PDA

View Full Version : Consiglio compatta 150/200 euro


andryonline
04-03-2009, 13:04
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una fotocamera digitale compatta, disponendo di un budget di circa 150 euro, fino ad arrivare a un massimo di 200 euro.

Per il momento stavo prendendo in considerazione le Canon IXUS 80, 85 e 90 IS...

Voi cosa mi consigliereste?


Grazie. ;)

Lugio81
05-03-2009, 08:48
Ho da una settimana una IXUS 90. Per ora posso solo dirti che è meglio di una KODAK M853...:D :D :D
Ma, onestamente, non mi sembra che faccia miracoli...

andryonline
05-03-2009, 12:02
Ma, onestamente, non mi sembra che faccia miracoli...

A quella cifra non avevo dubbi, ma vorrei capire su questa fascia se vanno bene o se dovrei puntare su qualche prodotto in particolare...

Ness
05-03-2009, 12:30
Ho da una settimana una IXUS 90. Per ora posso solo dirti che è meglio di una KODAK M853...:D :D :D
Ma, onestamente, non mi sembra che faccia miracoli...

Per i miracoli lascia perdere le compatte e guarda altrove: anche la fuji fd 100, il top per il 2008 tra le compatte, ha le sue gatte da pelare.

Le ixus 80, 85 e 90 restano, a detta della maggior parte dei siti internazionali, le migliori compatte del 2008 nella categoria sotto i 200, anche se sono superate dalle prossime 95 100 e 105 da cui saranno sostituite.

Lugio81
05-03-2009, 13:50
Tra l'altro, ci sarebbe da capire ancora se supporta una SD da 16 GB, il modello 90 IS...

bobby75
05-03-2009, 15:59
dato che hai citato queste Ixus suppongo tu stia cercando qualcosa di molto compatto e facile da usare, quindi credo che queste 3 vadano bene.

sul mercato c'è altro, prova a confrontarle con modelli di altre marche per vedere se trovi caratteristiche più interessanti o prezzi minori.

per una comparativa (non certo esaustiva, ma almeno indicativa) vai su:
http://www.dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/

ciao e buona scelta

andryonline
05-03-2009, 17:22
sono superate dalle prossime 95 100 e 105 da cui saranno sostituite.

A breve?


Tra l'altro, ci sarebbe da capire ancora se supporta una SD da 16 GB, il modello 90 IS...

Supporta il formato SDHC.



Ma tra le tre Canon citate (80, 85 e 90 IS) su quale puntereste?

Ness
05-03-2009, 21:27
A breve?



Se vai su trovaprezzi già sono disponibili in alcuni shop

andryonline
05-03-2009, 22:39
Se vai su trovaprezzi già sono disponibili in alcuni shop

Ma superiamo il budget massimo...

Ness
06-03-2009, 08:55
Ma superiamo il budget massimo...

E' sempre così: all'inizio 220, dopo 3-4 mesi 180, dopo 8-9 150€

andryonline
06-03-2009, 10:54
E' sempre così: all'inizio 220, dopo 3-4 mesi 180, dopo 8-9 150€

Capisco... non potendo aspettare, penso che punterò sulla 90 IS. ;)

Lugio81
06-03-2009, 12:56
Beh, sempre meglio di una KODAK M853;)
Pesantina, cmq...:D

andryonline
06-03-2009, 13:22
Pesantina, cmq...:D

Mannaggia... e allora proponi proponi e proponi (senza superare il budget)! :p

bobby75
06-03-2009, 14:36
hai valutato altre fotocamere di altre marche?

hai dato un'occhiata alla comparativa che ti ho linkato (nella quale la 90is è vincitrice)

ma hai qualche preferenza tipo tanto zoom, grandangolo, video hd, ecc..?

le tre Ixus sono molto simili, la 90is si differenzia per un LCD + grande e una maggiore autonomia dichiarata, ma perde il mirino ottico (trascurabile se vuoi una ultra compatta punta e scatta).

vai a provarle in negozio e poi spendi 'sti soldi che c'è bisogno di far girare l'economia!:D

andryonline
06-03-2009, 16:25
Si infatti, proprio perchè vincitrice sono ancora più convinto di prenderla. Alla fine non è per me (trattasi di un regalo), quindi non ho particolari pretese.
Ho solo un budget massimo per una fotocamera digitale.


vai a provarle in negozio e poi spendi 'sti soldi che c'è bisogno di far girare l'economia!:D

Si certo, infatti la sto comprando proprio per questo, per salvare la patria! :sofico:

Lugio81
06-03-2009, 20:18
Bah, io ero indeciso tra la IXUS 90, e la PANA FX500, che ha caratteristiche migliori, ma fa foto peggiori. E costa una bottarella in più. Parlano bene della FUJI FD100, ma anche lì è tutto da verificare. La Ixus non è da buttare...:p

bobby75
09-03-2009, 16:05
se puoi rinunciare al grandangolo -> Ixus 90 -> circa 160€

altrimenti, tra le Panasonic :
Fx37 -> zoom 25-125 e video Hd 720p -> circa 195€
Tz5 -> zoom 28-280 e video Hd 720p -> circa 220€
FX500 -> zoom 25-125, controlli manuali, video 16:9 e Hd -> circa 220€

prova a fare una selezione per parametri qui e poi cerchi quella che rientra nel tuo budget -> http://www.dpreview.com/reviews/compare.asp

ciao e buona scelta

andryonline
10-03-2009, 21:05
Grazie ancora! ;)

Rimango convinto sulla IXUS 90.

cicciopennello
10-03-2009, 22:17
ma la nikon s610 non la caga nessuno??

intek
11-03-2009, 07:22
E' un po meno "tecnologica" delle IXUS, però io sto facendo un pensierino sulla Canon PowerShot A1100 IS. E' una delle PowerShot di ultima generazione, è uscita da inizio marzo, e si trova gia in giro a poco meno di 200€. :D

326gug
11-03-2009, 10:56
ma la nikon s610 non la caga nessuno??

:muro: basta coolpix! ma le avete provate le coolpix di fascia entry??
pessime.....
nikon dovrebbe limitarsi alle reflex.....

cicciopennello
11-03-2009, 13:19
quindi vado di canon?

bobby75
11-03-2009, 16:18
ma la nikon s610 non la caga nessuno??

mah, non sembra male... ha un' ottica 4x (28-112) e da quel che si legge in giro ha una qualità nella media,anche se è un po' lenta e le lenti hanno prestazioni un po' scarse ai bordi.
il prezzo è sempre nel budget, ovvero circa 170€ on-line

ribadisco la mia personalissima opinione: su questa fascia starei su Canon o Panasonic (i modelli già citati)

ciao

bobby75
11-03-2009, 16:31
E' un po meno "tecnologica" delle IXUS, però io sto facendo un pensierino sulla Canon PowerShot A1100 IS. E' una delle PowerShot di ultima generazione, è uscita da inizio marzo, e si trova gia in giro a poco meno di 200€. :D

secondo me ha troppi mpixel, poi le mancano i controlli manuali... se devo prendere una entry-level preferisco la A590is che ha lo stesso zoom, 8 Mpixel e costa la metà.

ciao

intek
11-03-2009, 17:03
...evevo letto che i controlli manuali mancavano nella A1000 IS!

Infatti hanno fatto la A1100 IS proprio per inserire i controlli manuali che mancavano, e nel frattempo hanno cambiato il processore: si passa dal digic III al digic IV.

cicciopennello
11-03-2009, 18:10
quindi, sempre su quella fascia 150-200 euro, quale è un ottimo modello?
faccio foto a paesaggi, persone, al chiuso, all'aperto...
tutto insomma...

bobby75
12-03-2009, 11:20
...evevo letto che i controlli manuali mancavano nella A1000 IS!

Infatti hanno fatto la A1100 IS proprio per inserire i controlli manuali che mancavano, e nel frattempo hanno cambiato il processore: si passa dal digic III al digic IV.
scusa, ma dove l'hai letto? sul sito della Canon non c'è scritto che ha i controlli manuali!
da digic3 a digic4 non credo cambi molto su queste compatte
quindi, sempre su quella fascia 150-200 euro, quale è un ottimo modello?
faccio foto a paesaggi, persone, al chiuso, all'aperto...
tutto insomma...
direi i modelli che abbiamo citato finora:read:
ma hai già una digitale? se sì quali sono i limiti e/o difetti che hai riscontrato e vorresti evitare?

Se sei proprio un "novello" ti consiglierei di prendere la più economica e poi, quando sarai "esperto", vedrai se ti serve qualcosa di più o ti basta quella.

ciao

intek
12-03-2009, 13:40
bobby75 hai ragione. Non si parla di controlli manuali nella A1100...

cicciopennello
12-03-2009, 15:29
non ho avuto mai mie digitali.
ho usato quelle degli altri...

difetti?
rumore nei paesaggi al tramonto.
e, in foto la sera, con molte luci (es: la piazza di bologna quella grande che non ricordo come si chiama...) con la digitale di una mia amica le foto sono venute PENOSE!! a fuoco solo la faccia del soggetto e il resto sfocato. Oppure la faccia sfocata e tutto il resto sfocato. Le luci tutte piene di "aloni".
Al chiuso invece nessun problema.

Non sono così naab...ho controllato tutte le impostazioni (alquanto limitate per quel modello).

Ma anche a ferrara, avete presente il castello? Questa volta sempre di sera, con una digitale nettamente superiore (sony dall'aspetto costoso, ma sempre una compatta) la foto non è venuta! cioè si vedono le gocce di pioggia e il castello dietro per nulla!! Ok. era molto scuro, però non mi aspettavo prendesse le gocce di pioggia!!

spriggan
13-03-2009, 07:38
Io sono in ballo da circa 1 anno per l'acquisto di una fotocamera,solo che continuano ad uscire modelli nuovi e sono sempre indeciso.
Ne volevo una ultraportatile comoda da tenere in tasca.
Adesso sto puntando sulle 3 ixus 80/85/90 che non sono poi cosi microscopiche, ma dalle varie recensioni fanno buone foto.

Sabato sono partito deciso in negozio(ho uno buono da 100 euro al mw) e ho trovato la 90 a 179 euro di fianco c'era la 85 a 199 euro:eek: le ho "palpate" entrambe,la 90 proprio non mi piaceva più spigolosa e leggermente più grande,invece la 85 poteva andare, mi piaceva molto di più ,ma non per il prezzo, online si trova sulle 150.
Morale della favola sono tornato a casa a mani vuote :cry:

Domanda di rito.
Alternativa ixus 85,ma più compatta.
Ho visto le casio sono proprio microscopiche,anche le Pana non sono male,ho regalato una fs3 a mio padre e pubblicizzandola a degli amici ne ho fatta vendere altre 2 alla Panasonic :D