View Full Version : Un'occasione per acquisto di una casa
CosasNostras
04-03-2009, 16:43
Ciao a tutti:)
Mi si e' presentata l'occasione di acquisto della casa di mia nonna.
Un bel appartamento 3 locali a Milano,il comune nella lettera ci indica il prezzo di 68.000 euri...il prezzo e' ottimo dovuto al fatto che mia nonna ci abita li' da 35 anni (da quando hanno costruito quelle case insomma).
Ora non vorrei perdere questa occasione(io sono residente li' da piccolo e sapevamo che l'occasione sarebbe arrivata prima o poi) e ora vorrei aprire un mutuo.
Ora da completo ignorante in materia.....che tipo di mutuo mi convienete aprire??ho sentito parlare di tassi variabili/agevolati/fissi.....che banca mi converrebbe??com'e' il mutuo bancoposta secondo voi??
Premetto che ho 21anni con un normalissimo stipendio da poco piu' di 1000euri.....facendo 2 conti in relativamente pochi anni potrei pagarla tranquillamente........
grazie 1000 a tutti.
microcip
04-03-2009, 16:48
Solito mutuo casa ma devi avere un garante/qualcosa da ipotecare.
Per il tasso ora come ora conviene di gran lunga un varibile...ma conoscendo l'economia attuale sinceramente non so nemmeno io cosa consigliarti.
Stormblast
04-03-2009, 16:58
ho parlato giusto oggi con un amico che si occupa di mutui presso una banca.
mi consigliava vivamente il variabile. persino quando era al 6% facendo qualche conto conveniva rispetto ad uno che l'aveva fatto fisso qualche tempo prima. e si parla che di qui a poco lo taglino ancora.
fatti fare 4 conti sull'importo della rata, ma calcola sempre che a livello teorico la rata dovrebbe essere 1/3 dello stipendio, se è un mutuo intestato solo a te e non hai conviventi. e ricorda che è meglio aver 5 anni in più di rate che dover mangiare 10 anni pane e acqua.
ps. compralo al volo!!! :)
Jammed_Death
04-03-2009, 17:10
non per dire, ma negli ultimi 6 mesi proprio su questo forum leggevo di gente che perculava i mutui a tasso variabile e s'incazzava con chi li consigliiava col sorriso...
:asd:
Stormblast
04-03-2009, 17:13
non per dire, ma negli ultimi 6 mesi proprio su questo forum leggevo di gente che perculava i mutui a tasso variabile e s'incazzava con chi li consigliiava col sorriso...
:asd:
si perchè capitava che nel giro di 6 mesi la rata ti raddoppiasse. però calcolatrice alla mano alla fine ci guadagnavi.
poi calcolando che in sto forum ci son migliaia di premi nobel, può essere che avessero smascherato il trucco.
dottormaury
04-03-2009, 18:07
con il variabile probabilmente si va a risparmiare ma magari si risparmiano nell'arco di 30 anni 5mila euro ma si rischia di fare periodi anche piuttosto lunghi(tipo tutto il 2007 e parte del 2008) dove i tassi volavano e la gente non arrivava a fine mese.
io sono per il fisso almeno si sa di che morte morire(ovverò paghero ora come tra 20 anni x euro al mese)
CosasNostras
04-03-2009, 18:14
Solito mutuo casa ma devi avere un garante/qualcosa da ipotecare.
Per il tasso ora come ora conviene di gran lunga un varibile...ma conoscendo l'economia attuale sinceramente non so nemmeno io cosa consigliarti.
ciao.
anzitutto grazie 1000
direi che da garante potrebero fare i miei genitori:)
potrei sapere perche' secondo te sia preferibile il tasso variabile?...anche se effettivamente ora come ora nulla e' sicuro.....parlo da ignorante:D
sul sito delle poste ho trovato questo sui mutui .....aggiornato a questo mese
http://www.poste.it/bancoposta/mutui/tassovariabile.shtml
come potrei interpretarla?
CosasNostras
04-03-2009, 18:18
ho parlato giusto oggi con un amico che si occupa di mutui presso una banca.
mi consigliava vivamente il variabile. persino quando era al 6% facendo qualche conto conveniva rispetto ad uno che l'aveva fatto fisso qualche tempo prima. e si parla che di qui a poco lo taglino ancora.
fatti fare 4 conti sull'importo della rata, ma calcola sempre che a livello teorico la rata dovrebbe essere 1/3 dello stipendio, se è un mutuo intestato solo a te e non hai conviventi. e ricorda che è meglio aver 5 anni in più di rate che dover mangiare 10 anni pane e acqua.
ps. compralo al volo!!! :)
bhe' il mutuo sarebbe intestat osolo a me e come convivente c'e' mia nonna......1/3 dello stipendio equivale a circa 350euri...non finirei mai di pagare...o mi sbaglio?:)
direi che 10 anni basterebbero per una somma cosi' irrisoria...ma chissa' non ho mai fatto mutui:confused:
Facendo un'ipotetico mutuo di 60.000 euro, in 10 anni, la rata è di 500 euro/mese.
Questo senza calcolare gli interessi e le spese notarili, per cui il problema principale è ottenere il mutuo e fare in modo che la rata non superi il 25-30% dei tuoi introiti mensili.
Non sto nemmeno a dirti che non puoi ottenere il mutuo senza la firma di qualcun altro, almeno stando ai fatti che hai esposto, mentre sulla scelta del tasso d'interesse c'è più margine di valutazione, dipende molto dalla durata del mutuo e sopratutto dalle varie offerte delle banche.
CosasNostras
04-03-2009, 19:44
Facendo un'ipotetico mutuo di 60.000 euro, in 10 anni, la rata è di 500 euro/mese.
si' ho capito.....ma quindi sono "costretto" a pagare una rata non maggiore del 30% dello stipendio mensile?quindi costretto ad accettare un mutuo oltre di 10 anni......in tal caso peccato ....perche' vivendo ancora coi miei non ho altre spese da affrontare(non ho finanziamenti tipo auto ect) ...quindi volendo mi sentirei in grado di pagare rate anche da 800euri mensili......
si vede che sono un caso particolare:confused:
non ci sono tassi agevolati per la prima casa?
dovresti informarti a riguardo
i tuoi genitori\parenti non possono darti un anticipo tipo 10\20,000 euro?
poi visto che sei molto giovane potresti pagare una rata alta 500-700
in questo modo potresti pagare il tutto in pochi anni
microcip
04-03-2009, 20:13
ciao.
anzitutto grazie 1000
direi che da garante potrebero fare i miei genitori:)
potrei sapere perche' secondo te sia preferibile il tasso variabile?...anche se effettivamente ora come ora nulla e' sicuro.....parlo da ignorante:D
sul sito delle poste ho trovato questo sui mutui .....aggiornato a questo mese
http://www.poste.it/bancoposta/mutui/tassovariabile.shtml
come potrei interpretarla?
io ho,o meglio, i miei hanno un mutuo a tasso variabile.
La legnata è stata l'anno scorso quasi 100€ in più al mese rispetto al 2003,ora siamo ritornati su valori piuttosto accettabili.
Io farei ora come ora un variabile o misto con la possibilità di ritrattarlo dopo 3/5 anni.
Devi comunque informarti con la tua banca per sentire bene cosa vogliono e cosa puoi dare.
CosasNostras
04-03-2009, 21:55
non ci sono tassi agevolati per la prima casa?
dovresti informarti a riguardo
i tuoi genitori\parenti non possono darti un anticipo tipo 10\20,000 euro?
poi visto che sei molto giovane potresti pagare una rata alta 500-700
in questo modo potresti pagare il tutto in pochi anni
tassi agevolati per la prima casa??mai sentito :)
bah diciamo che io ho gia' quel anticipo ....2 anni di risparmi miei......
si' preferirei pagare una rata alta.....
altre opinioni please?
si' ho capito.....ma quindi sono "costretto" a pagare una rata non maggiore del 30% dello stipendio mensile?quindi costretto ad accettare un mutuo oltre di 10 anni......in tal caso peccato ....perche' vivendo ancora coi miei non ho altre spese da affrontare(non ho finanziamenti tipo auto ect) ...quindi volendo mi sentirei in grado di pagare rate anche da 800euri mensili......
si vede che sono un caso particolare:confused:
oggi vivi ancora coi tuoi e non hai altre spese...alla banca nessuno assicura che tu fra 4 anni ti sposi e vai a vivere da solo con 1000€ al mese e 800 di rata ;) quindi non fanno mai rate così alte...
Mutuo a tasso variabile e rata fissa: se il tasso aumenta si allunga il mutuo se cala si accorcia ma paghi sempre la stessa rata!
Mutuo a tasso variabile e rata fissa: se il tasso aumenta si allunga il mutuo se cala si accorcia ma paghi sempre la stessa rata!
Concordo!Fatto anche noi, e dormi tranquillo perchè sai sempre cosa devi pagare....e poi tra 20 anni, quando avremo quasi finito, la rata attuale graverà molto meno a causa dell'inflazione...!
Segui quanto ti hanno detto gli altri: 10 anni con il tuo stipendio sono pochi, fai un periodo + lungo con rata bassa, in ogni caso se raccimoli risparmi a fine anno, puoi saldare una parte del mutuo senza penale, ma se hai imprevisti, almeno sei tranquillo!
direi che da garante potrebero fare i miei genitori:)
Sennò puoi anche pensare di fare un mutuo ipotecario.
Comunque calcola che per un ipotecario di solito erogano circa l'80% del valore della casa.
Ma ti serviranno pure i soldi per ristrutturarlo o intanto lo tieni così?
~FullSyst3m~
05-03-2009, 16:28
Io ne parlavo oggi con mia mamma.
Stavo pensando al futuro e vorrei sapere questo: se io non ho un acconto da 30.000€ ad esempio, posso fare ugualmente un mutuo pagando la casa con rate mensili?
Ciao a tutti:)
Mi si e' presentata l'occasione di acquisto della casa di mia nonna.
Un bel appartamento 3 locali a Milano,il comune nella lettera ci indica il prezzo di 68.000 euri...il prezzo e' ottimo dovuto al fatto che mia nonna ci abita li' da 35 anni (da quando hanno costruito quelle case insomma).
Ora non vorrei perdere questa occasione(io sono residente li' da piccolo e sapevamo che l'occasione sarebbe arrivata prima o poi) e ora vorrei aprire un mutuo.
Ora da completo ignorante in materia.....che tipo di mutuo mi convienete aprire??ho sentito parlare di tassi variabili/agevolati/fissi.....che banca mi converrebbe??com'e' il mutuo bancoposta secondo voi??
Premetto che ho 21anni con un normalissimo stipendio da poco piu' di 1000euri.....facendo 2 conti in relativamente pochi anni potrei pagarla tranquillamente........
grazie 1000 a tutti.
di recente è successo a una che conosco... e l'appartamento è dietro al nuovo palazzo della regione!
della serie che vale 3 volte quanto lo ha pagato... a 68k a Milano prendi un box doppio, è un affare a prescindere il tuo!!
io un anno e mezzo fa ho fatto il variabile e ad oggi la mia rata è diminuita e non di poco. non so se lo rifarei oggi ma a suo tempo era la scelta migliore.
comunque non è una gran cifra penso lo aprirai senza problemi. a garanzia c'è la casa che scommetto vale molto più di quella cifra...
CosasNostras
05-03-2009, 17:00
Sennò puoi anche pensare di fare un mutuo ipotecario.
Comunque calcola che per un ipotecario di solito erogano circa l'80% del valore della casa.
Ma ti serviranno pure i soldi per ristrutturarlo o intanto lo tieni così?
ciao.
ecco mi sono informato e pare che la struttura non necessita di alcuna ristrutturazione......speriamo a lungo :D
CosasNostras
05-03-2009, 17:03
oggi vivi ancora coi tuoi e non hai altre spese...alla banca nessuno assicura che tu fra 4 anni ti sposi e vai a vivere da solo con 1000€ al mese e 800 di rata ;) quindi non fanno mai rate così alte...
hai ragione
Mutuo a tasso variabile e rata fissa: se il tasso aumenta si allunga il mutuo se cala si accorcia ma paghi sempre la stessa rata!
si' sembra la miglior soluzione :) ......approfondiro'
Concordo!Fatto anche noi, e dormi tranquillo perchè sai sempre cosa devi pagare....e poi tra 20 anni, quando avremo quasi finito, la rata attuale graverà molto meno a causa dell'inflazione...!
Segui quanto ti hanno detto gli altri: 10 anni con il tuo stipendio sono pochi, fai un periodo + lungo con rata bassa, in ogni caso se raccimoli risparmi a fine anno, puoi saldare una parte del mutuo senza penale, ma se hai imprevisti, almeno sei tranquillo!
e' vero...meglio puntare su 15-20anni :)
CosasNostras
05-03-2009, 17:37
Io ne parlavo oggi con mia mamma.
Stavo pensando al futuro e vorrei sapere questo: se io non ho un acconto da 30.000€ ad esempio, posso fare ugualmente un mutuo pagando la casa con rate mensili?
oddio......non tutti avrebbero un acconto da 30.000euri....poi soprattutto il giovane medio :) penso che basterebbe ricoprire le spese notarili....
di recente è successo a una che conosco... e l'appartamento è dietro al nuovo palazzo della regione!
della serie che vale 3 volte quanto lo ha pagato... a 68k a Milano prendi un box doppio, è un affare a prescindere il tuo!!
io un anno e mezzo fa ho fatto il variabile e ad oggi la mia rata è diminuita e non di poco. non so se lo rifarei oggi ma a suo tempo era la scelta migliore.
comunque non è una gran cifra penso lo aprirai senza problemi. a garanzia c'è la casa che scommetto vale molto più di quella cifra...
spero molto che mi venga concesso.....occorre vedere la banca.
~FullSyst3m~
05-03-2009, 18:07
oddio......non tutti avrebbero un acconto da 30.000euri....poi soprattutto il giovane medio :) penso che basterebbe ricoprire le spese notarili....
Mia mamma mi ha detto cosi.
ciuaz!!!
05-03-2009, 18:12
Tasso fisso e 15/20 anni di mutuo.
Evita il mutuo Che Banca! perchè recentemente ho avuto pessime esperienze con loro, anche se i loro prezzi bassissimi ti allettano sono solo specchi per le allodole.
Il tasso variabile secondo me ORA e' un suicidio, siamo arrivati al fondo, tempo un anno e si rialza tutto.
CosasNostras
05-03-2009, 20:00
Mia mamma mi ha detto cosi.
penso di aver sentito che c'e' comunque gente che non da alcun anticipo...ma aspettiamo chi ha avuto esperienze in merito.
Tasso fisso e 15/20 anni di mutuo.
Evita il mutuo Che Banca! perchè recentemente ho avuto pessime esperienze con loro, anche se i loro prezzi bassissimi ti allettano sono solo specchi per le allodole.
Il tasso variabile secondo me ORA e' un suicidio, siamo arrivati al fondo, tempo un anno e si rialza tutto.
chiaro......in questothread qualcuo ha consigliato il variabile...bha chissa' :)
dottormaury
05-03-2009, 21:38
io ho scritto variabile ma ho sbagliato a scrivere e in controtendenza con la spiegazione che ho fatto, ora correggo.
il tasso credo convenga sceglierlo al momento in cui si acquista la casa, fino all'estate 2008 i tassi venivano continamente alzati e fare un fisso con un tasso così altro nel lungo periodo fa spendere molti quattrini, ora i tassi sono scesi e recentemente mi pare abbiamo taglianto ancora i un punto e mezzo il costo del denaro, i variabili sono praticamente al minimo, potranno forse scendere ancora qualcosa entro l'anno ma sta crisi non durerà quanto un mutuo, in questa situazione ora sceglierei il fisso, il tasso viene calcolato in base al lavore corrente(mi pare si chiami euriboard) che ora è molto basso di conseguenza difficilmente si ripresenterà un'occasione così per chi acquista casa nei prossimi anni
:dissident:
06-03-2009, 01:56
Un paio di miei amici che lavorano in banca mi hanno consigliato di fare sempre il contrario di quello che ti consigliano quando devi stipulare il mutuo :D
gurutech
06-03-2009, 06:50
Ciao!
io ho da poco finito le pratiche per un mutuo e oggi vado a firmare con il notaio per l'acquisto di casa.
Per informarti sui tipi di mutui e come funzionano ti consiglio vivamente questo sito
http://www.telemutuo.it/culturamutui/culturamutui.html
fisso o variabile... dipende!
io ho preferito il fisso perche' anche se nell'arco dei 20 anni andro' a pagare un poco di piu', so che gia' rata avro' ogni mese e sono tranquillo di poterla pagare con il mio stipendio e poi con un po' di contrattazione mi hanno fatto un buon tasso fisso, il tasso annuo effettivo globale e' del 5.00%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.