PDA

View Full Version : Stecca di titanio al polso


Aldin
03-03-2009, 13:22
Spero di potere chiedere qui. Spero anche che possiate aiutarmi.

Il figlio della mia professoressa tempo addietro ha avuto un incidente stradale in cui ha perso una gamba e si è distrutto un braccio :eek: . Questi giorni la stecca di titanio che gli reggeva il braccio al livello del polso gli si è rotta. Adesso lui si ritrova con la mano quasi inutilizzabile e con un dolore da frattura al braccio, e deve aspettare la fine di Marzo per andare a metterselo a posto. Questo almeno è quello che deriva dall'esame. Lui pensava si trattasse di un dolore passeggero a causa del passato travagliato del polso, già sistemato più volte, ma dalla radiografia è emersa questa rottura della stecca. Allora chiedo a voi: "E' possibile che il titanio si rompa così facilmente? Senza sforzi di sorta visto anche la condizione del ragazzo? Puoi darsi che semplicemente appoggiando il corpo sulla mano per reggersi in un momento qualsiasi abbia causato la rottura?"

La prof ha chiesto a noi di fare una ricerca perché suo figlio ormai si è chiuso in se stesso e si affida al destino, quindi non ha neanche mezza voglia di sapere come è potuto succedergli, al contrario di sua madre che è preoccupata.

Grazie :mc:

hibone
03-03-2009, 13:40
se proprio hai tanta buona volonta potresti usare google et similia...
ci sono molti motori di ricerca...

intanto puoi vedere qui
http://www.forumsalute.it/FOrum/topic.asp?TOPIC_ID=139284

marchigiano
03-03-2009, 13:40
strano che il titanio si spezzi... al massimo dovrebbe piegarsi :confused:

Aldin
03-03-2009, 13:50
strano che il titanio si spezzi... al massimo dovrebbe piegarsi :confused:

Era questo il problema. Di come ha fatto la protesi a spezzarsi.
@hobone: Ok. Adesso chiedo.

xenom
03-03-2009, 15:36
Sono progettate per non rompersi... A meno che non abbia fatto sforzi incredibili la vedo dura che si spezzi una placca in titanio

StateCity
03-03-2009, 20:45
metallo ossidato ? :confused:
mi sembra difficile.. forse si e' mobilizzata la vite..
cmq. dipende anche dalla purezza del metallo..
http://en.wikipedia.org/wiki/Titanium

cristiano c.
03-03-2009, 20:49
metallo ossidato ? :confused:


il titanio?

gabi.2437
03-03-2009, 21:02
Mah... la storia non sta in piedi così com'è raccontata

Titanio che si rompe, ragazzo che per una mano rotta si rinchiude in se stesso, si affida al destino peggio di un emo e nessuno sa cosa fare... la professoressa che richiede aiuto a voi... :mbe:

Aldin
03-03-2009, 21:58
Mah... la storia non sta in piedi così com'è raccontata

Titanio che si rompe, ragazzo che per una mano rotta si rinchiude in se stesso, si affida al destino peggio di un emo e nessuno sa cosa fare... la professoressa che richiede aiuto a voi... :mbe:
E' quello che mi ha detto la prof. Suo figlio (19 ans) non ha una gamba (da 5 ans?) ed è ridotto a pezzi. Vorrei vedere te....

L'unica soluzione quindi potrebbe essere che si sia spiegata male. La risposta che le darò domani sarà che la stecca di titanio non può rompersi. Se mi dirà che si è spezzata a metà allora rimarrò perplesso.

Se vorrà darci poi dirci sull'esito dell'intervento forse si capirà qualcosa.

(il ragazzo non sono io, per carità...mi tocco pure le...)
(e non è che nessuno sa cosa fare, la data dell'intervento è già fissata, la domanda era: puo' una stecca di titanio rompersi?)

marchigiano
03-03-2009, 21:59
si affida al destino peggio di un emo

:D

l'unica spiegazione plausibile secondo me è che la placca gliel'ha rotta magneto...

http://www.devendo1981musicmovies.com/magneto1.jpg

marchigiano
03-03-2009, 22:00
E' quello che mi ha detto la prof. Suo figlio non ha una gamba ed è ridotto a pezzi. Vorrei vedere te....

L'unica soluzione quindi potrebbe essere che si sia spiegata male. La risposta che le darò domani sarà che la stecca di titanio non può rompersi. Se mi dirà che si è spezzata a metà allora rimarrò perplesso.

Se vorrà darci poi dirci sull'esito dell'intervento forse si capirà qualcosa.

(il ragazzo non sono io, per carità...mi tocco pure le...)

ok ma seriamente... sta prof. non può sentire un dottore? voi che corso fate? medicina o simile?

comunque dipende dalla lega di titanio, non so fino a che punto si può temperare, quello che ho visto io fin'ora si piega ma non escludo particolari leghe che si spezzano... queste cose bisognerebbe chiederle a un dottore anche ben specializzato più che a degli studenti magari di un altro settore

Aldin
03-03-2009, 22:04
No, la data dell'intervento è fissata. Lei era perplessa riguardo alla radiografia e preoccupata che i medici avessero fatto errori, perché giustamente è difficile appunto che il titanio si rompa.

OK, glielo farò presente.

StateCity
03-03-2009, 22:05
:D

l'unica spiegazione plausibile secondo me è che la placca gliel'ha rotta magneto...

http://www.devendo1981musicmovies.com/magneto1.jpg
cerchiamo di non svaccare ? :D

StateCity
03-03-2009, 22:07
No, la data dell'intervento è fissata. Lei era perplessa riguardo alla radiografia e preoccupata che i medici avessero fatto errori, perché giustamente è difficile appunto che il titanio si rompa.

OK, glielo farò presente.
dipende anche dalla dimensione della vite e dal carico... :rolleyes:
se e' molto sottile potrebbe pure rompersi...
cmq. al 90% e' una mobilitazione della protesi, xche' l'osso si decalcifica...
o si infiamma.. quindi bisogna rioperare... imho.. :rolleyes:

Aldin
03-03-2009, 22:08
cerchiamo di non svaccare ? :D

Già che siamo OT: ma magneto e gandalf sono la stessa persona? :eek: :eek: :eek:


@sopra: Ok

hibone
03-03-2009, 22:09
No, la data dell'intervento è fissata. Lei era perplessa riguardo alla radiografia e preoccupata che i medici avessero fatto errori, perché giustamente è difficile appunto che il titanio si rompa.

OK, glielo farò presente.

leggendo sul web pare che ci sono stati altri casi, potrebbe darsi che l'articolo era fallato a priori.

Aldin
03-03-2009, 22:11
leggendo sul web pare che ci sono stati altri casi, potrebbe darsi che l'articolo era fallato a priori.
Intendi che il metallo era già compromesso?

hibone
03-03-2009, 22:17
Intendi che il metallo era già compromesso?

è una possibilità...

marchigiano
03-03-2009, 23:03
Già che siamo OT: ma magneto e gandalf sono la stessa persona? :eek: :eek: :eek:


@sopra: Ok

si
http://it.wikipedia.org/wiki/Ian_McKellen

cerchiamo di non svaccare ? :D

e fattela na ca**o di risata ;)

http://www.youtube.com/watch?v=NorBRnWwV80&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=H_IdoUWvKGA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=_cRvOQcPgLo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ULwmPnIkE3g&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=3RSIKfYsj9E&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=sPCeSOWFjLo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=NBbHLa8Mq8U&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=FlqyUf--BB4&feature=related

xenom
04-03-2009, 15:51
ok ma seriamente... sta prof. non può sentire un dottore? voi che corso fate? medicina o simile?

comunque dipende dalla lega di titanio, non so fino a che punto si può temperare, quello che ho visto io fin'ora si piega ma non escludo particolari leghe che si spezzano... queste cose bisognerebbe chiederle a un dottore anche ben specializzato più che a degli studenti magari di un altro settore

Si ok ma per spezzarle ce ne vuole, sono fatte apposta per sopportare carichi pesanti

xenom
04-03-2009, 15:52
si
http://it.wikipedia.org/wiki/Ian_McKellen



e fattela na ca**o di risata ;)

http://www.youtube.com/watch?v=NorBRnWwV80&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=H_IdoUWvKGA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=_cRvOQcPgLo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=ULwmPnIkE3g&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=3RSIKfYsj9E&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=sPCeSOWFjLo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=NBbHLa8Mq8U&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=FlqyUf--BB4&feature=related

Non penso che sia il caso, quando si parla di salute è meglio rimanere seri :read:

xenom
04-03-2009, 15:55
dipende anche dalla dimensione della vite e dal carico... :rolleyes:
se e' molto sottile potrebbe pure rompersi...
cmq. al 90% e' una mobilitazione della protesi, xche' l'osso si decalcifica...
o si infiamma.. quindi bisogna rioperare... imho.. :rolleyes:

Si, possono sorgere complicazioni... non è raro che il paziente venga rioperato per sostituire o rimuovere la protesi (che in teoria può rimanere decine di anni) per problemi vari....