PDA

View Full Version : Richiesta aiuto velocità Lacie Network space


jkl
04-03-2009, 11:43
Ciao a tutti.
Ho da pochi giorni installato un Lacie Network Space, ma non sono affatto soddisfatto delle sue prestazioni.

La LAN è costituita da un MacBook, il mio Notebook HP con scheda Gigabit, una stampante HP ethernet, il Lacie da 1TB. Il tutto è interconnesso con un D-Link 1005D.

Le velocità nominali di connessione sono:
1) Mac - 100 Mb/s
2) PC - 1000 Mb/s
3) Lacie - 1000 Mb/s
4) Printer - 100 Mb/s


Pertanto, la velocità di interconnessione nominale tra Lacie e PC HP *dovrebbe* essere Gigabit, e infatti così è rilevata da entrambe le periferiche.
Tuttavia, il transfer rate raggiunge a stento, ma proprio a stento, la velocità di una USB 1.1 nei momenti di grazia.

Scusate se lo chiedo, ma non riesco proprio a capire, navigando in rete, se questa velocità è del tutto normale per un NAS economico quale è il mio Lacie o se c'è qualcosa "che non gira" a livello di rete.

Ringrazio molto, come sempre, tutti coloro che mi daranno una mano a risolvere l'arcano.

Ciao,
JKL


PS: Questi sono i valori individuati da DU Meter nello spostamento di un file unico da 3 GB dall'HDD del notebook HP (S-ATA 7200 rpm) al Lacie, con tutto spento e pertanto il collegamento PC -> Gigabit -> Switch Gigabit -> Gigabit -> Lacie (preciso, se serve, che sto usando cavi cat6 da 2 m. l'uno):

- Maximum Transfer Rate: 46,0 Mbps
- Average Transfer Rate: 34,4 Mbps
- Current Transfer Rate: 43,2 Mbps

Il tutto misurato a 2,5 di 3 GB trasferiti. Il grafico mostra come la velocità sia stata ballerina nella prima parte del trasferimento e costante sui valori 40-45 Mbps da 1 GB in poi...

jkl
04-03-2009, 17:52
Nessuno sa darmi una dritta, per favore??

Fabryxy
09-03-2009, 15:28
Non mi sembra cosi lento da come dici e dicono in altri formu.
Se parli di velocità reali, sono di tutto rispetto. In quanto trasferisci un film da 700 Mb? con questi valori sti parla di una 20 di secondi.

Mi dai qualche info su come ti funzione anche in ftp e itunes. Ho intenzione di aquistrarlo stasera, se mi dai un delle buone notizie.

Grazie

P.S. Ti ho scritto anche in pvt

jkl
09-03-2009, 16:41
Guarda che la *b* è minuscola, quindi sono 34 megabit al secondo.
Il che significa che sono 34/8= 4,25 megabyte al secondo. Ergo per traferire un file da 700 MB ci vogliono 160 secondi circa.

E' di una lentezza esasperante, uno dei peggiori NAS secondo le classifiche.

Infatti ho avuto modo di restituirlo e ho ordinato un Synology.

Se ti può essere d'aiuto su questo forum praticamente si parla con soddisfazione solo di due marche, Synology e Qnap. Invece in questo sito (http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_nas/Itemid,190/) trovi interessanti reviews e classifiche di prestazioni.

Mi dispiace che ti sia illuso, anche io speravo come te... Ma purtroppo la realtà è che questo NAS Lacie non ha certo nelle prestazioni il proprio punto di forza....

Fabryxy
09-03-2009, 18:25
Sono appena rientrato da euronics. Lo stavo per prendere, poi mi son detto aspetto un giorno e mi leggo le risp. sul forum. SALVO !!!

Cavoli , allora è davvero lento. Si sono da circa 2 settimane che mi documento, conosco entrambi i prodotti. Però non volevo spendere molto.
Tanto vale continuare ad avere il mio hd sulla usb del router che funziona tipo nas. Velocità di circa 2MByte per sec.

Grazie

jkl
09-03-2009, 18:31
Guarda, a me serve un NAS vero e proprio, e allora scoperto il Synology mi sono orientato su quello.
Da quanto ho capito se se vogliono prestazioni ragionevoli o si sta su Synology o su Qnap.

Il resto, purtroppo, va bene per le foto delle vacanze o poco più.


:muro:

santamonica
10-03-2009, 22:56
ho il lacie network space e posso dirvi le mie velocità:
lettura: 10mb/s
scrittura 6mb/s

effettivamente è abbastanza lento e la rete gigabit l'hanno messa solo per invogliarti a comprarlo non perchè la usa!

Fabryxy
11-03-2009, 16:30
ho il lacie network space e posso dirvi le mie velocità:
lettura: 10mb/s
scrittura 6mb/s

effettivamente è abbastanza lento e la rete gigabit l'hanno messa solo per invogliarti a comprarlo non perchè la usa!

Grazie.
La cosa che mi preoccupa è che ci sono valori altalenanti. 34mbps contro 6mbps. Tu che rete utilizzi per ottenere questi risultati molto negativi ? Hai trasferito un film ? Tempo ?

Ciao e grazie

santamonica
16-03-2009, 06:34
Ciao scusami erano megabyte al secondo. quindi non al livello dell'interfaccia gigabit ma neanche così male!

Ho scoperto che accedendo via ftp da locale ottengo 21MB/s lettura e 9,8MB/s scrittura.
Davvero niente male... penso di tenerlo ancora un pò!

Fabryxy
16-03-2009, 07:05
Niente male allora ...
Tu sei collegato ad una rete 100 Mbps o 1 Gbps?
Ho la neccessità di un nas senza spendere una follia. Altrimenti se devo spendere preferisco realizzarmi un piccolo PC da dedicare a tale scopo.
Mi puoi fare un pò di test e darmi un pò di dati ?

Ciao e grazie

neoxxx
08-04-2009, 12:42
Ciao scusami erano megabyte al secondo. quindi non al livello dell'interfaccia gigabit ma neanche così male!

Ho scoperto che accedendo via ftp da locale ottengo 21MB/s lettura e 9,8MB/s scrittura.
Davvero niente male... penso di tenerlo ancora un pò!

ciao..lo vorrei acqustare anch'io..mi diresti cosa devo fare per accedere in ftp?

giacomantova
11-04-2009, 14:07
Anche io ho lo stesso problema, il nas l'ho comprato ieri e da ieri non sono ancora riscito a copiare tutti i dati dal mio vecchio hard disk !!!! :muro:

Personalmente spero che rilascino qualche aggiornamento perchè ha una velocita veramente esasperante o in alternativa che qualcuno crei un firmware hakkato

Gia che sto scrivendo se può interessare ho trovato questo, è per installarci ssh se a qualcuno può servire

http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fjebimony.com%2Fblog%2Fcontent%2Fadd-ssh-lacie-edmini-v2

neoxxx
12-04-2009, 12:30
per fortuna nn l ho comprato...

giacomantova
12-04-2009, 13:04
Bene o male ora lo uso collegato ad un'access point da 54mbs e lo uso solo per ascoltarmi la musica in streeming sul portatile, per i programmi ne ho gia ordinato uno su ebay con la normalissima USB..

Qualcuno per caso ha idea di come si smonta ? Perchè adesso dovrei copiarci sopra un centinaio di divx però non ho voglia di lasciar andare il pc fino a domani, intendevo collegare l'hard disk ad un box esterno e fare tutto nel giro di 2 ore circa