View Full Version : Schermo nero prima del bootscreen.
princeitaly96
03-03-2009, 20:43
Ho provato anke la formattazione (non una ma tante volte), ma il problema persiste. La schermata non è completamente nera. E' difficile da descrivere. E' come se fosse qualche disturbo (di sicuro la causa non è un disturbo) e si fanno delle righe verticali quasi invisibile. Si vedono solo se guardi il monitor dall'alto.
Che dite, l'aggiornamento del BIOS potrebbe risolvere il problema? Perchè, essendo una cosa rischiosa, preferirei non farlo.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
CIAUx ;)
AMIGASYSTEM
03-03-2009, 23:20
Ho provato anke la formattazione (non una ma tante volte), ma il problema persiste. La schermata non è completamente nera. E' difficile da descrivere. E' come se fosse qualche disturbo (di sicuro la causa non è un disturbo) e si fanno delle righe verticali quasi invisibile. Si vedono solo se guardi il monitor dall'alto.
Che dite, l'aggiornamento del BIOS potrebbe risolvere il problema? Perchè, essendo una cosa rischiosa, preferirei non farlo.
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
CIAUx ;)
Si,l'aggiornamento del bios,solo se necessario.
Riguardo le righe potrebbe essere un problema scheda video,difettosa o sporca nei contatti,anche driver poco compatibili,possono generare anomalie.
princeitaly96
04-03-2009, 13:11
Comunque io il BIOS l'ho aggiornato all'ultima versione giusto ieri sera. Non è cambiato niente. Comunque la scheda video non è poco ma molto polverosa, però non penso che il problema sia dovuto a lei, perchè anche ad esempio nella schermata iniziale di accensione, prima del BOOT, quando controlla l'Hardware, lo schermo è nero, sempre con quelle righe verticali quasi invisibile, e poi ci sono le scritte bianche del controllo.
L'attesa prima del BOOTSCREEN è molto fastidiosa, se mi potete aiutare a risolvere il problema ve ne sarei grato.
CIAUx ;)
non può essere lo schermo che sta adattandosi alla modalità video successiva?
non può essere lo schermo che sta adattandosi alla modalità video successiva?
Quoto. Succede la stessa cosa su mio ASUS VW202, ed è normale. Ciao!
princeitaly96
04-03-2009, 13:49
non può essere lo schermo che sta adattandosi alla modalità video successiva?
Non penso perchè prima di tuttomi avrebbe dovuto fare un quadratino al centro con scritto "adattamento in corso" come fa sempre; e poi il computer avrebe dovuto continuare a lavorare, invece fa il coso nero e dopo 10 secondi inizia a fare il bootscreen.
CIAUx ;)
princeitaly96
04-03-2009, 13:51
Quoto. Succede la stessa cosa su mio ASUS VW202, ed è normale. Ciao!
Non penso sia normale perchè prima me lo formattava il tecnico quando serviva e non la faceva quella cosa nera. Quando invece ho imparato a formattare io, me la faceva sempre (non ho formattato sempre con lo stesso disco: ne ho provati tanti ma sempre la stessa cosa).
e non la faceva quella cosa nera.
Magari non ci hai mai fatto caso. ;) Ciao!
princeitaly96
04-03-2009, 14:36
Magari non ci hai mai fatto caso. ;) Ciao!
Nono ci ho fatto caso.
Ah, un'altra cosa, mi ricordo che quando avevo Ubuntu oltre a Windows, dopo il BOOT mi faceva scegliere Windows o Linux. Se sceglievo Windows mi faceva la schermata nera e dopo partiva il BOOTSCREEN di Windows; se sceglievo Linux mi faceva subito il BOOTSCREEN, o meglio il caricamento di Linux perchè non era proprio un bootscreen.
Ditemi voi e scusate del ritardo ma ero andato a giocare un pochetto alla play.
CIAUx ;)
Il dual boot non ha alcun legame con eventuali difetti visivi del monitor. Magari ci potresti dare qualche elemento in più postando marca e modello del suddetto. Ciao!
princeitaly96
04-03-2009, 18:03
E' un monitor LCD dell Marca Sharp. L'installazione sta su un floppy. Sul monitor c'è scritto, oltre a Sharp, Ecology Energy Emissions Ergonomics TCO99. Altro non ne so.
Questo è tutto quello che so. (se volete vi faccio pure una foto :D )
Comunque ripeto che secondo me il monitor non c'entra perchè all'assistenza quando lo formattavano mica gli davo il mio monitor. Ce l'avevano loro.
Prima io non intendevo dire che era un problema di dual boot, ma volevo dire che con linux non lo faceva mentre con windows si.
CIAUx ;)
princeitaly96
04-03-2009, 18:06
Il marchio che vi dicevo è questo (http://i.dell.com/images/global/corporate/environment/tco99_new.gif)
Prima io non intendevo dire che era un problema di dual boot, ma volevo dire che con linux non lo faceva mentre con windows si.
Allora -a questo punto- potrebbe essere un problema o di drivers video (meno probabile) o di VGA (più probabile). Ciao!
princeitaly96
04-03-2009, 18:25
Quindi cosa potrei fare? (i driver video ho controllato che sono aggiornati all'ultima versione dal sito della nVidia.)
Potrei anche provare a spolverare un po' la scheda video, ma non so con cosa.
CIAUx ;)
AMIGASYSTEM
05-03-2009, 05:38
Quindi cosa potrei fare? (i driver video ho controllato che sono aggiornati all'ultima versione dal sito della nVidia.)
Potrei anche provare a spolverare un po' la scheda video, ma non so con cosa.
CIAUx ;)
I driver nuovi non sono compatibili con le schede un pò datate,disinstallando i driver già dovrebbe eliminarti il difetto,poi gli installi quelli del CD in dotazione alla scheda o il CD della scheda madre se la scheda è integrata.
I driver nuovi non sono compatibili con le schede un pò datate
Se il difetto gli compare al momento del bootscreen, i drivers non dovrebbero entrare per nulla. Ciao!
princeitaly96
05-03-2009, 12:48
Se il difetto gli compare al momento del bootscreen, i drivers non dovrebbero entrare per nulla. Ciao!
Comunque ora provo a installare i driver della scheda video che ho in dotazione alla scheda. Potrebbe essere quella la causa perchè non li installo mai, in quanto non mi cambiava niente se lo installavo o no. Non so se mi sono spiegato. Ora provo e vi faccio sapere.
CIAUx ;)
princeitaly96
05-03-2009, 14:32
Se il difetto gli compare al momento del bootscreen, i drivers non dovrebbero entrare per nulla. Ciao!
Purtroppo hai ragione: niente da fare. :( :( :(
:mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
princeitaly96
05-03-2009, 14:58
Comunque con che potrei spolverarla?
Comunque con che potrei spolverarla?
spolverarla dalla polvere? :D
con un pennello o meglio ancora con aria compressa.
princeitaly96
05-03-2009, 15:35
spolverarla dalla polvere? :D
con un pennello o meglio ancora con aria compressa.
Con un pennello in che senso: quale pennello, quello per dipingere?
Con un pennello in che senso: quale pennello, quello per dipingere?
piu' grande di quelli per dipingere.
non hai mai usato un pennello per togliere la polvere?
princeitaly96
05-03-2009, 15:53
piu' grande di quelli per dipingere.
non hai mai usato un pennello per togliere la polvere?
MAI.
Comunque posso usare quello per dipingere (grande come quello per i muri)?
MAI.
Comunque posso usare quello per dipingere (grande come quello per i muri)?
si, magari poi non sarai precisissimo...pero' dovresti farcela.
spolverarla dalla polvere? :D
con un pennello o meglio ancora con aria compressa.
Aggiungo: dopo averla spolverata, prendi della gomma morbida bianca da disegno tecnico e passala delicatamente sui contatti della VGA, in modo che diventino belli lucidi. Ciao!
princeitaly96
05-03-2009, 18:00
Aggiungo: dopo averla spolverata, prendi della gomma morbida bianca da disegno tecnico e passala delicatamente sui contatti della VGA, in modo che diventino belli lucidi. Ciao!
Quindi siete sicuri che non rovino niente se faccio col pennello e con la gomma? Non vorrei distruggere tutto...
CIAUx ;) (siete troppo gentili, grazie)
Quindi siete sicuri che non rovino niente se faccio col pennello e con la gomma? Non vorrei distruggere tutto...
CIAUx ;) (siete troppo gentili, grazie)
A meno che tu non abbia due badili al posto delle mani, direi che non dovrebbe succedere proprio nulla di male... :D Ciao!
princeitaly96
05-03-2009, 21:55
A meno che tu non abbia due badili al posto delle mani, direi che non dovrebbe succedere proprio nulla di male... :D Ciao!
Eheh non ti preoccupare!! :D :D :D
Ora provo,
CIAUx ;)
princeitaly96
05-03-2009, 21:55
Eheh non ti preoccupare!! :D :D :D
Ora provo,
CIAUx ;)
Lo so che è una domanda stupida, ma lo devo spegnere vero? Devo aspettare che si raffreddi?
CIAUx ;)
Lo so che è una domanda stupida, ma lo devo spegnere vero? Devo aspettare che si raffreddi?
CIAUx ;)
Fai così:
1. Spegni il PC (calcola che si può considerare "freddo" dopo circa un'ora)
2. Se il tu ali ha il pulsante "0/1", dopo averlo scollegato settalo sullo "0"
3. Apri la fiancata e smonta la VGA, prestando attenzione a non toccare MAI i contatti con le dita (il sudore rischierebbe di ossidarli)
4. Puliscila passando pian piano il pennello (meglio se ne usi uno bello morbido) oppure usando una bomboletta di aria compressa (soluzione migliore). Sfrega -poi- delicatamente la gomma sui contatti (da entrambi i lati)
5. Ricollega la VGA, chiudi la fiancata, setta il pulsante dell'ali su "1" ed accendi il PC
Ciao!
princeitaly96
05-03-2009, 22:11
Fai così:
1. Spegni il PC (calcola che si può considerare "freddo" dopo circa un'ora)
2. Se il tu ali ha il pulsante "0/1", dopo averlo scollegato settalo sullo "0"
3. Apri la fiancata e smonta la VGA, prestando attenzione a non toccare MAI i contatti con le dita (il sudore rischierebbe di ossidarli)
4. Puliscila passando pian piano il pennello (meglio se ne usi uno bello morbido) oppure usando una bomboletta di aria compressa (soluzione migliore). Sfrega -poi- delicatamente la gomma sui contatti (da entrambi i lati)
5. Ricollega la VGA, chiudi la fiancata, setta il pulsante dell'ali su "1" ed accendi il PC
Ciao!
Scusa per l'ignoranza, ma la vga sarebbe la scheda video, vero? Quindi prima di fare il tutto devo aspettare un'oretta? Non succede niente se lo faccio ora?
CIAUx ;)
Scusa per l'ignoranza, ma la vga sarebbe la scheda video, vero? Quindi prima di fare il tutto devo aspettare un'oretta? Non succede niente se lo faccio ora?
CIAUx ;)
Sì, la VGA (Video Graphics Array) è la scheda video. No, non succede nulla. Staccagli solo l'alimentazione, prima di metterci le mani. Ciao!
princeitaly96
05-03-2009, 22:17
Sì, la VGA (Video Graphics Array) è la scheda video. No, non succede nulla. Staccagli solo l'alimentazione, prima di metterci le mani. Ciao!
OK allora, se ho capito bene, metto il pulsante dell'alimentatore su 0; stacco la presa, rimuovo la vga e pulisco i contatti con la gomma. Il resto con il pennello premendo non troppo energicamente, giusto?
CIAUx ;)
princeitaly96
05-03-2009, 22:25
Forse è meglio se lo faccio domani, perchè mi dovete dire alcune cose:
1) posso toccare i circuiti con le mani oppure rischierei di romperli?
2) se la vga non si leva, posso forzare, nel senso che bisogna forzare come per mettere la RAM?
3) la gomma va bene anche se non è per tecnica, perciò è un pochetto sporca (non proprio sporca, non bianca)?
3) Sicuro che i contatti li posso sfregare con la gomma?
4) Sicuro che la scheda video la posso "sfregare" con il pennello? (sempre per il discorso dei circuiti)
Scusa per l'ignoranza, ma la RAM mi dicevano che non si può toccare nei cosetti neri. E' vero? Se si, dove si può toccare senza "distruggerla". Vale lo stesso per le RAM incluse sotto le schede grafiche?
CIAUx ;)
Forse è meglio se lo faccio domani, perchè mi dovete dire alcune cose:
1) posso toccare i circuiti con le mani oppure rischierei di romperli?
2) se la vga non si leva, posso forzare, nel senso che bisogna forzare come per mettere la RAM?
3) la gomma va bene anche se non è per tecnica, perciò è un pochetto sporca (non proprio sporca, non bianca)?
3) Sicuro che i contatti li posso sfregare con la gomma?
4) Sicuro che la scheda video la posso "sfregare" con il pennello? (sempre per il discorso dei circuiti)
Scusa per l'ignoranza, ma la RAM mi dicevano che non si può toccare nei cosetti neri. E' vero? Se si, dove si può toccare senza "distruggerla". Vale lo stesso per le RAM incluse sotto le schede grafiche?
CIAUx ;)
1) I fili, no. Certo -però- non è il caso che tu ti metta a giocherellare con i condensatori e/o chip vari (ma non credo tu voglia farlo)
2) Se la VGA non viene via bene, assicurati di aver rimosso tutte le viti e/o blocchi vari. Certo un minimo di forzatura può esserci (va da slot a slot e da mobo a mobo)
3) La gomma deve essere pulita (lavala con acqua e sapone e la vedrai diventare come nuova) e deve essere BIANCA, perchè è morbida (non usare quelle a due colori, perchè sono abrasive). Se la gomma è quella giusta, non succede nulla. Io l'ho già sperimentato su 3 PC diversi, e non ho mai avuto il minimo problema
4) Puoi usare uno di quei pennellini per la pulizia delle macchine fotografiche (piccoli e morbidi). No, non la rovini anche se -personalmente- ti suggerisco di soffiarla con una bomboletta di aria compressa
Le RAM (come qualunque altra periferica interna) non devono essere toccate direttamente sui contatti (i bordini dorati, per intenderci, ossia quelli che dovrai pulire con la gomma). Genericamente, le componenti hardware tipo memorie e sk video si tengono i mano prendendole per i bordi. Ciao!
princeitaly96
06-03-2009, 12:28
1) I fili, no. Certo -però- non è il caso che tu ti metta a giocherellare con i condensatori e/o chip vari (ma non credo tu voglia farlo)
2) Se la VGA non viene via bene, assicurati di aver rimosso tutte le viti e/o blocchi vari. Certo un minimo di forzatura può esserci (va da slot a slot e da mobo a mobo)
3) La gomma deve essere pulita (lavala con acqua e sapone e la vedrai diventare come nuova) e deve essere BIANCA, perchè è morbida (non usare quelle a due colori, perchè sono abrasive). Se la gomma è quella giusta, non succede nulla. Io l'ho già sperimentato su 3 PC diversi, e non ho mai avuto il minimo problema
4) Puoi usare uno di quei pennellini per la pulizia delle macchine fotografiche (piccoli e morbidi). No, non la rovini anche se -personalmente- ti suggerisco di soffiarla con una bomboletta di aria compressa
Le RAM (come qualunque altra periferica interna) non devono essere toccate direttamente sui contatti (i bordini dorati, per intenderci, ossia quelli che dovrai pulire con la gomma). Genericamente, le componenti hardware tipo memorie e sk video si tengono i mano prendendole per i bordi. Ciao!
Sei stato gentilissimo. Ora vado a lavare la gomma e il pennello (quello per le macchine fotografie non ce l'ho. Provo anche a vedere se mi rimane qualche bomboletta di carnevale senza schiuma perchè da lì esce aria); poi pulisco tutto il computer e, se non combino disastri vi farò sapere.
PS: io non intendevo i contatti delle RAM, ma quei cosetti neri, quei rettangoli che stanno anche sulla scheda video. Ti faccio vedere qui (http://www.uniformamente.altervista.org/wp-content/uploads/2009/02/ram.png) (intendo le uniche cose nere che ci stanno).
CIAUx ;) e grazie ancora.
(intendo le uniche cose nere che ci stanno).
Quelle "cose nere" sono i banchi di memoria, e nn succede nulla se -per caso- li tocchi. ;) Ciao!
princeitaly96
06-03-2009, 12:43
Quelle "cose nere" sono i banchi di memoria, e nn succede nulla se -per caso- li tocchi. ;) Ciao!
OK grazie ora faccio.
CIAUx ;)
Bene, tienici aggiornati. Ciao!
princeitaly96
06-03-2009, 12:50
Bene, tienici aggiornati. Ciao!
Sempre se non distruggo tutto. ;) Ho appena lavato la gomma. Aspetto che mi si asciughino le mani e faccio. Pulirò anche la RAM e la scheda ethernet.
CIAUx ;)
princeitaly96
06-03-2009, 17:33
Prima ho pulito la scheda video che era piena di polvere, poi, con grande astuzia ho pulito il dissipatore della cpu (tonnellate di polvere) e tutta la polvere è caduta di sotto sulla scheda video, formando una bella montagnetta. Così grazie alla mia astuzia ho dovuto pulire due volte la scheda video. Poi sono passato alla RAM.
La scheda video comunque non sono riuscito a toglierla: l'ho pulita senza staccarla. Praticamente io ho fatto scorrere quel coso nero (non so se sta in tutti i pc) che la bloccava e ho tirato (anche forte) ma senza risulato. Ho controllato che ci siano viti, ma niente. Ho anche visto come si fa a inserire una scheda video dal manuale, per vedere se doveva incastrarsi a qualcos'altro, ma purtroppo dice solamente di far scorrere il coso nero.
PS. Il problema principale comunque non è stato risolto: la schermata nera la fa sempre e comunque.
CIAUx ;)
Prima ho pulito la scheda video che era piena di polvere, poi, con grande astuzia ho pulito il dissipatore della cpu (tonnellate di polvere) e tutta la polvere è caduta di sotto sulla scheda video, formando una bella montagnetta. Così grazie alla mia astuzia ho dovuto pulire due volte la scheda video.
:D :D :D
La scheda video comunque non sono riuscito a toglierla: l'ho pulita senza staccarla. Praticamente io ho fatto scorrere quel coso nero (non so se sta in tutti i pc) che la bloccava e ho tirato (anche forte) ma senza risulato. Ho controllato che ci siano viti, ma niente. Ho anche visto come si fa a inserire una scheda video dal manuale, per vedere se doveva incastrarsi a qualcos'altro, ma purtroppo dice solamente di far scorrere il coso nero.
In genere, la VGA ha:
1. Una vite od un gancio plastico che la fissa al cabinet
2. Un altro gancio plastico che la tiene inserita nello slot AGP/PCI-E (quest'ultimo non sempre è presente)
PS. Il problema principale comunque non è stato risolto: la schermata nera la fa sempre e comunque.
CIAUx ;)
Prova a far montare un'altra VGA e vedi come si comporta. Ciao!
princeitaly96
06-03-2009, 20:30
:D :D :D
In genere, la VGA ha:
1. Una vite od un gancio plastico che la fissa al cabinet
2. Un altro gancio plastico che la tiene inserita nello slot AGP/PCI-E (quest'ultimo non sempre è presente)
Prova a far montare un'altra VGA e vedi come si comporta. Ciao!
OK avevi ragione: potevo provare con un'altra vga. Dunque allora il problema non è della vga.... La schermata nera la fa lo stesso. Che mi dite?
PS. che tipi di ganci? mi potresti postare un'immagine per vedere?
CIAUx ;)
Dunque allora il problema non è della vga.... La schermata nera la fa lo stesso. Che mi dite?
Dico che è un difetto del monitor e/o del cavo. Ciao!
princeitaly96
07-03-2009, 12:22
Dico che è un difetto del monitor e/o del cavo. Ciao!
Ma è impossibile. Prima ogni tanto lo faceva ogni tanto no...
CIAUx ;)
Ma è impossibile. Prima ogni tanto lo faceva ogni tanto no...
CIAUx ;)
Ti dico quello che penso. Fatti prestare un monitor e verifica. Ciao!
AMIGASYSTEM
07-03-2009, 14:44
Ti dico quello che penso. Fatti prestare un monitor e verifica. Ciao!
Comunque i driver se presenti vengono letti anche in avvio,ti è capitato mai di mettere i driver video NVIDIA e di vedere comparire in avvio il logo o di sentire un commento vocale ?,questo accade proprio quando a lui escono le rige.
Quindi è vero che può essere la scheda video o il monitor,che stanno per cuocersi,però possono essere anche i driver,sia sottoforma di file,che integrati nel bios,oppure un settaggio del bios non compatibile con la scheda.
Comunque i driver se presenti vengono letti anche in avvio,ti è capitato mai di mettere i driver video NVIDIA e di vedere comparire in avvio il logo o di sentire un commento vocale ?,questo accade proprio quando a lui escono le rige.
Quindi è vero che può essere la scheda video o il monitor,che stanno per cuocersi,però possono essere anche i driver,sia sottoforma di file,che integrati nel bios,oppure un settaggio del bios non compatibile con la scheda.
No, non mi è mai capitato. Se dovesse dipendere dai drivers o dal BIOS, meglio. La sola cosa da fare è provare. Ciao!
princeitaly96
07-03-2009, 15:12
No, non mi è mai capitato. Se dovesse dipendere dai drivers o dal BIOS, meglio. La sola cosa da fare è provare. Ciao!
Il monitor che ho provato non è praticamente un monitor, ma è un tv con la presa vga. Il coso nero appare lo stesso.
Comunque i commenti vocali io non li sento. Non li ho mai sentiti.
CIAUx ;)
AMIGASYSTEM
07-03-2009, 21:58
Il monitor che ho provato non è praticamente un monitor, ma è un tv con la presa vga. Il coso nero appare lo stesso.
Comunque i commenti vocali io non li sento. Non li ho mai sentiti.
CIAUx ;)
I commenti non erano riferiti a te,dicevo che su qualche PC,dopo che mettevo i driver della scheda video,all'avvio una voce femminile in tedesco dava una sorta di benvenuto.
princeitaly96
07-03-2009, 22:01
I commenti non erano riferiti a te,dicevo che su qualche PC,dopo che mettevo i driver della scheda video,all'avvio una voce femminile in tedesco dava una sorta di benvenuto.
OK
Ritornando a me, che mi dite?
CIAUx ;)
OK
Ritornando a me, che mi dite?
CIAUx ;)
Vedi se riesci a reperire drivers video un più datati rispetto a quelli che si trovano sul sito NVIDIA e prova a vedere così. Ciao!
princeitaly96
08-03-2009, 09:57
Vedi se riesci a reperire drivers video un più datati rispetto a quelli che si trovano sul sito NVIDIA e prova a vedere così. Ciao!
WOW, e dove li trovo? Non ho nessun sito che me li possa dare. Di driver ho scaricato Nvidia Forceware o una cosa del genere dal sito della Nvidia.
CIAUx ;)
scusatemi ma che c'entrano i drivers... quelli sono di windows... e windows non lo carica se non dopo la fase di post " o il bootscreen come lo chiama" in questo caso sono da escludere nella maniera + categorica...
la scheda video funziona? pare di si quindi non è danneggiata
prima come si comportava?
hai cambiato ualcosa prima del nuovo comportamento ? (tipo aggiornare il bios della mobo? o ripristinare i paramentri di default del bios o batteria cmos scarica?)
i sistema è stabile ? se si allora non è l'alimentazione
alcune schede video non visualizzano il logo prima della fase di post ma non è un difetto, è una scelta produttiva.
la scheda madre ha un IGP? comunque sia la risposta controlla nel bios la sequenza di rilevamento della sk video nel tuo caso dovrebbe essere 1-agp 2-igp (se presente) 3-pci
princeitaly96
08-03-2009, 10:35
scusatemi ma che c'entrano i drivers... quelli sono di windows... e windows non lo carica se non dopo la fase di post " o il bootscreen come lo chiama" in questo caso sono da escludere nella maniera + categorica...
la scheda video funziona? pare di si quindi non è danneggiata
prima come si comportava?
hai cambiato ualcosa prima del nuovo comportamento ? (tipo aggiornare il bios della mobo? o ripristinare i paramentri di default del bios o batteria cmos scarica?)
i sistema è stabile ? se si allora non è l'alimentazione
alcune schede video non visualizzano il logo prima della fase di post ma non è un difetto, è una scelta produttiva.
la scheda madre ha un IGP? comunque sia la risposta controlla nel bios la sequenza di rilevamento della sk video nel tuo caso dovrebbe essere 1-agp 2-igp (se presente) 3-pci
Infatti anche io pensavo che i driver della scheda non c'entravano niente...
Questo comportamento non è dovuto a nessun cambiamento. Solo che quando io non ci capivo niente di computer non lo faceva. Quando invece ho imparato a formattare da solo, alla prima formattazione me l'ha fatto. E non ho provato a formattarlo solo con un disco. Me lo fa con tutti i dischi (anche con altre versioni di xp tipo windows ice xp). Una volta che io non ero a casa, poi papà ha dovuto portare il pc all'assistenza (papà è negato per il pc) perchè gli serviva e non gli partiva. L'hanno formattato e, magia, lo schermo nero non appariva più. Quando poi ho riformattato io (dopo un po' di tempo) mi è ritornata quella maledetta schermata nera. :mad: :mad: :mad:
Il sistema è più che stabile. Per essere un rifiuto domestico, il mio computer lavora egregiamente. Ci sono anche alcuni giochi che riesce a far girare senza problemi, come ad esempio, non so se lo conoscete, america's army. L'alimentazione l'ho dovuta cambiare recentemente perchè il pc non partiva più. Si accendeva ma sullo schermo non appariva niente. Quando l'ho cambiato ha rifunzionato (la schermata nera la faceva lo stesso). La batteria del bios non penso che sia il problema. Dovrebbe funzionare bene, perchè l'orario lo tiene in memoria. Tu forse intendevi di staccarla per un'oretta e poi rimetterla? Devo anche provare a ripristinare i parametri di default del bios?
Ora vado a messa dopo controllo anche nel bios che dice riguardo all'igp.
CIAUx e grazie ;)
beh no nn intendevo di resettare i parametri del bios ma visto che dici che l'ora la tiene correttamente non c'è bisogno di forzarlo con la rimozione della batteria
cmq controlla sto fatto della sequenza d'avvio del video
per i drivers beh... l'unica cosa che potrebbe influire è una sorta di soft-reset imposto dai drivers a sistema avviato ma nn credo...
potrebbe darsi che però la video nn riconosca immediatamente lo schermo o che lo schermo non supporti la modalità video imposta dalla scheda nel pre-post
molto strana la questione della formattazione... staccando il disco rigido con xp il sistema dovrebbe avviarsi comunque in maniera autonoma anche se generando un messaggio d'errore dopo o durante il post perchè non rileva periferiche di memorizzazione da cui avviare il sistema operativo...
se la video ha una uscita secondaria prova a collegare il monitor li e vedere che fa...
http://img213.imageshack.us/img213/6057/20090308121255.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=20090308121255.jpg)
scusatemi ma che c'entrano i drivers...
Come hai notato, il topic è lungo. L'utente AMIGASYSTEM sostiene che possano anche essere i drivers, quindi tanto vale tentare tutte le strade possibili. L'informatica non è una scienza esatta e -talvolta- le soluzioni più improbabili diventano le più probabili. Te lo dico per esperienza personale. Ciao!
Come hai notato, il topic è lungo. L'utente AMIGASYSTEM sostiene che possano anche essere i drivers, quindi tanto vale tentare tutte le strade possibili. L'informatica non è una scienza esatta e -talvolta- le soluzioni più improbabili diventano le più probabili. Te lo dico per esperienza personale. Ciao!
certo nn lo metto in dubbio ma quello che penso è che quella fase dovrebbe e ripeto "dovrebbe" essere indipendente dal sistema operativo
nel senso che staccando l'hd nn dovrebbe cambiare nulla li..
a meno di comandi software impartiti dal sistema operativo che nn si possono certo escludere chissà :what:
princeitaly96
08-03-2009, 11:34
Come hai notato, il topic è lungo. L'utente AMIGASYSTEM sostiene che possano anche essere i drivers, quindi tanto vale tentare tutte le strade possibili. L'informatica non è una scienza esatta e -talvolta- le soluzioni più improbabili diventano le più probabili. Te lo dico per esperienza personale. Ciao!
Comunque posso confermare anche io, per esperienze personali, che l'informatica non è una scienza esatte e che le soluzioni più improbabili potrebbero essere le soluzioni.
CIAUx
princeitaly96
08-03-2009, 11:35
certo nn lo metto in dubbio ma quello che penso è che quella fase dovrebbe e ripeto "dovrebbe" essere indipendente dal sistema operativo
nel senso che staccando l'hd nn dovrebbe cambiare nulla li..
a meno di comandi software impartiti dal sistema operativo che nn si possono certo escludere chissà :what:
Ora allora provo a staccare l'hdd e vedo che succede.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 11:37
beh no nn intendevo di resettare i parametri del bios ma visto che dici che l'ora la tiene correttamente non c'è bisogno di forzarlo con la rimozione della batteria
cmq controlla sto fatto della sequenza d'avvio del video
per i drivers beh... l'unica cosa che potrebbe influire è una sorta di soft-reset imposto dai drivers a sistema avviato ma nn credo...
potrebbe darsi che però la video nn riconosca immediatamente lo schermo o che lo schermo non supporti la modalità video imposta dalla scheda nel pre-post
molto strana la questione della formattazione... staccando il disco rigido con xp il sistema dovrebbe avviarsi comunque in maniera autonoma anche se generando un messaggio d'errore dopo o durante il post perchè non rileva periferiche di memorizzazione da cui avviare il sistema operativo...
se la video ha una uscita secondaria prova a collegare il monitor li e vedere che fa...
http://img213.imageshack.us/img213/6057/20090308121255.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=20090308121255.jpg)
Controllo anche quel paramentro dal bios e vedo come è impostato. Comunque il mio biois è uguale a quello dell'immagine che hai postato. La mia scheda video non ha nessun'altra uscita oltre a quella che uso. Mi dispiace ma è un po' vecchiotta.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 11:38
personalmente proverei anche ad avviare il pc con solo tastiera e video e nessun altro jack...
ho visto troppe volte sistemi impallati per le periferiche + assurde inserite (vedi chiavette usb, router scadenti e cosivvia..)
Proverò anche questo. Vi farò sapere subito.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 12:12
Controllo anche quel paramentro dal bios e vedo come è impostato. Comunque il mio biois è uguale a quello dell'immagine che hai postato. La mia scheda video non ha nessun'altra uscita oltre a quella che uso. Mi dispiace ma è un po' vecchiotta.
CIAUx ;)
Allora, i parametri sono impostati come nell'immagine.
Ho anche provato a togliere l'hdd. Mi faceva il boot e poi mi diceva:
SYSTEM BOOT FAILURE. INSERT SYSTEM DISC AND THEN PRESS ENTER.
Una cosa del genere. Comunque diceva di inserire il disco di sistema, cioè l'hdd e il bootscreen quindi non lo faceva.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 12:13
facci sapè XD
Sì, scusa se c'ho messo tanto, ma sono stato un secondo fuori.
CIAUx ;)
allora temo di aver capito male io
credevo tu intendessi la fase di prepost diciamo immediatamente prima che compaia hit del to enter bios
quindi scade tutto quello che avevo immaginato , mea culpa
la modalità provvisoria? fa lo stesso?
princeitaly96
08-03-2009, 12:34
allora temo di aver capito male io
credevo tu intendessi la fase di prepost diciamo immediatamente prima che compaia hit del to enter bios
quindi scade tutto quello che avevo immaginato , mea culpa
la modalità provvisoria? fa lo stesso?
Ora controllo. Devo premere F8 per farla giusto? E' da tanto tempo che non la faccio :muro: :muro: :muro:
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 12:40
Ora controllo. Devo premere F8 per farla giusto? E' da tanto tempo che non la faccio :muro: :muro: :muro:
CIAUx ;)
OK. In questo momento sono in modalità provvisoria. Prima che facesse tutte quelle scritte di caricamento (in modalità provvisoria non visualizza il bootscreen) ha fatto sempre lo schermo nero. L'ha fatto prima delle scritte ma dopo aver selezionato da f8 la modalità provvisoria.
Ora ritorno in modalità normale.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 12:50
allora temo di aver capito male io
credevo tu intendessi la fase di prepost diciamo immediatamente prima che compaia hit del to enter bios
quindi scade tutto quello che avevo immaginato , mea culpa
la modalità provvisoria? fa lo stesso?
Nono quello che intendi tu è il boot. Io invece dicevo il bootscreen. Qui (http://www.arkanlasida.com/wp-content/uploads/2009/01/6.jpg) un esempio.
Comunque adesso vi so descrivere meglio quella schermata nera. Allora, durante quel momento lo schermo se si guarda dal basso sembra completamente nero, come se non ci fosse nessun segnale video, però il segnale c'è perchè senno il monitor avrebbe detto "no signal". In questo schermo quindi quasi nero ci sono delle specie di puntini in agitazione, che però si possono vedere solo se si guarda il monitor dall'alto. Lo stesso effetto però, ora che l'ho notato, è visibile nella fase di bootscreen (penso che si veda nei bootscreen di tutti), come sfondo al logo di windows e al caricamento dei pallini. In pratica, lo sfondo del bootscreen non è proprio nero, ma con dei pallini in agitazione e questi pallini si possono ritrovare anche nella schermata nera che dicevo. Però, ripeto, si possono vedere bene solo se si guarda il monitor dall'alto.
CIAUx ;) (spero di essermi spiegato)
Comunque adesso vi so descrivere meglio quella schermata nera. Allora, durante quel momento lo schermo se si guarda dal basso sembra completamente nero, come se non ci fosse nessun segnale video, però il segnale c'è perchè senno il monitor avrebbe detto "no signal". In questo schermo quindi quasi nero ci sono delle specie di puntini in agitazione, che però si possono vedere solo se si guarda il monitor dall'alto. Lo stesso effetto però, ora che l'ho notato, è visibile nella fase di bootscreen (penso che si veda nei bootscreen di tutti), come sfondo al logo di windows e al caricamento dei pallini. In pratica, lo sfondo del bootscreen non è proprio nero, ma con dei pallini in agitazione e questi pallini si possono ritrovare anche nella schermata nera che dicevo. Però, ripeto, si possono vedere bene solo se si guarda il monitor dall'alto.
CIAUx ;) (spero di essermi spiegato)
Prova a variare il valore di fase del monitor e vedi cosa succede. Lo dovresti trovare nelle opzioni di configurazione. Ciao!
princeitaly96
08-03-2009, 13:28
Prova a variare il valore di fase del monitor e vedi cosa succede. Lo dovresti trovare nelle opzioni di configurazione. Ciao!
Ora ho messo regolazione automatica. Vediamo che succede. Con il valore di fase non so che cosa tu voglia dire.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 13:45
Ora ho messo regolazione automatica. Vediamo che succede. Con il valore di fase non so che cosa tu voglia dire.
CIAUx ;)
Niente da fare ho provato di tutto (in tutto ho fatto una cinquantina di riavvii per vedere se funzionava). Il mio pc è testardo come un mulo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 18:10
@ Kyuzo
Ti ringrazio ancora per quello che fai per me domani. Te ne sarò sempre grato. Buon fine domenica anche a te. Ci sentiamo domani allora,
CIAUx ;)
a parte kyuzo che è un grande... ha aiutato anche a me qualche gg fa XD
sembra quasi che il pc si inceppi nelle prime fasi di caricamento del sistema operativo quando compare progressivamente il logo di xp...
potresti provare ad isare un programma che si chiama microsoft bootvis e a postarci i risultati... http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/BootVis.shtml
menu File, New, Next Boot + Drivers Trace
magari si può scoprire qualcosa... eviterei di utilizzare l'opzione optimixe system almeno per ora
princeitaly96
08-03-2009, 20:36
a parte kyuzo che è un grande... ha aiutato anche a me qualche gg fa XD
E' molto grande xDxD
Comunque OK ora provo anche con questo. Infatti io pensavo da un sacco di tempo che il problema non era nè della scheda video nè di qualcos'altro, perché, come dicevo prima, con linux il logo del caricamento appariva subito, senza fare prima lo schermo nero. Comunque ora provo e ti faccio sapere.
CIAUx ;)
princeitaly96
08-03-2009, 20:48
a parte kyuzo che è un grande... ha aiutato anche a me qualche gg fa XD
sembra quasi che il pc si inceppi nelle prime fasi di caricamento del sistema operativo quando compare progressivamente il logo di xp...
potresti provare ad isare un programma che si chiama microsoft bootvis e a postarci i risultati... http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/BootVis.shtml
menu File, New, Next Boot + Drivers Trace
magari si può scoprire qualcosa... eviterei di utilizzare l'opzione optimixe system almeno per ora
Allora io ho fatto, ma il file della scansione è molto grande per essere inviato (73 mega) Come faccio?
Comunque un grande grazie per avermi aiutato va anche a te. Te lo meriti anche tu.:)
CIAUx ;)
noh vabbeh anche solo uno screen del grafico della sequenza di avvio
quello con le barrette colorate x intenderci
se magari anche tu riesci ad individuare qualcosa che sembra prendere troppo tempo in fase di avvio...
Allora, princeitaly96, se il difetto ti compare solo al momento del bootscreen, esso è dovuto al fatto che la VGA -all'accensione del PC- lavora in genere a 640x480 pixels, con frequenza di 56 Hz (un monitor LCD -invece- lavora a risoluzioni maggiori -1280x1024 pixels su un 4:3 da 17"- ed a frequenza di 60 Hz). I disturbi dovrebbero svanire col caricamento del driver video, in entrata di Windows. Se il difetto compare anche nell'OS, allora potrebbe essere un problema di drivers video. Se è esclusivamente legato al boot, è -putroppo- inevitabile. Ciao!
princeitaly96
09-03-2009, 12:39
Allora, princeitaly96, se il difetto ti compare solo al momento del bootscreen, esso è dovuto al fatto che la VGA -all'accensione del PC- lavora in genere a 640x480 pixels, con frequenza di 56 Hz (un monitor LCD -invece- lavora a risoluzioni maggiori -1280x1024 pixels su un 4:3 da 17"- ed a frequenza di 60 Hz). I disturbi dovrebbero svanire col caricamento del driver video, in entrata di Windows. Se il difetto compare anche nell'OS, allora potrebbe essere un problema di drivers video. Se è esclusivamente legato al boot, è -putroppo- inevitabile. Ciao!
E se io mettessi la risoluzione a 640x480 cambierebbe qualcosa? Anche se quella risoluzione fa schifo....
Quindi non posso farci niente, giusto?
CIAUx ;)
princeitaly96
09-03-2009, 12:41
noh vabbeh anche solo uno screen del grafico della sequenza di avvio
quello con le barrette colorate x intenderci
se magari anche tu riesci ad individuare qualcosa che sembra prendere troppo tempo in fase di avvio...
Mi dice comunque che c'è un errore in un file, ma non nel boot, nell'avvio. Comunque va tutto bene: non c'è niente che sembra prendere troppo tempo...
CIAUx ;)
Quindi non posso farci niente, giusto?
CIAUx ;)
No, non ci puoi far nulla; a meno che tu non voglia procurarti uno schermo CRT. Ciao!
princeitaly96
09-03-2009, 13:26
No, non ci puoi far nulla; a meno che tu non voglia procurarti uno schermo CRT. Ciao!
OK grazie a tutti.
CIAUx ;)
princeitaly96
09-03-2009, 13:30
No, non ci puoi far nulla; a meno che tu non voglia procurarti uno schermo CRT. Ciao!
Ma uno scherma CRT cosa sarebbe?
CIAUx ;)
Ma uno scherma CRT cosa sarebbe?
CIAUx ;)
Uno schermo a tubo catodico. Ciao!
princeitaly96
09-03-2009, 13:56
Uno schermo a tubo catodico. Ciao!
L'avevo immaginato. Ma non c'è proprio nulla da fare con questo? Il tubo catodico poi si vede molto male....
CIAUx ;)
L'avevo immaginato. Ma non c'è proprio nulla da fare con questo? Il tubo catodico poi si vede molto male....
CIAUx ;)
Ripeto: se il difetto compare solo al momento del bootscreen, lo devi tenere così. Se succede anche in Windows, allora potrebbero essere i drivers video, come già postato in precedenza. Ciao!
princeitaly96
09-03-2009, 16:56
Ripeto: se il difetto compare solo al momento del bootscreen, lo devi tenere così. Se succede anche in Windows, allora potrebbero essere i drivers video, come già postato in precedenza. Ciao!
OK :( :( :( :( :( :( :( :(:( :( :( :( :( :( :( :(
CIAUx :(
princeitaly96
09-03-2009, 16:57
OK :( :( :( :( :( :( :( :(:( :( :( :( :( :( :( :(
CIAUx :(
:cry:
:cry:
se proprio nn ti va giù prova a fere un bel punto di ripristiono e a provare ad utilizzare l'opzione di bootvis "optimize system" dopo aver caricato il log che hai già fatto... ma nn ti garantisco nulla... qualcuno ha trovato il sistema anche + rallentato (anche se pochi) ma è una eventualità da tener presente
prova a disinstallare completamente i driver video e a sostituirli con vga compatible anche se temo che nn cambi nulla e poi a utilizzare quelli che dovrebbero essere integrati in xp (dovrebbero esserci x la tua video visto che è un bel po datata...) ma questo ha l'esatto risultato dell'avvio in modalità provvisoria x quanto riguarda i drivers video quindi potrebbe bastare provare ad avviare quella
di + non saprei che dirti... :( se non provare ad attivare lopzione del bios "reset configuration data")
princeitaly96
09-03-2009, 19:08
se proprio nn ti va giù prova a fere un bel punto di ripristiono e a provare ad utilizzare l'opzione di bootvis "optimize system" dopo aver caricato il log che hai già fatto... ma nn ti garantisco nulla... qualcuno ha trovato il sistema anche + rallentato (anche se pochi) ma è una eventualità da tener presente
prova a disinstallare completamente i driver video e a sostituirli con vga compatible anche se temo che nn cambi nulla e poi a utilizzare quelli che dovrebbero essere integrati in xp (dovrebbero esserci x la tua video visto che è un bel po datata...) ma questo ha l'esatto risultato dell'avvio in modalità provvisoria x quanto riguarda i drivers video quindi potrebbe bastare provare ad avviare quella
di + non saprei che dirti... :( se non provare ad attivare lopzione del bios "reset configuration data")
Ho provato tutto quello che hai detto :cry: :cry:
Niente da fare :cry: :cry: :cry:
Ho provato anche a mettere il pc sul televisore col tubo catodico, ma niente. Lo fa lo stesso :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbè comunque grazie tanto Cionno sei stato gentilissimo. Anche tu, Kyuzo. Avete fatto di tutto per me. Vi ringrazio ancora.
CIAUx :cry: :cry:
Ho provato tutto quello che hai detto :cry: :cry:
Niente da fare :cry: :cry: :cry:
Ho provato anche a mettere il pc sul televisore col tubo catodico, ma niente. Lo fa lo stesso :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbè comunque grazie tanto Cionno sei stato gentilissimo. Anche tu, Kyuzo. Avete fatto di tutto per me. Vi ringrazio ancora.
CIAUx :cry: :cry:
Prego, figurati. Ciao!
princeitaly96
10-03-2009, 06:59
Prego, figurati. Ciao!
Ciao a tutti e grazie ancora.
Ciao a tutti e grazie ancora.
Ciao! ;)
princeitaly96
10-03-2009, 12:31
Come si fa a chiudere questa discussione?:D :D
CIAUx ;)
Come si fa a chiudere questa discussione?:D :D
CIAUx ;)
E' semplice: o la si fa chiudere da uno dei moderatori della sezione o non si posta più. ;) Ciao!
princeitaly96
10-03-2009, 15:59
E' semplice: o la si fa chiudere da uno dei moderatori della sezione o non si posta più. ;) Ciao!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA OKOKOKOK credevo potessi chiuderla anche io.
CIAUx ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.