Entra

View Full Version : Consigliò: indecisa tra sx10is o lumixfz28 o 1000d?


bonimba10
04-03-2009, 10:10
Ciao a tutti,
Seguo assiduamente il forum anche se posto poco,e i vostri consigli sono utilissimi..ora mi trovo ad un bivio: vorrei cambiare la mia compattina (canon ixus40) e evolvermi verso qualcosa di più serio,solo che non riesco a scegliere tra le macchine citate nel titolo!
Fondamentalmente il mio dubbio è questo: vale la peña prendere uma bridge al costo poco inferiore di uma reflex entry level?
La resa delle reflex è migliore,provato in prima persona,mi chiedo solo se soprattutto all'inizio dato che il budget sara limitato possa cmq svolgere adeguatamente le stesse funzioni di uma bridge(dando x scontato la differenza di focale).
Ad esempio se scattò con uma 1000d ad un concerto avrò risultato peggiori che con uma compatta come la mia attuale o con uma bridge?

Insomma quello che mi chiedo è se nel tempo che passerà prima che impari a sfruttare uma reflex in manuale possa cmq svolgere adeguatamente le funzioni di una lumix o di uma canon...
Ho postato qui xkè cmq molti di voi hanno esperienza in entrambi i casi..
Grazie a tutti x le risp!

Sara

P.s.
X chiarire mi piace fotografare classiche situazioni (gite-persone)e prediligo anche foto sportive e ritratti (cinquantino!)

LeFreak
04-03-2009, 11:58
Con le bridge lo sfocato è piuttosto problematico, se ti piace fare ritratti (e dici che il 50ino ti alletta) una reflex è più indicata.
Foto con poca luce ancora peggio, le bridge, salvo rare e costose macchine molto versatili (fuji s100fs) non ti permettono di ottenere grandi risultati.
Una reflex inoltre puoi usarla non necessariamente tutta in manuale, ma anche nelle varie priorità (tempi, diaframmi, P), oltre a diverse impostazioni di scena (francamente poco utili su una reflex, ma sappi che ci sono).
I difetti di una reflex entrylevel sono principalmente il costo, non tanto della macchina ma delle lenti che ti servono per avere le stesse (o simili) lunghezze focali delle bridge attuali, e anche qui il detto "come spendi mangi" è azzeccato, e il fatto che se vuoi avere sempre sotto mano tutta la lunghezza focale... ti devi portare appresso il parco ottiche e cambiarlo ogni volta (su una bridge quello è e te lo gestisci).
Imho la 1000d è un buon compromesso, economica, con buon obiettivo in kit, con live view (magari può tornarti utile in scatti in notturna o se ti piace fare qualche macro), con ottimo parco ottiche anche sull'usato, con disponibilità di 50ino economico, e le foto che farai saranno sempre migliori di qualsiasi bridge (ma conta il manico, non fa tutto la macchina ;) ).
Una buona (e costosa) bridge è da preferire se ti da noia portarti appresso troppa roba, se non hai voglia, tempo e soldi da investire nella scelta di altre ottiche e se non hai eccessive pretese dai risultati (cmq alcune bridge sono rispettabilissime).

lo_straniero
05-03-2009, 09:26
opterei su un fz28

che è quella che sto per prendere ...aspettando che si decida mio fratello :rolleyes:

LeFreak
05-03-2009, 11:50
La fz28 rispetto a una compattina ha sicuramente uno zoom notevole e i controlli manuali ma la qualità delle foto è praticamente simile (cioè mediocre).
Poi ovviamente molto dipende dal budget, ma le entry level ormai costano davvero poco (da euronics dalle mie parti la nikon d40 in kit la stan dando a 299€).

bonimba10
05-03-2009, 13:37
innanzitutto grazie x le risposte :)
sono sempre più orientata verso la reflex, perchè se ho ben capito mi garantisce più di una compatta nello scatto in automatico con la possibilità di fare molto di più una volta che si impari ad usarla anche in manuale...correggetemi se sbaglio!
il mio unico dubbio sarebbe questo, perchè poi a prezzo e peso siamo li (addirittura la sx10 pesa uguale) e sempre una borsina sarebbe necessaria x portarsela dietro...
apprezzo anche altri interventi..
grazie ancora!

FreeMan
05-03-2009, 15:57
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI COMPATTE/BRIDGE

CLOSED!!

>bYeZ<