View Full Version : Sino a 8 slot memoria per schede madri desktop
Redazione di Hardware Upg
04-03-2009, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/sino-a-8-slot-memoria-per-schede-madri-desktop_28244.html
MSI diversifica alcuni dei propri modelli per sistemi desktop mettendo a disposizioni configurazioni di memoria decisamente atipiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
04-03-2009, 16:38
FINALMENTE
daywatch85
04-03-2009, 16:44
Figata!!
Avantasia
04-03-2009, 16:44
su P45 e 790GX... ottimo direi ^^
Che vaccata piuttosto.
Non è possibile usarli tutti e 8 contemporaneamente, ma solo 4 per volta (o DDR2 o DDR3), quindi non vedo l'utilità di suddette mobo.
macca4motion
04-03-2009, 16:52
Peccato che la versione AMD abbia solo due PCI-X16.......sarei curioso di conoscere le capacità di OC, se sono allineate alle altre non dotate di questo bell'accorgimento. La dimensione maggiore rispetto a quelle comuni non è per me un problema, alla fine una qualunque scheda video di fascia medio-alta sarà lunga come o più della mobo....
Severnaya
04-03-2009, 16:54
quoto x l'inutilità delle suddete schede
megthebest
04-03-2009, 16:55
come in passato con p35 le mobo ibride hanno molti più problemi di compatibilità e di possibilità di overclock a causa dell'implementazione nel bios di parametri più conservativi per mantenere alta la stabilità operativa. attualmente con i prezzi in discesa dei moduli ddr3 credo che questo "plus" non sia recepito a dovere dai possibili acquirenti anche alla luce dell'inutilità delle ddr3 su piattaforma socket 775..
ciao
jokerpunkz
04-03-2009, 16:59
ma a questo punto non era meglio un chipset che possa gestire tutte e due le memorie? a che diavolo serve? nulla di nulla, se sto cambiando mobo è probabile che cambio pure ram e cpu.....altrimenti compro elementi nuovi e dopo il famigerato collo di bottiglia me lo ritrovo sulla ram, e pure pagando di piu la mobo per poterci mettere suddetta ram...bah
ARARARARARARA
04-03-2009, 17:00
e che ci voleva? alleluia! Peccato che ci siano sempre solo 4 slot per ogni tipo di ram, ma questo già è un passo avanti magari adesso si sveglierà qualcun'altro a fare una piastra con molti slot per ddr3 e soprattutto supporto di un macello di ram, per ora poche piastre supportano più di 8 gb
sniperspa
04-03-2009, 17:03
uuuuh ma quanta utilità...non vedo proprio l'ora di averle per montarci tutti moduli da 512 :sofico:
Haran Banjo
04-03-2009, 17:04
Mi sfugge il senso di avere tutti questi slot a disposizione...
Phantom II
04-03-2009, 17:06
Che vaccata piuttosto.
Non è possibile usarli tutti e 8 contemporaneamente, ma solo 4 per volta (o DDR2 o DDR3), quindi non vedo l'utilità di suddette mobo.
Ovvio che non sia possibile utilizzarli contemporaneamente. Questa soluzione è ideata per offrie la massima flessibilità di configurazione del comparto ram è pure scritto a chiare lettere nella prima parte della notizia.
Inoltre, non mi risulta che la media delle schede madri socket775 o AM2+ offrano un numero di moduli per la memoria superiore a 4.
L'utilità è che oggi ricicli la tua ram ddr2, o semplicemente la compri spendendo meno, e in futuro, quando la DDR3 costerà meno e disporrà di tagli più grandi, potrai aumentare la ram senza problemi e senza dover spendere tanto per una DDR2 diventata più costosa perchè obsoleta.
Uhm... quasi quasi compro un centinaio di moduli DDR2 da un paio di giga l'uno e tra qualche anno li rivendo :asd:
Perché nelle mobo normali in cui gli slot sono 4 di un solo tipo ce li metti a martellate gli altri 4? L'utilità è che puoi fare dei soft upgrades invece di ricomprare tutto ad ogni passaggio.
sìsì perchè quando sarà il momento di fare upgrade, comprerai delle DDRIII nuovissime e velocissime mantenendo tutto il resto del vecchio baraccone, vero? :stordita:
Ma per favore.
(esattamente come accadde per le mobo con combo DDR/DDR2)
ma a questo punto non era meglio un chipset che possa gestire tutte e due le memorie? a che diavolo serve? nulla di nulla, se sto cambiando mobo è probabile che cambio pure ram e cpu.....altrimenti compro elementi nuovi e dopo il famigerato collo di bottiglia me lo ritrovo sulla ram, e pure pagando di piu la mobo per poterci mettere suddetta ram...bah
hai mai notato che le slot hanno forma diversa??
DEABlade
04-03-2009, 17:30
porca paletta quanti slot!!! :D
wolfnyght
04-03-2009, 17:38
lol! ehm posso ammettere ehm
2 slot ddr2
e due slot ddr3
uno magari prende 2x2gb di ddr2 per poi passar a 2x2gb di ddr3
(ricicla le ddr2 mette da parte 120 150 sacchie poi si prende le ddr3)
ma lol 8 slot asd asd asd
la fiera dell'inutilità.........
ma perché poi passare da ddr2 a ddr3 visto che vanno quasi uguale?
le mobo che avevano sia simm che dimm avevano più senso secondo me.
Perché nelle mobo normali in cui gli slot sono 4 di un solo tipo ce li metti a martellate gli altri 4? L'utilità è che puoi fare dei soft upgrades invece di ricomprare tutto ad ogni passaggio.
ok ma sti soft upgrades a che ed a chi servono?
se hai 2x2 di ddr2 che senso ha passare a 2x2gb di ddr3 se le prestazioni sono le stesse?
Wolfhask
04-03-2009, 17:54
Sinceramente non vedo l'utilità di continuare per quello che concerne socket intel a sfornare schede per 775, dovrebbero migliorare il supporto su i7, tra i vari moduli e le mobo e magari trovare un bel compromesso così da coinvolgere le case produttrici di memorie a latenze per ddr3 più basse e miglior stabilità oltre che abbassare i vari prezzi...cpu mobo e ram.
SwatMaster
04-03-2009, 17:59
Che vaccata piuttosto.
Non è possibile usarli tutti e 8 contemporaneamente, ma solo 4 per volta (o DDR2 o DDR3), quindi non vedo l'utilità di suddette mobo.
Quoto. Mi pare più una mossa per attirare qualche allocco, piuttosto che fornire reali vantaggi all'utente.
La risultante è una notevole espandibilità a prescindere dalla tipologia di memoria utilizzata, benché a prezzo di dimensioni complessive elevate della scheda.
Dimensioni elevate? :mbe:
A me sembrano due schede con un normale formato ATX, semplicemente gli slot memoria sono più vicini al socket.
TheDarkAngel
04-03-2009, 18:35
a me sembrano mobo e-atx e non semplici atx
bLaCkMeTaL
04-03-2009, 19:10
i miei sogni di serverino a basso costo sono stati infranti :(
Sarebbe stato utile se si fossero potute usare insieme o se fossero stati 8 dello stesso tipo utilizzabili contemporaneamente (un bel RAMDisk non ce lo toglie nessuno :) ); cmq non ritengo sia inutile ma messa così non è una cosa che no ritengo indispensabile visto che, come diceva il caro vecchio Moore, ogni 18 mesi la roba va cambiata...
Se la mobo am3 ha le ddr2 togliendo i pin in eccesso si potrebbero anche montare procio am2??
Soluzione ottima per AMD dato che permette di utilizzare processori AM2, AM2+ o AM3 con le loro memorie native (DDR2 per i primi due e DDR3 per le CPU AM3).
Futura12
04-03-2009, 20:01
inutile come pochi,un conto se erano 8 slot per un determinato tipo di memoria che so..solo DDR2 o solo DDR3...ma cosi è inutile.
SingWolf
04-03-2009, 20:11
Inutile.
Fosse stata per i7 avrei anche potuto capire...uno cambia il pc ed evita di spendere $$$ nelle ancora oggi costose DDR3 riciclando le ddr2 che già ha, e poi magari tra un anno o due cambia anche la ram, sperando che finalmente abbiano un rapporto dimensione/prezzo superiore alle ddr2 (che per allora non sarebbero più prodotte).
Tanto le prestazioni nelle applicazioni sono praticamente identiche, quindi l'unico vantaggio delle ddr3 è che in futuro saranno economicamente più convenienti.
Ma...per 775. Ma stiamo scherzando?
Già mettere assieme 775 e DDR3 è sorprendentemente inutile, prevedere di farlo tra un paio d'anni è davvero stupefacente. Se uno ha bisogno di tanta ram si suppone che abbia bisogno anche di tanta potenza di calcolo con il quale macinare tutti quei dati, altrimenti che cosa ci fa con i dati in memoria? Un ramdisk per conservare i film porno? mah...
Rubberick
04-03-2009, 21:07
non potevano fare 8 slot ddr3 e basta?
Fosse stata per i7 avrei anche potuto capire...uno cambia il pc ed evita di spendere $$$ nelle ancora oggi costose DDR3 riciclando le ddr2 che già ha, e poi magari tra un anno o due cambia anche la ram, sperando che finalmente abbiano un rapporto dimensione/prezzo superiore alle ddr2 (che per allora non sarebbero più prodotte).
Tanto le prestazioni nelle applicazioni sono praticamente identiche, quindi l'unico vantaggio delle ddr3 è che in futuro saranno economicamente più convenienti.
già, peccato che i nehalem supportino solo ed esclusivamente ddr3.
m_w returns
04-03-2009, 21:25
uno che ha già ddr2 mica è scemo da andare a sostituire la scheda madre e anche le ram con ddr3...altrimenti prende direttamente una mobo che supporta ddr3!
cioè non regge proprio sta serie di schede, totalmente inutili!
che fra l'altro non è passato molto tempo da quando il 99% degli utenti definiva ddr3 "INUTILI" perchè poco prestanti rispetto a ddr2 e "COSTOSE" perchè per avere la stessa quantità si spende (ad oggi ancora) almeno il doppio!
ora invece si inneggia al "MIRACOLO".....ma lol.....riflettiamo prima di scrivere!
han scoperto l'acqua calda... -.-
non potevano fare 8 slot ddr3 e basta?
Sulle scheda con chipset AMD questo avrebbe impedito di poter utilizzare le CPU con socket AM2 e AM2+ che supportano solo le DDR2.
Evil_Sephiroth
05-03-2009, 07:49
lol le schede arcobaleno^^
Haran Banjo
05-03-2009, 10:05
Prova a leggere la news invece di limitarti a leggere il titolo e guardare le foto...
La news parla di massima espandibilità... ma l'espandibilità non può prescindere da una valutazione del rapporto costi presenti e futuri/evoluzione tecnologica, quindi IMHO questa scheda è inutile.
maumau138
05-03-2009, 10:19
I controller di memoria non è che se li costruisce la MSI, se quindi il controller non prevede la possibilità di montare più di 4 banchi è inutile lamentarsi che se ne possono mettere solo 4 per volta.
Poi le DDR3 adesso danno solo un piccolo vantaggio rispetto alle DDR2, ma in futuro potrebbero migliorare, e non di poco.
Secondo me è un'ottima cosa, perché io oggi mi compro la scheda AM2+ con le DDR2, fra un pò di tempo mi compro una CPU AM3, e dopo un altro poco la memoria DDR3, quindi posso frazionare le spese per l'upgrade.
L'unico appunto è che la vicinanza degli slot al socket potrebbe rendere difficoltosa l'installazione di alcuni dissipatori CPU.
marco_1984
05-03-2009, 10:32
forse per qualcuno possono essere utili... io personalmente ci sono cascato una volta con asrock ma me ne sono pentito e ho cambiato MB
Umberto77
05-03-2009, 14:31
bastavano 4 (2xddr2 e 2xddr3)
a me sembrano mobo e-atx e non semplici atx
No no, il formato è standard ATX.
La 775 è già stata pure recensita ad Ottobre 2008:
LINK (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=2&artpage=3743&articID=877)
"The first thing that catches your eye is without doubt the massive amount of memory slots, eight in total. Surprisingly, the motherboard still has the normal size, as MSI just moved everything next to the memory a little bit to the left."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.