View Full Version : Ancora X1950 e VRM
kastaldi
03-03-2009, 18:28
Nella mia cocciutaggine nel voler portare i vrm della scheda in sign a termperature umane dopo aver installato l'Accelero S1, sono riuscito a recuperare l'heat spreader dell'Accelero X2 ma non è abbastanza perchè arrivano a 126 gradi. Sono andato a riprendere il dissi stock e, rimuginando, mi sono venuti un po di dubbi...
In giro ho letto che quella sostanza simil-cicca che trasferiva il calore dai vrm al dissi era "pasta d'argento"... Innanzitutto vorrei sapere cosa sarebbe esattamente e poi, secondo voi, posso recuperare quella che c'era sul dissi stock e spalmarla al posto del pad termoadesivo per migliorare il trasferimento di calore ? :confused:
In alternativa volevo provare a realizzare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706553#7), uno schema per un dissi simile. E' obbligatorio l'uso del pad termoadesivo ? Non posso lappare il sotto e provare con un goccino di pasta o è controproducente ? Grazie.
OEidolon
05-03-2009, 14:25
Nella mia cocciutaggine nel voler portare i vrm della scheda in sign a termperature umane dopo aver installato l'Accelero S1, sono riuscito a recuperare l'heat spreader dell'Accelero X2 ma non è abbastanza perchè arrivano a 126 gradi. Sono andato a riprendere il dissi stock e, rimuginando, mi sono venuti un po di dubbi...
In giro ho letto che quella sostanza simil-cicca che trasferiva il calore dai vrm al dissi era "pasta d'argento"... Innanzitutto vorrei sapere cosa sarebbe esattamente e poi, secondo voi, posso recuperare quella che c'era sul dissi stock e spalmarla al posto del pad termoadesivo per migliorare il trasferimento di calore ? :confused:
In alternativa volevo provare a realizzare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706553#7), uno schema per un dissi simile. E' obbligatorio l'uso del pad termoadesivo ? Non posso lappare il sotto e provare con un goccino di pasta o è controproducente ? Grazie.
Allora, io ho fatto cosi':
alla placchetta della AC ho messo uno strato di pasta termica all'argento (quella per le cpu) al posto dei pad termici, dove vanno poi ad appoggiarsi i VRM. Dato che non basta, ho applicato uno strato della suddetta pasta termica sulla superficie a vista, su cui ho messo un vecchio dissipatore per athlonXP. Ho fissato la placchetta al pcb tramite della volgare colla acrilica (superattack) e per sorreggere anche il dissipatore (che era tenuto su solo dalla pasta termica) ho fatto un paio di giri di fil di ferro inguainato, facendolo passare per i fori del pcb.
se vuoi domani o nei prossimi giorni posto un paio di immagini.
kastaldi
05-03-2009, 17:55
Allora, io ho fatto cosi':
alla placchetta della AC ho messo uno strato di pasta termica all'argento (quella per le cpu) al posto dei pad termici, dove vanno poi ad appoggiarsi i VRM. Dato che non basta, ho applicato uno strato della suddetta pasta termica sulla superficie a vista, su cui ho messo un vecchio dissipatore per athlonXP. Ho fissato la placchetta al pcb tramite della volgare colla acrilica (superattack) e per sorreggere anche il dissipatore (che era tenuto su solo dalla pasta termica) ho fatto un paio di giri di fil di ferro inguainato, facendolo passare per i fori del pcb.
se vuoi domani o nei prossimi giorni posto un paio di immagini.
Azz. Fil di ferro. :eek: Ma Everest che temp ti da x GPU, ambiente e VRM ?
Si le foto sarebbero molto gradite. Il problema è che ho l'Accelero S1 e lo spazio tra i vrm coperti dalla placca e le alette è molto limitato altrimenti l'idea del dissi era venuta in mente anche a me. Sicuramente ci stanno i classici dissi per le ram (12 mm di altezza) ma adesso non ne ho a disposizione. Io come pasta ho la Cooler Master HTK-002 e mi trovo bene ma non so se va bene per questo uso particolare visto che la distanza tra placca e chip sembra un po troppa. Stasera faccio qualche esperimento e magari sabato faccio un giro dal mio amico fabbro... :D
Se trovi un vecchio dissi e lo lavori, ti potrebbe venire una cosa simile a quella che vedi nella foto
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0984.jpg
Un po di pasta , 2 vitine e sei apposto
Dipende dal grado di competenza che hai nelle lavorazioni meccaniche , ma anche dal tipo di attrezzatura che possiedi.
Non e' facilissimo da eseguire , ma dopotutto neppure cosi' complicato
Buon modding
kastaldi
06-03-2009, 19:20
Se trovi un vecchio dissi e lo lavori, ti potrebbe venire una cosa simile a quella che vedi nella foto
Un po di pasta , 2 vitine e sei apposto
Dipende dal grado di competenza che hai nelle lavorazioni meccaniche , ma anche dal tipo di attrezzatura che possiedi.
Non e' facilissimo da eseguire , ma dopotutto neppure cosi' complicato
Buon modding
Sisisi, l'avevo già visto e ho letto con avidità l'articolo. Ieri ho fatto qualche esprimento con un biadesivo sottile (quello normale, non quello termico) e pasta su alcuni dissi piccolini e regge sottosopra ad alte temperature. Oggi da un pc fuori uso ho recuperato un dissi 4x4x2,5 in alluminio e devo vedere se le alette si possono alternare a quelle dell'Accelero S1.
L'ideale sarebbe fare un blocco unico di alluminio sui vrm (come sulla ultimate) e mettere una ventola controllata da un rheobus ma ero una schiappa in officina e purtroppo in zona non c'è niente così mi devo arrangiare con quello che trovo. :cry:
OEidolon
09-03-2009, 10:08
ecco le immagini, alla fine quella più decente e che può essere significativa è la prima...ovviamente per te non va bene, ma è il concetto che conta.
http://img5.imageshack.us/gal.php?g=0503092233.jpg
kastaldi
09-03-2009, 10:28
ecco le immagini, alla fine quella più decente e che può essere significativa è la prima...ovviamente per te non va bene, ma è il concetto che conta.
http://img5.imageshack.us/gal.php?g=0503092233.jpg
Notevole. :) Mi hai fatto venire un paio di idee. Basterebbe trovare un dissi le cui alette siano alla stessa distanza di quelle dell'Accelero cosi' le posso alternare ed incollare il dissi alla piastra senza segarle.
Quello che però mi risulta strano è che ho fatto i test con ATI Tray Tools e non ho rilevato nessun artefatto o blocchi nonostante la temp dei vrm sia oltre i 100.
OEidolon
09-03-2009, 10:53
A suo tempo ho fatto prove anche con ATT, ma alla fine valgono fino a un certo punto, perchè devi fare più test possibili con diversi programmi da ATT, 3dmark, i bench dei vari giochi (crysis, farCry2)...
Per esempio i miei primi problemi sono iniziati con STALKER, con i quale avevo artefatti (ma gli artefatti indicano errori o di gpu o di memorie),
allora cambiai il dissi originale, e misi lo zalman vf900,
non avevo più artefatti, ma dopo 15minuti di gioco il pc si riavviava.
Sul forum ho scoperto che il problema erano i vrm e allora ho fatto su quel trabiccolo che hai visto. Da allora tutto liscio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.