View Full Version : Editing DivX
Ciao,
ho un divx-recorder che registra su harddisk, vorrei poter editare le registrazioni che faccio in modo da togliere la pubblicità, ma:
1) L'audio spesso mi si desincronizza
2) Il formato è un 640x528
Ho provato con Pinnacle Studio 8 ma è quello che ha più problemi di sincro audio
Con Nero invece non posso impostare le dimensioni esatte del frame che voglio avere (mantenere l'originale) e quindi poi mi si deforma l'immagine.
Avete qualche buon editing da consigliarmi ??
Mi serva solo che mi permetta di fare taglia e cuci del filmato e di poterlo esportare nelle forme che voglio io...
Apri il file con VirtualDub; nel menù video seleziona Smart Rendering e in compressione scegli il codec divx da utilizzare nel caso che il taglia e cuci da te imposto necessiti di una nuova codifica per il solo punto di "cucitura".
Tutto il resto del filmato non verrà codificato ma solo copiato e quindi non hai perdita di qualità.
Bello, ora lo provo subito perchè se funziona risolve molti problemi,
il dubbio sta proprio nella ricodifica nei punti di ricucitura, speriamo bene !!
Grazie...
Ehi...però come faccio a selezionare il codec ??
Mi dà errore se non trovo esattamente quello originale...:mc:
Devi installare il codec divx che trovi qui (http://www.divx.com/) e poi dal menù video di virtualdub scegli Compression e selezioni il divx codec.
Con il tasto Configure imposti il codec a 1-pass quality based (di default impostato a 4).
Ok grazie, il codec l'avevo già installato ed impostato,
ma a priori come fai a sapere che codec usa il mio recorder ??
Ho provato a fare:
codifica del file video di nuovo in DivX (così prende il codec che ho io sul sistema) e poi editare con lo smart rendering in VirtualDub e funge,
ma in questo modo oltre alla perdita di tempo ho anche una perdita di qualità !! :rolleyes:
Ok grazie, il codec l'avevo già installato ed impostato,
ma a priori come fai a sapere che codec usa il mio recorder ??
Ho provato a fare:
codifica del file video di nuovo in DivX (così prende il codec che ho io sul sistema) e poi editare con lo smart rendering in VirtualDub e funge,
ma in questo modo oltre alla perdita di tempo ho anche una perdita di qualità !! :rolleyes:
Sono contento che ti funzioni, virtualdub ha molte caratteristiche che aiutano a risolvere dei problemi. :D
Non conosco il codec che utilizza il tuo recorder; hai parlato tu di divx e per me era normale rispondere su file codificati con divx, non credi?
Se i codec sono differenti fammelo sapere.
Lo smart rendering non fa perdere qualità, in quanto è una copia del file originale, e codifica soltanto se il taglia-cuci avviene nei frame video che non sono key-frame, quindi solo pochi frame.
Non capisco cosa intendi con perdita di tempo e perdita di qualità.
Non conosco il codec che utilizza il tuo recorder; hai parlato tu di divx e per me era normale rispondere su file codificati con divx, non credi?
Se i codec sono differenti fammelo sapere.
Yes hai ragione, ed in effetti il file ha un codec DivX ma non riesco a trovarne la versione, viene identificato genericamente come DivX.
Come faccio a saperne di più ??
Se poi provo a fare lo smart rendering di uno dei file prodotti dal recorder VirtualDub mi dà subito un errore, dicendo che il mio codec selezionato (DivX 7...l'ultimo) non può matchare lo stesso del file di origine e quindi non può creare quei famosi piccoli pezzi da renderizzare.
Non capisco cosa intendi con perdita di tempo e perdita di qualità.
Beh, nel mio caso come ti ho detto son stato costretto ad inventare lo stratagemma:
1) Converto i file prodotti dal recorder in DivX7 con Dr.DivX ...
2) Li edito (taglia e cuci) con VirtualDub che a questo punto non ha più il problema di matching del codec visto che sorgente e destinazione sono per forza identici...
Yes hai ragione, ed in effetti il file ha un codec DivX ma non riesco a trovarne la versione, viene identificato genericamente come DivX.
Come faccio a saperne di più ??
Se poi provo a fare lo smart rendering di uno dei file prodotti dal recorder VirtualDub mi dà subito un errore, dicendo che il mio codec selezionato (DivX 7...l'ultimo) non può matchare lo stesso del file di origine e quindi non può creare quei famosi piccoli pezzi da renderizzare.
Prova a sottoporre il file generato dal tuo recorder a gspot (http://www.headbands.com/gspot/); apri il file con gspot e attendi che abbia terminato l'analisi; al termine troverai informazioni sia sul codec audio che su quello video utilizzati dal recorder.
Puoi postare esattamente l'errore riportato da virtualdub?
Risolto (bello 'sto gspot !!)
Il codec è XviD ISO MPEG-4 e quindi effettivamente non era compatibile col DivX ufficiale per fare lo Smart Rendering !!
Grazie...
Con VirtualDub riesco anche a fare il merge di più files ??
Risolto (bello 'sto gspot !!)
Il codec è XviD ISO MPEG-4 e quindi effettivamente non era compatibile col DivX ufficiale per fare lo Smart Rendering !!
Grazie...
Con VirtualDub riesco anche a fare il merge di più files ??
Bene, risolto! :cool:
Ora non ti rimane che scaricare il codec Xvid (http://www.koepi.info/xvid.html) (se non l'hai già fatto) e selezionarlo per la procedura di Smart rendering.
Il merging lo puoi fare con i file che hanno le stesse caratteristiche; apri il primo spezzone e dal menù file scegli Append avi segment per inserire il secondo spezzone e così via.
:)
Yes, nel frattempo mi ero trovato una spiegazione via guggol ;)
...ho però ancora un problema che non son riuscito a risolvere:
nell'esportazione di alcuni di questi file il processo non funziona, nel senso che VirtualDub parte, fa tutto il suo lavoro dopo che io ho fatto il mio di taglia&cuci ma poi il risultato è un video della durata esatta, con l'audio a posto ma i frame risultanti tutti uguali...!!
Ho provato a fare un check per degli errori nel file tramite V-dub ma non ne rileva...:confused:
nell'esportazione di alcuni di questi file il processo non funziona, nel senso che VirtualDub parte, fa tutto il suo lavoro dopo che io ho fatto il mio di taglia&cuci ma poi il risultato è un video della durata esatta, con l'audio a posto ma i frame risultanti tutti uguali...!!
Mah, non mi è mai successo. Vuoi dire che c'è un'immagine ferma per tutta la durata del video?
Hai provato con altri player? Virtualdub non è un player.
Vedi con gspot quali differenze esistono tra i file che subiscono correttamente il processo e gli altri.
Poi le solite cose, aggiornare Virtualdub e i codec all'ultima versione.
Sì, in pratica genera un file corrotto (a volte c'è un frame pulito a volte ha un frame di quelli rovinati...): powerdvd lo manda in play e mi mostra solo quel frame con l'audio che scorre, wmp parte anche lui allo stesso modo ma dopo un po' crasha !!
Provo a fare questa verifica con gspot...vediamo se ci capisco qualcosa...
Le versioni son tutte aggiornate, ho fatto tutto oggi il discorso v-dub e xvid !!
:mc:
Solo un'ultima cosa, in rete si trovano molte versioni di virtualdub, vedi se hai scaricato proprio l'ultima, da qui (http://www.virtualdub.org/download.html); è la versione 1.8.8. Poi non saprei.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.