PDA

View Full Version : Comparativa tra dissipatori Socket A budget


Redazione di Hardware Upg
21-01-2002, 09:31
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5408.html">http://news.hwupgrade.it/5408.html</a>

Sul sito web xbitlabs è stata pubblicata una <a href=http://www.xbitlabs.com/cpu/coolers-2/>prova comparativa tra dissipatori di calore</a>, specifici per processori Socket A.


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hteb-2.jpg"><br>HTEB</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/htebs-2.jpg"><br>HTEBS</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/htpb-2.jpg"><br>HTPB</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ttc-d8t-2.jpg"><br>TTC-D8T</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ttc-d7t-1.jpg"><br>TTC-D7T</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/aac-001-1.jpg"><br>AAC-001 </center>

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hcc-001-1.jpg"><br>HCC-001</center>

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/zalman-2.jpg"><br>Zalman</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/temp-2.gifG"><br></center><br><br>

La tabella qui sopra riportata indica le temperature di esercizio dei vari dissipatori in prova, ottenute con un processore AMD Athlon Thunderbird 1,4 Ghz. Come si nota chiaramente, una condizione d'uso così critica porta ad avere temperature d'esercizio notevolmente differenti tra i vari dissipatori, in funzione sia della costruzione sia del tipo di ventola utilizzato.

giufo69
21-01-2002, 10:26
ma che grafico è? La temperatura in quiet + alta di quella in nominal? mah!!!

TexV
21-01-2002, 10:34
Quiet..... delle ventole
Se fai girare più lentamente la ventola (per fare meno rumere)..... mica ottieni una temperatura più bassa!?!?

miche
21-01-2002, 10:50
81 GRADI!!! AAAAARRRRGGGGGGHHHH !!!! :eek:

liviovarriale
21-01-2002, 13:11
oh ma accattatev o frigorifero :P

rafpro
21-01-2002, 13:23
si ma mi ripeto ,sono belli esteticamente e anche magari come performance ma il famigerato SK6 non e stato ancora superato(ce l'ho io :) ) hihihi

Poix81
21-01-2002, 13:36
81° mi sembrano veramente troppi, la mia scheda madre blocca tutto se la temperatura sale sopra i 70°. Comunque sono d'accordo con rafpro, anche io ho un SK6

ronthalas
21-01-2002, 14:46
TB 800 e super orb... a elevato carico arrivo a 47°... (con 20° ambiente e case aperto)... che dite? :)

ÜnÐë®Tækë®
21-01-2002, 14:54
Che devi cambiare dissipatore =D

ciocia
21-01-2002, 16:58
Io col mio vantec in alluminio arrivo a 60°.

SK6? Uno dei migliori, ma qui si parla di dissi economici, non da 100carte + ventola ;)

Steno79
21-01-2002, 19:27
ma la Zalman dov'è?

Steno79
21-01-2002, 19:29
Vabbè comunque io AthlonXP1600+@1800+ con dissi GlobalWin WBK38 sono sui 50°C fissi...

gpiras
21-01-2002, 19:40
Qualcosa di meglio dell'sk6 c'è: APLHA PAL 8045!! :D

gpiras
21-01-2002, 19:41
volevo scrivere ALPHA :o:)

mix1977
21-01-2002, 22:09
quote:
TB 800 e super orb... a elevato carico arrivo a 47°... (con 20° ambiente e case aperto)... che dite?

butta il killer sul nortbrige della mobo e monta semmai un dragon orb3 oppure un volcano7+cu

Poffo
22-01-2002, 01:03
Qualcosa di meglio dell'sk6 c'è: APLHA PAL 8045!!
TB1000@1540 con vcore 1,85 con SWIFTECH MC462-A+Sanyo Denky 8x8,T°max a case chiuso: 42°C con seti@home!non aggiungo altro :D :D !!!

linuxx
22-01-2002, 08:27
Ma stiamo scherzando?!? Con il mio 1400 anche overclockato a 1550 la cpu va al max a 48C con un fantastico dissipatore pagato 25K... nella confezione c'era pure della pasta termica in argento! è un titan TTC-D5TB... monta addirittura di default una ventola da 8cm silenziosissima rispetto a quelle da 6!

Poix81
22-01-2002, 08:43
Col mio SK6 e la Delta Ultra da 8000 rpm (down-voltata a 7V) arrivo a 41-42° gradi sotto sforzo, con case chiuso.