PDA

View Full Version : Troppa Tv toglie il fiato


_Magellano_
03-03-2009, 23:53
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_903755485.html
TROPPA TV TOGLIE FIATO, RADDOPPIA RISCHIO ASMA BIMBI
ROMA - La tv toglie letteralmente il fiato e, purtroppo, non perché trasmetta programmi avvincenti: infatti uno studio inglese ha svelato che vedere troppa TV da piccoli raddoppia il rischio di sviluppare l'asma negli anni a venire. E' quanto emerge da una ricerca svolta su oltre 3000 bambini da Andrea Sherriff dell'Università di Glasgow e pubblicata sulla rivista Thorax. Probabilmente dietro questo funesto legame tv-asma si nasconde la sedentarietà: troppa televisione significa infatti poco moto e, quindi, poco esercizio fisico che, tra gli altri suoi benefici, ha anche quello di contribuire in età pediatrica al corretto sviluppo dei polmoni. Gli esperti hanno tenuto sotto osservazione i bimbi dall'età di tre anni e mezzo a quella di 11 anni e mezzo. Alla fine dello studio il 6% del campione ha sviluppato l'asma, benché nessun bambino all'inizio della ricerca presentasse alcun sintomo 'premonitore' della malattia. Confrontando i dati sull'asma con le ore che mediamente i piccoli trascorrevano ogni giorno di fronte alla tv negli anni precedenti alla diagnosi, è emerso che i bimbi che restavano oltre due ore al giorno di fronte al piccolo schermo avevano un rischio di asma quasi doppio rispetto ai coetanei. Ci deve esser una finestra di tempo nei primi anni di vita importante per lo sviluppo dei polmoni e probabilmente è in questa fase che adottare uno stile di vita sedentario risulta determinante per lo sviluppo della malattia. Inoltre stare fermi di fronte alla tv di fatto limita i respiri profondi che a loro volta in età pediatrica contribuiscono allo sviluppo della piena funzionalità polmonare. Un ulteriore motivo da aggiungere al diabete,ai disturbi del sonno e all'obesità per far uscire i bambini di casa più spesso se possibile.

matrizoo
04-03-2009, 08:16
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_903755485.html
Un ulteriore motivo da aggiungere al diabete,ai disturbi del sonno e all'obesità per far uscire i bambini di casa più spesso se possibile.


io sono d'accordo nel dare più fondi possibili alla ricerca, ma i miei soldi spero non vengano spesi per queste cazzate.
appena ho letto il titolo avrei potuto scrivere io l'articolo...

trallallero
04-03-2009, 08:51
Un ulteriore motivo da aggiungere al diabete,ai disturbi del sonno e all'obesità per far uscire i bambini di casa più spesso se possibile.

Non ho capito perchè si debba per forza uscire per non guardare la tv :wtf:

the_joe
04-03-2009, 08:55
Non ho capito perchè si debba per forza uscire per non guardare la tv :wtf:

Il discorso che esce dall'articolo è un po' diverso nel senso che dice che guardare la tv fa impigrire i bambini e che per questo invece di far loro guardare la tv sarebbe meglio far fare loro dello sport......

E ci voleva una seria ricerca per dire questo......


Come disse un tizio "si portano i figli a scuola con l'auto, si sale con l'ascensore invece di fare le scale, e poi per fare un po' di movimento si va in palestra" ;)

ConteZero
04-03-2009, 08:55
Junk research.

Si potrebbe altresì contestare che il problema del maggiore asma nei bambini è dovuto al maggior inquinamento atmosferico, che anche a farli uscire non ci sarebbe un gran vantaggio nel farli correre felici per parcheggi pieni di cemento o a due passi da strade molto trafficate.
Si potrebbero contestare millemila cose, ma il ricercatore conclude che se l'asma aumenta è perché i bambini stanno troppo a casa.
Al ricercatore consiglio di farsi una casa al centro di Milano e di far scendere i bimbi (dai tre ai cinque anni) a giocare all'aperto... poi con le schermografie dei polmoni ci facciamo due risate.

the_joe
04-03-2009, 08:59
Junk research.

Si potrebbe altresì contestare che il problema del maggiore asma nei bambini è dovuto al maggior inquinamento atmosferico, che anche a farli uscire non ci sarebbe un gran vantaggio nel farli correre felici per parcheggi pieni di cemento o a due passi da strade molto trafficate.
Si potrebbero contestare millemila cose, ma il ricercatore conclude che se l'asma aumenta è perché i bambini stanno troppo a casa.
Al ricercatore consiglio di farsi una casa al centro di Milano e di far scendere i bimbi (dai tre ai cinque anni) a giocare all'aperto... poi con le schermografie dei polmoni ci facciamo due risate.

Infatti, mio figlio il primo attacco di asma l'ha avuto il giorno che lo portai con me a fare una gita in mountain bike, era primavera e così ho scoperto che è allergico ai pollini......cosa che se fosse stato davanti alla tv magari sarebbe stata più leggera.

Questo non vuol dire che lo lascio davanti alla tv, lo curo e facciamo le uscite ugualmente ;)

trallallero
04-03-2009, 09:12
Il discorso che esce dall'articolo è un po' diverso nel senso che dice che guardare la tv fa impigrire i bambini e che per questo invece di far loro guardare la tv sarebbe meglio far fare loro dello sport......
Ah ok, non ho letto l'articolo.

Come disse un tizio "si portano i figli a scuola con l'auto, si sale con l'ascensore invece di fare le scale, e poi per fare un po' di movimento si va in palestra" ;)
Stessa cosa che dico io: ci sono mille mila modi per evitare di andare in palestra (uno è farsi una casa con riscaldamento a legna :D)