows Vista Home Premium 64 bit.
Tutto è iniziato quando qualche giorno fa ho acceso il computer e non mi permetteva di accedere a Windows pur digitando la password corretta. Premetto che ho anche la funzione di lettura delle impronte digitali ma anche passando il dito non mi riconosceva l'identità. In modalità provvisoria sono riuscito ad entrare e così ho disinstallato il software asus di gestione delle identità (security protect manger) ed eliminato la richiesta di password per accedere a windows (esegui->control userpasswords2). In questo modo sono riuscito ad accedere a windows ma ho avuto la sorpresa che NESSUNA applicazione, tranne quelle base di windows (come blocco note), partiva (né compariva tra i processi). In modalità provvisoria invece partiva tutto. Ho provato a fare il ripristino della configurazione di sistema e ha funzionato: tutti i programmi partivano e ho ritrovato anche il software Asus di gestione identità. Per sicurezza ho creato anche un nuovo punto di ripristino, controllando che fosse stato memorizzato.
Tutto ok per qualche giorno, poi il tutto si è ripresentato. Ho creduto di poter risolvere allo stesso modo, ho fatto gli stessi passaggi per accedere a windows ma ho avuto la sorpresa di vedere che non esisteva più nessun punto di ripristino. Nessun programma parte e sinceramente non so che fare.
In modalità provvisoria riesco ad accedere e i programmi si avviano tutti.
Non ho fatto deframmentazioni, né ho usato CCleaner nei giorni compresi tra i due problemi.
Potrei formattare tutto e reinstallare Vista, ma sinceramente preferirei evitare per non dover reinstallare tutti i programmi.
Posto un log fatto con Hijackthis, semmai possa servire.
Mi sapete aiutare?
PS: Aggiungo anche che avviando in modalità normale e facendo task manager quasi tuttti i servizi risultano interrotti.