PDA

View Full Version : SSD OCZ, è l'ora delle serie ad alte prestazioni Vertex e Summit


Redazione di Hardware Upg
04-03-2009, 18:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-ocz-e-l-ora-delle-serie-ad-alte-prestazioni-vertex-e-summit_28241.html

Annunciate da qualche tempo, arriveranno molto presto sul mercato due nuove famiglie SSD da OCZ, con l'obiettivo chiaro di scalzare Intel dal trono e diventare l'oggetto del desiderio degli appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wolfhask
04-03-2009, 18:18
Ben venga un confronto...così i prezzi scendono e si procede a uno svecchiamento dei prezzi anche sui classici HDD meccanici....tutto a buon pro.
Chissà in raid 0 cosa potrebbero fare, un prossimo bench non sarebbe male ;-)

angel110
04-03-2009, 18:19
Io ho un OCZ ssd da 60 giga e mi trovo bene! Questi nuovi modelli hanno velocità fenomenali.. magari ci faccio un pensierino a breve!

Sylvester
04-03-2009, 18:20
Il futuro prossimo penso sarà una SSD ad alte prestazioni per SO e programmi e un hd da 1tb o più per dati, mulo ect ect...ma alla fin fine li hanno risolti i problemi di durata delle ssd?

Wolfhask
04-03-2009, 18:21
Ben venga un confronto...così i prezzi scendono e si procede a uno svecchiamento dei prezzi anche sui classici HDD meccanici....tutto a buon pro.
Chissà in raid 0 cosa potrebbero fare, un prossimo bench non sarebbe male ;-)

Wolfhask
04-03-2009, 18:22
Ops scusate il doppio post ma mi si era impallato firefox.

angel110
04-03-2009, 18:25
Il futuro prossimo penso sarà una SSD ad alte prestazioni per SO e programmi e un hd da 1tb o più per dati, mulo ect ect...ma alla fin fine li hanno risolti i problemi di durata delle ssd?

A me l'ocz dura da circa un mese..:)! E' presto per avere statistiche certe, comunque so che stanno creando degli standard di qualità per i ssd a che punto sono non saprei!

krogy80
04-03-2009, 18:26
in realtá il punto forte degli Intel non é il transfer rate sequenziale (di cui si parla nella news) ma bensi le operazioni al secondo (IOps) che é il parametro che fa sembrare veloce l'utilizzo del PC. il transfer rate lo si nota quasi solo all'accensione...

comunque sia i Vertex mi paiono molto interessanti visto che il modello da 30Gib (basta e avanza per OS e applicazioni...) dovrebbe venire poco sopra i 100€.
ci sto facendo un pensierino con la scusa di aiutare l'economia a rialzarsi :sofico:

SwatMaster
04-03-2009, 18:26
Ok, chiedere il 60GB a 50€ magari è troppo, però... Almeno il 30GB a quella cifra me lo prenderei al volo! :D

88diablos
04-03-2009, 18:31
ottimo, la concorrenza fa sempre bene

Wolfhask
04-03-2009, 18:36
Beh se trovassi un 30gb a circa 100 un pensieri forse potrei pure farlo........l'unico collo di bottiglia che trovavo nella mia precedente configurazione erano gli HDD anche se in raid 0...

banaz
04-03-2009, 19:04
in realtá il punto forte degli Intel non é il transfer rate sequenziale (di cui si parla nella news) ma bensi le operazioni al secondo (IOps) che é il parametro che fa sembrare veloce l'utilizzo del PC. il transfer rate lo si nota quasi solo all'accensione...

comunque sia i Vertex mi paiono molto interessanti visto che il modello da 30Gib (basta e avanza per OS e applicazioni...) dovrebbe venire poco sopra i 100€.
ci sto facendo un pensierino con la scusa di aiutare l'economia a rialzarsi :sofico:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=344401&postcount=156


se 2500iops ti sembrano poche ^^

greyhound3
04-03-2009, 19:19
ma secondo me per i tagli piccoli (30GB) dovrebbero concentrarsi sulla velocita di lettura tralasciando quella di scrittura...tanto una volta che ci hai installato il sistema operativo quelli li usi (quasi) solo in lettura..

appleroof
04-03-2009, 19:19
in realtá il punto forte degli Intel non é il transfer rate sequenziale (di cui si parla nella news) ma bensi le operazioni al secondo (IOps) che é il parametro che fa sembrare veloce l'utilizzo del PC. il transfer rate lo si nota quasi solo all'accensione...

comunque sia i Vertex mi paiono molto interessanti visto che il modello da 30Gib (basta e avanza per OS e applicazioni...) dovrebbe venire poco sopra i 100€.
ci sto facendo un pensierino con la scusa di aiutare l'economia a rialzarsi :sofico:

mica solo in quello (esempio impressionante il tempo di caricamento dei giochi dal precedente hd che avevo a quello in firma, un miglioramento eclatante) dipende dall'uso che uno fà del pc

Micene.1
04-03-2009, 19:35
e se uniamo la cache ultraveloce col controller a 10 vie? :O

Marcellus_Wallace
04-03-2009, 20:48
Intel tirerà fuori dal cappelo qualcosa di ancor più superbo... Comunque sia gli SSD costano ancora troppo anche se non nego che un Striping me lo farei volentieri :P.

totalblackuot75
04-03-2009, 21:26
mah....io dico che questi ssd non avranno successo....

Capozz
04-03-2009, 21:26
Peccato per il prezzo, non sono ancora abbordabili :)

AceGranger
04-03-2009, 23:39
Gli OCZ SSD base da 30 gb si trovano a 90 euro circa, mettendo 2 di quelli in raid 0 si ottengono prestazioni teoriche leggermente superiori ripetto al modello vertex di punta, oltretutto con il doppio della capienza


OCZSSD2-1SLD30G

95 euro
30 Gb
155 MB/s Lettura
90 MB/s Scrittura

se ne mettono 2 in raid tot 180 euro x 60 Gb

OCZSSD2-1VTX30G

160 euro
30 Gb
250 MB/s Lettura
170 MB/s Scrittura

bho.... saranno piu performanti i nuovi e meno legati a problemi di raid, ma visto il prezzo credo che convengano 2 modelli base in raid

Star trek
05-03-2009, 02:58
Gli OCZ SSD base da 30 gb si trovano a 90 euro circa, mettendo 2 di quelli in raid 0 si ottengono prestazioni teoriche leggermente superiori ripetto al modello vertex di punta, oltretutto con il doppio della capienza


OCZSSD2-1SLD30G

95 euro
30 Gb
155 MB/s Lettura
90 MB/s Scrittura

se ne mettono 2 in raid tot 180 euro x 60 Gb

OCZSSD2-1VTX30G

160 euro
30 Gb
250 MB/s Lettura
170 MB/s Scrittura

bho.... saranno piu performanti i nuovi e meno legati a problemi di raid, ma visto il prezzo credo che convengano 2 modelli base in raid

Aspetta che calino un pò poi ne riparliamo...

Azzardo un ipotesi : Scommettiamo che tra un anno o poco più questi dischi fanno la fine dei prezzi delle DDR?

s12a
05-03-2009, 03:06
Aspetta che calino un pò poi ne riparliamo...

Azzardo un ipotesi : Scommettiamo che tra un anno o poco più questi dischi fanno la fine dei prezzi delle DDR?

Guarda questo grafico:

http://news.cnet.com/i/ne/p/charts/chart_flash_213x277.gif

Evil_Sephiroth
05-03-2009, 07:45
finalmente, un disco SD con una capacità decente, sotto i 360 GB per me (l'utilizzo che faccio io) sono inutili

gianluca-1986
05-03-2009, 08:36
finalmente, un disco SD con una capacità decente, sotto i 360 GB per me (l'utilizzo che faccio io) sono inutili

scusa ma dove hai letto che ci sono dischi OCZ da + di 360gb? :mbe:

krogy80
05-03-2009, 10:43
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showpost.php?p=344401&postcount=156


se 2500iops ti sembrano poche ^^

bhe, dipende (http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=10) :read:

krogy80
05-03-2009, 10:51
mica solo in quello (esempio impressionante il tempo di caricamento dei giochi dal precedente hd che avevo a quello in firma, un miglioramento eclatante) dipende dall'uso che uno fà del pc

infatti ho aggiunto un quasi. dove il miglioramento all'accensione é un vantaggio comune a tutti gli utilizzi mentre altri miglioramenti, come nel video editing, sono relativi all'utilizzo specifico.
conta che tutti gli SSD hanno anche IOps molto piú alti dei dischi tradizionali quindi i miglioramenti che dichiari non sono necessariamente dovuti al transfer rate piú alto ;)

yurassik
05-03-2009, 12:41
Io ho un raid0 con due SSD OCZ serie core da 60Gbyte sul server della farmacia con win server 2003, 4 giga e xeon@2,33.
La velocità di apertura dei programmi è imbarazzante.

appleroof
05-03-2009, 14:57
infatti ho aggiunto un quasi. dove il miglioramento all'accensione é un vantaggio comune a tutti gli utilizzi mentre altri miglioramenti, come nel video editing, sono relativi all'utilizzo specifico.
conta che tutti gli SSD hanno anche IOps molto piú alti dei dischi tradizionali quindi i miglioramenti che dichiari non sono necessariamente dovuti al transfer rate piú alto ;)

ok, ma vedi che cmq gli ssd attuali offrono nel complesso una serie di vantaggi rispetto a quelli tradizionali, anche per l'utente comune, è quello che volevo sottolineare. E se è già così ora, imho tempo un anno e il raggiungimento di una certa maturità, unita ad un prezzo al gb più conveniente, e i dischi magnetici saranno quasi un ricordo :)

AceGranger
05-03-2009, 15:00
Io ho un raid0 con due SSD OCZ serie core da 60Gbyte sul server della farmacia con win server 2003, 4 giga e xeon@2,33.
La velocità di apertura dei programmi è imbarazzante.

mmmmmm nel senso buono o cattivo ?

yurassik
05-03-2009, 15:10
mmmmmm nel senso buono o cattivo ?

Nel senso buono ovviamente :). Qualsiasi applicazione parte istantaneamente, office 2007, corel draw, applicativi vari.

AceGranger
05-03-2009, 15:36
Nel senso buono ovviamente :). Qualsiasi applicazione parte istantaneamente, office 2007, corel draw, applicativi vari.

:D :D :D :D la tentazione è forte in me !
Ci stavo pensando pure io a metterne 2 in raid 0, pero quelli da 30. Alla fine 180 euro per 60 GB iniziano a essere decenti

Star trek
07-03-2009, 00:44
Guarda questo grafico:

http://news.cnet.com/i/ne/p/charts/chart_flash_213x277.gif

Mi sembra un buon auspicio...:D

Star trek
07-03-2009, 00:46
:D :D :D :D la tentazione è forte in me !
Ci stavo pensando pure io a metterne 2 in raid 0, pero quelli da 30. Alla fine 180 euro per 60 GB iniziano a essere decenti

Ma mica tanto....Nel senso che io aspetterei ancora un pò...ma io sono uno che non ha mai fretta in queste cose...

banaz
07-03-2009, 01:00
:D :D :D :D la tentazione è forte in me !
Ci stavo pensando pure io a metterne 2 in raid 0, pero quelli da 30. Alla fine 180 euro per 60 GB iniziano a essere decenti

e poi calma in crucconia si trovano a 116 euri i 30gb, quindi qui in italia aumenta anche :(

Star trek
07-03-2009, 01:04
e poi calma in crucconia si trovano a 116 euri i 30gb, quindi qui in italia aumenta anche :(

ma 30gb sono pochi per un disco main...sono pochi anche 60gb....

banaz
07-03-2009, 01:24
a me per xp giochi e i download per lavoro, studio svago son piu che sufficienti :D al momento dopo 5 mesi di installazione con abbondanti programmi inutili(che si possono installare anche su altri hd) occupo 24gb :D senza nlite di alcuna sorta e sp3...

AceGranger
07-03-2009, 01:46
ma 30gb sono pochi per un disco main...sono pochi anche 60gb....

bho io ci metto solo vita 64 e quelche programma quindi 60 giga mi bastano e avanzano

e poi calma in crucconia si trovano a 116 euri i 30gb, quindi qui in italia aumenta anche :(

bho no io li compro a 96 euro in Italia i 30 Gb OCZ Solid

Star trek
07-03-2009, 04:13
bho io ci metto solo vita 64 e quelche programma quindi 60 giga mi bastano e avanzano

bho no io li compro a 96 euro in Italia i 30 Gb OCZ Solid

A pensarci bene 60gb possono anche bastare ma ci sono dei giochi che pigliano solo loro 10gb o quasi....si fa presto a riempirlo un disco a 60gb.E poi bisogna vedere con che prestazioni viene gestito un disco pieno.Molti dischi SSD calano di prestazioni quando sono pieni.

banaz
07-03-2009, 19:31
bho io ci metto solo vita 64 e quelche programma quindi 60 giga mi bastano e avanzano



bho no io li compro a 96 euro in Italia i 30 Gb OCZ Solid

si beh ma i solid non sono proprio i vertex...

AceGranger
07-03-2009, 21:32
si beh ma i solid non sono proprio i vertex...

e ma prendendo 2 solid da 30 spenderesti poco piu di 1 vertex, e avresti prestazioni leggermente superiori e il doppio dello spazio

un conto è il portatile dove ne puoi montare 1 ma nel desktop 2 allo stesso prezzo secondo me ne vale la pena

A pensarci bene 60gb possono anche bastare ma ci sono dei giochi che pigliano solo loro 10gb o quasi....si fa presto a riempirlo un disco a 60gb.E poi bisogna vedere con che prestazioni viene gestito un disco pieno.Molti dischi SSD calano di prestazioni quando sono pieni.

si ma il gioco... sticazzi sta sull'HD 7200 classico, alla fine è il S.O. che ne deve beneficiare maggiormente, i giochi vanno bene uguale sul classico, Il tuo discorso vale x i portatili ma sul desktop hai tuto lo spazio che vuoi

banaz
07-03-2009, 21:40
primo i vertex costano 120 euro, 2 della vecchia serie 180-190...e per di piu avresti controller jmcron...

AceGranger
08-03-2009, 16:32
primo i vertex costano 120 euro, 2 della vecchia serie 180-190...e per di piu avresti controller jmcron...

si ma 30 Gb non mi bastano 60 si

il vertex lo trovo a 160 dove compro il solid, probabilmente il solid in altri siti esteri lo trovi a 70-80 euro.

da quello che ho letto in giro i problemi del controller jmicron si hanno con xp e vista pre SP1 e con alcuni controller raid di generazione passata

Star trek
08-03-2009, 17:14
e ma prendendo 2 solid da 30 spenderesti poco piu di 1 vertex, e avresti prestazioni leggermente superiori e il doppio dello spazio

un conto è il portatile dove ne puoi montare 1 ma nel desktop 2 allo stesso prezzo secondo me ne vale la pena



si ma il gioco... sticazzi sta sull'HD 7200 classico, alla fine è il S.O. che ne deve beneficiare maggiormente, i giochi vanno bene uguale sul classico, Il tuo discorso vale x i portatili ma sul desktop hai tuto lo spazio che vuoi

Cioè vorresti dedicare un HD solo per l'S.O e mettere tutte le applicazioni in un altro disco?.Anche se andrebbe meglio per vie delle due logiche distinte che lavorano indipendenti l'uno dall'altro ,non ha molto senso. quel punto allo ti prendi un RAM DISK e lo dedichi al solo Sistema operativo che è molto più veloce di un SSD. E i prg e app le metti su un 7200 ma ripeto il rapporto tra S.O. e Prog non sarà per niente equilibrato.Ricordati che questi due lavorano in stretto contatto tra loro...Sarebbe come far competere assieme una vettura che ha 100cv con una che ne ha 500. Ha senso?

AceGranger
08-03-2009, 17:26
Cioè vorresti dedicare un HD solo per l'S.O e mettere tutte le applicazioni in un altro disco?.Anche se andrebbe meglio per vie delle due logiche distinte che lavorano indipendenti l'uno dall'altro ,non ha molto senso. quel punto allo ti prendi un RAM DISK e lo dedichi al solo Sistema operativo che è molto più veloce di un SSD. E i prg e app le metti su un 7200 ma ripeto il rapporto tra S.O. e Prog non sarà per niente equilibrato.Ricordati che questi due lavorano in stretto contatto tra loro...Sarebbe come far competere assieme una vettura che ha 100cv con una che ne ha 500. Ha senso?

no no, io intendevo prendere 2 SSD 30 Gb e metterli in raid, e metterci sia O.S che programmi, ma ho scoperto ora che la mia scheda madre ha il chipset der raid cappato ( P5NE-SLI ) quindi mi sa che optero per OCZ Core Series V2 da 60 Gb a 219 euro. bho ora vedro un po

Star trek
08-03-2009, 18:00
no no, io intendevo prendere 2 SSD 30 Gb e metterli in raid, e metterci sia O.S che programmi, ma ho scoperto ora che la mia scheda madre ha il chipset der raid cappato ( P5NE-SLI ) quindi mi sa che optero per OCZ Core Series V2 da 60 Gb a 219 euro. bho ora vedro un po

Ma non puoi aspettare almeno 6 mesi? Ti brucia qualcosa? :D

giancarlo2511
02-04-2009, 19:33
Ciao. Volevo sapere se c'è qualc'uno che ha un hhd della OCZ mod. V2-60 gb
come vanno se sono realmente performanti da far invidia ad un WD Raptor e se ne vale, dunque, la spesa (200 €-???)
In oltre, c'è una recensione dell'oggetto su detto? Avete un indirizzo? Grazie.

AceGranger
02-04-2009, 19:54
Ciao. Volevo sapere se c'è qualc'uno che ha un hhd della OCZ mod. V2-60 gb
come vanno se sono realmente performanti da far invidia ad un WD Raptor e se ne vale, dunque, la spesa (200 €-???)
In oltre, c'è una recensione dell'oggetto su detto? Avete un indirizzo? Grazie.

volevo prenderlo anche io il V2, ma a giorni dovrebbero arrivare i vertex, ch sono sicuramente milgiori sia in prestazioni sia perchè non montano il fatidico controller jmicron.

dai test che ho visto in rete nell'uso normale, fatti cronometrando il tempo di avvio del sistema operativo, il tempo di avvio di photoshop e di apertura delle immagini i vertex arano i raptor. per il costo siamo intorno alle 270 euro per 60 Gb


http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=299&Itemid=60
http://www.cdfreaks.com/reviews/OCZ-Technology-Vertex-series-120GB-SSD-Review-update/Real-world-tests.html

un'altro link dove facevano altri test di avvio di programmi e sistema non lo trovo piu, ora lo cercose lo trovo te lo posto