View Full Version : [Alice 7 mega] Problemi di portante
Motozappa
03-03-2009, 19:41
Ciao a tutti, ho un problema con la mia linea. I valori generalmente sono ottimi salvo poi nei casi in cui il router netgear si riavvia agganciando una portante molto piu bassa con valori snr e di attenuazione molto piu bassi. Riavviando il router manualmente per diverse volte riesco a riagganciare la portante iniziale e valori di linea ottimi.
Ad esempio ora sto scrivendo con questi valori:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.3 31.6
Attn(dB): 15.5 10.1
Pwr(dBm): 19.2 11.9
Max(Kbps): 10454 1043
Rate (Kbps): 8126 476
Pingo 192.168.100.1 a 40ms di media
I riallineamenti mi farebbero pensare ad una linea molto disturbata ma come mai allora la maggior parte della giornata navigo con valori eccellenti o giu di li??
random566
03-03-2009, 19:45
Ciao a tutti, ho un problema con la mia linea. I valori generalmente sono ottimi salvo poi nei casi in cui il router netgear si riavvia agganciando una portante molto piu bassa con valori snr e di attenuazione molto piu bassi. Riavviando il router manualmente per diverse volte riesco a riagganciare la portante iniziale e valori di linea ottimi.
Ad esempio ora sto scrivendo con questi valori:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.3 31.6
Attn(dB): 15.5 10.1
Pwr(dBm): 19.2 11.9
Max(Kbps): 10454 1043
Rate (Kbps): 8126 476
Pingo 192.168.100.1 a 40ms di media
I riallineamenti mi farebbero pensare ad una linea molto disturbata ma come mai allora la maggior parte della giornata navigo con valori eccellenti o giu di li??
è probabile che i disturbi siano dovuti all'attività di un altro utente adsl che utilizza una coppia adiacente alla tua nei cavi che collegano la tua abitazione alla centrale.
magari non è detto che sia nel tuo stesso palazzo o nelle immediate vicinanze.
se così fosse, quando questo utente ha il modem spento la tua linea è perfetta, mentra quando lo accende, il margine di rumore precipita a causa delle interferenze.
treffy710
03-03-2009, 21:22
è probabile che i disturbi siano dovuti all'attività di un altro utente adsl che utilizza una coppia adiacente alla tua nei cavi che collegano la tua abitazione alla centrale.
magari non è detto che sia nel tuo stesso palazzo o nelle immediate vicinanze.
se così fosse, quando questo utente ha il modem spento la tua linea è perfetta, mentra quando lo accende, il margine di rumore precipita a causa delle interferenze.
concordo pienamente.
consiglio anche un controllo dell'impianto di casa (se vecchio possono esserci prese con fusibili o qualche cavo ossidato)
per iniziare puoi scollegare tutti i telefoni e collegare il modem alla prima presa (dove entra il filo esteno del tel)
ciao e facci sapere
Robecate
03-03-2009, 21:50
SNR (dB): 18.3 31.6
Attn(dB): 15.5 10.1
Pwr(dBm): 19.2 11.9
E' difficile dare un parere; la combinazione di questi tre dati farebbe pensare a un problema di rumore, ma di difficile diagnosi.
Il valore 18.3dB di margine, con circa 19dBm di potenza in ricezione e con un'attenuazione bassa, è un po' basso, non in assoluto, ma in relazione agli altri valori. Ad esempio la mia linea (quando avevo anch'io una adsl 7Mega) aveva valori molto vicini ai tuoi per l'attenuazione e la potenza in ricezione, ma il margine in DS era sempre sui 26-27dB. Segui, per incominciare, il consiglio del messaggio precedente, ma se i disturbi sono transitori è difficile localizzarli e eliminarli. Potrebbe essere qualsiasi cosa, anche interferenze tra i tuoi cavi del telefono e altri cavi elettrici in casa o nelle vicinanze, potrebbe perfino essere qualche apparecchiatura elettrica vicino al router...potrebbe...:(
Motozappa
03-03-2009, 22:07
Il problema infatti è che il router si scollega e riallaccia una portante bassa di rado, lo ha fatto oggi una volta ed è durato per una mezzoretta circa. Ho un filtro telefonico iniziero ad eliminare quello, provero a cambiare cavo Ethernet Dietro al router c'e una matassa enorme di cavi elettrici, chissa.. un altra cosa che mi fa strano è che quando la portante torna "buona" sta sempre a gli stessi identici valori 8126 476
Robecate
03-03-2009, 22:39
.. un altra cosa che mi fa strano è che quando la portante torna "buona" sta sempre a gli stessi identici valori 8126 476
Non è assolutamente strano! Deve essere così in una linea buona, perchè quei valori sono già (per vari motivi fisici-matematici e tecnologici) il massimo possibile per Alice 7M.
Anzi questo è il comportamento "migliore possibile" delle linee "buone" ;)
Motozappa
04-03-2009, 12:35
Per ora ho provato a cambiare il router netgear con quello di alice che mi hanno dato loro. La prima cosa che ho notato è che con quello di alice nel setup del router mi indica che la linea è interleaved mentre col netgear da telnet sono in fast. Pingando 192.168.100.1 con il router alice sono ad una media di 53 contro i 40 del netgear. Provo a tenere questo router per un po e vedo come va la situazione.
random566
04-03-2009, 12:53
La prima cosa che ho notato è che con quello di alice nel setup del router mi indica che la linea è interleaved mentre col netgear da telnet sono in fast. Pingando 192.168.100.1 con il router alice sono ad una media di 53 contro i 40 del netgear. Provo a tenere questo router per un po e vedo come va la situazione.
i modem basati su chip broadcom (come sembrerebbe il tuo netgear) hanno la caratteristica (o bug, se preferisci) di indicare tutte le linee adsl2 o 2+ come fast, anche se sono interleaved, mentre per le adsl tradizionali la rilevazione è corretta.
lo strano è che con questi modem è utilizzabile il programma dmt, che dà diverese indicazioni sullo stato della connessione, e con questo programma (che si interfaccia tramite telnet al modem) l'indicazione fast o interleaved viene riportata correttamente anche per le linee adsl2 e 2+
per quanto riguarda il ping, sapevo che i chip broadcom perdono circa 4/5 ms sul tempo di ping rispetto ai texas o agli infineon.
però nel tuo caso la situazione sembrerebbe all'opposto in quanto sembra più veloce il netgear rispetto a quello di alice.
i modem basati su chip broadcom (come sembrerebbe il tuo netgear) hanno la caratteristica (o bug, se preferisci) di indicare tutte le linee adsl2 o 2+ come fast, anche se sono interleaved, mentre per le adsl tradizionali la rilevazione è corretta.
lo strano è che con questi modem è utilizzabile il programma dmt, che dà diverese indicazioni sullo stato della connessione, e con questo programma (che si interfaccia tramite telnet al modem) l'indicazione fast o interleaved viene riportata correttamente anche per le linee adsl2 e 2+
per quanto riguarda il ping, sapevo che i chip broadcom perdono circa 4/5 ms sul tempo di ping rispetto ai texas o agli infineon.
però nel tuo caso la situazione sembrerebbe all'opposto in quanto sembra più veloce il netgear rispetto a quello di alice.
Il ping in tal caso potrebbe essere più alto semplicemente perchè il netgear (forse) era configurato in PPPoA, mentre l'Alice è sicuramente in pppoE.
Se lui è su rete ATM, il pppoA, è più efficiente ed ha un tempo di ping inferiore.
Cmq un tempo di 40ms o più, è assolutamente da interleaved. E' vero che il broadcom ha questo bug ma non per tutti i router....il mio thomson non c'è l'ha...indica correttamente fast, da qualsivoglia tipo di interfaccia lo si legga...
random566
04-03-2009, 14:27
Cmq un tempo di 40ms o più, è assolutamente da interleaved. E' vero che il broadcom ha questo bug ma non per tutti i router....il mio thomson non c'è l'ha...indica correttamente fast, da qualsivoglia tipo di interfaccia lo si legga...
forse allora è più probabile che il "bug" non sia del chip broadcom, ma del sistema operativo che lo gestisce.
oppure, se la tua linea è in fast, la indica correttamente, mentre indica fast anche quelle interleaved.
comunque pensavo che fosse una caratteristica del broadcom poichè lo fanno sia i netgear che gli usrobotics basati su questo hardware.
però non avendo mai avuto un thomson, non so nemmeno come si faccia ad accedere alla pagina di diagnostica della connessione.
treffy710
04-03-2009, 16:19
i modem basati su chip broadcom (come sembrerebbe il tuo netgear) hanno la caratteristica (o bug, se preferisci) di indicare tutte le linee adsl2 o 2+ come fast, anche se sono interleaved, mentre per le adsl tradizionali la rilevazione è corretta.
lo strano è che con questi modem è utilizzabile il programma dmt, che dà diverese indicazioni sullo stato della connessione, e con questo programma (che si interfaccia tramite telnet al modem) l'indicazione fast o interleaved viene riportata correttamente anche per le linee adsl2 e 2+
per quanto riguarda il ping, sapevo che i chip broadcom perdono circa 4/5 ms sul tempo di ping rispetto ai texas o agli infineon.
però nel tuo caso la situazione sembrerebbe all'opposto in quanto sembra più veloce il netgear rispetto a quello di alice.
secondo me differenze di soli 4/5 ms non sono rilevabili. ho avuto un us robotics 9108 pe anni e dalla sera alla mattina anche a distanza di 5 min o anche solo riavviandolo avevo differenze di ping da 31 a 34-35. per me dipende da tanti fattori , congestione linea ecc.
nella normale uso 4/5 ms non sono rilevabili. poi dipende anche dal software di gestione del modem. per esempio Attenuation (dB) us robotics mi dava 39 dbdb , l'atlantis 43-44 db. .
ivece lo strumento del tecnico telecom sulla presa come Attenuation (dB) dava 36 db. lo stesso discorso vale per snr
ogni software di gestione del router ha tarature diverse.
la cosa importante è trovare il router giusto per la linea. e non tutte le linee sono uguali
il broadcom è uno dei migliori
va molto bene poi dipende
Il ragionamento che fai sul ping, è sballato.
I valori di linea, "cambiano" ad ogni riavvio semplicemente perchè sono il risultato di un calcolo. Gli algoritmi di calcolo, trovando di volta in volta valori differenti sulle varie frequenza dello spettro producono risultati leggermente diversi, per quei valori (att, srnm, ecc) che non sono altro che valori medi standardizzati
Ma il ping non dipende da quei valori....assolutamente. Variazioni di 4/5ms sono apprezzabilissime...eccome.
L'altro errore che commetti, è riavviare il router. E' ovvio che ad ogni riavvio ti venga assegnato un differente IP, ed è altrettanto ovvio che può cambiare l'instradamento (dinamico) sui router della rete. In tal caso il ping può variare tranquillamente di alcuni ms.
treffy710
04-03-2009, 17:50
Il ragionamento che fai sul ping, è sballato.
I valori di linea, "cambiano" ad ogni riavvio semplicemente perchè sono il risultato di un calcolo. Gli algoritmi di calcolo, trovando di volta in volta valori differenti sulle varie frequenza dello spettro producono risultati leggermente diversi, per quei valori (att, srnm, ecc) che non sono altro che valori medi standardizzati
Ma il ping non dipende da quei valori....assolutamente. Variazioni di 4/5ms sono apprezzabilissime...eccome.
L'altro errore che commetti, è riavviare il router. E' ovvio che ad ogni riavvio ti venga assegnato un differente IP, ed è altrettanto ovvio che può cambiare l'instradamento (dinamico) sui router della rete. In tal caso il ping può variare tranquillamente di alcuni ms.
grazie per la spiegazione ecco perchè riavviando il router mi dava ping piu' performanti.
allora il trendchip dell'atlantis come ping è piu' performante del u.s robotics lo posso confermare.
ottima spiegazione. infatti
Motozappa
06-03-2009, 11:24
I problemi con la portante continuano anche con il router di alice. Vado a letto con una portante e mi sveglio con un altra. La cosa per me molto strana è che il router non perde una portante per poi agganciarne una piu bassa, a volte come è successo ieri sera, mi perde una portante ad esempio a 4000 per poi agganciarmene una cosi:
SNR Margin (dB) 17.4 26.0
Attenuation (dB) 16.0 9.0
Output Power (dBm) 12.0 19.8
Attainable Rate (Kbps) 9728 1116
Rate (Kbps) 8128 480
Capirei se avessi problemi a reggere una portante troppo alta a causa di un segnale un po disturbato, ma se ne perdo una per prenderne un altra piu alta mi fa un po strano.
Ho paura a chiamare il 187 perche non vorrei che per farla breve mi settano una portante massima molto piu bassa e buonanotte.
Robecate
06-03-2009, 11:38
...capirei se avessi problemi a reggere una portante troppo alta a causa di un segnale un po disturbato, ma se ne perdo una per prenderne un altra piu alta mi fa un po strano.
Ho paura a chiamare il 187 perche non vorrei che per farla breve mi settano una portante massima molto piu bassa e buonanotte.
Ma no, non è per niente strano, l'ha già spiegato succintamente ma rigorosamente Mavelot!
Quando hai una portante qualsiasi, se il rumore cresce troppo perdi il sincronismo, il router incomincia un nuovo dialogo con la centrale e prende la portante che, in quel preciso momento, è la migliore.
Motozappa
06-03-2009, 13:36
Ho capito. Un altra cosa, poi giuro che smetto di rompere, a questo punto che mi consigliate di fare, lo chiamo o no il 187? L'ultima volta che ho chiamato il centro assistenza per un problema analogo con fastweb mi sono visto downgradare la linea a 2 mega, non vorrei darmi la zappa sui piedi.
Robecate
06-03-2009, 21:35
Contro i disturbi transitori c'è poco da fare; rimetti ordine nei cavi telefonici, allontana il router da cavi elettrici , apparecchi elettrici (specialmente altoparlanti amplificati, vecchi monitor a tubo catodico), stacca provvisoriamente un po' di telefoni e filtri, fai varie prove...ma se le disconnessioni sono poco frequenti e/o poco fastidiose (questi sono due parametri puramente soggettivi: se ti cade la linea mentre stai parlando in teleconferenza con Obama o stai negoziando una dozzina di milioni di euro in azioni molto volatili qualche fastidio indubbiamente c'è :D ) lascia perdere il 187 ;)
Motozappa
09-03-2009, 22:51
Ho seguito i consigli. Inanzitutto ho solo un telefono cordless collegato al piano di sopra con un filtro mentre nella presa del router non ho telefoni collegati. Utilizzando il telefono o scollegandolo non ho differenze nei valori sicche tenderei ad escluderlo. Spostato il router lontano da tutto, cambiato il cavo telefonico e ethernet e ho monitorato i valori della linea per diverse ore.
Il rumore in download è stato per diverse ore oscillante tra i 15 e i 18, tutto il resto invariato, poi all'improvviso nel giro di pochissimi secondi è sceso in picchiata fino al -4 :D Persa la portante e ripresa velocemente, molto piu velocemente di quando riavvio il router, per andare a riprendere i soliti valori. Non so se possa avere una certa attinenza pero non ho detto una cosa: in questa abitazione avevo un contratto con infostrada, volendo tornare a telecom in tempi brevi senza dover aspettare i comodi di infostrada a liberarmi la linea ho richiesto una nuova linea telecom con nuovo numero telefonico e nel frattempo ho disdetto il precedente contratto. Provando a chiamare il vecchio numero mi da libero, che ne so magari il vecchio numero è ancora collegato e in qualche modo puo disturbare la mia nuova linea?? detto una cazzata eh? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.