gabrielepx
03-03-2009, 23:04
Ciao,
ho letto con attenzione per un po' di tempo i thread in corso ma voglio aprirne uno per cercare pareri in base a necessita' particolari.
Attualmente ho un buon 17" CRT pero' ha i suoi anni, i pixel blu della parte inferiore si sono consumati un po' (colpa di XP e la taskbar!) e in generale mi piacerebbe averne uno piu' grande ora che sto per accogliere a casa un core i7.
I monitor LCD li sopporto: ne uso diversi da amici e in posti dove faccio volontariato senza problemi, pero' mi pare che non sempre la resa sia ideale: scie, colori non sempre precisi e quell'effettaccio per cui muovendo testi o icone con certi colori compaiano ombre dei colori complementari (es. scrollando un testo blu su fondo nero). E poi c'e l'input lag di cui ho letto...
Ora, cambiare monitor ha senso se si vede meglio, non se si vede peggio.
Vorrei una certa fedelta' nei colori per poter fare video editing e fotoritocco a livello amatoriale-avanzato non sono ancora un professionista in questo ambito ma mi ci sto impegnando e mi trovo a fare spesso video/foto editing.
La mia attivita' principale al PC comunque e' la scrittura (testi, programmi) quindi mi serve qualcosa che si legga bene e non affatichi gli occhi.
Inoltre alla fine di una giornata o nei momenti di riposo vorrei poter vedere bene un film e dico bene.
Il quarto e' che... i monitor hanno una risoluzione fissa sempre piu' grande! 1440x990 per me e' enorme, i nuovi sono a 1680... e io sono fermo a 2-3/10 di vista e difficilmente andro' oltre :)
Quindi chiedo aiuto a chi legge.
Conoscete buoni monitor che garantiscano una buona resa dei colori, che permettano di vedere un film senza problemi (o anche fare una partita ogni taaaanto a Trackmania nations forever)? E cosa si fa per la risoluzione? Ne cerco uno a 1280x1024? Con Vista c'e' un modo per sopravvivere a risoluzioni maggiori? So che posso ingrandire le icone e i caratteri; basta?
E se conoscete tal oggetto che gradisca essere usato con Photoshop, Premiere e AfterEffects ma anche con un DVD o con KMPlayer, sapete se costa una fortuna?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che potrete darmi.
ho letto con attenzione per un po' di tempo i thread in corso ma voglio aprirne uno per cercare pareri in base a necessita' particolari.
Attualmente ho un buon 17" CRT pero' ha i suoi anni, i pixel blu della parte inferiore si sono consumati un po' (colpa di XP e la taskbar!) e in generale mi piacerebbe averne uno piu' grande ora che sto per accogliere a casa un core i7.
I monitor LCD li sopporto: ne uso diversi da amici e in posti dove faccio volontariato senza problemi, pero' mi pare che non sempre la resa sia ideale: scie, colori non sempre precisi e quell'effettaccio per cui muovendo testi o icone con certi colori compaiano ombre dei colori complementari (es. scrollando un testo blu su fondo nero). E poi c'e l'input lag di cui ho letto...
Ora, cambiare monitor ha senso se si vede meglio, non se si vede peggio.
Vorrei una certa fedelta' nei colori per poter fare video editing e fotoritocco a livello amatoriale-avanzato non sono ancora un professionista in questo ambito ma mi ci sto impegnando e mi trovo a fare spesso video/foto editing.
La mia attivita' principale al PC comunque e' la scrittura (testi, programmi) quindi mi serve qualcosa che si legga bene e non affatichi gli occhi.
Inoltre alla fine di una giornata o nei momenti di riposo vorrei poter vedere bene un film e dico bene.
Il quarto e' che... i monitor hanno una risoluzione fissa sempre piu' grande! 1440x990 per me e' enorme, i nuovi sono a 1680... e io sono fermo a 2-3/10 di vista e difficilmente andro' oltre :)
Quindi chiedo aiuto a chi legge.
Conoscete buoni monitor che garantiscano una buona resa dei colori, che permettano di vedere un film senza problemi (o anche fare una partita ogni taaaanto a Trackmania nations forever)? E cosa si fa per la risoluzione? Ne cerco uno a 1280x1024? Con Vista c'e' un modo per sopravvivere a risoluzioni maggiori? So che posso ingrandire le icone e i caratteri; basta?
E se conoscete tal oggetto che gradisca essere usato con Photoshop, Premiere e AfterEffects ma anche con un DVD o con KMPlayer, sapete se costa una fortuna?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che potrete darmi.