View Full Version : Budget 1000-1200 euro: Configurazione Intel o AMD?
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio, il mio PC può essere ufficialmente ritenuto preistoria (PIV 2,4 Ghz, Motherboard Asus P4C800-E Deluxe, 1gb ram, ecc. ecc...). :cry:
Il nuovo PC che andrei ad acquistare dovrebbe durare più o meno lo stesso tempo, e sono interessato ad avere una buona macchina di fascia medio-alta.
Vorrei che mi desse spazio per un possibile upgrade futuro (quindi non un socket che sta per essere abbandonato (leggasi 775 Intel).
Altro requisito fondamentale è la silenziosità di funzionamento.
Il PC lo utilizzerei per:
• Photoshop CS4
• Video editing/conversione video
• Guardare film in full HD
• Navigazione internet, chat, streaming video, ecc...
• Qualche gioco, ma senza troppe pretese (se mi vien voglia di giocare uso la PS3 o l'X-Box con molte meno rogne)
Del vecchio PC terrei i seguenti accessori:
• Monitor LG 20 pollici LG L204WT 1680x1050 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275312)
• Gruppo continuità APC Back UPS CS-500
• NAS Netgear Readynas Duo 1Tb (x2) XRaid
• Stampante Canon Pixma ip6000d
• Windows XP (non fatemi montare (s)Vista please... aspetto Windows 7 se possibile)
Ho quindi in mente 2 configurazioni che ho fatto su E-key (non fate caso alle immagini accanto alla config Intel, non so perchè ma non corrispondono... :confused: :confused: :mbe: ):
Configurazione 1 AMD:
http://i42.tinypic.com/2sb0qbn.jpg
Configurazione 2 INTEL
http://i42.tinypic.com/8wfxoi.jpg
Pregi e difetti delle 2 configurazioni? Credo Intel sia un gradino sopra AMD... o sbaglio :confused: :confused:
Vorrei fare l'acquisto entro fine marzo. Dite che i prezzi scenderanno per tale data?
Sono previste new-entry succose (tipo Intel i5) entro fine marzo?
Se stessi ipoteticamente dentro i 1000 euro sarei decisamente più felice... :sofico: :p dove posso risparmiare? Sulla scheda video? In alternativa dite che il miglior risparmio è l'attesa? :mbe:
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!:ave: :ave:
majorebola
04-03-2009, 21:58
sbaglio o nella seconda configurazione non hai messo la vga?
cmq dipende...
in realtà il phenom2 va alla grande, non hai bisogno di molto più... ma se ti senti in vena di spendere... i7 va tra il 30 e il 70% in più... :D
sbaglio o nella seconda configurazione non hai messo la vga?
Messa, messa, solo che (come accennato nel mio post sopra) non so per quale ragione, ma accanto le immagini non corrispondono. :muro: In ogni caso ho messo una Sapphire 4870 1Gb GDDR5 :)
cmq dipende...
in realtà il phenom2 va alla grande, non hai bisogno di molto più... ma se ti senti in vena di spendere... i7 va tra il 30 e il 70% in più... :D
Eh, il fatto è che vorrei mi durasse il più possibile e in caso la scheda madre mi permetta un futuro upgrade con pochi soldi (senza stravolgere completamente il sistema). Ovviamente ragiono nell'ottica di uno che il PC non lo cambia ogni 1-2 anni, ma ogni 3-5 anni minimo ;)
Comunque dal 30 al 70% in più è tantissimo come differenza! :eek:
E sulle variazioni di prezzo nessuno ne sa qualcosa?
Unfaithful
04-03-2009, 22:08
ti conviene prendere una ddr3 3x1gb in modo da sfruttare il triple channel...
DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair XMS3 Classic (3x1GB) 95 €
non vorrei dire una cavolata ma la ati hd 4870 supporta solo la directx 10, ergo devi mettere vista :P
Ottima dritta quella del triple channel (risparmierei qualcosina). Immagino ti riferisci ovviamente alla soluzione Intel quindi.
In questo caso, nonostante 1 Gb in meno dici che le prestazioni sono superiori? Mal che vada, in futuro col calo di prezzi, potrò mettere altri 3 moduli da 1 Gb per ottenerne 6 complessivi? La Mobo gestisce 2 canali in triple channel? Vanno bene in overclock queste memorie?
majorebola
04-03-2009, 22:28
ti conviene prendere una ddr3 3x1gb in modo da sfruttare il triple channel...
DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair XMS3 Classic (3x1GB) 95 €
non vorrei dire una cavolata ma la ati hd 4870 supporta solo la directx 10, ergo devi mettere vista :P
Messa, messa, solo che (come accennato nel mio post sopra) non so per quale ragione, ma accanto le immagini non corrispondono. :muro: In ogni caso ho messo una Sapphire 4870 1Gb GDDR5 :)
Eh, il fatto è che vorrei mi durasse il più possibile e in caso la scheda madre mi permetta un futuro upgrade con pochi soldi (senza stravolgere completamente il sistema). Ovviamente ragiono nell'ottica di uno che il PC non lo cambia ogni 1-2 anni, ma ogni 3-5 anni minimo ;)
Comunque dal 30 al 70% in più è tantissimo come differenza! :eek:
E sulle variazioni di prezzo nessuno ne sa qualcosa?
Ok riletto meglio :D
Si, triple channel...
in caso di "upgrade" ti consiglio amd... non so perché ma ho tanto la sensazione che l'LGA1366 non sarà neanche lontanamente paragonabile al 775 come longevità... mi sa tanto di ramo morto
Ottima dritta quella del triple channel (risparmierei qualcosina). Immagino ti riferisci ovviamente alla soluzione Intel quindi.
In questo caso, nonostante 1 Gb in meno dici che le prestazioni sono superiori? Mal che vada, in futuro col calo di prezzi, potrò mettere altri 3 moduli da 1 Gb per ottenerne 6 complessivi? La Mobo gestisce 2 canali in triple channel? Vanno bene in overclock queste memorie?
Io ti consiglierei il 3x2... @1333mhz costa 125€ o giù di lì... sennò prendi dominator (190€ ma coi contro---)
@ unfaithful: e comunque si, hai detto una cavolata :D:D la 4870 va anche su XP (un mio amico ce l'ha su XP e nn m'ha detto nulla :D )
comunque con una piattaforma del genere devi mettere vista!! (o seven!)
Ho trovato un articolo molto interessante a QUESTO LINK (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090112) e devo dire che son ancora più in dubbio...:stordita:
Ciò che a questo punto più mi interesserebbe sapere è se entro breve (possibilmente fine marzo) son previsti sostanziali ribassi di prezzo o no. Inoltre quando dovrebbero uscire i primi processori AMD con socket AM3? Credo che solo a quel punto il raffronto prestazionale tra le 2 piattaforme sarà equo... ora come ora è impietoso (a favore di Intel i7)...
Fatta su ekey...una config esagerata visto il monitor che hai:
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
1 x Antec Nine Hundred Two
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
1 x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
1 x Gigabyte GA-EX58-UD4P
1 x Scythe Mugen 2 SCMG-2000 AM2/LGA775/1366
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
1 x Sapphire Toxic 4870 512MB
1.189,00EUR
Dissipatore migliore,mobo ottima anche per l'oc e costa meno,case ottimo,6Gb di ram e la versione toxica della 4870 ;)
Fatta su ekey...una config esagerata visto il monitor che hai:
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
520W non sono sufficienti? Pro e contro?
1 x Antec Nine Hundred Two
Mhhh...non è niente male come case a livello di ventilazione e spazio, ma temo non sia troppo insonorizzato...
Lo Zalman mi sembra un buon compromesso tra design, qualità costruttiva e silenziosità (ditemi se mi sbaglio).
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Ho 1 Tb di spazio esterno in raid 1 sul NAS, quindi non ho grandi necessità di spazio (al momento possiedo un WD Raptor da 74Gb che fa il rumore di un aereo... :D:D ). Credo che il Velociraptor sia il perfetto connubio tra prestazioni, silenziosità e velocità (anche qua, ditemi se sbaglio)
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
e qua ci siamo
1 x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
direi ottime... Van bene anche in overclock?
1 x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
ok
1 x Gigabyte GA-EX58-UD4P
Che mi dite di questa scheda madre? In passato non ho avuto buone esperienze con Gigabyte (unica scheda madre fulminata)... ma può essere le cose siano cambiate... E' buona per overclockare? Rispetto alla P6T Deluxe pregi e difetti tangibili?
1 x Scythe Mugen 2 SCMG-2000 AM2/LGA775/1366
Migliore del Prolimatech? Davvero? Credevo fosse il top
1 x ASSEMBLAGGIO E TEST PC
ok
1 x Sapphire Toxic 4870 512MB
Rispetto alla versione normale, cosa cambia nella verisione Toxic? 512Mb o 1Gb per un PC che dovrà durare? Questo il dilemma :confused:
1.189,00EUR
Sempre troppo... :D:D :Prrr:
Grazie!
:ave::ave:
EDIT...post doppio, sorry!
Ho messo il 650Tx perché costa come il 520 modulare,alla fine risparmi solo 1 o 2 cavi che puoi sistemare tranquillamente all interno del case (ottimo sistema di assemblaggio).Il case è ottimo,meglio dei vari zalman ciuccia soldi.Se punti alla silenziosità allora dai anche un occhiata all antec p182.La scheda madre costa meno della p6t deluxe e offre buone possibilità di overclock.Al posto degli hd in raid metti un velociraptor.La toxic è overcloccata di fabbrica ed ha un miglior dissipatore.
Scusa ma la mia configurazione è venuta meno delle tue e rientra nei 1200 euro di budget...le tue erano di 1300.Se devi rimanere nei 1000 devi fare qualche rinuncia.Ad esempio come vga puoi prendere una 9800 o una 4850 visto che è un 20",dovresti quindi puntare sui phenom II
Ho messo il 650Tx perché costa come il 520 modulare,alla fine risparmi solo 1 o 2 cavi che puoi sistemare tranquillamente all interno del case (ottimo sistema di assemblaggio).
Ma come efficienza (energia erogata/Watt consumati), quale dei 2 è superiore? In sintesi quale consuma meno?
Il case è ottimo,meglio dei vari zalman ciuccia soldi.Se punti alla silenziosità allora dai anche un occhiata all antec p182.
Purtroppo hanno solo il P180 a catalogo... :(
Io adesso ho un Termaltake Xaser 5000 in alluminio (quindi intermini di qualità son molto ben abituato). Il problema è che è troppo rumoroso e col pannello laterale in plexiglass insonorizza pochissimo.
La scheda madre costa meno della p6t deluxe e offre buone possibilità di overclock.
Ok, spero che diano lo stesso supporto di Asus
Al posto degli hd in raid metti un velociraptor.
La toxic è overcloccata di fabbrica ed ha un miglior dissipatore.
Ottimo, spero solo che la ram dimezzata a lungo termine non mi possa dar problemi
Scusa ma la mia configurazione è venuta meno delle tue e rientra nei 1200 euro di budget...le tue erano di 1300.Se devi rimanere nei 1000 devi fare qualche rinuncia.Ad esempio come vga puoi prendere una 9800 o una 4850 visto che è un 20",dovresti quindi puntare sui phenom II
Ovviamente scherzavo (ci ho messo anche gli smilesss!!! :D:D:D)
Last but not least, il fatto di aspettare fino a fine mese premia in termini di soldi, oppure cambierà poco?
Grazie, ciao!
Allora, mi sono documentato molto questi giorni e sono arrivato alla seguente configurazione (che secondo me ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni-silenziosità-consumi-espandibilità futura)
Alimentatore CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Scheda madre socket AM3 Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
CPU AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
Dissipatore Noctua NH-U12P
Memorie CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB (2x2GB) CAS 9
Scheda video Sapphire 4870 512MB GDDR5
Hard Disk Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
Card reader Sharkoon Card 5.25" Media Reader 2
Case Antec P182
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
TOTALE 1.060€ + 19€ s.spedizione (E-Key)
Credo che la soluzione su socket AM3 sia una buona idea, per poter avere magari fra un anno un quad-core molto più spinto allo stesso prezzo dell'attuale triple core e maggari aggiungerci altri 2 banchi da 2Gb DDR3 (che nel frattempo sarà calata di prezzo).
So che è inferiore come prestazioni alla piattaforma Intel i7, ma anche il prezzo lo è (ed i consumi elettrici).
Voi in caso cosa cambiereste tenendo sempre d'occhio in primis la silenziosità, il costo e le prestazioni (per le mie esigenze)?
Dai che in caso faccio partire l'ordine... ;)
Grazie ancora a tutti per la disponibilità! :)
Chi si rivede
Allora per risparmiare e avere le stesse prestazioni
Prendi come dissipatore uno scythe mugen 2 o uno zerotherm zen nanoxia edition,devi prendere gli adattatori,(noctua si fa pagare molto,buono ma rispetto al costo non ci siamo,questi sono + performanti,il nanoxia anche + silenzioso e costano meno)
Come mobo prendi una Gigabyte GA-MA790GP-DS4H e delle ram 2*2Gb 800Mhz cl4 ocz,corsair,gskill,mushkin o team elite ;)
Chi si rivede
Ehiii... :D:D
Allora per risparmiare e avere le stesse prestazioni
Prendi come dissipatore uno scythe mugen 2 o uno zerotherm zen nanoxia edition,devi prendere gli adattatori,(noctua si fa pagare molto,buono ma rispetto al costo non ci siamo,questi sono + performanti,il nanoxia anche + silenzioso e costano meno)
Volevo prendere il Mugen2 ma purtroppo sul sito E-Key non ce l'hanno più... :(
Lo Zerotherm zen ce l'hanno ma non con ventola Nanoxia...
Come mobo prendi una Gigabyte GA-MA790GP-DS4H e delle ram 2*2Gb 800Mhz cl4 ocz,corsair,gskill,mushkin o team elite ;)
Eh, ma questa mobo è AM2+ e non AM3 e non supporta le DDR3...
A me interessa un PC che duri 4-5 anni se possibile, e non diventi preistoria dopo 2 :stordita:
Ehiii... :D:D
Volevo prendere il Mugen2 ma purtroppo sul sito E-Key non ce l'hanno più... :(
Lo Zerotherm zen ce l'hanno ma non con ventola Nanoxia...
Eh, ma questa mobo è AM2+ e non AM3 e non supporta le DDR3...
A me interessa un PC che duri 4-5 anni se possibile, e non diventi preistoria dopo 2 :stordita:
peccato che quelle ddr3 sono più lente delle ben più economiche (o preistoriche per usare i tuoi termini) ddr2 800 cl4
peccato che quelle ddr3 sono più lente delle ben più economiche (o preistoriche per usare i tuoi termini) ddr2 800 cl4
:eek: :eek: Questa non la sapevo!! Ma parli di timings meno spinti? Cioè timings meno spinti inficiano più di una maggiore banda?
Mazza quanto sò gnuraant... :p
Per questo ti ho propsoto di prendere quella mobo.I nuovi phenom II hanno anche il pregio della retrocombatibilità,quindi vanno anche su mobo AM2+ :D
E sempre per questo motivo ti ho proposto le ddr2 800mhz cl4 :D
Vai di zerotherm zen lo stesso,se cerchi la comparativa sui dissipatori di hwupgrade capisci il perché ;)
(mi ero scordato di scrivere DDR2...pensavo fosse chiaro sorry)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.