PDA

View Full Version : Asus P5KPL & E6400


dbmichi
03-03-2009, 11:04
Ciao a tutti.
Come da titolo non riesco a far salire il mio e6400 conroe oltre 344 Mhz di fsb.

I componenti del mio pc:
mobo: Asus P5KPL-AM
ram:2Gb kingston ddr2 800 Mhz SPD: 6-6-6-18

Attualmente il pc sta lavorando stabile a 344x8 con la ram impostata da bios a 667 Mhz con una frequenza effettiva di 860 Mhz e timings 6-5-5-15 2T
Vi lascio degli screen di cpuz per procio(in idle e load) e ram:

http://img8.imageshack.us/img8/7649/prociocopia.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=prociocopia.jpg)http://img15.imageshack.us/img15/6546/fullan2.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=fullan2.jpg)http://img26.imageshack.us/img26/446/memw.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=memw.jpg)

Il problema non credo sia dovuto ad un limite della ram perchè ho provato ad impostarla a 800 Mhz da bios e il pc boota e funziona con la memoria che risulta funzionante alla velocità effettiva di circa 510 Mhz, quindi 1020 Mhz circa effettivi(controllato con cpuz).

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza che mi dedicherete.

Ciao a todos.

P.S. Nel primo screen risulta il molti x6 perchè è abilitato lo speedstep technology.
P.P.S. Ho provato ad innalzare tutti i possibili voltaggi al max(cpu, ram, NB, SB e quant altro) ma l'FSB risulta ancora bloccato a 344, non va oltre, nemmeno impostando il molti fisso a x6.

jasonj
03-03-2009, 19:04
teoricamente la scheda madre dovrebbe arrivare a 400 di bus in OC come dal sito asus
che bios hai?
che temperature hai?

P.S. quel voltaggio per quella frequenza e' alto puoi benissimo abbassarlo (dovrebbe farcela benissimo con vcore default)

K Reloaded
04-03-2009, 11:52
oggettivamente quella main è limitatissima ... :stordita:

dbmichi
04-03-2009, 16:08
teoricamente la scheda madre dovrebbe arrivare a 400 di bus in OC come dal sito asus
che bios hai?
che temperature hai?

P.S. quel voltaggio per quella frequenza e' alto puoi benissimo abbassarlo (dovrebbe farcela benissimo con vcore default)
Il bios è alla versione 0411.
La temperatura dei due core non supera i 69 °C con orthos in funzionamento.

oggettivamente quella main è limitatissima ... :stordita:

Si ma non fino a questo punto.

dbmichi
05-03-2009, 11:33
Io sono sempre in attesa dei vostri consigli...Ciau

K Reloaded
06-03-2009, 15:15
aumenta il vPLL e il vFSB ... :)

dbmichi
06-03-2009, 17:01
aumenta il vPLL e il vFSB ... :)

Già fatto...ho aumentato tutti voltaggi possibili al max ma nulla...

K Reloaded
06-03-2009, 19:53
dunque mi sfugge qualcosa, cioè tu riesci a settare il bus da BIOS oltre 344? se si, il problema è il boot? oppure no?

dbmichi
06-03-2009, 20:31
dunque mi sfugge qualcosa, cioè tu riesci a settare il bus da BIOS oltre 344? se si, il problema è il boot? oppure no?

praticamente appena setto 345 Mhz di fsb, salvo le modifiche al bios, riavvio ma il pc non bippa e quindi non boota....rimane acceso a schermo nero.

User111
06-03-2009, 20:56
provato con setfsb?
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
usa il clock della p5k

dbmichi
06-03-2009, 21:59
provato con setfsb?
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
usa il clock della p5k
Mi da PLL ID error

dbmichi
17-03-2009, 09:35
provato con setfsb?
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
usa il clock della p5k

Io sn ancora in attesa di consigli...ciau

Futura12
17-03-2009, 20:52
è una cpu a 65nm gia abbastanza overvoltata per di più su una scheda madre da pochi euro,e gia tanto se sei arrivato li,non credo riuscirai a salire oltre

gigi88
17-03-2009, 20:54
è una cpu a 65nm gia abbastanza overvoltata per di più su una scheda madre da pochi euro,e gia tanto se sei arrivato li,non credo riuscirai a salire oltre

Quoto!

dbmichi
19-03-2009, 08:33
Quoto!

si ma sulla stessa scatola della mobo dice che raggiunge 1600Mhz di BUS e 1066 di frequenza ram in overclock...Io nn ci sono mica arrivato a questi valori...per questo mi chiedo dov'è il limite del sistema...

K Reloaded
19-03-2009, 08:36
Mi da PLL ID error

hai settato correttamente almeno?

dbmichi
19-03-2009, 12:43
hai settato correttamente almeno?

scusa ma se appena scelgo il codice mi da errore, cosa c'è da settare?^^

K Reloaded
19-03-2009, 12:57
scusa ma se appena scelgo il codice mi da errore, cosa c'è da settare?^^

devi settare il clock generator per la tua mainboard ... :)

dbmichi
19-03-2009, 14:18
devi settare il clock generator per la tua mainboard ... :)

Si ma temo che non ci sia quello per la mia mobo...

K Reloaded
19-03-2009, 14:37
Si ma temo che non ci sia quello per la mia mobo...

giust'appunto ;)

dbmichi
19-03-2009, 15:17
giust'appunto ;)

Non credo sia impossibile inglobarlo all'interno del programma però :p

K Reloaded
19-03-2009, 15:31
Non credo sia impossibile inglobarlo all'interno del programma però :p

cioè? :rolleyes: setfsb non ha il clock generator della tua mobo?

User111
19-03-2009, 18:55
giust'appunto ;)

lo deve prima trovare :) e poi comunicarlo, cosa che ho fatto per la MS9357E

dbmichi
20-03-2009, 08:08
lo deve prima trovare :) e poi comunicarlo, cosa che ho fatto per la MS9357E

Cioè praticamente dovrei dare uno sguardo ai chip sulla mobo, identificare quello del PLL, prendere il codice e spedirlo via mail al sito di SetFsb giusto?

dbmichi
27-03-2009, 10:39
C'è qualcuno? :mbe:

sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 11:53
ce l'ho anch'io sta mb, a 344 di fsb stai gia alla frutta ;)
non è tanto adatta all'overclock anche se i voltaggi sono leggermente modificabili
i 1600 di fsb li vedi solo con cpu a 1333

bye