View Full Version : OCZ Z Drive, il Solid State Drive da 1TB di capienza e 600MB/s in lettura
Redazione di Hardware Upg
04-03-2009, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-z-drive-il-solid-state-drive-da-1tb-di-capienza-e-600mb-s-in-lettura_28240.html
Z Drive di OCZ è un Solid State Drive decisamente fuori dal comune, con dimensioni, capienza e prestazioni drasticamente superiori a quelle dei concorrenti. Ecco perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jpjcssource
04-03-2009, 10:09
Impressive!!!! :cool:
Beh, 1500$ per un affare così non è mica tanto .... mi sarei aspettato almeno il doppio. I dubbi sono piuttosto sull'affidabilità, se veramente siamo di fronte ad un RAID0 di 4 unità da 250.
Eraser|85
04-03-2009, 10:14
infatti... 1500$ è un prezzo davvero ottimista! Gianni...!
Veramente ho letto, e vitso in uno screenshot, che in lettura i 600 MB erano il minimo in lettura... di picco è oltre 700MB...!!!!!!!!!1
Il controller integrato ha anche 256Mb di memoria ECC.
Facendo qualche conto, 4x 250Gb di OCZ Vertex costano 2920 euro (in Germania). I Vertex tra l'altro hanno il ctrl Indilinx e non più JMicron.
Un ctrl pci-e 8x con 256Mb di memoria, tipo Promise Supertrack, costa 500 euro.
Già così sarebbero 3500 euro. Se davvero lo vendono a 1500$, ok, non per tutte le tasche, ma in proporzione a quanto offerto, è molto basso.
Basta pensare ad esempio quanto costa il Fusion-io ioDrive:
http://www.tweaktown.com/reviews/1683/2/exclusive_look_at_fusion_io_iodrive_pcie_solid_state/index.html
3000$ per 80Gb. 14400$ per 320Gb...
camel_light
04-03-2009, 10:23
deve essere miooooo!!!!:sofico:
1500 € per 600Mb/s sono un ottimo compromesso...
ma quanta vita ha questo giocattolo?
se poco poco si dissalda un solo chip sò cazzi
CRASH IN RAID 0=TUTTI DATI PERSI :cry:
POI:
però come tutti gli ssd, all'aumentare dei dati immessi ridurrà sempre + le sue potenzialità?
Mah... poco più di un euro per giga... qualche anno fà sarebbe stato un affare :D
Non so' se il cambio di ctrl interno dell'SSD abbia totalmente corretto il problema di "riempimento" dell'SSD.
Solo una recensione può dirlo.
Non è escluso che il ctrl pci-e 8x possa essere configurato per passare a raid diversi, tipo lo 0+1 o il 5.
Si perde in prestazioni, ma se ne guadagna in sicurezza.
In ogni caso, gli affiancherei un Hdd da 1Tb classico, che non costa nulla, in proporzione.
alec_cappa
04-03-2009, 10:31
bene bene, vedo che fanno passi in avanti! a un utente comune come me basterebbe un ssd da meno della metà... quindi significa che forse tra poco arriveranno a prezzi accessibili... speriamo!!!!! :-)
theJanitor
04-03-2009, 10:32
Mah... poco più di un euro per giga... qualche anno fà sarebbe stato un affare :D
lo sarebbe tuttora se applicato a tutti gli SSD......
io 100€ per un 80GB di quel tipo li spenderei immediatamente
imho (e vedrete che sarà così) sono 1500$ per il solo controller senza i 4 SSD
d'altronde o gli SSD negli ultimi 2 giorni sono crollati di prezzo oppure non esistono SSD di quelle prestazioni (intendo le aggregate diviso 4) a un 1 euro al giga
Severnaya
04-03-2009, 10:34
600MB in lettura di picco e 500MB in scrittura (anche se abbiamo assistito a test in cui si andava oltre, sia in lettura che in scrittura)
mamma mia nn vedo l'ora che siano disponibili a prezzi accettabili
camel_light
04-03-2009, 10:41
Non so' se il cambio di ctrl interno dell'SSD abbia totalmente corretto il problema di "riempimento" dell'SSD.
Solo una recensione può dirlo.
Non è escluso che il ctrl pci-e 8x possa essere configurato per passare a raid diversi, tipo lo 0+1 o il 5.
Si perde in prestazioni, ma se ne guadagna in sicurezza.
In ogni caso, gli affiancherei un Hdd da 1Tb classico, che non costa nulla, in proporzione.
il ctrl è interno all'oggetto in questione,quindi il raid 0 non dovrebbe essere possibile a meno chè non ci siano opzioni preimpostate non descritte alla presentazione o aggiornamenti futuri...
e ctrl su mainboard pci8x vorrebbe dire solo che li puoi mettere in raid 1 o meglio se ne possiedi + di uno di quei mostri: 1500+1500+1500...
certo che ti dò 1500€ per il mio storage e devo continuare a spenderne altri per il backup dello storage...
e comunque per stare tranquilli ci vorrebbe un hd di backup da almeno 2Tb, nel caso di massima capienza della bestiolina...noo?
gianni1879
04-03-2009, 10:42
omammia lo voglio :D
beh... 1500 euro ma e' un prodotto che fa davvero la differenza, sia con fotosciop che finalmente va serenamente in swap senza sedersi.... con immagini grandi, sia con il 3d...
anche perche' per andare oltre gli 8 gb di ram sulla scheda madre... inizia a costare... oltre i 16 ci si fa seriamente male al portafoglio...
E STI GRAN CAZZI!!!! :eek: :eek:
Assolutamente spettacolare!
Al di là del costo proibitivo questo è il non plus ultra per una workstation di montaggio ed elaborazione video!
D3stroyer
04-03-2009, 10:44
il prezzo è bassissimo confrontato alle "scarse" prestazioni degli altri SSD.
beh... 1500 euro ma e' un prodotto che fa davvero la differenza, sia con fotosciop che finalmente va serenamente in swap senza sedersi.... con immagini grandi, sia con il 3d...
anche perche' per andare oltre gli 8 gb di ram sulla scheda madre... inizia a costare... oltre i 16 ci si fa seriamente male al portafoglio...
Mah.. finire in swap con photoshop con 8 giga devi davvero trattarlo male!
Comunque a sto punto il tuo ideale sarebbe uno di quei sistemi speciali che creano un disco usando normali moduli di ram! :)
il problema è vedere quanto decadono le prestazioni quando l'unità è piena per un 80% diciamo... Se tiene anche in quella situazione almeno 400MB/s in lettura e almeno 200MB/s in scrittura... sono 1500 ben spesi!
Un raid 0 serio a 4 HD costosi raramente tocca le punte da 400MB/s....
Quello che io mi chiedo..... se metto 2 di sti cosi in raid 0 tra loro???? :D Non si può perchè sono via pci-express....
Stigmata
04-03-2009, 10:59
4x250gb in raid0
geniale :sisi: lol
supermauri83
04-03-2009, 11:00
regas ma siamo sicuri che non si siano scordati uno 0 nel prezzo? per quello che offre in termini di prestazioni e capienza mi sembra bassissimo 1500$.
il ctrl è interno all'oggetto in questione,quindi il raid 0 non dovrebbe essere possibile a meno chè non ci siano opzioni preimpostate non descritte alla presentazione o aggiornamenti futuri...
e ctrl su mainboard pci8x vorrebbe dire solo che li puoi mettere in raid 1 o meglio se ne possiedi + di uno di quei mostri: 1500+1500+1500...
certo che ti dò 1500€ per il mio storage e devo continuare a spenderne altri per il backup dello storage...
e comunque per stare tranquilli ci vorrebbe un hd di backup da almeno 2Tb, nel caso di massima capienza della bestiolina...noo?
Ci sono 2 controller: quello interno al singolo SSD, che se sono dei Vertex, ma è una mia supposizione visto che è l'attuale top di OCZ, non sono più i "famigerati" JMicron ma Indilinx.
Il nuovo controller potrebbe aver migliorato qualcosa.
Qui c'è una recensione del Vertex:
http://www.pcper.com/article.php?aid=670&type=expert&pid=13
Poi c'è il controller pci-8x. Non è citato il produttore, ma imho, viste le caratteristiche, di suo supporta raid 0,1, 0+1, 5, 10. OCZ l'ha configurato raid 0, per spingere le prestazioni, ma la mia ipotesi, è che possano lasciare configurabili anche le altre opzioni: poi l'utente sceglie da sè.
In merito alla sicurezza dei dati, imho, spesa quella cifra per l'OCZ, comprare un hdd esata esterno da 1 o 2 TB da tenere quasi sempre spendo, per backup, ghost image e quant'altro, per me non è un problema.
Poi magari OCZ farà diverse versioni, usando ctrl meno "pregiati" o SSD più economici, sulla falsariga dell'OCZ Apex.
theJanitor
04-03-2009, 11:04
regas ma siamo sicuri che non si siano scordati uno 0 nel prezzo? per quello che offre in termini di prestazioni e capienza mi sembra bassissimo 1500$.
anche Tommaso parla di 1.500$ nonchè la fonte che cita:
http://www.revioo.com/news/zdrive-ssd-ocz-n12467.html
supermauri83
04-03-2009, 11:06
:eek: cavolo, aspetto con ansia la recensione una pazzia per prestazioni simili la si potrebbe pure fare!
Wilfrick
04-03-2009, 11:06
[SPAM]
capitano certi giorni che ti arrivano queste notizie, si resta per un minuto incapaci di intendere e volere, poi si recupera la ragione e si passa tutta la giornata a credere di non poter più vivere senza quell'oggetto...
Visto così quello scatolotto sembra inespugnabile, ma ci si può metter mano per sostituire qualche disco se dovesse saltare? E che misure ha?
theJanitor
04-03-2009, 11:10
E che misure ha?
nel link che ho postato qualche messaggio fa c'è una foto in cui si vede il giocattolo montato dentro un pc nel quale l'hanno testato
Wilfrick
04-03-2009, 11:14
AHAHAAHHA!!! forte l'inizio dell'articolo del link postato da "theJanitor".
Tradotto brutalmente dal francese che ricordo di 20 anni fa a scuola:
"Attenzione, il prodotto che vi presenteremo in questa news rischia di farvi sbavare [fuori di testa], vi consigliamo dunque di andare subito a cercare un foglio di carta assorbente nella vostra cucina [e di ritornare]"
bLaCkMeTaL
04-03-2009, 11:24
detta così sembra una roba davvero interessante!
Notturnia
04-03-2009, 11:35
sarebbe bello che potessero trasformarlo in un raid 0+1 da 500 gb... affidabile e veloce.. 500 gb per OS e programmi e un po' di share per i lavoro aperti sarebbe uno sballo ^^
a 1500 € ci dovrei fare un pensierino..
non capisco tutte ste paure per la perdita di dati. un disco da 1TB da affiancargli come normale backup costa 80 euro....
TrapanatoreFolle
04-03-2009, 12:19
ma non ci credo neanche se lo vedo a 1500$!!! ma dai è impossibile! a meno che non intendano commercializzarlo tra un anno a quel prezzo, allora potrebbe avere senso...
camel_light
04-03-2009, 12:26
non capisco tutte ste paure per la perdita di dati. un disco da 1TB da affiancargli come normale backup costa 80 euro....
anche tu hai ragione...
da parte mia vedevo solo un pò di ironia nel fatto di comprarti 1500€:sofico: di potenza ssd e di doverne spendere ancora 100 per il suo salvataggio esterno...
raid 0= :huh:potenza senza controllo:doh:
MiKeLezZ
04-03-2009, 12:27
Questo prodotto non è che mi faccia molto esaltare, è semplicemente un controller RAID con 4 comuni (seppur prestanti) SSD attaccati, che sfrutta la modalità 0 per aumentare i valori del sequential (ma se uno di questi drive si brucia sei a piedi, e le probabilità che ciò accada rispetto a un disco singolo sono 4,5 volte maggiori)
Inoltre nessuno vieta di farselo a casa, ottenendo risultati simili
Il prezzo è invece fantastico
Personalmente preferirei un drive da onesti 100MB/s, capienza anche medio-bassa (133GB), ma prezzi popolari, tempi di accesso nulli, e senza alcun problema con frammentazione file, disco pieno, moltitudine di piccoli file, eccetera... che invece sembrano dilaniare tutti gli SSD fino ad ora commercializzati (X-25 di Intel compreso), l'unico ci si avvicina è l'i-RAM di Gigabyte
E poi, 600MB/s (che andranno verificati, visto potrebbero esser solo grazie alla cache di 256MB di RAM del controller, e quindi diminuire drasticamente con file di maggior grandezza) per l'utente normale non sono utili a nulla, servono solo a farci le news... anche il copia disco-a-disco SATA2 è limitato in banda a 3Gbps (reali 300MB/s)
Quanto alla scrittura, le specifiche tecniche parlano di max write di 600 MB/sec e Max sustained write di 400 MB/sec.
strubi99
04-03-2009, 12:40
Ok, stupendo; ma uso pratico?
Voglio dire, anche nell'editing video quelle prestazioni sarebbero "inutili".
Durante il rendering di un filmato in HD anche usando configurazioni a più CPU multicore difficlmente si raggiungerebbe la necessità di leggere/scrivere così tanti dati al secondo.
L'unico impiego che, così su 2 piedi, mi viene in mente è per un database server che debba servire verament eenormi moli di richieste; e anche così temo che il collo di bottiglia sarebbe dato prima dalla/e CPU e dalla connessione di rete.
:boh:
camel_light
04-03-2009, 12:53
(ma se uno di questi drive si brucia sei a piedi, e le probabilità che ciò accada rispetto a un disco singolo sono 4,5 volte maggiori)
E poi, 600MB/s (che andranno verificati, visto potrebbero esser solo grazie alla cache di 256MB di RAM del controller, e quindi diminuire drasticamente con file di maggior grandezza) per l'utente normale non sono utili a nulla, servono solo a farci le news... anche il copia disco-a-disco SATA2 è limitato in banda a 3Gbps (reali 300MB/s)
sono d'accordo per la probabilità di rottura del pezzo,
però credo tu non comprenda che ocz cerca di dare una nuova(rinnovata) idea di storage, senza sata2,senza ide, ma tutto su pci-x,che quindi cambierà sì anche l'utente normale,anche se non nell'immediato,anche perchè l'utente normale,che non sfrutti a pieno le potenzialità di un pc comunque rompe le scatole per le cose + elementari,dal tempo di accensione del S.O. al caricamento della posta elettronica;e di sicuro in questo, 500/600Mb/s saranno utili per dargli un accensione da ben meno di 15 secondi...noo?
ovvio però che si tratta ancora e solo di livello enterprise, perchè credo ben in pochi:cry: purtroppo si potranno permettere quel bambino:sofico: ,anche se ottima qualità/prezzo a parole(senza ulteriori test)
correggetemi se sbaglio...
angelodm
04-03-2009, 13:26
Mamma mia che bell'oggettino!!!!! Chissà se è possibile metterne 2 in sli o crossfire!!!!!!!!
Scherzi a parte, chissà se in un futuro non troppo lontano, potremmo eliminare il collo di bottiglia della velocità di storage e riuscire finalmente a far partire il windows in 10 secondi senza dover passare minuti preziosi prima che la schermata di avvio ci dia il benvenuto........ Ma vi rendete conto di quanto tempo perdiamo in un mese per vedere il windows partire e poi spegnersi????????
Veramente spero che queste unità SSD stravolgino un pò il mercato dello storage e che presto arrivino unità anche da 320Gb (80x4 in raid 0) a prezzi un pò più alla portata di tutti!!!!!
camel_light
04-03-2009, 13:27
Non è PCI-X è PCIe x8.
E in campo enterprise molto raramente si utilizzano sistemi che aumentino la probabilità di perdita dei dati come questa e quando si vogliano le prestazioni senza compromessi si utilizzano configurazioni RAID10. Sarebbe interessante capire se questo attrezzino sarebbe in grado di funzionare in questa modalità RAID a scapito delle prestazioni e dimezzando la capacità ma guadagnando in sicurezza dei dati.
scusate per la svista,comunque intendevo PCIe,in questo caso 8x;tanto tra poco(anni) non basterà nemmeno la 8x...
per la sicurezza enterprise hai ragione ma io mi stavo immaginando(+ sognando:ronf: credo...) una soluzione a cascata di questi giocattolini...ovviamente il raid controller esterno poi lo imposti(spero sia al momento attuabile e presente per la pcie) come vuoi.
:ronf: bel sogno...
1500+1500+1500+... ca*** mi sono svegliato, sudato!!!:D
MiKeLezZ
04-03-2009, 13:33
Non è PCI-X è PCIe x8.
E in campo enterprise molto raramente si utilizzano sistemi che aumentino la probabilità di perdita dei dati come questa e quando si vogliano le prestazioni senza compromessi si utilizzano configurazioni RAID10. Sarebbe interessante capire se questo attrezzino sarebbe in grado di funzionare in questa modalità RAID a scapito delle prestazioni e dimezzando la capacità ma guadagnando in sicurezza dei dati.Essendo PCI-E penso si precluda proprio la possibilità di usare queste schede in modalità RAID, che in effetti vanno pensate più come schede di storage, che non hard disk
CoolBits
04-03-2009, 13:36
Stupendo :eek: rimango dubbioso sul prezzo 1500$ mi sembrano pochi...
VIKKO VIKKO
04-03-2009, 13:41
:eek: :eek: :eek:
finalmente con questo prodotto l'HD non sarà più il collo di bottiglia :D
il prezzo poi! :oink:
Mamma mia che bell'oggettino!!!!! Chissà se è possibile metterne 2 in sli o crossfire!!!!!!!!
Scherzi a parte, chissà se in un futuro non troppo lontano, potremmo eliminare il collo di bottiglia della velocità di storage e riuscire finalmente a far partire il windows in 10 secondi senza dover passare minuti preziosi prima che la schermata di avvio ci dia il benvenuto........ Ma vi rendete conto di quanto tempo perdiamo in un mese per vedere il windows partire e poi spegnersi????????
Veramente spero che queste unità SSD stravolgino un pò il mercato dello storage e che presto arrivino unità anche da 320Gb (80x4 in raid 0) a prezzi un pò più alla portata di tutti!!!!!
Non è che mentre il pc si avvia è necessario stare li a fissarlo eh, si possono fare altre cose :asd:
Ok, stupendo; ma uso pratico?
Voglio dire, anche nell'editing video quelle prestazioni sarebbero "inutili".
Durante il rendering di un filmato in HD anche usando configurazioni a più CPU multicore difficlmente si raggiungerebbe la necessità di leggere/scrivere così tanti dati al secondo.
L'unico impiego che, così su 2 piedi, mi viene in mente è per un database server che debba servire verament eenormi moli di richieste; e anche così temo che il collo di bottiglia sarebbe dato prima dalla/e CPU e dalla connessione di rete.
:boh:
Eh no l'uso effettivo c'è e come!! :)
Nell'editing video l'hdd lavora di bestia e se non è più che performante è un problema!
Se poi ragioniamo in termini di streaming video FULL HD vedi bene che la questione si fa oltremodo importante!! :eek:
marchigiano
04-03-2009, 14:05
regas ma siamo sicuri che non si siano scordati uno 0 nel prezzo? per quello che offre in termini di prestazioni e capienza mi sembra bassissimo 1500$.
in effetti fino a pochi mesi fa si sarebbe parlato di 15000 euro... ma forse qui hanno fatto qualche taglio sull'affidabilità
Non è che mentre il pc si avvia è necessario stare li a fissarlo eh, si possono fare altre cose :asd:
pensa che c'è chi si mette a contare quante volte passa la striscetta blu :doh:
SwatMaster
04-03-2009, 15:18
Davvero stupendo, e si deve anche considerare che il prezzo non è nemmeno esagerato -per quello che offre, beninteso.
Brava OCZ! :D
ARARARARARARA
04-03-2009, 15:18
questo giocattolino tecnologico mi sembra proprio il tipo di soluzione in grado di cambiare drasticamente le prerformance di un computer, credo che la differenza di prestazioni sia a dir poco abissale, proprio come esperienza d'uso, un pc equipaggiato con questo super ssd dev'essere davvero un altro mondo! il collo di bottiglia è sempre il disco in un computer attuale, per l'affidabilità non ci sono problemi basta affiancare un hd di pari capienza tradizionale su cui viene effettuato un bakup ogni 30 minuti automaticamente tanto vista la spropositata differenza di velocità questo ssd garantirebbe strepitose prestazioni anche durante il trasferimento al disco di bakup.
Stigmata
04-03-2009, 15:26
Veramente spero che queste unità SSD stravolgino un pò il mercato dello storage e che presto arrivino unità anche da 320Gb (80x4 in raid 0) a prezzi un pò più alla portata di tutti!!!!!
:eekk: :eekk: :eekk:
:muro:
Stigmata
04-03-2009, 15:28
Se poi ragioniamo in termini di streaming video FULL HD vedi bene che la questione si fa oltremodo importante!! :eek:
Streaming nel senso di inviare i dati ad un altro dispositivo affinchè quest'ultimo li visualizzi su una TV?
Streaming nel senso di inviare i dati ad un altro dispositivo affinchè quest'ultimo li visualizzi su una TV?
No! Intendevo "stream" nel senso di flusso video! :p
Cioè se devi lavorare con premiere su un filmato full hd per esempio!
Stigmata
04-03-2009, 15:51
No! Intendevo "stream" nel senso di flusso video! :p
Cioè se devi lavorare con premiere su un filmato full hd per esempio!
si vede che in materia di videoediting sono ignorante in modo abissale :asd:
e sono celle MLC.....chissÀ quando ci metterano dentro celle SLC....si arriva al GB/s 8)
ARARARARARARA
04-03-2009, 17:14
Io intendevo i dischi che ci son montati sopra, configurati in RAID10.
Se è bootabile avrà un bios e mi auguro quindi che sia configurabile. E' un bell'esercizio di stile, ma un RAID0 di 4 dischi è un rischio enorme per la sicurezza dei dati, spero che la modalità RAID di questi dischi sia quindi configurabile a piacere...
si ma credo che abbiano fatto dei test di affidabilità, innanzi tutto questo è un raid Hardware ed è già più affidabile di un raid software qui o si rompe qualcosa o va tutto, se si rompe spero sia in garanzia per almeno 5 anni visto il prezzo, per i dati invece ricorda sempre che il miglior amico dell'uomo è il bakup, se perdi tutti i dati quando ti si rompe un disco non è sfortuna è stupidità, dio ti ha dato il bakup usalo o andrai all'inferno (assieme ai tuoi dati). Io ad esempio bakuppo tutto su un disco esterno e seguo varie strategie, punto primo il mio disco di bakup è sempre il più nuovo e il vecchio di bakup passa al sistema, secondo il mio è un disco WD da 1 tb serie FALS nuovo di pacca (con sistema che dovrebbe ridurre o correggere gli eventuali errori e 5 anni di garanzia), punto terzo è all'interno di un cassettino esterno (rigorosamente e-Sata) posato in un posto in cui non lo sposto ne muovo mai per nessunissimo motivo, quarto lo alimento sempre solo ed esclusivamente passando dal gruppo di continuità, quinto e non meno importante lo accendo solo per bakuppare e finito il bakup lo spengo e scollego dalla rete e dal pc. La sicurezza non è mai troppa se perdo i dati sul pc e perdo anche quelli del bakup contemporaneamente si che è sfiga, la probabilità che si rompano 2 dischi diversi uno in uso ed uno no contemporaneamente rasenta lo zero direi che è più probabile morire che perdere i dati. ovviamente la scelta di usare un cassettino esterno ha altre utilità oltre a quella di essere sempre spento cioè in caso di incendio se proprio devo scappare di casa di fretta mi porto via il disco del bakup ed è facile... non ha cavi collegati, in caso di furto in casa invece essendo il disco un po' nascosto ed il pc ben più costoso mi rubano il pc ma mi restano i dati, girano le scatole, ma almeno non perdo 10 anni di foto!
si ma credo che abbiano fatto dei test di affidabilità, innanzi tutto questo è un raid Hardware ed è già più affidabile di un raid software qui o si rompe qualcosa o va tutto, se si rompe spero sia in garanzia per almeno 5 anni visto il prezzo, per i dati invece ricorda sempre che il miglior amico dell'uomo è il bakup, se perdi tutti i dati quando ti si rompe un disco non è sfortuna è stupidità, dio ti ha dato il bakup usalo o andrai all'inferno (assieme ai tuoi dati). Io ad esempio bakuppo tutto su un disco esterno e seguo varie strategie, punto primo il mio disco di bakup è sempre il più nuovo e il vecchio di bakup passa al sistema, secondo il mio è un disco WD da 1 tb serie FALS nuovo di pacca (con sistema che dovrebbe ridurre o correggere gli eventuali errori e 5 anni di garanzia), punto terzo è all'interno di un cassettino esterno (rigorosamente e-Sata) posato in un posto in cui non lo sposto ne muovo mai per nessunissimo motivo, quarto lo alimento sempre solo ed esclusivamente passando dal gruppo di continuità, quinto e non meno importante lo accendo solo per bakuppare e finito il bakup lo spengo e scollego dalla rete e dal pc. La sicurezza non è mai troppa se perdo i dati sul pc e perdo anche quelli del bakup contemporaneamente si che è sfiga, la probabilità che si rompano 2 dischi diversi uno in uso ed uno no contemporaneamente rasenta lo zero direi che è più probabile morire che perdere i dati. ovviamente la scelta di usare un cassettino esterno ha altre utilità oltre a quella di essere sempre spento cioè in caso di incendio se proprio devo scappare di casa di fretta mi porto via il disco del bakup ed è facile... non ha cavi collegati, in caso di furto in casa invece essendo il disco un po' nascosto ed il pc ben più costoso mi rubano il pc ma mi restano i dati, girano le scatole, ma almeno non perdo 10 anni di foto!
Sai che i backup così paranoici sono i primi a morire? :asd:
ARARARARARARA
04-03-2009, 17:56
Sai che i backup così paranoici sono i primi a morire? :asd:
Invece penso proprio di no ad oggi non ho mai e dico mai usato i bakup che ho fatto, non ho mai perso niente neppure quando mi era morta la piastra madre che faceva il raid di due dischi che sono riuscito a leggere con una piastra diversa, anche se li devo ammettere che mi ero preso veramente male nonostante avessi un bakup
ARARARARARARA
04-03-2009, 18:11
Più che altro affidarsi ad un supporto unico e non ridondato come backup è quantomeno discutibile, senza contare che gli HDD hanno una nota fama di avere un'alta mortalità infantile, rendendo controproducente utilizzare il disco appena comprato come "copia sicura" :>
Tu sbagli perchè dimentichi la base, il bakup si usa se e solo se i dischi di sistema hanno problemi, altrimenti sono una copia inutile buttata li, se si rompesse oggi il mio bakup chissene importa perchè fino a prova contraria i miei dischi di sistema sono ok, farei un bakup altrove, farei cambiare in garanzia il disco e al ritorno ribakupperei li ma non avrei perso niente, inoltre in un caso de genere farei in attesa di trovare una soluzione, una copia di bakup dei 100 gb più importanti che ho sul pc (foto e documenti) in modo da avere 2 copie su dischi diversi anche se nel sistema dei file irriproducibili abbandonando alla loro sorte l'altra marea di dati es le foto fatte da amici (le posso riavere... con mille peripezzie ma posso riaverle), la musica, i film, i programmi etc etc
Quindi io problemi non ne ho mai avuti ma è succeso più di una volta che gli amici mi chiedessero foto fatte da loro perchè le avevano perse o cancellate per errore, che mi chiedessero di usare il mio storage per salvare una copia di loro file importanti quali le tesi, attualmente sui miei dischi ho l'intera copia dei file dei portatili di 2 miei amici, e la tengo volentieri (finchè lo spazio non serve a me anche perchè in toto saranno si e no 50 gb) ma dei miei file ho sempre almeno 2 copie, di quelli dell'uni ce ne sono solitamente 3 perchè si aggiornano quotidianamente e sono sul fisso e sul portatile (cartelle di rete con accesso off-line quindi sincronizzate) oltre che sui pc/chiavette di altri essendo lavori di guppo e settimanalmente vengono bakuppati. QUesto sistema ovviamente è più facile da gestire che da spiegare
Verguenza
04-03-2009, 18:19
beh devo dire che è un' ottimo prodotto ad un prezzo piu che buono! ovviamente non tutti lo prenderebbero pero è fantastico ! bisogna vedere se rallenta la velocita di lettura/scrittura con il riempimento...
marchigiano
04-03-2009, 20:52
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-ocz-e-l-ora-delle-serie-ad-alte-prestazioni-vertex-e-summit_28241.html
avete letto questa? se il 60gb viene 200$, il 120gb 400$ e il 150gb 830$ (questi ultimi 2 con controller migliore) come cavolo fa questo a costare solo 1500$? :muro:
ne compro 100, li smonto, e vendo i 400 SSD da 250gb che ci sono dentro...
camel_light
04-03-2009, 21:42
ne compro 100, li smonto, e vendo i 400 SSD da 250gb che ci sono dentro...
me ne basterebbe 1!:fagiano:
beato te che riesci anche solo a sognarteli gli altri 99...:sofico:
100 di questi cosi in raid0?:ronf:
MiKeLezZ
04-03-2009, 22:32
innanzi tutto questo è un raid Hardware ed è già più affidabile di un raid softwareIn realtà, no. Il RAID Software è più affidabile di un RAID Hardware, ad esempio una configurazione su File System ZFS permette anche di superare la limitazione del "Write Hole" del RAID 5.
Più in generale, in caso di guasto del controller Hardware saresti a piedi (a meno di trovare un altro controller uguale, o compatibile, o pregare i Santi con tool di recupero), mentre la soluzione Software permette di ripristinare i tuoi dati anche su un altro PC, con configurazione del tutto distinta.
marchigiano
04-03-2009, 23:58
me ne basterebbe 1!:fagiano:
beato te che riesci anche solo a sognarteli gli altri 99...:sofico:
100 di questi cosi in raid0?:ronf:
ma ho scritto che li rivenderei ;) non so se ti ricordi qualche anno fa quando si compravano i creative muvo2 per smontarli e vendere il microdrive da 4gb... stesso principio ;)
quella volta ti avanzavano dei lettori mp3 buonini da usare con CF economiche, questa volta ti rimangono dei controller raid ad alte prestazioni su pciex 8x... :eek:
Evil_Sephiroth
05-03-2009, 07:51
meglio questo che le capperatine da 30 GB che per quello che faccio io son inutili
angelodm
05-03-2009, 14:17
Non è che mentre il pc si avvia è necessario stare li a fissarlo eh, si possono fare altre cose :asd:
eh si, hai ragione..... mentre si aspetta che windows parti, puoi benissimo fare taaaaaaaaaaaaante altre cose...... Si vede che sei uno che è abituato a fare tante altre cose con un minuto, io purtroppo non riesco a fare nient'altro, a meno di qualche impellente bisogno fisiologico.....:ciapet:
angelodm
05-03-2009, 14:20
:eekk: :eekk: :eekk:
:muro:
Vabbè dai, un piccolo :sofico: errore di itagliano!!! Purtroppo 20 anni fa preferivo andare alla sala giochi a giocare a tetris piuttosto che andare a scuola!!!!!!!!!!!!! :D :D
camel_light
05-03-2009, 16:52
ma ho scritto che li rivenderei ;)(io SOGNAVO di averli invece...):cry: non so se ti ricordi qualche anno fa quando si compravano i creative muvo2 per smontarli e vendere il microdrive da 4gb... stesso principio ;)
purtroppo no...mi sono perso parecchie cose... cmq è da due anni che sono nel pieno del campo IT e varie...spero sia successo prima del mio ingresso,sennò troppi colpacci mi sò perso!:doh:
ciaooo :fagiano:
Impressive!!!! :cool:
IMPRESSIVE (http://digilander.libero.it/baboo85/Impressive.mp3)
E' una cosa spettacolare!!! In 35 minuti circa a 500MB/s di media lo riempi completamente!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Lo uso anche come scheda video...
marchigiano
05-03-2009, 20:35
purtroppo no...mi sono perso parecchie cose... cmq è da due anni che sono nel pieno del campo IT e varie...spero sia successo prima del mio ingresso,sennò troppi colpacci mi sò perso!:doh:
si si ben prima... ora non ricordo di preciso ma almeno 4-5 anni fa, pensa che le schedine di memoria da 256MB costavano tipo 100 euro :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.