View Full Version : E5200 non boota a FSB 333
dublesse
04-03-2009, 08:50
Salve a tutti. Il problema che ho è il seguente:
Mobo P5Q, CPU E5200 RAM Corsar 4G 6400-800Mhz Cas 5, se imposto 12x266=3325 no problem,
Se metto 333x7=2300 o x8 o x7,5 non c'è verso di bootare:mc:
Con FSB a 333 la mia P5Q mi offre 4 strap possibili 200-266-333-400, e se seleziono Strap 333 le Ram possibili sono 667-800-1066
Ovvio che ho provato ogni combinazione senza successo, anche tutto su auto.:muro:
La CPU la tengo a VCore 1.2 ma anche AUTO.. tanto non parte nemmeno:(
C'è qualcuno che mi può dire dove sto sbagliando visto che di FSB per l'E5200 a 333 ne ho visto molti in giro.
Grazie;)
alza il vcore fino a 1.30-1.35, cmq non è detto che tutte ci arrivino! se le ram le hai impostate bene, può essere solo fsb wall!
ilratman
04-03-2009, 09:02
Salve a tutti. Il problema che ho è il seguente:
Mobo P5Q, CPU E5200 RAM Corsar 4G 6400-800Mhz Cas 5, se imposto 12x266=3325 no problem,
Se metto 333x7=2300 o x8 o x7,5 non c'è verso di bootare:mc:
Con FSB a 333 la mia P5Q mi offre 4 strap possibili 200-266-333-400, e se seleziono Strap 333 le Ram possibili sono 667-800-1066
Ovvio che ho provato ogni combinazione senza successo, anche tutto su auto.:muro:
La CPU la tengo a VCore 1.2 ma anche AUTO.. tanto non parte nemmeno:(
C'è qualcuno che mi può dire dove sto sbagliando visto che di FSB per l'E5200 a 333 ne ho visto molti in giro.
Grazie;)
è risaputo e nel thread di e5200 mi pare strano che non te lo abbiano detto che ha un wall che può andare dai 300 ai 380 a seconda del procio!
i miei due e5200 hanno uno 365 e l'altro 380 ma ne ho visti molti a 320.
perchè non hai verificato che wall ha prima?
dublesse
04-03-2009, 09:48
alza il vcore fino a 1.30-1.35, cmq non è detto che tutte ci arrivino! se le ram le hai impostate bene, può essere solo fsb wall!
Ti ringrazio per la gentile risposta. 1.30 mi sembrava enorme come voltaggio, non l'ho mai provato, ma se mi dici che posso proverò nel pomeriggio. Le RAM secondo te a quanto le metto 800 (che è specifica) o AUTO?
dublesse
04-03-2009, 09:50
è risaputo e nel thread di e5200 mi pare strano che non te lo abbiano detto che ha un wall che può andare dai 300 ai 380 a seconda del procio!
i miei due e5200 hanno uno 365 e l'altro 380 ma ne ho visti molti a 320.
perchè non hai verificato che wall ha prima?
No non lo sapevo e non mi è stato detto sul tread ufficiale; Mi sapresti dire come trovare il wall e come aggirarlo (se possibile)?:)
Grazie;)
ilratman
04-03-2009, 09:59
No non lo sapevo e non mi è stato detto sul tread ufficiale; Mi sapresti dire come trovare il wall e come aggirarlo (se possibile)?:)
Grazie;)
per trovare il wall metti il moltiplicatore a 6x e sali gradualmente di fsb.
non si può aggirare perchè è un limite fisico del processore.
sai com'è alla fine gli e5200 sono degli scarti degli e7xxx che a loro volta sono degli scarti dei e8xxx.
dublesse
04-03-2009, 10:04
per trovare il wall metti il moltiplicatore a 6x e sali gradualmente di fsb.
non si può aggirare perchè è un limite fisico del processore.
sai com'è alla fine gli e5200 sono degli scarti degli e7xxx che a loro volta sono degli scarti dei e8xxx.
mi son preso uno scarto dello scarto allora:D :D ecco xkè costava poco;)
A parte scherzi. Farò così: 6x e salgo a partire da quanto? 266? e il Vcore lo metto in auto o a 1.3? E lo strap e le RAM? scusa lo stress, ma non vorrei essere io il WALL:muro: ;)
ilratman
04-03-2009, 10:08
mi son preso uno scarto dello scarto allora:D :D ecco xkè costava poco;)
A parte scherzi. Farò così: 6x e salgo a partire da quanto? 266? e il Vcore lo metto in auto o a 1.3? E lo strap e le RAM? scusa lo stress, ma non vorrei essere io il WALL:muro: ;)
he he eh si sono degli scarti e costano poco per questo ma comunque il loro lavoro lo fanno benissimo anche se ovviamente non si può prentendere chissa che!
io ne ho due appunto e uno un po' sfigatello, ma molto meno del tuo ad occhio ;), mentre l'altro è ottimo e fa i 333x10 con 1.104V.
metti le ram a 333/667 con 5-5-5-18 e sei sicuro che salgono
il vcore a 1.3 e tutti gli altri in auto tanto fino a 400 non ha senso toccare i valori dei voltaggi della mobo.
266 sicuramente li fa e da li sali di un po' direi a step di 5MHz, è lunga lo so ma è il metodo migliore.
dublesse
04-03-2009, 10:13
he he eh si sono degli scarti e costano poco per questo ma comunque il loro lavoro lo fanno benissimo anche se ovviamente non si può prentendere chissa che!
io ne ho due appunto e uno un po' sfigatello, ma molto meno del tuo ad occhio ;), mentre l'altro è ottimo e fa i 333x10 con 1.104V.
metti le ram a 333/667 con 5-5-5-18 e sei sicuro che salgono
il vcore a 1.3 e tutti gli altri in auto tanto fino a 400 non ha senso toccare i valori dei voltaggi della mobo.
266 sicuramente li fa e da li sali di un po' direi a step di 5MHz, è lunga lo so ma è il metodo migliore.
Grazie 1000.. appena posso provo e vi faccio sapere:)
io imposterei 300x12,5 :D con vcore a 1,45 :D e testerei se è stabile, e piano piano scenderei fino a trovare il vcore minimo per renderlo stabile, c'hai un mostro di cpu e te ne sbatti del fsbwall!
ilratman
04-03-2009, 16:22
io imposterei 300x12,5 :D con vcore a 1,45 :D e testerei se è stabile, e piano piano scenderei fino a trovare il vcore minimo per renderlo stabile, c'hai un mostro di cpu e te ne sbatti del fsbwall!
certo è una soluzione
però io mi trovo benissimo a 333x10 o 333x11 hai latenze più basse!
poi anche 266x12.5 va benissimo.
Capellone
04-03-2009, 17:13
io imposterei 300x12,5 :D con vcore a 1,45 :D e testerei se è stabile, e piano piano scenderei fino a trovare il vcore minimo per renderlo stabile, c'hai un mostro di cpu e te ne sbatti del fsbwall!
hai poco da ridere. quello che hai "consigliato" è un voltaggio che serve a superare i 4 GHz e solo con dissipatori affidabili.
cerca di essere più serio quando qualcuno sta cercando di risolvere un problema.
hai poco da ridere. quello che hai "consigliato" è un voltaggio che serve a superare i 4 GHz e solo con dissipatori affidabili.
cerca di essere più serio quando qualcuno sta cercando di risolvere un problema.
cosa non ti è chiaro di "e piano piano scenderei fino a trovare il vcore minimo per renderlo stabile!!" se cerchi flame lascia perdere che non è il caso! chiudo qua!
certo è una soluzione
però io mi trovo benissimo a 333x10 o 333x11 hai latenze più basse!
poi anche 266x12.5 va benissimo.
a 333 ha l'fsb wall ecco perchè gli ho detto di stare sui 300 :)
dublesse
04-03-2009, 22:02
Grazie ragazzi a tutti.. ecco la mia esperienza dopo un centinaio di prove:stordita:
Allora il Wall lo trovo a 340 tondi tondi.. non è granché lo so.. ma mi contento. La cosa strana è che se metto vCore settato a mano a 1.3 o 1.35 non mi va nemmeno a 280x6, lasciando AUTO sia il vCore sia lo strap e settando le memorie di volta in volta vicino a 800 riesco a buttare...
Parte anche Windows sia a 7*335 che a 6*340 (che poi siamo a frequenze di default), ma se lancio CPUz mi crasha..e questo è sintomo secondo me d'instabilità..
ora proverò i vostri settaggi: 320x12,5 o 300x10 o 11... ma sta storia che va meglio in AUTO che col setting manuale mi pare un po' strana... ma è così:mbe:
saluto;)
dublesse
04-03-2009, 22:15
:) allora sono riuscito ad avviare Windows sia a 320x12,5@4000 che a 300x10, nel primo caso Idle a 44-45C°:doh: e dopo pochi minuti anche navigando mi ha sbattuto fuori, nel secondo a 37-40° e buona stabilità
tuttavia Cpuz crasha ancora..:muro: .. considerate che è tutto o quasi su AUTO:eek:
Devo approfondire...grazie x ora.. notte;)
ilratman
04-03-2009, 22:17
:) allora sono riuscito ad avviare Windows sia a 320x12,5@4000 che a 300x10, nel primo caso Idle a 44-45C°:doh: e dopo pochi minuti anche navigando mi ha sbattuto fuori, nel secondo a 37-40° e buona stabilità
tuttavia Cpuz crasha ancora..:muro: .. considerate che è tutto o quasi su AUTO:eek:
Devo approfondire...grazie x ora.. notte;)
prob su auto la mobo spara valori altissimi di tensione per questo bootti!
il vero wall si ha con 1.35V max di vcore e 1.25-1.35 di vnb.
Capellone
04-03-2009, 22:57
340 MHz è un wall quasi uguale a quello che ho riscontrato anche io.
dublesse
05-03-2009, 07:02
il problema è che se anche metto un solo valore su manuale che ne so.. i timings a 5 delle ram o il vcore a 1.35 non booto più nemmeno a 280.. ora proverò un nuovo ali più stabile.. anche se sta cosa mi liscia perplesso..:mbe: :rolleyes:
ilratman
05-03-2009, 07:12
340 MHz è un wall quasi uguale a quello che ho riscontrato anche io.
i più sfigati che ho visto lo hanno a 320 ma presumo che alla sfiga non ci sia limite quindi prevedo qualche e5200 che abbia wall a 300.
i migliori li ho visti a 380.
come ho detto io ne ho due uno a 365 e uno a 380.
certo che un bel 333x10 è l'ideale e si hanno ottime latenze mentre a 200x12.5 le latenze salgono!
il problema è che se anche metto un solo valore su manuale che ne so.. i timings a 5 delle ram o il vcore a 1.35 non booto più nemmeno a 280.. ora proverò un nuovo ali più stabile.. anche se sta cosa mi liscia perplesso..:mbe: :rolleyes:
da quel che conosco le asus molte volte quando i voltaggi vengono lasciati in auto e viene fatto oc spara i valori dei voltaggi pll e vtt alle stelle, roba da 1.5V e così anche per il vcore.
prova in auto ma devi verificare anche con everest i voltaggi che imposta la mobo.
io direi che la tua cpu sarebbe bene tenerla a 266x12.5 con un vcore decente tipo 1.25V max e un vtt di 1.2V con ram strap 333/800 5-5-5-15 e hai in ogni caso un ssitema con ottime prestazioni e ottime latenze.
dublesse
05-03-2009, 09:10
Infatti al di là dei record mi interessa un sistema stabile e performante.. ti posso dire che a 12.5x266 ci arrivo bene con Vcore a 1.19 e dopo ore di game-on-line sono sui 50-51°C col dissi stock.
Devrò verificare coi bench se è meglio 333x10 .. tuttavia fissando i timings a mano a questa frequenza non mi boota:(
dublesse
05-03-2009, 21:15
Ora arrivo a 4000 grazie anche a voi:D solo che il vCore a 1.3 con il dissi stock mi porta facilmente sopra i 65°C con Ortos quindi no buono:O Per aumentare la stabilità ho tirato sul il Volt del NB a 1.3....troppo?:confused:
http://img21.imageshack.us/img21/3893/snap1ioe.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=snap1ioe.jpg)
Mi succede una cosa strana cmq.. a volte mi spariscono le icone dalla taskbar.. ci sono ma non si vedono.. questo anche a frequenze più basse.. che può essere? il voltaggio? o il bus del Pc-e.. che però ho settato a 101:mbe: :stordita:
seeU;)
Capellone
05-03-2009, 22:35
4 GHz con vcore a 1.30? vediamo cosa ne pensa il signor Orthos :D
dublesse
06-03-2009, 06:29
4 GHz con vcore a 1.30? vediamo cosa ne pensa il signor Orthos :D
non oso:oink: o meglio ho osato con il dissi slim ma rischio troppo.. con un dissi serio proverò lo giuro;)
vista la bontà di questa cpu, io comprerei un buon dissipatore con una 30ina euro, e ricomincierei con i test, sicuro manca un pò di voltaggio, ma davvero hai una signora cpu, con il 5200 che avevo io tempo fa con quel voltaggio non arrivavo nemmeno a 3,3 Ghz, che vid hai?
dublesse
06-03-2009, 21:12
vista la bontà di questa cpu, io comprerei un buon dissipatore con una 30ina euro, e ricomincierei con i test, sicuro manca un pò di voltaggio, ma davvero hai una signora cpu, con il 5200 che avevo io tempo fa con quel voltaggio non arrivavo nemmeno a 3,3 Ghz, che vid hai?
Il dissi è già in ordine;) ma ci sarà da aspettare:( il Vid che leggo ora da Coretemp è 1.21, ma da bios c'è su 1.19 e CPuz legge 1.168:doh: ma non sono a defaut sto a 266x12.5=3325... per giocare per ora sto così xkè mi va quasi uguale a un 333x10 ma scalda meno.
Tuttavia le poche prove condotte a 4000 mi hanno un po' deluso in quanto sperimenvo una certa latenza in generale.. come se ci dovesse pensare un attimo e poi scheggiava via..:rolleyes:
seeU;)
Futura12
06-03-2009, 23:44
Salve a tutti. Il problema che ho è il seguente:
Mobo P5Q, CPU E5200 RAM Corsar 4G 6400-800Mhz Cas 5, se imposto 12x266=3325 no problem,
Se metto 333x7=2300 o x8 o x7,5 non c'è verso di bootare:mc:
Con FSB a 333 la mia P5Q mi offre 4 strap possibili 200-266-333-400, e se seleziono Strap 333 le Ram possibili sono 667-800-1066
Ovvio che ho provato ogni combinazione senza successo, anche tutto su auto.:muro:
La CPU la tengo a VCore 1.2 ma anche AUTO.. tanto non parte nemmeno:(
C'è qualcuno che mi può dire dove sto sbagliando visto che di FSB per l'E5200 a 333 ne ho visto molti in giro.
Grazie;)
Non tutti i 5200 reggono cosi tanto di FSB,il mio per esempio lo regge al max a 340Mhz...ma magari il tuo gia a 320 incomincia a dare di testa.
Comunque ho letto ora che ci hai provato a 1.24v ecco il perchè:asd: strano pure che è partito...ci vogliono almeno 1.40v per esperienza;)
Futura12
06-03-2009, 23:46
Il dissi è già in ordine;) ma ci sarà da aspettare:( il Vid che leggo ora da Coretemp è 1.21, ma da bios c'è su 1.19 e CPuz legge 1.168:doh: ma non sono a defaut sto a 266x12.5=3325... per giocare per ora sto così xkè mi va quasi uguale a un 333x10 ma scalda meno.
Tuttavia le poche prove condotte a 4000 mi hanno un po' deluso in quanto sperimenvo una certa latenza in generale.. come se ci dovesse pensare un attimo e poi scheggiava via..:rolleyes:
seeU;)
è meglio 333x10 naturalmente qualcosa cambia in prestazioni ma se non lo regge hai fatto bene a metterlo cosi.
Per il resto se il procio a 4000 ti ha fatto cosi,può essere solo una cosa...era talmente instabile che non riusciva a fare manco 2 calcoli in riga...capita
Futura12
06-03-2009, 23:55
Posto uno screen per farti vedere un po di impostazioni e come si comporta il 5200...il mio è abbastanza fortunato,quindi è difficile che tu possa fare meglio di voltaggio tanto per regolarti;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307005153_jjj.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307005153_jjj.JPG)
Questo invece come si comportava il vecchio Conroe a 65nm ben più assetato (voltaggio più elevato del 5200 e 700Mhz in meno) naturalmente qua stava al suo limite fisico..un vero cesso che mi ha dato ben poche soddisfazioni in quanto a OC.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307005452_limite.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307005452_limite.JPG)
dublesse
08-03-2009, 10:22
Sì Futura, mi ci vogliono minimo 1.35Vcore per stare stabile a 4000..ma non avendo ancora un dissi decente non posso metter su orthos per più di 2 minuti per provare la stabilità.
Tu a 3700 a che temperature stai full load? Ce lo tieni sempre o è solo per provare il limite? il mio wall è cmq 340 come il tuo.
;)
Futura12
08-03-2009, 12:58
Sì Futura, mi ci vogliono minimo 1.35Vcore per stare stabile a 4000..ma non avendo ancora un dissi decente non posso metter su orthos per più di 2 minuti per provare la stabilità.
Tu a 3700 a che temperature stai full load? Ce lo tieni sempre o è solo per provare il limite? il mio wall è cmq 340 come il tuo.
;)
Abbastanza elevate sotto orthos sui 75 perchè anche io sto con un dissipatore che non è sto spettacolo.
Per il resto c'è l'ho tenuto un mesetto a quella frequenza...poi da quel momento l'ho messo a un più tranquilo 333x10.
dublesse
09-03-2009, 09:22
Abbastanza elevate sotto orthos sui 75 perchè anche io sto con un dissipatore che non è sto spettacolo.
Per il resto c'è l'ho tenuto un mesetto a quella frequenza...poi da quel momento l'ho messo a un più tranquilo 333x10.
Secondo voi quali sono i voltaggi e temperature idle e full load ammissibili per un uso quotidiano di un E5200 in Oc senza rischi nel medio periodo.. che ne so, butto là, potrebbe essere buona una combinazione tipo: 1.32VCore -40°C idle - 60°C Full?
o sono troppo alti?
thx;)
con un buon dissy, il vcore massimo consigliato stai sui 1,45v ma tu con 1,35v starai sicuro stabile a 4ghz, quindi no problem! ripeto una signora cpu! ma con il pc ci giochi o cosa ci fai?
Futura12
10-03-2009, 14:43
con un buon dissy, il vcore massimo consigliato stai sui 1,45v ma tu con 1,35v starai sicuro stabile a 4ghz, quindi no problem! ripeto una signora cpu! ma con il pc ci giochi o cosa ci fai?
ma chi te l'ha detto sta cosa? non è assolutamente vera.
ma chi te l'ha detto sta cosa? non è assolutamente vera.
quoto
io a 3750 sto con 1.384
dublesse
11-03-2009, 16:30
Ola:) io col Pc ci gioco - sopratutto multiplay -, oltre alle altre cose (intenet, foto, musica, ecc..).
Ora però non ho ben capito se a 1.35-1.40 Vcore daily sono fuori specifica o no. nel senso, qual'è il limite oltre il quale, dissy o non dissy, non è bene andare per l'uso daily. Futura mi sembra non condivida molto questi voltaggi.. o sbaglio :) Stesso vi chiedo per le temperature...
thx;)
Ola:) io col Pc ci gioco - sopratutto multiplay -, oltre alle altre cose (intenet, foto, musica, ecc..).
Ora però non ho ben capito se a 1.35-1.40 Vcore daily sono fuori specifica o no. nel senso, qual'è il limite oltre il quale, dissy o non dissy, non è bene andare per l'uso daily. Futura mi sembra non condivida molto questi voltaggi.. o sbaglio :) Stesso vi chiedo per le temperature...
thx;)
il discorso è semplice, per un dayli devi tenere in considerazione 2 cose:
voltaggio e temperature
premesso che da specifica intel oltre 1.45 di vcore non garantisce il corretto funzionamento o per meglio dire è bene non andare.
Per il discorso DAYLI USE io ti dico di trovare il giusto equilibrio tra FREQUENZA-VOLTAGGIO-TEMPERATURA
come voltaggio non andare oltre 1.45, come temperatura massima sotto stress tipo linx\orthos\prime95 non andare oltre 75/78 come frequenza rispettando le prime 2 puoi salire quanto vuoi.
Detto questo devi sapere che in un dayli non troverai mai temperature come quelle che avrai sotto stress test, ma 10\15 gradi inferiori.
Futura12
11-03-2009, 17:55
Ola:) io col Pc ci gioco - sopratutto multiplay -, oltre alle altre cose (intenet, foto, musica, ecc..).
Ora però non ho ben capito se a 1.35-1.40 Vcore daily sono fuori specifica o no. nel senso, qual'è il limite oltre il quale, dissy o non dissy, non è bene andare per l'uso daily. Futura mi sembra non condivida molto questi voltaggi.. o sbaglio :) Stesso vi chiedo per le temperature...
thx;)
In teoria si,non condivido molto questi voltaggi,si sa io sono smanettone...ma boh mi spiace overvoltare cosi tanto un processore da 45nm
Scusa meglio un 3.33Ghz a 1.22v (praticamente default) che invece che so 3.60Ghz a 1.35 temperature e voltaggi ben più stressanti...che di benefici ne portano ben pochi...300 mega non cambiano la vita...un procio che inizia a sparaflesciare perchè sta per arrivare si..
Ah io gioco..pure online a Cod4 ad esempio con la HD4850 512GDDR3 va benissimo alla frequenza che ho impostato;)
dublesse
11-03-2009, 21:27
il discorso è semplice, per un dayli devi tenere in considerazione 2 cose:
voltaggio e temperature
premesso che da specifica intel oltre 1.45 di vcore non garantisce il corretto funzionamento o per meglio dire è bene non andare.
Per il discorso DAYLI USE io ti dico di trovare il giusto equilibrio tra FREQUENZA-VOLTAGGIO-TEMPERATURA
come voltaggio non andare oltre 1.45, come temperatura massima sotto stress tipo linx\orthos\prime95 non andare oltre 75/78 come frequenza rispettando le prime 2 puoi salire quanto vuoi.
Detto questo devi sapere che in un dayli non troverai mai temperature come quelle che avrai sotto stress test, ma 10\15 gradi inferiori.
Chiarissimo..:D professionale.. penso utile a molti. Thx;)
dublesse
11-03-2009, 21:29
In teoria si,non condivido molto questi voltaggi,si sa io sono smanettone...ma boh mi spiace overvoltare cosi tanto un processore da 45nm
Scusa meglio un 3.33Ghz a 1.22v (praticamente default) che invece che so 3.60Ghz a 1.35 temperature e voltaggi ben più stressanti...che di benefici ne portano ben pochi...300 mega non cambiano la vita...un procio che inizia a sparaflesciare perchè sta per arrivare si..
Ah io gioco..pure online a Cod4 ad esempio con la HD4850 512GDDR3 va benissimo alla frequenza che ho impostato;)
Posso quotare ciò che dici.. Io gioco a Graw 2, e mi piacerebbe passare a Cod 4 solo x prova.. ma non volevo spenderci troppo.. thx a lot Futura;)
quanti repressi su sto forum, fatti aiutare da loro così si possono trastullare :D ps buona fortuna per quando ti arriverà il dissy :)
dublesse
16-03-2009, 15:23
Giusto per aggiornarvi.. il Dissy è arrivato e x ragioni ke non sto a riferire non è l'atteso Artic Cooler ma l'Asus Silent Square pro..un discreto papagno arancione:fagiano:
Provate le due configurazioni 12.5x320@4000 tostato a dovere con orthos, sono solido sui 1.4vCore (nn meno purtroppo:( ) e 1.35NB, solo che viaggio a temperature di 40°Idle, 72°C in Orthos e a 56-60° con il game on line...:p
molto più fresco a 12x320@3840 dove perdo qualche frame di velocità ma sto a 1.32vCore con temperatura a 60-62° in Orthos e 50-53° nel game..:eek:
ho lasciato in daily su ques'ultima, ovviamente..:rolleyes:
Futura12
16-03-2009, 17:00
Giusto per aggiornarvi.. il Dissy è arrivato e x ragioni ke non sto a riferire non è l'atteso Artic Cooler ma l'Asus Silent Square pro..un discreto papagno arancione:fagiano:
Provate le due configurazioni 12.5x320@4000 tostato a dovere con orthos, sono solido sui 1.4vCore (nn meno purtroppo:( ) e 1.35NB, solo che viaggio a temperature di 40°Idle, 72°C in Orthos e a 56-60° con il game on line...:p
molto più fresco a 12x320@3840 dove perdo qualche frame di velocità ma sto a 1.32vCore con temperatura a 60-62° in Orthos e 50-53° nel game..:eek:
ho lasciato in daily su ques'ultima, ovviamente..:rolleyes:
Un risultato veramente ottimo;) io ho ordinato il Freezer invece,costa poco e non è malaccio,e sopratutto è piccolo...quel bidone che ho ora occupa tutto il case:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.