View Full Version : Va bene questo processore per lavoro office +internet ?
DIALECTIK
03-03-2009, 17:41
Lo voglio usare con il nuovo win7.
ditemi se e roba vechia.
A me interesa un funzionamento snello con office e internet.E costo minimo
Edit by Kurtz: NO LINKS E-SHOPS!!!!!!
Se sono buoni, cosa devo comprare ? amd oppure intel ?
gabi.2437
03-03-2009, 17:43
office + internet=qualunque processore uscito negli ultimi 10 anni ma anche prima va bene
Piuttosto, win 7 è proprio indispensabile per "office + internet"?
DIALECTIK
03-03-2009, 17:48
Adesso uso vista ed e un po lentino...
dicono che win 7 e piu veloce.
sara anche coi processori da me scelti ?
Adesso uso vista ed e un po lentino...
dicono che win 7 e piu veloce.
sara anche coi processori da me scelti ?
assolutamente no :(
quei processori sono patacche potrebbero dare problemi con tutti i siti basati su Flash e comunque sono assolutamente inadatti ad un sistema come Win 7
Se vuoi spendere poco e avere un buon processore puoi buttarti su un AMD Athlon 64 X2 4850E 55€
Adesso uso vista ed e un po lentino...
dicono che win 7 e piu veloce.
sara anche coi processori da me scelti ?
certo che lo sarà anche con i processori che hai scelto.hanno fatto dei test e win7 va benissimo persino sui netbook!
assolutamente no :(
quei processori sono patacche potrebbero dare problemi con tutti i siti basati su Flash e comunque sono assolutamente inadatti ad un sistema come Win 7
Se vuoi spendere poco e avere un buon processore puoi buttarti su un AMD Athlon 64 X2 4850E 55€
Scusa ma tu li hai mai provati? :confused: Ti assicuro che con la macchina che vedi in firma e win vista il carico della cpu su i suddetti siti da te elencati non arriva al 80%......
P.s. almeno la beta di win 7 ci gira egregiamente, tieni conto che è un sempron di 3 anni fa ed è pure il più scrauso...
certo che lo sarà anche con i processori che hai scelto.hanno fatto dei test e win7 va benissimo persino sui netbook!
Hai mai provato :) ?
sul mio muletto io si :) ( atom 330) la CPU restava fissa su 40% di utizzo solamente accendendo il PC (ricordiamoci che Win 7 non è altro che una "patch" di vista) e tutti i siti in Flash risultano praticamente inutilizzabili ( lo sono anche con XP;))
Scusa ma tu li hai mai provati? :confused: Ti assicuro che con la macchina che vedi in firma e win vista il carico della cpu su i suddetti siti da te elencati non arriva al 80%......
P.s. almeno la beta di win 7 ci gira egregiamente, tieni conto che è un sempron di 3 anni fa ed è pure il più scrauso...
e secondo te 80% di utilizzo CPU per un sito e l'SO ti sembra utillizzabile :doh:
gia il P4 2.8GHz di mia madre scatta penosamente solo per i giochini in flash su XP figurati un celeron (dall'archiettura derivata) con la metà della frequanza e Win7
per 20€ si rischia di avere una CPU con vita brevissima non mi sembra un affarone ;)
Hai mai provato :) ?
sul mio muletto io si :) ( atom 330) la CPU restava fissa su 40% di utizzo solamente accendendo il PC (ricordiamoci che Win 7 non è altro che una "patch" di vista) e tutti i siti in Flash risultano praticamente inutilizzabili
si ho provato,non su un atom ma su vecchio p4 478.nn ho provato a navigare ma solo a farlo girare e cmq secondo me è + leggero di vista.
io ho le-1100 e per uso office e internet non ho nessun problema utilizzo rmclock e raramente passa alla frequenza max,pero' con windows XP, vista non saprei mai provato.
e secondo te 80% di utilizzo CPU per un sito e l'SO ti sembra utillizzabile :doh:
gia il P4 2.8GHz di mia madre scatta penosamente solo per i giochini in flash su XP figurati un celeron (dall'archiettura derivata) con la metà della frequanza e Win7
per 20€ si rischia di avere una CPU con vita brevissima non mi sembra un affarone ;)
Il so è utilizzabile...se ha l'80% di picco durante la riproduzione di un filmato hd ready da youtube secondo me non c'è molto da preoccuparsi....inizia a scattare o rallentare quando l'utilizzo della cpu arriva al 100%.
Ma forse tu sei uno dei classici tipi "cambio cpu da 500€ ogni mese" :doh: :doh:
si ho provato,non su un atom ma su vecchio p4 478.nn ho provato a navigare ma solo a farlo girare e cmq secondo me è + leggero di vista.
Certo un po' più leggero lo è, ma non si sono fatti miracoli ;)
Io non metto in dubbio che un Core-sigle a basse prestazioni riesca a gestire Win 7 la mia perplessità risiede sul peso che questo SO puo avere sulle performance del sistema e sulla sua longevità.
tanto tra prendere una mobo AM2/775 da 50€ e montarci un processore da 35 o 55€ non credo cambi la vita a nessuno, ma per quei 20€ in meno la compatibilità con i futuri software è molto incerta ;)
P.s: non ho idea di come possa cavarsela ad es un celeron 420 con l'accoppiata Win 7 + Office 2007
Capellone
03-03-2009, 18:58
Adesso uso vista ed e un po lentino...
dicono che win 7 e piu veloce.
sara anche coi processori da me scelti ?
dicono che anche XP sia più veloce...
seriamente se vuoi velocità e costo minimo è su XP che devi puntare, per quello che ci fai tu Windows 7 non serve ad niente se non a togliersi lo sfizio di avere un sistema operativo "nuovo fiammante".
Ma forse tu sei uno dei classici tipi "cambio cpu da 500€ ogni mese" :doh: :doh:
Magari potessi permettermelo :D :D
CMQ configuro PC per lavoro ormai da 2 anni ( non è certo un eternità ma prima ero tropppo bimbo per capire il valore dei soldi :fagiano: )
ed ora cerco di consigliare/acquistare L'Hw sempre per il rapporto prezzo prestazioni e, dato che un pc office/internet deve vivere anche 10 anni, non mi sento di consigliare un processore che si basa su una tecnologia vacchia di un decennio e che ormai è agli sgoccioli.
P.s: una CPU costantemente al 40% per quanto parsimoniosa (escludendo l'atom) consuma molta più energia che una CPU sempre al 1-0% con lo SPeedstep/cool & quite attivo ;)
gabi.2437
03-03-2009, 19:26
Se un sito in flash usa tutta quella cpu ALLORA il problema è nel sito, non nel processore... hwupgrade mica mi mangia potenza di calcolo...
Magari potessi permettermelo :D :D
CMQ configuro PC per lavoro ormai da 2 anni ( non è certo un eternità ma prima ero tropppo bimbo per capire il valore dei soldi :fagiano: )
ed ora cerco di consigliare/acquistare L'Hw sempre per il rapporto prezzo prestazioni e, dato che un pc office/internet deve vivere anche 10 anni, non mi sento di consigliare un processore che si basa su una tecnologia vacchia di un decennio e che ormai è agli sgoccioli.
P.s: una CPU costantemente al 40% per quanto parsimoniosa (escludendo l'atom) consuma molta più energia che una CPU sempre al 1-0% con lo SPeedstep/cool & quite attivo ;)
Guarda ti assicuro che per quanto riguarda i sempron di nuova generazione (manila & sparta) per qualsiasi utilizzo home e office compresa la navigazione sul web sei al posto non al 100% ma al 150%, io con il mio ogni tanto ci giochicchio egregiamente a 1280x1024 con gta san andreas online con la vga integrata :) :) , l'80% di utilizzo come ti dicevo prima c'è l'ho solamente quando guardo filmati hd su youtube, da sottolineare che l'80% non è del solo browser ma di tutto il sistema, quindi avrei ancora un altro 20% di potenza da utilizzare. Inoltre da sottolineare che questa cpu che utilizzo è 1.6 ghz 128 kb di l2, i nuovi core sparta partono dai 1.9ghz del LE-1100 e 256 kb di l2 fino ad arrivare ai 2.3ghz e 512 kb di l2 per l' LE-1300.
Anche io come il 60% delle persone che bazzicano questo forum assemblo pc e ti posso dire che per quanto riguarda l'utilizzo home/office non c'è niente di meglio di un sempron+ piattaforma basata su chipset ati, fino ad ora da due anni a questa parte avrò assemblato una 30 di pc di questo genere spendendo in alcuni casi anche sui 100€ a macchina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.