PDA

View Full Version : Consigli:meglio un Hp cq60-205el o Hp cq60-210el


migi
03-03-2009, 14:50
Ciao a tutti,
mi sono appena registrata e non so bene come funziona tutto. Ad ogni modo sto scrivendo qui in quanto oggi sn andata a comprare un notebook con queste caratteristiche:
COMPAQ CQ60-205EL €.399
• Capacità hard-disk: 250
• Capacità RAM in Mb: 4096
• Frequenza processore (GHz): 2.1
• Marca processore: AMD
• Modello processore: Processore AMD Sempron per notebook SI-42
• Modem: Sì
• Numero porte USB: 3
• Scheda di rete: Sì
• Sistema operativo: Windows Vista Home Basic autentico con Service Pack 1 (32-bit)
• Software in dotazione: Microsoft Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft Office Home e Student 2007 ? Microsoft Internet Explorer ? Windows Mail ? Adobe Reader ? Windows Media Player ? Windows Photo Gallery ? DVD Play ? Windows Movie Maker, Cyberlink DVD Suite
• Tastiera: Sì
• Tipo di scheda Video: Scheda Grafica Nvidia GeForce 8200 M fino a 1407 MB di memoria disponibile
• Wireless : Sì
• Tipologia di PC: Notebook
• Scheda audio: Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
• Dimensione monitor (pollici): 15.6
• Batteria: Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
• Webcam integrata: Sì
• Tipo di schermo: LVDS HD BrightView single channel da 15,6" Risoluzione: 1366 x 768
• Tipo di altoparlanti: Altoparlanti Altec Lansing
• Casse acustiche integrate: Sì
• CD ROM: Sì
• CD ROM riscrivibile: Sì
• DVD: Sì
• Anni di garanzia del costruttore: 1
• Estensione garanzia costruttore: Sì
• Altezza (cm): 3.51
• Larghezza (cm): 37.8
• Profondità (cm): 25.2
• Peso (Kg): 2.75
• Note: AMD Sempron SI-42, HD 250 GB, 4GB RAM, Scheda Grafica Nvidia GeForce 8200 M fino a 1407 MB di memoria disponibile, DVD (±)R (±)RW SM DL LS, Display 15,6" WXGA BriteView, WLAN 802.11 b/g, HDMI, WebCam e microfono integrato, Windows Vista Home Basic
Succede che l'adetto alle vendite mi dice che si tratta di un processore singolo il quale rallenta le funzionalità del computer (che io utilizzo solo x l'office e i video in streaming). E' vero? Sopratutto, è vero x quello che serve a me? Premetto che ho un vecchio acer 1360LMi dotato di un AMD sempron 2800+, il quale non mi ha mai dato problemi di streaming. Purtroppo sono due mesi che faccio avanti indietro al negozio di assistenza dove l'ho portato e dopo 120 euro spesi mi ritrovo con lo stesso problema di prima (evviva l'onesta di chi ti assicura che è tutto a posto, dopo che hai speso un sacco di tempo e soldi).
L'AMD dice che le serie dalla 2800 alla 3800 e LE sono ottime per internet, office e streaming.
Morale della favola: non so che fare. Il computer è ad un ottimo prezzo per me (399 euro) al quale devo aggiungere i 120 già spesi per niente, quindi non mi posso permettere di spendere tanto. Inoltre i computer nel negozio sono pocchissimi per cui devo decidermi entro stasera e ho una relazione di lavoro da consegnare entro settimana prossima, quindi mi chiedevo se qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi delle indicazioni (ho cercato su internet, ma non sono riuscita a capire molto). Ve ne sarei infinitamente grata e rimango a disposizione ad offrire il mio aiuto (anche se non ne capisco moltissimo) se qualcuno ha bisogno.
p.s ora ho visto un offerta di un altro hp a 499 euro:
Nome Processore intel pentium dual core T4200, 2 GHz, Cache L2 da 1 MB
Capacità RAM 4Gb
Capacità hard-disk (GB) 160 GB
Tipo di scheda Video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD 1277 MB
Tipo di scheda Audio Integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
LCD matrice attiva
Compatibile con CDR / CDRW
Masterizzatore DVD
Windows Vista® Home Basic autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Disco rigido SATA
Che faccio?

migi
03-03-2009, 22:54
Appena tornata dal lavoro. Ho letto le indicazione sul non avere fretta, ma speravo lo stesso che qualcuno mi avesse risposto.

Sim18
03-03-2009, 23:11
Nome Processore intel pentium dual core T4200, 2 GHz, Cache L2 da 1 MB
Capacità RAM 4Gb
Capacità hard-disk (GB) 160 GB
Tipo di scheda Video Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD 1277 MB
Tipo di scheda Audio Integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
LCD matrice attiva
Compatibile con CDR / CDRW
Masterizzatore DVD
Windows Vista® Home Basic autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Disco rigido SATA


Ciao, tra i due io prenderei questo, ormai conviene andare su processori dual core

migi
03-03-2009, 23:37
Grazie della risposta. Infatti anche io sono più convinta del secondo. L'unico problema è che non riesco a trovare informazioni sulla sua scheda video, e come ho scritto per me è importante sapere in quanto guardo spesso video in streaming.

migi
03-03-2009, 23:42
Onestamente mi sono presa una paura, in quanto ho avuto tra le mani un acer 5520 (che dovrebbe essere un buon computer e che costicchia), sul quale i video in streaming si fermano dopo un minuto che li hai avviati e ti impallano il computer. Poi ho letto un pò su internet e sembra forse si tratta di un problema di codec. Ma nel dubbio...Infatti per questo mi sono rivolta per un consiglio.

Jackari
04-03-2009, 07:24
un consiglio veloce:
il primo notebook è essenziale ma dovrebbe bastare per l'utilizzo che ne vuoi fare. considera però che ci sono anche configurazioni più bilanciate con scheda video integrata ati, stesso processore, 160gb di hd e 1gb di ram (e qui ne dovrai aggiungere necessariamente un altro) a circa 300 euro + 20 euro per la ram. con un buon risparmi di 80 ed una configurazione più equilibrata.

il secondo ha un processore dual core che è un investimento migliore (quanto? dipende sempre dall'uso che ne fai) rispetto al primo. la scheda grafica dovrebbe essere una non troppo valida (ma più o meno al livello della 8200) integrata intel con accelerazione hardware dei filmati hd.

il mio consiglio è: per il risparmio totale cerca online uno di quegli hp con chipset ati e sempron da 2.0ghz. per un investimento migliore prendi il dual core intel. nessuno dei due che hai postato cmq dovrebbe darti problemi con i video in streaming. tali problemi semmai possono essere causati dal software e non dalla potenza della scheda grafica che è sempre sufficentemente potente

migi
04-03-2009, 12:14
Hai ragione. Purtroppo a Roma, dove io vivo, ho cercato su internet in tutti i negozi di informatica ed al momento non sembra ci siano offerte migliori. Il fatto è che io ho una certa fretta di acquistare un portatile (e questo mi rendo conto è un handicap), perché lo utilizzo anche per lavoro. Poi dopo due mesi e 120 euro di spesa sul mio vecchio portatile mi ero messa l'anima in pace pensando di non dovere più comprare uno nuovo, sfiga ha voluto (o meglio dire la disonestà di certi tecnici) che mi sono ritrovata a distanza di poco con il computer che ha sempre problemi. Intanto mi prendo anche oggi per pensarci, in quanto tra poco ho la riunione al lavoro e sono anche in turno fino a stasera tardi.

Jackari
04-03-2009, 13:18
Hai ragione. Purtroppo a Roma, dove io vivo, ho cercato su internet in tutti i negozi di informatica ed al momento non sembra ci siano offerte migliori. Il fatto è che io ho una certa fretta di acquistare un portatile (e questo mi rendo conto è un handicap), perché lo utilizzo anche per lavoro. Poi dopo due mesi e 120 euro di spesa sul mio vecchio portatile mi ero messa l'anima in pace pensando di non dovere più comprare uno nuovo, sfiga ha voluto (o meglio dire la disonestà di certi tecnici) che mi sono ritrovata a distanza di poco con il computer che ha sempre problemi. Intanto mi prendo anche oggi per pensarci, in quanto tra poco ho la riunione al lavoro e sono anche in turno fino a stasera tardi.

capisco.
ti dico allora che entrambi soddisfano le tue necessità. ma eviterei il primo se hai intenzione di tenerci installato vista che è un pò pesantuccio.
sei sicura che entrambi abbiano 4gb di ram? o quella indicata è la capacità max?? cmq 2 vanno più che bene con win vista.

migi
04-03-2009, 13:36
Si penso che abbiano entrambi 4 GB di RAM. E comunque anche il tipo al negozio (che è una catena) mi ha detto che vista è un pò pesante (per il compaq cq60-205el). Solo che ovviamente di lui mi non mi fido, visto che poi guarda caso l'avevano scritto vicino al portatile che era dotato di un unico processore (le solite politiche aziendali in poche parole).