View Full Version : [official topic] Ikonik RA x10 Smooth
stesio54
04-03-2009, 10:09
Ikonik RA x10 Smooth
Tipo di case : Full tower
Dimensioni : ( WxHxD ) 220x576x606
Materiale : Alluminio ( frontale 3mm, struttura 1,2mm con barre laterali da 2 mm ) ,plastica effetto pelle ( intorno alla parte superiore del case ).
Colori : nero o argento
Slot esterni : 6 da 5,25 ( è incluso un adattatore 5,25 -> 3,5 interno ed esterno ( coprislot ) per installare floppy o card reader ) )
Slot interni : 8 slot da 3,5 ; 6 posti dietro il frontale e due posti sotto la scheda madre, entrambi removibili.
ventole incluse : 1 da 120mm sul frontale con led blue, 1 da 140mmm sul retro e 2 da 80mm sul fondo del case. Ventole silent
ventole installabili : oltre a quelle di seri si possono aggiungere una ventola da 120mm sul frontale e una da 120mm sul fondo del case.
parti removibili : supporto per la mother board rimovibile, supporto per i dischi fissi rimovibili, frontale inferiore rimovibile.
Peculiarità : Supporti per dischi fissi in gomma con sistema a slitta, installazione drive da 5,25 tramite meccanismo interno, frontale finiture a tagli di diamante, accensione e porte di espansione protette da polvere tramite plastica morbida con attacco tramite calamita, frontale con chiusura tramite calamite, griglie delle ventole con design mesh per riduzione del rumore,la parte superiore presenta delle aperture stile " prese d'aria " per il deflusso dell'aria calda, supporti in gomma sia per dove posa l'alimentatore sia in corrispondenza degli agganci esterni delle viti, copri slot frontali con sistema a pressione, piedi del case retrattili tramite pressione, Pannello sinistro interamente ricoperto internamente di materiale fonoassorbente.
foto del case - esterno -
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1763-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1763.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1780-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1780.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1786-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1786.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1806-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1806.jpg)
Particolare della parte superiore e pannelli
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1788-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1788.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-2093-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2093.jpg)
Il pannello multifunzione integrato ( 4 porte usb, 2 e-sata, 1 firewire, accensione e porte audio ) e la gomma protettiva con calamita.
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1812-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1812.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-1842-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1842.jpg)
Il pannello a sinistra ( che và nella parte destra ) caratterizzato da uno strato di fonoassrbente.
stesio54
09-03-2009, 11:26
Foto Interno
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1817-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1817.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-1820-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1820.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-1845-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1845.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-1833-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1833.jpg)
Particolari dell'interno
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1840-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1840.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1830-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1830.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1827-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1827.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1828-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1828.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1841-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1841.jpg)
da sx a dx : 1) cavi che scendono dal pannello multifunzione 2)ventola da 140mm in estrazione 3) spzio per installare ventola da 120mm sul fondo e relativo filtro 4)spazio aggiuntivo per installare altri 2 hd 5) vite che fissa il supporto estraibile per la motherboard
stesio54
13-03-2009, 10:18
Particolari del fondo del case
http://www.stesio54.it/wp-content/img-1851-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1851.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1854-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1854.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1855-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1855.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-1779-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-1779.jpg)
da sx a dx: 1) panoramica 2) sistema push per i piedini
Particolari del sistema " Push "
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2072-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2072.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-2073-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2073.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-2076-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2076.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-2077-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2077.jpg)
da sx a dx: 1)copri slot da 5,25 2) premendo si apre e si estrae 3) fissaggio di una periferica da 5,25
stesio54
13-03-2009, 10:41
Contenuto della scatola di accessori
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2048-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2048.jpg) http://www.stesio54.it/wp-content/img-2051-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2051.jpg)
Scatola contenete viti per montaggio motherboard e panno per lucidare il case.
Hardware per test del case
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2032-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2032.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2035-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2035.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2037-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2037.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2040-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2040.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2034-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2034.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2031-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2031.jpg)
Hardware usato : motherbard dfi lan party p45 t2rs turbo ; cpu intel e8600 @ 4ghz ; dissipatore Zalman cnps 9700-nt; 2x1gb ddr2 pc9600 team group ; hd samsung spinpoint 250gb ; Radeon 4870x2 club 3d ; Alimentatore ikonik vulcan 1000w ; masterizzatore dvd lg
stesio54
13-03-2009, 11:03
Montaggio del sistema
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2052-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2052.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2053-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2053.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2055-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2055.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2070-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2070.jpg)
Montaggio del disco fisso. i supporti hanno innesti in gomma che entrano al posto delle viti. spazio e conformazione dei supporti/slot tale da peremttere di installare i dischi in ambo i versi.
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2058-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2058.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2059-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2059.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2062-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2062.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2064-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2064.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2065-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2065.jpg)
svitando la vite di supporto e tirando verso sinistra si estrae il pannello della motherboard. molto comodo per lavorarci senza stare a spostare il case o angustiarci in caso di caduta di una vite.
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2074-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2074.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2078-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2078.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2080-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2080.jpg)
montaggio del masterizzatore. una volta trovata la giusta collocazione è sufficiente premere i bottoni a lato per fissarlo.
http://www.stesio54.it/wp-content/img-2081-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2081.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2085-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2085.jpg)http://www.stesio54.it/wp-content/img-2091-thumb.jpg (http://www.stesio54.it/wp-content/img-2091.jpg)
montaggio della scheda video, che ha un ampio spazio dagli hd, dell'alimentatore ( consiglio di eseguire questa operazione per prima, onde evitare di dover barcamenarsi tra dissipatori e ram ) e fissaggio dei cavi.
Tirando le somme Il case Ikonik RA X10 Smooth è un ottimo case, costruito con l'obbiettivo di essere silenzioso ( le ventole sono silenziose anche tutte accese assieme ) anche nei materiali ( fonoassorbente nel pannello destro e strisce isolanti per evitare vibrazioni al pannello sinistro ).
Gli unici attrezzi che servono per montare un pc su questo case sono un cacciavite a stella di medie dimensioni e di una chiave a bussola di piccole dimensioni per fissare i supporti della scheda madre e basta.
infatti solo la scheda madre necessiterà di questi attrezzi in quanto il resto delle poche viti presenti sono avvitabili comodamente a mano e si può optare per una serrata finale con il cacciavite per scrupolo.
Solido, questa è la prima impressione che si ha di questo case, cosa che poi analizzandolo negli interni appare confermata nei materiali e nella struttura... il tutto con un peso di circa 9 kg!!
Piacevoli anche i piccoli particolari come la chiusura dello sportello frontale tramite calamite e non tramite incastri, un adattatore da 5,25->3,5 incluso sia interno che esterno, belli i tagli " a diamante" dello sportello che hanno un effetto lama affilata, la possibilità di usare un kit liquido esterno ( anche se ce ne è di spazio per integrare anche 2 radiatori da 240mm all'interno! ) tramite i fori per far passare i tubi del raffreddamento a liquido.
strano che nessuno abbia scritto :mbe: :stordita: sono indeciso tra questo e l'HAF932, consigli?
interessante, ha ottime caratteristiche ma non mi convince la ventilazione frontale.
ottima fattura e materiale usato
buona disposizione e spazio interno
non mi piace il solo sistema di ventilazione soprattutto per il fatto che si debba impiegare ventole da 8 o similari
per il resto davvero bello :)
ottima fattura e materiale usato
buona disposizione e spazio interno
non mi piace il solo sistema di ventilazione soprattutto per il fatto che si debba impiegare ventole da 8 o similari
per il resto davvero bello :)
peccato che sia costoso:cry:
peccato che sia costoso:cry:
vero... costa un pochino troppo anche secondo me... :rolleyes:
vero... costa un pochino troppo anche secondo me... :rolleyes:
170 la versione base, oltre 300€ quella con 13 ventole e oltre 400€ quella con raffreddamento a liquido
170 la versione base, oltre 300€ quella con 13 ventole e oltre 400€ quella con raffreddamento a liquido
per 400€ prendo un Innovatek Cooler Master HAF932 a Liquido che da drako costa 339.90€ ....
per il resto buon case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.