DooM1
04-03-2009, 13:53
Ciao a tutti.
Chi mi conosce sà che sono appassionato tra le altre cose, di musica, elettronica e collegamenti vari :D
Per me ho un amplificatore Yamaha 5.1 che funziona benone.
Per il salotto invece c'è un vecchio impianto stereo dei miei genitori, che ho sempre ascoltato fin da bambino, e continuo a non trovare un audio che mi piace di più.
C'è un amplificatore stereo marantz con due Tannoy Cambridge di cui sono innamorato.
Per la musica va sempre bene lo stereo, ma se capita di vedere film, allora il parlato esce male da due casse.
Ho iniziato a cercare per come fare un 5.1 senza comprare un amplificatore per cui ora non possiamo spendere, e inoltre siamo affezionati a quell'impianto.
Cercando cercando ho trovato questo:
http://www.geocities.com/izioizio.geo/dolby.html
L'ho trovato proprio perchè sospettavo che si potesse fare un circuito semplice per ottenere un prologic, dato che è un semplice gioco di fasi ecc, ma non essendo un ingegnere (purtroppo :D) non ci sono arrivato.
Quel circuito l'ho realizzato, e devo dire che funziona. Certo non è come il dolby digital, ma diciamo che copre un po' dietro dove altrimenti sarebbe muto, e il parlato finalmente si sente mono al centro!
Per i satelliti (centrale e posteriori) sto usando dei satelliti 6 Ohm Yamaha (erano del mio impianto che ho sostituito con delle casse più grandi).
Quindi il centrale non può riprodurre molti bassi, i quali invece sarebbero predominanti al centro, con questo tipo di collegamento.
Allora adesso arriva il quesito.
Spesso escludo il centrale, cortocircuitando i suoi terminali (perchè mi dà fastidio che taglia molti bassi). Con questo tipo di collegamento ho intuito che facendo così il centrale viene escluso e il suo audio viene riportato alle 2 frontali.
Infatti se analizzate il circuito, cortocircuitando il centrale non si fa altro che restituire il polo negativo alle frontali.
Allora ho pensato che se invece di cortocircuitare completamente il centrale, avrei usato un passa-alto (in pratica un induttore), il cortocircuito sarebbe valso solo per i segnali a bassa frequenza.
In pratica solo i bassi tornano alle frontali, e i medio e alti al centrale (poi dipende dal valore dell'induttore).
Però per fare il calcolo dell'induttore, che impedenza devo considerare?
Le tannoy (frontali) sono 8 Ohm. Pensavo che siccome i segnali che baipassano col "cortocircuito" il centrale vanno alle DUE frontali, quindi quel segnale deve pilotare DUE casse a 8 Ohm, allora devo considerare un crossover per una cassa a 4 Ohm (2 da 8 Ohm in parallelo). Non so se mi sono spiegato :stordita:
Il secondo problema più importante è: una volta riuscito a stabilire che tipo di induttore usare, la fase dei bassi che vengono rediretti è giusta? Sò che l'induttore sfasa in anticipo di 90°. La fase risulta giusta? Se no come posso rimettere i bassi in fase?
Scusate, ho scritto molto :D
Spero che qualcuno avrà la pazienza di leggere tutto e potermi aiutare.
Grazie.
Chi mi conosce sà che sono appassionato tra le altre cose, di musica, elettronica e collegamenti vari :D
Per me ho un amplificatore Yamaha 5.1 che funziona benone.
Per il salotto invece c'è un vecchio impianto stereo dei miei genitori, che ho sempre ascoltato fin da bambino, e continuo a non trovare un audio che mi piace di più.
C'è un amplificatore stereo marantz con due Tannoy Cambridge di cui sono innamorato.
Per la musica va sempre bene lo stereo, ma se capita di vedere film, allora il parlato esce male da due casse.
Ho iniziato a cercare per come fare un 5.1 senza comprare un amplificatore per cui ora non possiamo spendere, e inoltre siamo affezionati a quell'impianto.
Cercando cercando ho trovato questo:
http://www.geocities.com/izioizio.geo/dolby.html
L'ho trovato proprio perchè sospettavo che si potesse fare un circuito semplice per ottenere un prologic, dato che è un semplice gioco di fasi ecc, ma non essendo un ingegnere (purtroppo :D) non ci sono arrivato.
Quel circuito l'ho realizzato, e devo dire che funziona. Certo non è come il dolby digital, ma diciamo che copre un po' dietro dove altrimenti sarebbe muto, e il parlato finalmente si sente mono al centro!
Per i satelliti (centrale e posteriori) sto usando dei satelliti 6 Ohm Yamaha (erano del mio impianto che ho sostituito con delle casse più grandi).
Quindi il centrale non può riprodurre molti bassi, i quali invece sarebbero predominanti al centro, con questo tipo di collegamento.
Allora adesso arriva il quesito.
Spesso escludo il centrale, cortocircuitando i suoi terminali (perchè mi dà fastidio che taglia molti bassi). Con questo tipo di collegamento ho intuito che facendo così il centrale viene escluso e il suo audio viene riportato alle 2 frontali.
Infatti se analizzate il circuito, cortocircuitando il centrale non si fa altro che restituire il polo negativo alle frontali.
Allora ho pensato che se invece di cortocircuitare completamente il centrale, avrei usato un passa-alto (in pratica un induttore), il cortocircuito sarebbe valso solo per i segnali a bassa frequenza.
In pratica solo i bassi tornano alle frontali, e i medio e alti al centrale (poi dipende dal valore dell'induttore).
Però per fare il calcolo dell'induttore, che impedenza devo considerare?
Le tannoy (frontali) sono 8 Ohm. Pensavo che siccome i segnali che baipassano col "cortocircuito" il centrale vanno alle DUE frontali, quindi quel segnale deve pilotare DUE casse a 8 Ohm, allora devo considerare un crossover per una cassa a 4 Ohm (2 da 8 Ohm in parallelo). Non so se mi sono spiegato :stordita:
Il secondo problema più importante è: una volta riuscito a stabilire che tipo di induttore usare, la fase dei bassi che vengono rediretti è giusta? Sò che l'induttore sfasa in anticipo di 90°. La fase risulta giusta? Se no come posso rimettere i bassi in fase?
Scusate, ho scritto molto :D
Spero che qualcuno avrà la pazienza di leggere tutto e potermi aiutare.
Grazie.