View Full Version : configurazione server mail
italo2008
03-03-2009, 14:24
salve
ho una rete locale composta da un router D-link, alcuni PC e un PLC.Ogni nodo della rete ha un indirizzo IP privato statico; il PLC fa da server web, ed è accessibile dall'esterno essendomi registrato a dyndns.org. Ora devo riuscire a inviare mail dal PLC, per segnalare situazioni di allarme. Pertanto mi trovo a dover configurare un mail server all'interno della mia rete. Mi sono procurato ArgoSoft Mail Server e l'ho installato su un PC, ma avrei bisogno di sapere alcune cose,perchè non so come configurarlo:
1) è necessario avere un dominio registrato per poterlo usare?
2) Quando ho impostato gli ip statici sui PC (Connessioni di rete --> Proprietà TCP/IP), ho messo, come indirizzo del DNS primario,l'ip privato del mio router (192.168.1.1). Ma ora quando nella configurazione di Argosoft mi chiede l'indirizzo del server DNS, cosa devo mettergli? l'ip del router? gli indirizzi del DNS del mio provider (Alice)?
3)in fase di configurazione di argosoft mi chiede di inserire il "Local Host":è corretto metterci il mio hostname (xxxxxxxx.dyndns.org?)
4)con quello che ho a disposizione (se un giorno riuscirò a farlo funzionare),posso inviare mail anche all'esterno della mia LAN?
grazie...
italo2008
04-03-2009, 20:11
0k....da quello che ho capito:
1)per mandare mail all'esterno della LAN o mi registro un dominio o acquisto dei servizi dyndns. per cui abbassiamo il target: devo spedire e ricevere mail solo all'interno della LAN
2)per fare questo sono quasi sicuro di dover configurare un server DNS interno (es: sans dns server). Ho provato tutto oggi a configurare il DNS server e Argosoft Mail Server nel PC che userò come server, e Outlook express nei vari PC della LAN,ma non c'è stato verso.C'è qualche buon anima che mi sa dare qualche indicazione?
0k....da quello che ho capito:
1)per mandare mail all'esterno della LAN o mi registro un dominio o acquisto dei servizi dyndns. per cui abbassiamo il target: devo spedire e ricevere mail solo all'interno della LAN
registrare il dominio ti serve per *ricevere* posta dall'esterno.
per inviare non ce n'e' bisogno.
per spedire e inviare solo all'interno della lan non hai bisogno di nessun dns.
chi invia si collega ad argosoft e chi riceve pure.
il mailserver risolve da se gli indirizzi di posta interni (che saranno gli unici che userai)
italo2008
05-03-2009, 08:34
Lo so che in linea teorica,per spedire non ce ne sarebbe bisogno, il fatto è che se spedisco posta all'esterno con un server configurato da me viene considerata spam e non arriva al destinatario.Già provato.
per il discorso del dns o meno, sono 3 giorni che provo a cercare qualche informazione in giro, senza riuscirci. Ho provato con e senza dns,ma non ne vengo fuori...
Lo so che in linea teorica,per spedire non ce ne sarebbe bisogno, il fatto è che se spedisco posta all'esterno con un server configurato da me viene considerata spam e non arriva al destinatario.Già provato.
ok, questo e' un altro discorso...
per il discorso del dns o meno, sono 3 giorni che provo a cercare qualche informazione in giro, senza riuscirci. Ho provato con e senza dns,ma non ne vengo fuori...
spiegami meglio che giro vorresti che facessero le mail all'interno della tua lan.
italo2008
05-03-2009, 15:35
allora: nella LAN (che è funzionante) ho 2 pc e un PLC. il PLC fa anche da server web e sul suo manuale c'è scritto che può mandare e-mail (ha una web page apposta). quindi a me interessa che gli elementi della LAN possano spedire e ricevere e-mail fra di loro. non mi interessa mandare mail all'esterno della LAN (e neanche riceverne). quello che mi interessa è che ogni PC e il PLC abbia un proprio indirizzo di posta interno (esempio: plc@andrea.net notebook@andrea.net pcOlidata@andrea.net ),con il quale può comunicare con gli altri. Io ho configurato argosoft sul pc fisso (Olidata), e dopo svariati tentativi, quello che sono riuscito a fare è:
-creare un dominio virtuale andrea.net su argosoft e abilitare la smtp authentication
-creare i tre account (Olidata@andrea.net, notebook@andrea.net, plc@andrea.net)
-inviare mail (usando outlook express) dal solo olidata@andrea.net, verso tutti gli account (l'invio va a buon fine).
-ricevo solo le e-mail dirette a olidata@andrea.net
-dal notebook e dal plc non riesco a connettermi al server smtp, e non riesco nè ad inviare nè a ricevere (pur avendo impostato correttamente user e pw per la smtp authentication))
Cosa devo mettere come smtp e pop3 quando configuro l'account outlook sul Notebook?? ho provato con l'IP dell'Olidata ma non va..
mi sembra che ci stiamo complicando la vita.
1) se il dominio non e' registrato, non usare @italo2008.it ma usa un dominio interno tipo @italo2008.local (se non ti piace local metti qualunque cosa ti piaccia, ma che sia diversa dalle estensioni dei domini realmente esistenti, quindi niente .com .org .net ecc....)
2) a questo punto non ti serve nessun dns interno e ti spiego perche':
- crea il dominio locale su argosoft
- crea tutte le caselle di posta che ti servono
il PLC inviera' direttamente la posta su Argosoft (magari autenticandosi), nel quale risiedono anche le caselle di posta di destinazione; in questo caso non viene consultato nessun dns, lo smistamento della posta lo fa internamente Argosoft, senza bisogno di consultare nessun dns.
Argosoft prende le mail del PLC e le inoltra alle caselle di destinazione (sempre @italo2008.local).
I client a questo punto potranno scaricare la posta.
I pc raggiungeranno Argosoft tramite il nome netbios dell'host o direttamente tramite indirizzo ip, come ti pare.
Tutto questo vale sempre nel caso che tu non debba ricevere/inviare posta da/per l'esterno.
italo2008
05-03-2009, 23:17
ciao
ti ringrazio molto per la risposta. Purtroppo pero',pur facendo come mi dici tu (ho creato un dominio andrea.local,sono al punto di prima, cioè con i client (plc e portatile) non riesco a connettermi al server, nè con l'indirizzo IP, nè con il nome del PC. penso che il problema sia nella configurazione del server, perchè, ad esempio, l'unica cosa impostabile nel PLC (per quanto riguarda l'invio di mail) è questa:
http://digilander.libero.it/falzarego2007/configmaileweb.JPG
la smtp authentication è ok e come smtp server ho provato a mettere sia ip privato del server che nome del computer, ma la risposta ad un invio di mail è sempre questa: unable to connect to SMTP server. Inoltre nella finestra d argosoft sembra non accorgersi nemmeno che qualcuno ha tentato di connettersi.stessa cosa con il portatile.
mi sa che dobbiamo fare qualche passo indietro.
fai questi controlli:
1) che S.O. usi? windows server 00/03/08 con IIS installano anche un server smtp. (e anche pop3). se e' il tuo caso stoppa e disabilita il servizio relativo.
riavvia il servizio di argosoft.
2)dal server dai questo comando: telnet localhost 25
3)da un client dai questo comando: telnet 192.168.1.6 25
(se 192.168.1.6 e' il server....)
Sul server hai un firewall? Se si per fare questa prova devi essere sicuro che la porta 25 sul firewall del server sia aperta...
se non ne sei sicuro, disattivalo temporaneamente.
che risultati ti danno?
italo2008
06-03-2009, 09:20
tutto risolto, bastava aprire la porta sul firewall...:doh:
grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.